Nomenclature Montessori PRIMI PIATTI disponibili nella versione per bambini dal 3 ai 6 anni, e per bambini dai 6 ai 9, con libretto di accompagnamento, scaricabili e stampabili in formato pdf.
Leggi tuttoAutore: Maria Marino
Recite per bambini per Carnevale: operazione chirurgica
Recite per bambini per Carnevale: operazione chirurgica, per bambini della scuola primaria.
Leggi tuttoIl chiodo di Sant’Ambrogio
Il chiodo di Sant’Ambrogio: leggenda della Lombardia per bambini della scuola primaria, per la lettura e il riassunto.
Leggi tuttoNomenclature Montessori PIATTO UNICO
Nomenclature Montessori PIATTO UNICO disponibili nella versione per bambini dal 3 ai 6 anni, e per bambini dai 6 ai 9, con libretto di accompagnamento, scaricabili e stampabili in formato pdf.
Leggi tuttoNomenclature Montessori PESCE E CROSTACEI
Nomenclature Montessori PESCE E CROSTACEI disponibili nella versione per bambini dal 3 ai 6 anni, e per bambini dai 6 ai 9, con libretto di accompagnamento, scaricabili e stampabili in formato pdf.
Leggi tuttoNomenclature Montessori PASTA
Nomenclature Montessori PASTA disponibili nella versione per bambini dal 3 ai 6 anni, e per bambini dai 6 ai 9, con libretto di accompagnamento, scaricabili e stampabili in formato pdf.
Leggi tuttoNomenclature Montessori ORTAGGI
Nomenclature Montessori ORTAGGI disponibili nella versione per bambini dal 3 ai 6 anni, e per bambini dai 6 ai 9, con libretto di accompagnamento, scaricabili e stampabili in formato pdf.
Leggi tuttoNomenclature Montessori I LEGUMI
Nomenclature Montessori I LEGUMI disponibili nella versione per bambini dal 3 ai 6 anni, e per bambini dai 6 ai 9, con libretto di accompagnamento, scaricabili e stampabili gratuitamente in formato pdf.
Leggi tuttoNomenclature Montessori FRUTTA FRESCA
Nomenclature Montessori FRUTTA FRESCA disponibili nella versione per bambini dal 3 ai 6 anni, e per bambini dai 6 ai 9, con libretto di accompagnamento, scaricabili e stampabili in formato pdf.
Leggi tuttoIl menestrello
Il menestrello – racconto ambientato nel Medioevo per bambini della scuola primaria, adatto alla lettura e al riassunto
Leggi tuttoNomenclature Montessori FORMAGGI E LATTICINI
Nomenclature Montessori FORMAGGI E LATTICINI disponibili nella versione per bambini dal 3 ai 6 anni, e per bambini dai 6 ai 9, con libretto di accompagnamento, scaricabili e stampabili in formato pdf.
Leggi tuttoNomenclature Montessori FRUTTA SECCA E SEMI
Nomenclature Montessori FRUTTA SECCA E SEMI disponibili nella versione per bambini dal 3 ai 6 anni, e per bambini dai 6 ai 9, con libretto di accompagnamento, scaricabili e stampabili in formato pdf.
Leggi tuttoAmalfi e la bussola – recita
Amalfi e la bussola – recita per la scuola primaria. Personaggi: Feliciano, figlio di un navigatore amalfitano, Marina, sua sorella, un compagno, che entra alla fine della scena.
Leggi tuttoNomenclature Montessori ERBE AROMATICHE E SPEZIE
Nomenclature Montessori ERBE AROMATICHE E SPEZIE disponibili nella versione per bambini dal 3 ai 6 anni, e per bambini dai 6 ai 9, con libretto di accompagnamento, scaricabili e stampabili in formato pdf.
Leggi tuttoMartin Luther King
Il Martin Luther King Day si celebra negli USA il terzo lunedì di gennaio, un giorno vicino alla sua data di nascita. E’ una festività nazionale istituita per legge dal 1983, ma fu osservata da tutti gli Stati americani solo dal 1993. Per raccontare ai bambini la sua storia ho preparato una biografia e una serie di carte illustrate che possono essere utili durante il racconto, e un riassunto del discorso pronunciato a Washington nel 1963. Le immagini sono di pubblico dominio; tutte le fonti sono citate in fondo all’articolo.
