Acquarello esercizi di colore ebook
Acquarello - esercizi di colore - free ebook. Lo scopo di questi esercizi è quello di far provare ai bambini esperienze guidate del colore, svincolato quanto più possibile dall'elemento della…
Acquarello - esercizi di colore - free ebook. Lo scopo di questi esercizi è quello di far provare ai bambini esperienze guidate del colore, svincolato quanto più possibile dall'elemento della…
Acquarello steineriano - Un lavoro sul ciclo delle stagioni e l’albero per arte e immagine, pittura ad acquarello. La storia segue la vita dell'albero dalla primavera al suo nuovo risveglio…
BAMBOLE WALDORF TUTORIAL - Free ebook: Manuale per realizzare le bambole Waldorf. Questo manuale illustrato è il frutto della mia esperienza di mamma e insegnante. Le fotografie sono state scattate…
Gioco cantato: Draw a bucket of water, per bambini della scuola d'infanzia e primaria. Con testo italiano e inglese, spartito sonoro stampabile, istruzioni di gioco e traccia mp3.
Gioco cantato: London bridge, per bambini della scuola d'infanzia e primaria. Con testo inglese, spartito sonoro stampabile e traccia mp3.
Acquarello steineriano - la fioritura degli alberi da frutto. Una proposta di lavoro sul tema “la fioritura degli alberi a inizio primavera”. L’esperienza procede rispettando una data sequenza di azioni,…
Acquarello steineriano - Le pratoline: "Ogni filo d'erba che spunta è una risposta della terra a un raggio di sole...". Tutorial per realizzare con i bambini una pittura ad acquarello…
Lavoretti per Pasqua: uova decorate - 30 e più progetti. Una collezione di progetti sul tema "uovo di Pasqua" per la scuola d'infanzia e primaria: tecniche per tingere con ingredienti…
Acquarello steineriano : una poesia di Maddalena Peccarisio, illustrata con la tecnica dell'acquarello su foglio bagnato...
Acquarello steineriano - Un racconto sul mare di Barbara Costalunga, adatto in particolare al periodo estivo, illustrato con la tecnica dell'acquarello su foglio bagnato...
Acquarello steineriano : lavoro sulla metamorfosi della farfalla - una semplice storia sulla metamorfosi della farfalla, illustrata con la tecnica dell'acquarello steineriano su foglio bagnato... Il progetto può essere proposto…
La psicogrammatica Montessori, ovvero filosofia della grammatica, rappresenta un notevole aiuto per orientarsi nei vari ambiti linguistici. Nella lingua italiana ci sono nove simboli per le varie parti del discorso,…
Ruota o mandala delle tabelline Montessori - Il bambino può avere già osservato, in natura, ordini numerici in determinati sistemi, per esempio nelle piante la specifica disposizione dei petali e…
Tabelline psicomotorie Montessori. Per la tabellina del 2 ci mettiamo comodamente seduti su una sedia con le mani appoggiate sulle cosce. Al via solleviamo entrambe le mani.
Bambole Waldorf CARTAMODELLI - Manuale per realizzare le bambole Waldorf. Essenzialmente il cartamodello per le bambole waldorf è un rettangolo. Posate la testa della bambola su un foglio di carta,…
Fare occhi e bocca alla bambola Waldorf - Siamo arrivati alla fase più delicata della realizzazione della bambola, cioè quella degli occhi e della bocca, che daranno alla bambola la…
Bambola Waldorf con corpo in spugna e berretto fisso - Il tutorial prosegue con le istruzioni per realizzare bamboline per i più piccoli, con vestito fisso e berretto...
I capelli delle bambole Waldorf - varie possibilità per realizzare i capelli delle bambole in modo che risultino non sono belli, ma anche resistenti e pettinabili...
Corpo della bambola Waldorf con arti snodati - Qui propongo una variante meno "Waldorf" per il corpo della bambola, utilizzando per braccia e gambe gli snodi da bambola o orso…
BAMBOLA WALDORF CORPO E ASSEMBLAGGIO - Realizzata la testa, procediamo col corpo della bambola e assembliamo tra loro le varie parti.
