Nomenclature Montessori per le parti dell’uccello per bambini della scuola d’infanzia (immagine, nome, immagine e nome) e per la scuola primaria (immagine, nome, definizione) pronte […]
Leggi tuttoCategoria: TUTTI GLI ARGOMENTI PER ETA’
Nomenclature Montessori per le parti del cavallo
Nomenclature Montessori per le parti del cavallo per bambini della scuola d’infanzia (immagine, nome, immagine e nome) e per la scuola primaria (immagine, nome, definizione) pronte per […]
Leggi tuttoNomenclature Montessori per le parti del pesce
Nomenclature Montessori per le parti del pesce per bambini della scuola d’infanzia (immagine, nome, immagine e nome) e per la scuola primaria (immagine, nome, definizione) pronte per […]
Leggi tuttoTutorial per realizzare gli incastri della zoologia Montessori
Tutorial per realizzare gli incastri della zoologia Montessori con cartamodelli e istruzioni. Gli incastri della zoologia comprendono la rana, il cavallo, l’uccello e il pesce. […]
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini: il palloncino-razzo
Esperimenti scientifici per bambini: il palloncino-razzo. Costruire un palloncino-razzo è molto semplice. Con questo esperimento metteremo a confronto un razzo ad aria con un razzo […]
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini: perchè dopo un po’ i palloncini a elio si sgonfiano?
Esperimenti scientifici per bambini: perchè dopo un po’ i palloncini a elio si sgonfiano? Probabilmente avrete notato che nel corso di un breve periodo di tempo, i […]
Leggi tuttoIncastro dell’Italia Montessori – presentazioni ed esercizi
Incastro dell’Italia Montessori – presentazioni ed esercizi per la scuola d’infanzia e primaria. L’incastro utilizzato per le presentazioni è prodotto da Montessori 3D di Boboto. […]
Leggi tuttoMateriali stampabili per l’incastro dell’Italia Montessori
Materiali stampabili per l’incastro dell’Italia Montessori in formato pdf, che comprendono: cartellini delle regioni, cartellini dei capoluoghi di regione, cartellini dei mari, nomenclature in tre […]
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini: palloncini a confronto
Esperimenti scientifici per bambini: palloncini a confronto. Materiali– bombola di elio– 4 palloncini– una bottiglia di plastica vuota senza tappo– un sacchetto di plastica e un […]
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini: volare coi palloncini a elio
Esperimenti scientifici per bambini: volare coi palloncini a elio. Immaginate di afferrare un grappolo di palloncini gonfiati con elio e volare verso il cielo. Di […]
Leggi tuttoAttività di vita pratica Montessori – la tavoletta dell’intreccio
Attività di vita pratica Montessori – la tavoletta dell’intreccio con indicazioni e lezione di presentazione. Fare una treccia richiede capacità di pianificare i movimenti, controllo […]
Leggi tuttoTavole di Seguin PRESENTAZIONI ED ESERCIZI
Tavole di Seguin PRESENTAZIONI ED ESERCIZI per imparare a conoscere i numeri da 11 a 19, da 10 a 90 e da 11 a 99. […]
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – effetti della temperatura sui gas
Esperimenti scientifici per bambini – effetti della temperatura sui gas. Con questo esperimento vogliamo dimostrare che la temperatura influisce sulla densità, e che questo può influenzare […]
Leggi tuttoCANTI DI NATALE – Venite adoriamo (canto popolare)
CANTI DI NATALE Venite adoriamo (canto popolare) – con testo, spartito sonoro stampabile, e traccia mp3 scaricabile gratuitamente.
Leggi tuttoIl cofanetto delle figure geometriche piane come preparazione alla psicogeometria
Il cofanetto delle figure geometriche piane come preparazione alla psicogeometria. Secondo Maria Montessori ogni materia di insegnamento non dovrebbe procedere da sola, in modo lineare […]
Leggi tuttoMontessori da 0 a 3 anni – L’abbigliamento dei bambini
Montessori da 0 a 3 anni – L’abbigliamento dei bambini. Nella scelta dell’abbigliamento dei bambini dovremmo dare grande importanza alla loro libertà di movimento. Può […]
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini: portiamo un palloncino a elio in automobile
Esperimenti scientifici per bambini: portiamo un palloncino a elio in automobile. La prima legge della dinamica di Newton, detta anche principio d’inerzia o legge di Galileo […]
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – palloncini a elio e legge di Archimede
Esperimenti scientifici per bambini – palloncini a elio e legge di Archimede. Il principio di Archimede afferma che “ogni corpo immerso parzialmente o completamente in […]
Leggi tuttoMontessori da 0 a 3 anni – lo sviluppo del linguaggio
Montessori da 0 a 3 anni – lo sviluppo del linguaggio. I suoni prodotti dal nostro apparato fonatorio non sono molti, ma con essi possono […]
Leggi tuttoMontessori da 0 a 3 anni – la comunicazione col neonato
Montessori da 0 a 3 anni – la comunicazione col neonato. I periodi sensitivi, secondo Maria Montessori, sono porzioni di tempo guidate da una sensibilità […]