Leggi tuttoAbdullah e il pepe
Abdullah e il pepe: un racconto ambientato nell’epoca delle crociate, per bambini della scuola primaria adatto alla lettura e il riassunto.
Leggi tuttoLA CIRCOLAZIONE SANGUIGNA materiale didattico e letture
LA CIRCOLAZIONE SANGUIGNA materiale didattico e letture per la scuola primaria.
Leggi tuttoNomenclature Montessori LE CARNI
Nomenclature Montessori LE CARNI disponibili nella versione per bambini dal 3 ai 6 anni, e per bambini dai 6 ai 9, con libretto di accompagnamento, scaricabili e stampabili in formato pdf.
Leggi tuttoL’uomo e la misura del tempo – materiale didattico
L’uomo e la misura del tempo – materiale didattico per la scuola primaria. La misura del tempo è indispensabile all’uomo, che senza di essa non saprebbe disporre ordinatamente le sue azioni nella giornata. Ecco perchè egli ha sentito il bisogno, fin dall’antichità, di misurare il tempo, ed è riuscito a farlo… anche senza i nostri modernissimi e perfetti orologi (dal greco orologhion = che dice l’ora). Come? Lo spiegheremo nel modo più preciso e rapido possibile.
Leggi tuttoComandi sui nomi LE CHIAMATE
Comandi sui nomi: le chiamate. Nell’articolo puoi trovare esempi di presentazione e d’uso, e il materiale pronto per il download e la stampa. Questi cartellini dei comandi sono utilizzati in relazione al lavoro con la scatola grammaticale I (nome e articolo).
Leggi tuttoEsercizi sul metro per la quarta classe
Esercizi sul metro per la quarta classe della scuola primaria. Gli esercizi sono scaricabili in forma di elenco, per l’insegnante, e in formato scheda, per i bambini.
Leggi tuttoNomenclature Montessori LE BEVANDE
Nomenclature Montessori LE BEVANDE disponibili nella versione per bambini dal 3 ai 6 anni, e per bambini dai 6 ai 9, con libretto di accompagnamento, scaricabili e stampabili in formato pdf. Per la scelta degli oggetti, ho tenuto conto di quelli che possono essere quelli più conosciuti dai bambini, quelli che possono stimolare ulteriori lavori di ricerca e, per tutte le nomenclature attinenti al cibo, ho anche scelto di inserire prodotti di altre culture.
Leggi tuttoL’ELEFANTE dettati ortografici e letture
In molti Paesi asiatici migliaia di giganteschi pachidermi, ridotti in cattività, passano l’esistenza al servizio dell’uomo. Testo per la dettatura, la lettura e il riassunto.
Leggi tuttoNomenclature Montessori I DOLCI
Nomenclature Montessori I DOLCI disponibili nella versione per bambini dal 3 ai 6 anni, e per bambini dai 6 ai 9, con libretto di accompagnamento, scaricabili e stampabili in formato pdf.
Leggi tuttoNomenclature Montessori CEREALI E PANE
Nomenclature Montessori CEREALI E PANE disponibili nella versione per bambini dal 3 ai 6 anni, e per bambini dai 6 ai 9, con libretto di accompagnamento, scaricabili e stampabili in formato pdf.
Leggi tuttoProblemi di geometria per la classe quarta
Problemi di geometria per la classe quarta della scuola primaria: perimetro dei triangoli e dei quadrilateri, con schede autocorrettive scaricabili in formato pdf.
Leggi tuttoCrescere senza punizioni né minacce
Essere genitori non è un lavoro e non è una carriera: è una passione, perchè chi vede la propria attività come passione non è motivato né dai soldi né dal potere, ma dalla soddisfazione personale. Chi svolge un’attività per passione è più felice, aumenta il benessere delle persone che lo circondano, e cambia la società.
Leggi tuttoProblemi sul perimetro dei POLIGONI
Problemi sul perimetro dei POLIGONI (poligoni regolari, trapezio, rettangolo, rombo, parallelogramma), con schede scaricabili e stampabili in formato pdf, per la classe quarta della scuola primaria.
Leggi tuttoI RODITORI dettati ortografici poesie e letture
Dettati ortografici IL CASTORO – una raccolta di dettati ortografici, di autori vari, per bambini della scuola primaria. Difficoltà ortografiche miste.
