Si tratta di un materiale ideato da Heiko e Brigitte Grüner, insegnanti montessoriani, per operare con i numeri relativi. Si poteva acquistare da Plackner, ma […]
Leggi tuttoAutore: Maria Marino
La nascita dell’Universo
Introduzione Maria Montessori ha sottolineato che gli eventi naturali e storici possono essere spiegati ai bambini sotto forma di fiaba o racconto, a patto che […]
Leggi tuttoLa marcia dei tre re
Trovi una vasta raccolta di fiabe cosmiche e racconti minori qui. Introduzione Questa storia è legata a due materiali Montessori molto specifici: il Cubo del […]
Leggi tuttoStorie di piante e pigmenti: la viola mammola
(scaricabile nell’area riservata) Per prima cosa ho ottenuto l’acquerello pestando i petali nel mortaio con l’aggiunta di acqua distillata: Poi ho aggiunto un cucchiaino di […]
Leggi tuttoI re del sistema decimale
C’erano una volta tre fratelli. Il destino era stato molto generoso con loro: ognuno aveva il proprio regno e ci viveva da re. Ovviamente tra […]
Leggi tuttoSan Giovanni e il solstizio d’estate
Il giorno più lungo dell’anno (o se preferite la notte più corta), cioè il giorno del solstizio d’estate che quest’anno si è verificato il 21 […]
Leggi tutto- acquarello
- ARTE IMMAGINE
- BIOLOGIA MONTESSORI
- botanica
- dai 3 ai 6 anni
- dai 6 anni
- DOWNLOAD
- EDUCAZIONE COSMICA
- esercizi preliminari e movimenti elementari
- Estate
- GUIDA DIDATTICA MONTESSORI
- materiali di consumo fai da te
- nomenclature Montessori
- pigmenti botanici
- San Giovanni
- STAGIONI
- TUTORIAL
- TUTTI GLI ARGOMENTI PER ETA'
- TUTTI GLI ARTICOLI
- VITA PRATICA
A Bolca per conoscere i fossili
Le fiabe cosmiche Montessori sulla formazione della Terra e la comparsa dei viventi ci hanno accompagnati in questi anni, portandoci ad avere familiarità con i […]
Leggi tuttoIl gioco del mancala
Anche se sembra un gioco semplice, il mancala non è un gioco di fortuna, ma piuttosto di pianificazione strategica, stima e calcolo delle quantità. Nelle […]
Leggi tuttoModello di colonna vertebrale
Modello di colonna vertebrale realizzato con cartoni delle uova, cartoncino colorato e filo di lana. Per preparare il lavoro abbiamo prima di tutto toccato la […]
Leggi tuttoAutoritratti cubisti come Picasso e Braque
Materiali Risorse dal web Opere che potremo ammirare al Museo Guggenheim di Venezia Come abbiamo lavorato Contenuti per l’insegnante Parigi, 1908. Tutti gli artisti sono […]
Leggi tuttoCestino in cartapesta tutorial
Con i bambini spezzettiamo grossolanamente della carta di scarto (cartone e carta da imballaggio, cartoni delle uova, ecc.) e aggiungiamo della carta igienica. Mettiamo il […]
Leggi tuttoTintura naturale delle uova
Quest’anno per Pasqua abbiamo sperimentato la tintura naturale delle uova, e questa esperienza ci ha stimolati poi a fare ricerche nel campo dell’estrazione di pigmenti […]
Leggi tuttoVITA PRATICA MONTESSORI Cucire un bottone
Nome dell’esercizio in inglese: sewing on a button Area: movimenti elementari, cura di sé, cura dell’ambiente Prima presentazione Età: dai 3 anni Materiale: un vassoio […]
Leggi tuttoVITA PRATICA MONTESSORI Telaio da ricamo
Nome dell’esercizio in inglese: embroidery hoop Area: movimenti elementari, cura dell’ambiente, cura di sé Età: dai 4 anni Materiale: un vassoio contenente un pezzo di […]
Leggi tuttoVITA PRATICA MONTESSORI Il ciclo di lavoro
Età: dai 3 ai 6 anni Materiale: tavolo o tappeto, materiale scelto dal bambino Presentazione . invitare il bambino e dare il nome dell’attività “Ti […]
Leggi tuttoVITA PRATICA MONTESSORI Dipingere al cavalletto
Nome dell’esercizio in inglese: paint on the easel Area: esercizi preliminari, cura dell’ambiente Età: dai 3 anni Materiale: un cavalletto, un foglio di carta da […]
Leggi tuttoVITA PRATICA MONTESSORI Cambiare il rotolo di carta igienica
Nome dell’esercizio in inglese: change the toilet roll Area: esercizi preliminari, movimenti elementari, cura dell’ambiente Età: dai 3 anni Materiale: un vassoio contenente un rotolo […]
Leggi tuttoVITA PRATICA MONTESSORI Appaiamento di oggetti
Nome dell’esercizio in inglese: pairing Area: esercizi preliminari Età: dai 2 anni e mezzo Materiale: un cestino o una borsa in tessuto contenente 4 coppie […]
Leggi tuttoVITA PRATICA MONTESSORI Raggruppamento di oggetti
Nome dell’esercizio in inglese: sorting objects Area: esercizi preliminari Età: 2 anni e mezzo Materiale: un vassoio sul quale si trovano un cestino contenente 4 […]
Leggi tuttoVITA PRATICA MONTESSORI Suddividere le posate
Nome dell’esercizio in inglese: sorting cutlery Area: esercizi preliminari, movimenti elementari, rotazione del polso, presa a C delle dita, travasi Età: dai 3 anni Materiale: […]
