Psicoaritmetica Montessori – Esercizi con le perle dorate e i cartelli dei numeri: dopo aver lavorato col materiale dei cartelli dei numeri e con quello delle perle dorate, approfondiamo la conoscenza del sistema decimale con questi esercizi. Trovi altre indicazioni teoriche e presentazioni relative a questa attività qui: https://www.lapappadolce.net/perle-dorate-montessori-formazione-dei-grandi-numeri/
classe 2a
Esercizi coi cartelli dei numeri e le perle dorate Montessori
Esercizi con le schede colorate dei numeri e le perle dorate Montessori. Quando leggiamo un grande numero, ad esempio 24753981, lo dividiamo in gruppi di centinaia, decine e unità, separando i gruppi di tre con un punto. Questo rende facile la lettura del numero.
Psicoaritmetica Montessori – Esercizi coi cartelli dei numeri
Psicoaritmetica Montessori – Esercizi coi cartelli dei numeri. Quando vogliamo leggere un numero, ad esempio 32.457.891, lo dividiamo in gruppi formati da tre elementi alla volta (centinaia, decine ed unità) a partire da destra, ed in questo modo leggere il numero diventa molto semplice:
Perle colorate Montessori: altre attività coi quadrati e i cubi dei numeri
Perle colorate Montessori: altre attività coi quadrati e i cubi dei numeri per bambini della scuola d’infanzia e primaria. Le perle fotografate nelle presentazioni sono di Montessori 3D di Boboto. Il materiale dello scaffale delle perle colorate comprende, per ciascuno dei dieci numeri:– il bastoncino che lo rappresenta (prima potenza);– tanti quadrati del numero quante […]
Tavola forata Montessori per la memorizzazione della divisione
Tavola forata Montessori per la memorizzazione della divisione. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. Per le presentazioni che seguono ho fotografato il materiale prodotto da Montessori 3D di Boboto. Per poter lavorare con la tavola forata della divisione i bambini devono avere una solida conoscenza dei meccanismi dell’addizione, della sottrazione e della moltiplicazione, perchè […]
Tavola forata Montessori per la memorizzazione della moltiplicazione
Tavola forata Montessori per la memorizzazione della moltiplicazione. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. Lo scopo di questo materiale è la memorizzazione del risultato di tutte le combinazioni ottenute ripetendo i numeri da 1 a 9, da una a 9 volte. L’esercizio è così semplice che si può proporre a bambini fra i 5 anni e […]
Il complemento di termine col metodo Montessori
Il complemento di termine col metodo Montessori. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. Il complemento di termine col metodo MontessoriPresentazione al primo livello Materiale:– frasi preparate– scatola per l’analisi logica Montessori C1aun cerchio rosso con la scritta PREDICATOun cerchio nero grande (per il soggetto)un cerchio nero medio (per il complemento oggetto o diretto)un cerchio arancio piccolo […]
Il soggetto sottinteso col metodo Montessori
Il soggetto sottinteso col metodo Montessori. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. Per l’insegnante: il soggetto si definisce sottinteso quando non è espresso ma può essere facilmente dedotto dalla voce verbale. Il soggetto può essere sottinteso in varie circostanze, ad esempio:– quando risulta chiaro da contesto precedente, come nell’esempioArrivò alle cinque e si […]
I complementi indiretti col metodo Montessori – quinta presentazione
I complementi indiretti col metodo Montessori – quinta presentazione. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. Materiale:– strisce di carta bianca– penna nera dalla scatola dei simboli per per l’analisi logica Montessori C1a: – cerchi rossi con la scritta PREDICATO– cerchi neri grandi (per il soggetto)– cerchi neri medi (per il complemento oggetto o diretto)– cerchi arancio […]
ANALISI LOGICA – materiale stampabile e stella logica Montessori
ANALISI LOGICA – materiale stampabile e stella logica Montessori, per conoscere i complementi indiretti e analizzare la frase semplice e complessa. Scatola C1a per l’analisi logica Le frecce riportano soltanto le domande che i bambini usano per analizzare la frase. Per comporre la stella logica 1 (su foglio A 3) basta ritagliare gli elementi e […]
Analisi logica Montessori: scatola A3, tavola, tabella e questionario