Leggi tuttoMontessori da 0 a 3 anni – lo sviluppo del movimento coordinato nei primi anni di vita
Montessori da 0 a 3 anni – lo sviluppo del movimento coordinato nei primi anni di vita. Il movimento è uno degli aspetti più importanti nello […]
Leggi tuttoMontessori da zero a tre anni – l’allattamento misto e artificiale
Montessori da zero a tre anni – l’allattamento misto e artificiale. L’allattamento misto prevede l’uso contemporaneo di latte materno e latte artificiale. Ci si può trovare […]
Leggi tuttoMontessori da 0 a 3 anni: l’allattamento al seno
Montessori da 0 a 3 anni: l’allattamento al seno; il senso del gusto, caratteristiche del latte materno, aspetti fisici e psicologici, consigli pratici per favorire […]
Leggi tuttoHandling: toccare il bambino con le mani
Handling: toccare il bambino con le mani. La caratteristica più straordinaria delle cure materne al neonato, è che presentano al bambino il mondo esterno, rendendoglielo […]
Leggi tuttoHolding: tenere il neonato tra le braccia
Holding: tenere il neonato tra le braccia. Tutte le cure materne verso il neonato si svolgono per mezzo di azioni che richiedono di prenderlo in […]
Leggi tuttoMontessori da 0 a 3 anni: la vita simbiotica nelle prime 6-8 settimane
Montessori da 0 a 3 anni: la vita simbiotica nelle prime 6-8 settimane. Nelle prime 6-8 settimane dopo il parto, tra madre e bambino si vive […]
Leggi tuttoEsercizi di grammatica per la CLASSE SECONDA
Esercizi di grammatica per la CLASSE SECONDA in scheda pronti per il download e la stampa in formato pdf. Gli esercizi comprendono la frase, la […]
Leggi tuttoEsercizi per le difficoltà ortografiche per la classe seconda
Esercizi per le difficoltà ortografiche per la classe seconda in scheda, scaricabili e stampabili gratuitamente in formato pdf. Le schede comprendono cu e ccu, cu […]
Leggi tuttoEsercizi di aritmetica per la classe seconda
Esercizi di aritmetica per la classe seconda in schede pronte per il download e la stampa in formato pdf: addizione, sottrazione, moltiplicazione, numerazioni, maggiore e […]
Leggi tuttoClassificazione delle preposizioni – Psicogrammatica Montessori
Classificazione delle preposizioni – Psicogrammatica Montessori. Al momento opportuno (non c’è una regola per questa presentazione, ma è comunque un lavoro parallelo) si presenta ai […]
Leggi tuttoScatola grammaticale IV esercizi – Psicogrammatica Montessori
Scatola grammaticale IV esercizi – Psicogrammatica Montessori. Esercizi con la scatola grammaticale e i cartellini per lo studio della preposizione, per bambini della scuola primaria. […]
Leggi tuttoComandi per le preposizioni – Psicogrammatica Montessori
Comandi per le preposizioni – Psicogrammatica Montessori. Agli esercizi individuali di analisi, eseguiti con l’aiuto delle scatole grammaticali, seguono (o possono essere svolte parallelamente) le lezioni […]
Leggi tuttoLa posizione della preposizione nella frase PSICOGRAMMATICA MONTESSORI
La posizione della preposizione nella frase PSICOGRAMMATICA MONTESSORI: presentazioni ed esercizi. I miei cartellini disponibili per il download e la stampa, in stampato minuscolo e […]
Leggi tuttoL’inventario di classe per la preposizione – Psicogrammatica Montessori
L’inventario di classe per la preposizione – Psicogrammatica Montessori L’inventario di classe per la preposizioneMateriali:– cartellini in bianco– pennarello nero e verde– scatola dei simboli […]
Leggi tuttoCanto: Me compare Giacometo
Canto: Me compare Giacometo. Con testo, spartito stampabile in formato pdf e traccia audio. Per bambini della scuola d’infanzia e primaria. Canto: Me compare Giacometo […]
Leggi tuttoIL CANE e il LUPO dettati ortografici e letture
IL CANE e il LUPO dettati ortografici e letture per bambini della scuola primaria. I canidi L’aspetto diverso dei vari cani ci dice che essi […]
Leggi tuttoCAVALLO, ASINO, MULO: dettati ortografici, poesie e letture
CAVALLO, ASINO, MULO: dettati ortografici, poesie e letture per bambini della scuola primaria. Il cavallo Il cavallo è il più nobile animale della fattoria: è […]
Leggi tuttoIncastro della rana Montessori
Incastro della rana Montessori con presentazioni ed esercizi per bambini della scuola d’infanzia. E’ possibile realizzare l’incastro in proprio con feltro, cartoncino o gomma eva. […]
Leggi tuttoEsercizi di approfondimento sulla preposizione ed estensioni – Psicogrammatica Montessori
Esercizi di approfondimento sulla preposizione ed estensioni – Psicogrammatica Montessori. Esercizi di approfondimento sulla preposizione ed estensioni1. Esercizi di compilazione degli schemiPrepariamo per i bambini […]
Leggi tuttoIntroduzione alla preposizione – Psicogrammatica Montessori da 6 a 9 anni
Introduzione alla preposizione – Psicogrammatica Montessori da 6 a 9 anni. Presentazioni ed esercizi per la scuola primaria. Preposizioni e congiunzioni sono parti del discorso […]
Leggi tutto