LA TESTA DELLE BAMBOLE WALDORF - Queste sono le istruzioni per realizzare la testa di qualsiasi tipo di bambola; solo le misure, in particolare, si riferiscono alla creazione della bambola…
BAMBOLE WALDORF : presentazione del manuale e links vari per l'acquisto dei materiali. Questo manuale illustrato è il frutto della mia esperienza di mamma e insegnante. Le fotografie sono state…
Schede dei numeri Montessori - free download. Per i vari utilizzi delle schede dei numeri, consulta il materiale presente nella guida didattica Montessori. Queste schede esistono in vari formati: i…
Costruire gli alfabeti tattili Montessori per lo stampato minuscolo - Tutorial. Costruire gli alfabeti tattili Montessori (o lettere smerigliate) è davvero semplice. I colori raccomandati sono l'azzurro per le consonanti…
Costruire l'alfabeto tattile Montessori per il corsivo - tutorial. Per prima cosa ho preparato le strisce di carta bianca leggera, (normali fogli A4 da stampante o anche carta da quaderno)…
Una raccolta di 120 e più idee creative e lavoretti per Halloween: mollette pipistrello, decorazioni paurose, ragni e ragnatele, scheletri e fantasmi, giochi da stampare e giochi di gruppo per…
Natale: 60 e più modelli di stelle natalizie. Una raccolta di tutorial e immagini da cui trarre ispirazione per realizzare stelle natalizie di carta, materiale riciclato, legno, cartone, perline, pasta…
Recita per San Martino per bambini della scuola primaria, o per allestire un teatrino per i più piccoli.
Dettati ortografici e materiale didattico sul FRIULI VENEZIA GIULIA, di autori vari, per bambini della scuola primaria.
IL FEUDALESIMO dettati ortografici e letture, di autori vari, per bambini della scuola d'infanzia.
Segni di interpunzione col metodo Montessori DUE PUNTI E VIRGOLETTE per introdurre il discorso diretto. Materiali: - penna nera e rossa, una striscia di carta bianca, forbici, l'immagine di due…
Segni di interpunzione col metodo Montessori LA VIRGOLA. Materiali: penne nere e rosse, una lunga striscia di carta (fogli da stampante incollati tra loro). E' importante che la frase possa…
CARLO MAGNO dettati ortografici e letture, di autori vari, per bambini della scuola primaria.
Segni di interpunzione col metodo Montessori IL PUNTO ESCLAMATIVO. Materiali: una piccola clava, una perla rossa, penne rosse e nere, strisce di carta bianca.
Segni di interpunzione col metodo Montessori IL PUNTO INTERROGATIVO. Materiali: un amo da pesca (o l'immagine di un amo), una perlina rossa, penne nere e rosse, strisce di carta bianca.
Dettati ortografici e materiale didattico sul TRENTINO ALTO ADIGE, di autori vari, per bambini della scuola primaria.
Prima presentazione del punto fermo ai bambini (serve anche a spiegare cos'è la frase). Materiali: un pezzo di spago, una perla rossa, pennarello rosso e nero, strisce di carta.
Dettati ortografici e letture sulla fabbricazione della carta per la scuola primaria. Per la fabbricazione della carta coi bambini e altri cenni storici vai qui: Fare la carta coi bambini.…
INIZIALE MAIUSCOLA per i nomi propri col metodo Montessori, presentazione ed esercizi. E' un argomento che prepara i bambini allo studio della punteggiatura ed è adatto anche alla prima classe.
Dettati ortografici e materiale didattico sulla LOMBARDIA, di autori vari, per bambini della scuola primaria.

E' pronto il nuovo sito per abbonati: la versione Lapappadolce che offre tutti i materiali stampabili scaricabili immediatamente e gratuitamente e contenuti esclusivi. Non sei ancora abbonato e vuoi saperne di più? Vai qui!