Analisi logica Montessori: scatola A3, tavola, tabella e questionario. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. Materiali:– matita– righello– fogli a righe– una raccolta di immagini ricche di azioni– scatola dei simboli per l’analisi logica Montessori A3– tavola A3– tabella A3 Dalla scatola dei simboli per l’analisi logica Montessori A3:– un cerchio rosso con la […]
Analisi logica Montessori: tabella A2 per la costruzione di frasi
Analisi logica Montessori: tabella A2 per la costruzione di frasi. Esercizi e presentazioni per bambini della scuola primaria. Materiali:– matita– righello– strisce di carta bianca– penna nera– fogli a righe– tavola A2– tabella A2 – dalla scatola per l’analisi logica Montessori A2: un cerchio rosso con la scritta VERBO su una facciata e la scritta […]
Analisi logica Montessori: tavola A2 per la costruzione di frasi
Analisi logica Montessori: tavola A2 per la costruzione di frasi. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. Materiali:– tavola A2– strisce di carta bianca– penna nera– dai simboli della scatola per l’analisi logica Montessori A2: un cerchio rosso con la scritta VERBO su una facciata e la scritta PREDICATO sull’altra un cerchio grande neroun […]
Analisi logica Montessori: scatola A2 – domande e simboli ponte
Analisi logica Montessori: scatola A2 – domande e simboli ponte. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. Analisi logica Montessori: scatola A2Materiale: – strisce di carta bianca– penna nera– tavola A2 per l’analisi logica Montessori– dalla scatola A2 i seguenti simboli:un cerchio rosso con la scritta VERBO su una facciata e la scritta PREDICATO sull’altra […]
Analisi della lettura Montessori: tavola A1 e questionario
Analisi della lettura Montessori: tavola A1 e questionario. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. Analisi della lettura Montessori – Materiale: – tavola A1– questionario A1– carta a righe– matita– righello– strisce di carta bianca– penna nera Possiamo stampare la Tavola A1 in formato A4, o meglio, per avere la tavola con i simboli […]
Analisi della lettura Montessori con la scatola A-1
Analisi della lettura Montessori con la scatola A-1. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. Materiali: – strisce bianche di carta– penna nera– matita– scatola A1 per l’analisi logica Montessori – dalla scatola A1 per l’analisi logica Montessori:un cerchio nero grande mutoun cerchio nero medio mutoun cerchio rosso con la scritta VERBO una freccia nera […]
Analisi della lettura Montessori – ottavo caso: due soggetti, due predicati e due oggetti
Analisi della lettura Montessori – ottavo caso: due soggetti, due predicati e due oggetti. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. Materiale:– simboli dell’analisi logica: due cerchi grandi neri, due cerchi medi neri, due cerchi rossi, quattro frecce nere– strisce di carta bianca– penna nera– forbici. Analisi della lettura Montessori – ottavo caso: due soggetti, due […]
Analisi della lettura Montessori – quinto caso: un soggetto un’azione e un oggetto
Analisi della lettura Montessori – terzo caso: un soggetto un’azione e un oggetto. Presentazioni ed esercizi per la scuola primaria. Materiali:– simboli per l’analisi logica: un cerchio nero grande, un cerchio nero medio, un cerchio rosso, due frecce nere– frasi pronte. Un soggetto un’azione e un oggetto Presentazione:– invitiamo un gruppo di bambini al tavolo […]
Analisi della lettura Montessori – Quarto caso: due soggetti e due predicati
Analisi della lettura Montessori – Quarto caso: due soggetti e due predicati. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. Materiale:– simboli dell’analisi logica: due cerchi grandi neri, due cerchi rossi, due frecce nere– strisce di carta bianca– penna nera– forbici. Analisi della lettura Montessori – Quarto caso: due soggetti e due predicati Presentazione:– invitiamo un gruppo […]
Analisi della lettura Montessori – settimo caso: due o più soggetti, un’azione e due o più oggetti
Analisi della lettura Montessori – quinto caso: due o più soggetti, un’azione e due o più oggetti. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. Materiali:– simboli per l’analisi logica: due cerchi neri grandi, tre cerchi neri medi, un cerchio rosso, cinque frecce nere– frasi pronte. Due o più soggetti, un’azione e due o più oggetti Presentazione:– invitiamo […]
Analisi della lettura Montessori – terzo caso: un soggetto e due azioni
