Nome dell’esercizio in inglese: Sitting on a chair, getting up from a chair Area: esercizi preliminari, grazia e cortesia, pinza a cinque dita Età: dai 2 anni e mezzo Materiale: una sedia a misura di bambino Presentazione 1. Preparazione diretta . invitare il bambino a iniziare il ciclo di lavoro in modo breve e stimolante […]
VITA PRATICA
Vita pratica Montessori: sedersi e alzarsi dal pavimento
Nome dell’esercizio in inglese: sitting down on the floor, standing up from the floor Area: esercizi preliminari, grazia e cortesia Età: dai 2 anni e mezzo Materiale: nessuno Presentazione 1. Preparazione diretta . invitare il bambino a iniziare il ciclo di lavoro in modo breve e stimolante e dare il nome dell’attività: “Ti mostro come […]
Guanto di spugna per bambini tutorial
Vita pratica Montessori: camminare intorno a un tappeto
Nome dell’esercizio in inglese: walking around a rug, walking around a mat Area: esercizi preliminari, grazia e cortesia Età: dai 2 anni e mezzo Materiale: un tappeto Presentazione 1. Preparazione diretta . invitare il bambino a iniziare il ciclo di lavoro in modo breve e stimolante e dare il nome dell’esercizio: “Ti mostro come camminare […]
Vita pratica Montessori: stare in piedi
Nome dell’esercizio in inglese: standing Area: esercizi preliminari, grazia e cortesia Età: dai 2 anni e mezzo Materiale: nessuno Presentazione di gruppo 1. Preparazione diretta . invitare massimo sei bambini a iniziare il ciclo di lavoro, uno ad uno, in modo breve e stimolante e dare il nome dell’esercizio: “Ti mostro come stare in piedi” […]
Grembiule per bambini tutorial
Questo modello di grembiule per bambini è molto usato nelle scuole Montessori perchè semplice da indossare senza aiuto. Ha un lato in cotone ed uno in tessuto impermeabile, così da poter essere utilizzato per le attività di cucina, giardinaggio e tutti gli esercizi che prevedono l’uso di acqua (pulizia, travasi, cura di sè, ecc.) Materiale […]
Vita pratica Montessori: tirare l’argilla col mattarello
Nome dell’esercizio in inglese: rolling clay Area: esercizi preliminari, attività di cucina, rotazione del polso, presa a C della mano Età: dai 2 anni e mezzo Materiale: un vassoio contenente un mattarello a misura di bambino, un tagliere, e una pallina di argilla morbida in un contenitore. Un tavolo e due sedie Presentazione 1. Preparazione […]
Vita pratica Montessori: trasportare una sedia
Nome dell’esercizio in inglese: carrying a chair Area: esercizi preliminari, grazia e cortesia, pinza a cinque dita Età: dai 2 anni e mezzo Materiale: un tavolo e una sedia a misura di bambino Presentazione 1. Preparazione diretta . invitare il bambino a iniziare il ciclo di lavoro in modo breve e stimolante e dare il […]
Vita pratica Montessori: tovagliolo e portatovagliolo
Nome dell’esercizio in inglese: rolling a cloth napkin and using a napkin ring Area: esercizi preliminari, attività di cucina (apparecchiare la tavola), rotazione del polso, pinza a cinque dita, pinza a tre dita Età: dai 2 anni e mezzo Materiale: un vassoio contenente quattro tovaglioli quadrati di tessuto, e quattro portatovaglioli ad anello. Un tavolo […]
Vita pratica Montessori: arrotolare un tovagliolo
Nome dell’esercizio in inglese: rolling a napkin Area: esercizi preliminari, attività di cucina (apparecchiare la tavola), rotazione del polso, pinza a cinque dita, pinza a tre dita Età: dai 2 anni e mezzo Materiale: un cestino contenente due tovaglioli di stoffa arrotolati. Un tavolo e due sedie Presentazione 1. Preparazione diretta . invitare il bambino […]
Vita pratica Montessori: prelevare acqua da un secchio
Nome dell’esercizio in inglese: water fetching without a sink Area: esercizi preliminari, movimenti elementari, rotazione del polso, presa a C delle dita, travasi Età: dai 3 anni Materiale: un secchio pieno d’acqua, una brocca in plastica a misura di bambino con una linea segnata col pennarello indelebile, un panno o un guanto di spugna […]
Vita pratica Montessori: vuotare un contenitore nel lavandino
Nome dell’esercizio in inglese: empty a container to the sink Area: esercizi preliminari, travasi Età: dai 2 anni e mezzo Materiale: un contenitore pieno d’acqua, un lavandino con accanto un piano d’appoggio e un panno o un guanto di spugna per asciugare il contenitore Presentazione 1. Preparazione diretta . posare il contenitore pieno d’acqua sul […]
Vita pratica Montessori: riempire un contenitore al lavandino