Leggi tuttoLa pagina dei perché
La pagina dei perché: perché la pioggia cade a gocce? Perché il sale fa venire sete? Perchè il pane vecchio diventa duro? Perché prima si vede il lampo e poi si sente il tuono? Una collezione di perché risolti per bambini della scuola primaria. Ho preparato una versione in schede, che possono essere utili per stimolare la lettura.
Leggi tuttoPsicogrammatica Montessori SCATOLA GRAMMATICALE I articolo e nome
Psicogrammatica Montessori: SCATOLA GRAMMATICALE I – idee per le presentazioni e gli esercizi, e i cartellini di riempimento pronti per il download e la stampa. Con questa scatola i bambini approfondiscono lo studio delle forme dell’articolo, della flessione dei nomi e della concordanza tra articolo e nome.
Leggi tuttoTutorial per costruire le scatole grammaticali Montessori
Tutorial per costruire le scatole grammaticali Montessori in modo semplice e con pochissima spesa. Avevo presentato il materiale in questo articolo: LE SCATOLE GRAMMATICALI MONTESSORI, e prima di pubblicare i vari articoli che tratteranno dell’uso di ogni scatola ho preparato qualche versione facilmente riproducibile delle scatole grammaticali e delle scatole per i cartellini dei comandi e per i cartellini di riempimento. C’è anche una versione stampabile.
Leggi tuttoPsico-grammatica Montessori: il genere del nome
Per il genere del nome si utilizza un materiale analogo a quello usato per il numero, cioè dei cartellini sui quali è scritto un nome preceduto da articolo. In questo post trovi istruzioni per le presentazioni e gli esercizi e il materiale pronto per il download e la stampa: libretto degli elenchi dei nomi maschili e femminili, libretto delle regole per il genere dei nomi, cartellini maschili e femminile: serie 1, serie 2, serie A, B, C, D, E, F, carte per i titoli per le presentazioni, carte illustrati per i nomi di animale maschili e femminili.
Leggi tuttoNatale – una raccolta di 80 e più idee creative
Natale – una raccolta di 80 e più idee creative proposte sul sito nel corso degli anni: stelle, presepi, angioletti, addobbi natalizi, candele, biglietti d’auguri, carta da regalo, mobiles, lanterne, idee regalo e molto altro ancora…
Leggi tuttoNumero del nome col metodo Montessori
Gli esercizi di flessione dei nomi nel numero e nel genere si fanno senza le scatole grammaticali, ma utilizzando serie di cartellini nei quali compare un nome preceduto dall’articolo. L’esercizio originale di Maria Montessori prevede 4 gruppi di 10 parole, per un totale di 40 cartellini al singolare e 40 al plurale.
Leggi tuttoacquarello steineriano natalizio con stella
Acquarello steineriano natalizio con stella – tutorial per realizzare questo quadretto, che può essere utilizzato per decorare la casa, come dono per una persona cara, o per decorare un biglietto d’auguri.
Leggi tuttoPresentazione del nome LA STORIA DELLA PIRAMIDE NERA
Presentazione del nome: la storia della piramide nera. In questo articolo propongo una presentazione del nome da svolgere in due giorni: una ricapitolazione della funzione del nome, e la presentazione del simbolo grammaticale accompagnata dalla storia della piramide nera (in due versioni).
Leggi tuttoPsico-grammatica Montessori ESPERIENZE CHIAVE SUL NOME
Psico-grammatica Montessori: esperienze chiave sul nome. Nello studio della funzione delle parole riconosciamo tre stadi o livelli. Per ogni parte del discorso, facciamo in un primo momento presentazioni orali, giochi ed esercizi orali e scritti, anche utilizzando i simboli grammaticali.
Leggi tuttoPsico-grammatica Montessori introduzione al nome
Introduzione orale al nome.Materiale: una raccolta di cartellini delle parole che comprendano tutte le parti del discorso (non soltanto nomi), il cartellino del titolo per i sostantivi col simbolo,il set dei simboli grammaticali piccoli.
– la piramide nera.
Simboli grammaticali Montessori e definizioni materiale stampabile per il SECONDO LIVELLO
Simboli grammaticali Montessori e definizioni: materiale stampabile per il SECONDO LIVELLO. Come già detto nel Simboli grammaticali Montessori e definizioni: materiale stampabile per il PRIMO LIVELLO, per lavorare con i bambini alla psicogrammatica abbiamo bisogno di disporre di alcuni materiali, che possono essere realizzati facilmente anche a casa.
Leggi tutto