Analisi della lettura Montessori – terzo caso: un soggetto e due azioni. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. Analisi della lettura Montessori – terzo caso: un soggetto e due azioniMateriale:– simboli dell’analisi logica: un cerchio grande nero, due cerchi rossi, due frecce nere– strisce di carta bianca– penna nera– forbici. Analisi della lettura Montessori – […]
Analisi della lettura Montessori secondo caso: due soggetti e un’azione
Analisi della lettura Montessori secondo caso: due soggetti e un’azione. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. Materiali:– simboli per l’analisi logica: due cerchi neri grandi, un cerchio rosso, due frecce nere– frasi pronte. Presentazione:– invitiamo un gruppo di bambini al tavolo o al tappeto– diciamo: “Abbiamo già conosciuto le parti del discorso che […]
Analisi della lettura Montessori – primo caso: un soggetto e un’azione
Analisi della lettura Montessori – primo caso: un soggetto e un’azione. Presentazione ed esercizi per bambini della scuola primaria. Materiale:– simboli dell’analisi logica: un cerchio grande nero, un cerchio rosso, una freccia nera– frasi pronte. Un soggetto e un’azione – Presentazione:– invitiamo un gruppo di bambini al tavolo o al tappeto– diciamo: “Abbiamo già conosciuto […]
Esperienza chiave per l’analisi della lettura Montessori
Esperienza chiave per l’analisi della lettura Montessori per bambini della scuola primaria. Materiali:– simboli dell’analisi logica: un cerchio grande nero muto, un cerchio rosso muto, una freccia nera muta– cartellini bianchi– penna nera– una raccolta di immagini che contengono azioni. Esperienza chiave per l’analisi della lettura Montessori Presentazione:– invitiamo un gruppo di bambini al tavolo […]
Analisi della lettura Montessori sesto caso: un soggetto, un’azione e due o più oggetti
Analisi della lettura Montessori sesto caso: un soggetto, un’azione e due o più oggetti. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. Materiali:– simboli per l’analisi logica: un cerchio nero grande, due cerchi neri medi, un cerchio rosso, tre frecce nere– frasi pronte. Presentazione:– invitiamo un gruppo di bambini al tavolo o al tappeto– diciamo: “Abbiamo già conosciuto […]
Analisi logica Montessori: esercizi con frasi pronte
Analisi logica Montessori: esercizi con frasi pronte. Si tratta di esercizi preparatori al lavoro successivo. Materiale:– simboli per l’analisi logica: cerchio grande nero, cerchio rosso e freccia nera– frasi pronte. Analisi logica Montessori: esercizi con frasi pronte Presentazione:– invitiamo un gruppo di bambini al tavolo o al tappeto– diciamo: “Abbiamo già conosciuto le parti del […]
Analisi logica col metodo Montessori – azioni illustrate
Analisi logica col metodo Montessori – azioni illustrate. Si tratta di una presentazione molto consigliata in preparazione al lavoro di analisi logica e del periodo. Materiale:– simboli dell’analisi logica: cerchio grande nero, cerchio grande rosso, freccia nera– penna nera– strisce di carta bianca– un’ampia selezione di immagini che contengano azioni. Analisi logica col metodo Montessori […]
Analisi logica col metodo Montessori – caccia all’azione
Analisi logica col metodo Montessori – caccia all’azione. Questa presentazione serve a preparare tutto il lavoro che si svolgerà nel campo dell’analisi logica e del periodo. Materiale:– simboli per l’analisi logica: cerchi neri grandi, cerchi rossi grandi, frecce nere– penna nera– strisce di carta bianca– frasi pronte. Analisi logica col metodo Montessori – caccia all’azionePresentazione:– […]
L’analisi della proposizione e del periodo col metodo Montessori
L’analisi delle proposizione e del periodo col metodo Montessori si realizza con materiali che seguono lo stesso principio dei casellari usati per l’analisi grammaticale. Nelle presentazioni troverete via via tutto il materiale Lapappadolce pronto per il download e la stampa . Se preferite acquistare il materiale in legno, in italiano è in vendita da Montessori 3D di […]
Incastri delle frazioni Montessori PRESENTAZIONI ED ESERCIZI
Incastri delle frazioni Montessori PRESENTAZIONI ED ESERCIZI che comprendono esplorazione sensoriale, nomenclatura, lettura e scrittura di frazioni, addizione e sottrazione di frazioni con lo stesso denominatore, moltiplicazione e divisione di frazioni per un numero intero, equivalenze tra frazioni. Gli incastri delle frazioni sono dieci piastrelle quadrate (bianche o verdi) identiche nelle quali si incastra un identico cerchio rosso. L’incastro […]
Tutorial per costruire gli incastri delle frazioni Montessori
