Modello di colonna vertebrale realizzato con cartoni delle uova, cartoncino colorato e filo di lana. Per preparare il lavoro abbiamo prima di tutto toccato la […]
Co
gli ultimi articoli pubblicati
psicogrammatica Montessori

Psicogrammatica Montessori VERBI SINONIMI (sfumature di significato)
Psicogrammatica Montessori VERBI SINONIMI (sfumature di significato). Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. Dopo aver presentato ai bambini il verbo, e dopo i primi esercizi … [continua a leggere...] about Psicogrammatica Montessori VERBI SINONIMI (sfumature di significato)
sviluppo sensoriale

Cesto dei solidi geometrici Montessori
Cesto dei solidi geometrici Montessori: presentazioni ed esercizi per bambini del nido e della scuola d'infanzia. Con la cesta dei solidi geometrici si introducono nuovi vocaboli, … [continua a leggere...] about Cesto dei solidi geometrici Montessori
geografia col metodo Montessori

Il vassoio del sole Montessori
Il vassoio del sole Montessori per lo studio della storia, della geografia, della biologia e per festeggiare il compleanno dei bambini. Vassoio del sole Come […]
ACQUARELLO STEINERIANO

Acquarello steineriano – ESERCIZIO DI COLORE 25
Acquarello steineriano - esercizio con blu oltremare, blu di prussia, rosso … [continua a leggere...] about Acquarello steineriano – ESERCIZIO DI COLORE 25
bambole waldorf

Bambola Waldorf con corpo in spugna e berretto fisso
Bambola Waldorf con corpo in spugna e berretto fisso – Il tutorial prosegue con le istruzioni per realizzare bamboline per i più piccoli, con vestito fisso e berretto…
VITA PRATICA MONTESSORI

VITA PRATICA MONTESSORI Cambiare il rotolo di carta igienica
Nome dell’esercizio in inglese: change the toilet roll Area: esercizi preliminari, movimenti elementari, cura dell’ambiente Età: dai 3 anni Materiale: un vassoio contenente un rotolo di carta igienica nuovo fermato con un giro di nastro adesivo, un portarotolo montato su una tavoletta di legno, un rotolo vuoto. Un tavolo e due sedie Presentazione 1. Preparazione […]

VITA PRATICA MONTESSORI Appaiamento di oggetti
Nome dell’esercizio in inglese: pairing Area: esercizi preliminari Età: dai 2 anni e mezzo Materiale: un cestino o una borsa in tessuto contenente 4 coppie di oggetti (12 in tutto). Un tavolo e due sedie Presentazione 1. Preparazione diretta . invitare il bambino a iniziare il ciclo di lavoro in modo breve e stimolante […]
botanica col metodo Montessori
Esperimento scientifico: il pittore delle piante
Esperimento scientifico: il pittore delle piante Scopo Dimostrare il processo di assorbimento e traspirazione che avviene nelle piante. Materiali Alcuni garofani bianchi (o cavolo cinese, o gambi di sedano con le foglie, o altri fiori bianchi)colorante alimentareacqua di rubinettobicchieri o vasetti di vetro trasparente. Note di sicurezza Finché usiamo ragionevolmente i materiali questa è un’attività […]
LA SECONDA GRANDE LEZIONE MONTESSORI
LA SECONDA GRANDE LEZIONE MONTESSORI riguarda la storia della comparsa dei viventi sulla Terra, esclusa la storia dell’evoluzione umana, che viene trattata nella terza lezione. Qui trovi tre diverse versioni della fiaba cosmica relativa, linee del tempo e carte scaricabili e stampabili in formato pdf, idee e materiali vari per i giorni successivi.
chi sono
Sono Maria Marino. Mi occupo di pedagogia, didattica, arte e manualità. Lapappadolce è il sito che scrivo come insegnante e mamma, per contribuire nel mio piccolo a rendere più accessibili a tutti i bambini, a scuola o a casa, la didattica Montessori, la pedagogia Waldorf, e tutte le pratiche educative che ho imparato con loro e in cui credo. Continua a leggere...