Nome dell’esercizio in inglese: fill a container to the sink Area: esercizi preliminari, travasi Età: dai 2 anni e mezzo Materiale: un contenitore vuoto, un lavandino con accanto un piano d’appoggio, un panno piccolo per usare il miscelatore (se abbiamo le mani bagnate) e un panno o un guanto di spugna per asciugare il contenitore […]
Vita pratica Montessori: riempire, trasportare, svuotare una brocca
Nome dell’esercizio in inglese: filling a jug, carrying a jug, emptying a jug (a pitcher) Area: esercizi preliminari, presa a C delle dita Età: dai 2 anni e mezzo Materiale: una brocca a misura di bambino su di uno scaffale, un lavandino con rubinetto a misura di bambino affiancato ad un piano di lavoro, un […]
Vita pratica Montessori: trasportare un secchio
Nome dell’esercizio in inglese: carrying a bucket Area: esercizi preliminari, presa a C della mano Età: dai 2 anni e mezzo Materiale: un secchio a misura di bambino riempito a metà d’acqua, posto su di un tavolo Presentazione 1. Preparazione diretta . invitare il bambino a iniziare il ciclo di lavoro in modo breve […]
Vita pratica Montessori: trasportare un vassoio o un cestino
Nome dell’esercizio in inglese: carrying a tray, carrying a basket Area: esercizi preliminari, pinza a cinque dita, presa a C delle dita Età: dai 2 anni e mezzo Materiale: un vassoio o un cestino Presentazione 1. Preparazione diretta . invitare il bambino a iniziare il ciclo di lavoro in modo breve e stimolante e dare […]
Sedersi al tavolo e alzarsi
Nome dell’esercizio in inglese: sitting at the table Area: esercizi preliminari, grazia e cortesia, pinza a cinque dita Età: dai 2 anni e mezzo Materiale: una sedia e un tavolo a misura di bambino Presentazione 1. Preparazione diretta . invitare il bambino a iniziare il ciclo di lavoro in modo breve e stimolante e dare […]
Vita pratica Montessori: srotolare, arrotolare e trasportare un tappeto
Nome dell’esercizio in inglese: unrolling a mat, rolling a mat, carrying a mat (a rug) Area: esercizi preliminari, rotazione del polso, presa a C di entrambe le mani Età: dai 2 anni e mezzo Materiale: tappeto, porta-tappeti, spazio libero sul pavimento Presentazione 1. Preparazione diretta . invitare il bambino a iniziare il ciclo di lavoro […]
Album di vita pratica Montessori: introduzione
“La mano è quell’organo fine e complicato nella sua struttura, che permette all’intelligenza non solo di manifestarsi, ma di entrare in rapporti sociali con l’ambiente: l’uomo si può dire, prende possesso dell’ambiente con la sua mano e lo trasforma sulla guida dell’intelligenza, compiendo così la sua missione nel gran quadro dell’universo”. (Maria Montessori, Il segreto […]
Album di vita pratica Montessori: tipi di presa della mano
Come spiegato qui, gli esercizi di vita pratica possono essere considerati come perfezionamento graduale di un dato movimento, attraverso l’utilizzo di materiale diversi. Questo vale, ad esempio, per i diversi tipi di presa della mano: . presa palmare con tutte le dita opposte al palmo (spugna, pallina, ecc.) . presa a C della mano col […]
Album di vita pratica Montessori
Per chi non è interessato all’acquisto dell’album, i singoli contenuti sono disponibili in anteprima sul sito per abbonati, suddivisi in singoli post, che verranno via via pubblicati anche su lapappadolce.net Questo è il contenuto dell’Album: Sezioni del manuale Introduzione Tipi di presa della mano Elenco degli esercizi e delle attività di vita pratica (scorri la […]
La ruota dei colori Montessori
Età dai 3 anni Materiale un vassoio contenente: un flacone contagocce riempito con acqua e colorante alimentare rosso, un flacone contagocce riempito con acqua e colorante alimentare blu, un flacone contagocce riempito con acqua e colorante alimentare giallo, la ruota dei colori plastificata, stuzzicadenti o puntine su di un piattino, un piattino vuoto per gli […]
Vita pratica Montessori: tagliare sulle linee
Età dai 3 anni Preparazione le strisce di carta possono essere stampate o disegnate a mano su cartoncini colorati. E’ consigliabile usare un colore diverso di cartoncino per ogni motivo. Le linee, nei primi esercizi, devono essere piuttosto spesse, poi si assottigliano man mano che si progredisce. Qui trovi il mio materiale pronto per la […]
Vita pratica Montessori: usare correttamente le forbici
Vita pratica Montessori: piegare la stoffa
Materiale Un vassoio o una scatola quadrata con coperchio contenente 5 tovaglioli di cotone 25 x 25 cm, preparati con delle cuciture a contrasto che guidano le piegature (in genere bianco su rosso o rosso su bianco) photo credit: Montessori Service Età Dai 3 anni Presentazione invitare il bambino dando il nome dell’attività “Ti mostro […]
Facciamo la ricotta coi bambini