Tutorial per costruire gli incastri delle frazioni (o settori circolari delle frazioni) Montessori con cartamodelli e istruzioni. Gli incastri delle frazioni sono dieci piastrelle quadrate identiche (bianche o verdi) nelle quali si incastra un identico cerchio rosso. L’incastro rosso è suddiviso dall’intero ai 10/10. Il materiale classico è in legno o in metallo, ma può essere facilmente realizzato […]
Incastro del cavallo Montessori – presentazioni ed esercizi
Incastro del cavallo Montessori con presentazioni ed esercizi per bambini della scuola d’infanzia. Il materiale degli incastri degli animali è composto da 5 incastri principali:– un pesce– una tartaruga (per la classe dei rettili)– una rana (per la classe degli anfibi)– un cavallo (per la classe dei mammiferi)– un uccello.Si tratta quindi degli animali tipici di […]
Incastro dell’uccello Montessori – presentazioni ed esercizi
Incastro dell’uccello Montessori con presentazioni ed esercizi per bambini della scuola d’infanzia. Il materiale degli incastri degli animali è composto da 5 incastri principali:– un pesce– una tartaruga (per la classe dei rettili)– una rana (per la classe degli anfibi)– un cavallo (per la classe dei mammiferi)– un uccello.Si tratta quindi degli animali tipici di una […]
Incastro del pesce Montessori – presentazioni ed esercizi
Incastro del pesce Montessori con presentazioni ed esercizi per bambini della scuola d’infanzia. Il materiale degli incastri degli animali è composto da 5 incastri principali:– un pesce– una tartaruga (per la classe dei rettili)– una rana (per la classe degli anfibi)– un cavallo (per la classe dei mammiferi)– un uccello.Si tratta quindi degli animali tipici di una […]
Nomenclature Montessori per le parti dell’uccello
Nomenclature Montessori per le parti dell’uccello per bambini della scuola d’infanzia (immagine, nome, immagine e nome) e per la scuola primaria (immagine, nome, definizione) pronte per il download e la stampa in formato pdf. Per realizzare l’incastro dell’uccello in proprio trovi il tutorial qui: Presentazioni ed esercizi qui: ________________________ Nomenclature Montessori per le parti dell’uccelloSet […]
Nomenclature Montessori per le parti del cavallo
Nomenclature Montessori per le parti del cavallo per bambini della scuola d’infanzia (immagine, nome, immagine e nome) e per la scuola primaria (immagine, nome, definizione) pronte per il download e la stampa in formato pdf. ________________________ Set per attività con l’incastro del cavallo pdf qui: ________________________________ Nomenclature Montessori per le parti del cavalloNomenclature 3-6 anni _____________________ Nomenclature Montessori […]
Nomenclature Montessori per le parti del pesce
Nomenclature Montessori per le parti del pesce per bambini della scuola d’infanzia (immagine, nome, immagine e nome) e per la scuola primaria (immagine, nome, definizione) pronte per il download e la stampa in formato pdf. Per realizzare l’incastro della rana in proprio trovi il tutorial qui: Presentazioni ed esercizi qui: ________________________ Nomenclature Montessori per le parti del […]
Esperimenti scientifici per bambini: il palloncino-razzo
Esperimenti scientifici per bambini: il palloncino-razzo. Costruire un palloncino-razzo è molto semplice. Con questo esperimento metteremo a confronto un razzo ad aria con un razzo ad elio. Materiale:– 2 palloncini– bombola di elio– spago– nastro adesivo– 2 cannucce. Procedimento:– tagliamo due fili lunghi almeno 5 metri, infiliamo in ognuno una cannuccia e fissiamoli paralleli tra due […]
Esperimenti scientifici per bambini: perchè dopo un po’ i palloncini a elio si sgonfiano?
Esperimenti scientifici per bambini: perchè dopo un po’ i palloncini a elio si sgonfiano? Probabilmente avrete notato che nel corso di un breve periodo di tempo, i palloncini gonfiati con elio cominciano a perdere la loro capacità di sollevarsi in aria e si sgonfiano. __________________________ Esperimenti scientifici per bambini: perchè dopo un po’ i palloncini a elio […]
Incastro dell’Italia Montessori – presentazioni ed esercizi
Incastro dell’Italia Montessori – presentazioni ed esercizi per la scuola d’infanzia e primaria. L’incastro utilizzato per le presentazioni è prodotto da Montessori 3D di Boboto. Dai 3 ai 6 anni facciamo leva sulle caratteristiche della mente per stimolare l’interesse del bambino verso la geografia, gettando le basi per la costruzione di un linguaggio tecnico connesso alla materia […]