Racconti e recite sulla Preistoria per la scuola primaria: una raccolta di racconti, dialoghi e piccole recite sulla Preistoria, di autori vari, per la scuola primaria.
Leggi tuttoAutore: Maria Marino
Dettati ortografici sugli ANIMALI
Dettati ortografici sugli ANIMALI – Una raccolta di dettati ortografici e letture per la scuola primaria sugli animali: i mammiferi, i ruminanti, i mammiferi marini, ecc..
Leggi tuttoPoesie e filastrocche CRISTOFORO COLOMBO
Poesie e filastrocche CRISTOFORO COLOMBO – Una collezione di poesie e filastrocche sul tema “Cristoforo Colombo e la scoperta dell’America” (12 ottobre 1492), per la scuola primaria.
Leggi tuttoPoesie e filastrocche su SAN FRANCESCO
Poesie e filastrocche su SAN FRANCESCO – una collezione di poesie e filastrocche su San Francesco, di autori vari, per bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoCanzoncine per bambini – Il canto della sera
Canzoncine per bambini – Il canto della sera: una canzoncina adatta a bambini della scuola d’infanzia e primaria, anche come canto di conclusione della giornata a scuola. Di seguito trovi il testo, lo spartito, lo spartito sonoro e la traccia mp3.
Leggi tuttoDettati ortografici sul sistema solare
Dettati ortografici sul sistema solare : una collezione di dettati ortografici per la scuola primaria, di autori vari, sul sistema solare. Difficoltà ortografiche varie.
Leggi tuttoCanto – Le ore della notte
Canto – Le ore della notte – Una canzoncina molto adatta ad essere usata come conclusione della giornata a scuola. Di seguito trovi il testo, lo spartito, lo spartito sonoro e la traccia mp3.
Leggi tuttoLavoretti per bambini – Stampe al latte
Lavoretti per bambini – Stampe al latte: un progetto molto interessante, tra scienza ed arte, adatto a bambini del nido e della scuola d’infanzia e primaria. Il punto di partenza è uno dei miei esperimenti scientifici per bambini preferito : https://www.lapappadolce.net/3-esperimenti-scientifici-unesplosione-di-colori-nel-latte/
Leggi tuttoLavoretti per Halloween – ragnetti con le impronte delle dita
Lavoretti per Halloween – ragnetti con le impronte delle dita: semplicissimi, sono una bella decorazione e un buon pretesto per contare fino a otto…
Leggi tuttoLavoretti per Halloween – il ragno nella ragnatela
Lavoretti per Halloween – il ragno nella ragnatela: si tratta di una variante del telaio per tessitura circolare, che si può realizzare in poco tempo ottenendo una bellissima decorazione per la festa.
Leggi tuttoLavoretti per Halloween – fantasmini stampati con la patata
Lavoretti per Halloween – fantasmini stampati con la patata : una proposta adatta anche ai piccolissimi, semplice, economica e d’effetto… salvo non siate contrari all’uso della patata per scopi non alimentari…
Leggi tuttoRagnatela di carta ritagliata – tutorial
Ragnatela di carta ritagliata – realizzare ragnatele ritagliate è davvero semplicissimo. Le ragnatele sono utilissime come decorazioni per la festa di Halloween: possono essere messe ai vetri delle finestre, alle pareti, possono essere incollate sui palloncini, sui biglietti di invito, sui sacchetti di carta porta dolcetti, e possono essere usate anche come centrini, sottobicchieri o sottopiatti.
Leggi tuttoI spy Halloween
I spy Halloween – si tratta di un gioco sensoriale che stimola la capacità visiva e l’attenzione, adatto anche ai bambini più piccoli, semplice ed economico da realizzare.
Leggi tuttoQuiet books 150+ idee
Quiet books – si tratta di libretti fatti a mano, solitamente realizzati in tessuto (ma anche in carta, cartoncino, fogli di gomma e plastica, …), ricchi di attività interessanti e adatti anche ai bambini più piccoli, che ancora non sanno leggere. Possono contenere attività sensoriali, didattiche (numeri, alfabeto, colori, ecc…), che stimolano le abilità manuali, la memoria, ecc…
Leggi tuttoWaldorf doll tutorial – and ebook – in English
Waldorf doll tutorial – This Illustrated Handbook is the result of my experience as a mother and teacher. I hope it will be useful not only to other mothers and teachers of kindergarten who want to make a gift to their children, but also for primary school teachers who want to teach their students to make dolls.
Leggi tuttoLanterna di foglie – tutorial
Lanterna di foglie – variamo la classica lanterna realizzata con pezzetti di carta velina e colla vinilica su palloncino (il tutorial qui), sostituendo alla carta le foglie autunnali.