Leggi tuttoVITA PRATICA MONTESSORI Spolverare col guanto da polvere
Nome dell’esercizio in inglese: dust mitt Area: cura dell’ambiente Età: dai 2 anni e mezzo Materiale: guanti da spolvero in un cestino nello scaffale dedicato […]
Leggi tuttoVITA PRATICA MONTESSORI Spolverare col piumino
Nome dell’esercizio in inglese: using a feather duster Area: esercizi preliminari, rotazione del polso, cura dell’ambiente Età: dai 2 anni e mezzo Materiale: piumini da […]
Leggi tuttoVITA PRATICA MONTESSORI Spolverare con un panno
Nome dell’esercizio in inglese: dusting with a dust cloth Area: cura dell’ambiente Età: dai 3 anni Prima presentazione Materiale: quadrati di tessuto 15 x 15 […]
Leggi tuttoVITA PRATICA MONTESSORI Spolverare oggetti col pennello
Nome dell’esercizio in inglese: dusting objects, using a dusting brush Area: cura dell’ambiente Età: dai 3 anni Materiale: panni da spolvero 10 x 10 centimetri, […]
Leggi tuttoVITA PRATICA MONTESSORI Spazzolare un tappeto
Nome dell’esercizio in inglese: brushing a mat (a rug) Area: cura dell’ambiente Età: dai 3 anni Materiale: un cestino contenente una spazzola dura e scopino […]
Leggi tuttoVITA PRATICA MONTESSORI Spazzolare le patate
Nome dell’esercizio in inglese: scrubbing potatoes Area: cura dell’ambiente, preparazione del cibo Età: dai 2 anni e mezzo Materiale: un vassoio contenente uno spazzolino su […]
Leggi tuttoVITA PRATICA MONTESSORI Usare scopino e paletta
Nome dell’esercizio in inglese: using brush and dustpan Area: cura dell’ambiente Età: dai 3 anni Prima presentazione Materiale: un vassoio contenente scopino e paletta, una […]
Leggi tuttoVITA PRATICA MONTESSORI Spazzare il pavimento con scopa e paletta
Nome dell’esercizio in inglese: sweeping with broom and dustpan Area: cura dell’ambiente, presa a C della mano Età: dai 2 anni e mezzo Prima presentazione […]
Leggi tuttoVITA PRATICA MONTESSORI Spazzare la moquette o un grande tappeto con una scopa a spinta
Nome dell’esercizio in inglese: using a push broom Area: cura dell’ambiente Età: dai 2 anni e mezzo Materiale: una scopa a spinta in un luogo […]
Leggi tuttoVITA PRATICA MONTESSORI Raccogliere i chiodi col magnete
Nome dell’esercizio in inglese: pick up nails with a magnet Area: cura dell’ambiente Età: dai 2 anni e mezzo Materiale: un vassoio contenente un magnete […]
Leggi tuttoVITA PRATICA MONTESSORI Lucidare il vetro
Nome dell’esercizio in inglese: polishing a mirror, glass polishing Area: cura dell’ambiente Età: dai 3 anni Materiale: un cestino blu contenente l’oggetto da lucidare (specchio, […]
Leggi tuttoVITA PRATICA MONTESSORI Pulire i vetri delle finestre o grandi specchi
Nome dell’esercizio in inglese: wash the windows Area: movimenti elementari, cura dell’ambiente Età: dai 3 anni e mezzo Materiale: un cestino blu contenente una bottiglietta […]
Leggi tuttoVITA PRATICA MONTESSORI Lucidare il metallo
Nome dell’esercizio in inglese: polishing metal, (silver, brass, copper, pewter) polishing Area: cura dell’ambiente Età: dai 3 anni e mezzo Materiale: un cestino rosso contenente […]
Leggi tuttoVITA PRATICA MONTESSORI Lucidare le monetine
Nome dell’esercizio in inglese: penny polishing activity Area: movimenti elementari, pinza a tre dita, cura dell’ambiente Età: dai 3 anni Materiale: un vassoio preferibilmente rosso […]
Leggi tuttoVITA PRATICA MONTESSORI Lucidare il legno
Nome dell’esercizio in inglese: wood polishing Area: cura dell’ambiente Età: dai 3 anni Materiale: un cestino giallo contenente un oggetto in legno da lucidare, un […]
Leggi tuttoVITA PRATICA MONTESSORI Lavare un pennello
Nome dell’esercizio in inglese: wash a painting brush Area: esercizi preliminari, cura dell’ambiente Età: dai 2 anni e mezzo Materiale: un vassoio contenente pennelli usati […]
Leggi tuttoVITA PRATICA MONTESSORI Lavare un sasso
Nome dell’esercizio in inglese: washing a rock Area: movimenti elementari, cura dell’ambiente interno Età: dai 2 anni e mezzo Materiale: un tavolino dedicato all’attività su […]
Leggi tuttoVITA PRATICA MONTESSORI Lavare e lucidare le conchiglie
Nome dell’esercizio in inglese: shell scrubbing Area: movimenti elementari, cura dell’ambiente Età: dai 3 anni Materiale: un vassoio contenente una grande conchiglia in una bacinella, […]
Leggi tuttoVITA PRATICA MONTESSORI Lavare una bambola
Nome dell’esercizio in inglese: doll washing Area: cura dell’ambiente Età: dai 2 anni e mezzo Materiale: una bacinella (con un segno per il livello dell’acqua) […]
Leggi tuttoVITA PRATICA MONTESSORI Lavare i piatti
Nome dell’esercizio in inglese: dish washing Area: cura dell’ambiente Età: dai 2 anni e mezzo Materiale: la stazione di lavaggio dei piatti oppure il seguente […]
Leggi tutto