Facciamo la ricotta coi bambini. Scopo Conoscere i processi coinvolti nella produzione della ricotta. Età Dai 6 anni. Materiali 2 parti di kefir1 parte di latte intero. Si può utilizzare kefir pronto oppure prepararlo con i granuli di fungo tibetano per kefir Note di sicurezza Spiegare ai bambini come evitare i pericoli legati uso dei […]
Facciamo lo yogurt coi bambini
Facciamo lo yogurt coi bambini. Scopo Comprendere che lo yogurt è il sottoprodotto di batteri che digeriscono il lattosio nel latte. Materiali Un litro di latte4 cucchiai colmi di yogurt con fermenti lattici attivibagno di acqua calda o sole estivonormale attrezzatura da cucinagarzatermometro da cucina (opzionale). Note di sicurezza Spiegare ai bambini come evitare i […]
Facciamo il burro coi bambini
Facciamo il burro coi bambini. Scopo Conoscere i processi coinvolti nella produzione del burro. Età Dai 4 anni. Facciamo il burro coi bambiniMateriali . panna (la più grassa che trovi). un vaso di vetro o plastica con coperchio a tenuta grande 3 volte almeno la quantità di panna. una bottiglia di plastica (facoltativa). una ciotola. […]
Esperimento scientifico: cagliare il latte
Esperimento scientifico: cagliare il latte. Scopo Conoscere i processi coinvolti nella produzione di una cagliata di latte. Materiali 2 tazze di latte fresco intero (non a lunga conservazione)1/4 di cucchiaino di sale da tavola2 cucchiai di aceto biancocarta casanormale attrezzatura da cucina (pentole, ciotole, misurini, mestoli, ecc.)scolapasta. Note di sicurezza Spiegare ai bambini come evitare […]
Esperimento scientifico: il seme di avocado
Esperimento scientifico: il seme di avocado. Scopo Osservare la germinazione del grosso seme dell’avocado. Età Dai 3 anni. Materiali Stuzzicadentiun bicchiere o un vasettocarta casacoltelloun sacchetto per alimentiacqua. Note di sicurezza Finché usiamo ragionevolmente i materiali questa è un’attività molto sicura. Presentazione . Questo esperimento può essere presentato a un piccolo gruppo di bambini o […]
Il braccialetto del racconto di Natale
Il braccialetto del racconto di Natale rappresenta, attraverso il colore delle sue perle, la storia della natività. Realizzarlo coi bambini è un lavoro molto piacevole che rientra tra le attività di vita pratica dell’infilare perle, stimola la coordinazione occhio-mano, la capacità di memorizzare sequenze, la capacità di attenzione e concentrazione, e la sensibilità verso bellezza […]
Vita pratica Montessori LA TAVOLETTA DELL’APPARECCHIATURA
Vita pratica Montessori LA TAVOLETTA DELL’APPARECCHIATURA. Presentazione per bambini del nido e della scuola d’infanzia. La tavoletta può essere realizzata facilmente a casa, disegnando gli elementi su di una bella tovaglietta plastificata o in tessuto. Se scegliamo la tovaglietta in tessuto, possiamo proporla piegata o arrotolata (come un tappeto per le attività). Per la presentazione […]
Montessori da zero a tre anni: avvita/svita
Montessori da zero a tre anni: avvita/svita. Un’attività di vita pratica Montessori che si focalizza sul movimento del polso e la pratica nell’avvitare e svitare viti e bulloni. Ha lo scopo di coltivare la coordinazione motoria e la precisione del movimento e rientra nell’area dei movimenti elementari. In questa presentazione ho utilizzato il materiale di Montessori 3D di […]
Vita pratica Montessori ESERCIZI CON MORTAIO E PESTELLO
Vita pratica Montessori ESERCIZI CON MORTAIO E PESTELLO per bambini del nido e della scuola d’infanzia. Il mortaio è uno strumento che ci collega con le più antiche tradizioni dei nostri antenati. E’ la conoscenza del mondo reale che può arricchire la capacità di immaginare e creare dei bambini, per questo è importante incoraggiarli ad esplorare, ad entrare […]
Attività di vita pratica Montessori – la tavoletta dell’intreccio
Attività di vita pratica Montessori – la tavoletta dell’intreccio con indicazioni e lezione di presentazione. Fare una treccia richiede capacità di pianificare i movimenti, controllo motorio, competenze motorie e visive e la coordinazione occhio-mano. La tavoletta dell’intreccio rende questo compito impegnativo più facile da imparare e divertente da praticare. Si tratta di una tavoletta di legno cui […]
ADDOBBI NATALIZI palline ricamate per l’albero
ADDOBBI NATALIZI palline ricamate per l’albero, molto belle, e realizzate interamente dai bambini. L’attività di ricamo del cartoncino è una classica attività di pre-scrittura e favorisce la coordinazione occhio-mano e l’orientamento spaziale. Rientra tra i più classici esercizi di vita pratica nella didattica Montessori.