Leggi tuttoI punti cardinali – dettati ortografici
I punti cardinali – dettati ortografici: una raccolta di dettati ortografici sui punti cardinali e l’orientamento, di autori vari, per la scuola primaria.
Leggi tuttoIl mattino – canto
Il mattino – canto. Di seguito trovi il testo, lo spartito, lo spartito sonoro e la traccia mp3.
Leggi tuttoCanti per San Martino – Il poverello
Canti per San Martino – Il poverello: un canto molto semplice da cantare e anche da suonare col flauto dolce, per arricchire il repertorio di canzoncine che accompagnano la festa delle lanterne. Di seguito puoi trovare lo spartito sonoro, lo spartito da stampare, il testo ed il file mp3 della melodia.
Leggi tuttoOperazioni e numerazioni per la 3a classe
Operazioni e numerazioni per la terza classe – esercizi pronti per la stampa in formato pdf. Operazioni e numerazioni per la 3a classe – formato […]
Leggi tuttoPaio doppio metà dozzina pari e dispari – esercizi per la 3a classe
Paio doppio metà dozzina pari e dispari – esercizi per la 3a classe esercizi per la 3a classe pronti per la stampa in formato pdf.
Leggi tuttoEsercizi COMPOSIZIONE E SCOMPOSIZIONE DI NUMERI – classe 3a
Esercizi COMPOSIZIONE E SCOMPOSIZIONE DI NUMERI – Una raccolta di esercizi e problemini per esercitare la composizione e scomposizione dei numeri in terza classe. In fondo al post trovate il file stampabile in formato pdf.
Leggi tuttoLavoretti per l’autunno – stampe a fumo
Lavoretti per l’autunno – stampe a fumo. Materiale occorrente: foglie seccate tra le pagine di un libro, un piatto da cucina, una goccia d’olio, una candela, un foglio di carta da disegno o cartoncino, dei fogli di carta da giornale.
Leggi tuttoGuest tutorial preistorico – Idee per una sensory tub
…idee per realizzare delle sensory tubs preistoriche che, seguendo i corretti principi scientifici, riproducono uno scavo archeologico in forma di gioco didattico…
Leggi tuttoDettati ortografici PREISTORIA
Dettati ortografici PREISTORIA – Una collezione di dettati ortografici sulla preistoria, di autori vari, per la scuola primaria.
Leggi tuttoDettati ortografici BUONE MANIERE E GENTILEZZA
Dettati ortografici BUONE MANIERE E GENTILEZZA – Una collezione di dettati ortografici su argomenti vari: gentilezza, buone maniere, amicizia, famiglia, ecc…, per la scuola primaria
Leggi tuttoNomenclature Montessori e lezione in tre tempi
Nomenclature Montessori e lezione in tre tempi. Nomenclature Montessori – Nel metodo Montessori possiamo chiamare “presentazioni” quei semplici procedimenti che si utilizzano per illustrare l’uso di un dato materiale (ad esempio la torre rosa, le spolette dei colori, ecc..) al bambino. Per “lezione” intendiamo invece un altro tipo di intervento, volto a determinare meglio le idee del bambino insegnando una esatta nomenclatura.
Leggi tuttoLavoretti per Halloween – fantasmini da ritagliare
Lavoretti per Halloween – fantasmini da ritagliare. Ho preparato un tutorial con modello scaricabile gratuitamente, per proporre ai bambini più piccoli un’attività di ritaglio della carta. Per le maestre d’asilo che amano questa attività, il modello è adatto anche ad essere ritagliato col punteruolo, invece che con le forbici.
Leggi tuttoScience experiment on soil erosion
Science experiment on soil erosion – This experiment, which has a tremendous visual impact due to its simplicity, it will demonstrate the relationship between precipitation, soil erosion, protection of watercourses and vegetation.
Leggi tuttoLavoretti per l’autunno – una nuova raccolta di 100 e più idee
Lavoretti per l’autunno – una nuova raccolta di lavoretti, materiale didattico, attività artistiche e manuali sul tema autunno per i bambini del nido, della scuola d’infanzia e primaria. Una nuova collezione di lavoretti per l’autunno, adatti a bambini del nido, della scuola d’infanzia e primaria: nomenclature Montessori delle foglie e altre attività montessoriane sul tema “autunno”, pittura a dito per i più piccoli, sensory tubs, vari lavoretti con le foglie autunnali, attività artistiche e manuali per tutte le età, …
Leggi tuttoGuest post: Trova le differenze, ovvero come distinguere un archeologo da un paleontologo
Il sottotitolo di questo post potrebbe essere: abbasso la confusione! Chiedetelo ad uno qualunque di noi, archeologi, (paleo)antropologi, paleontologi e saranno tutti unanimi nell’affermare che le nostre rispettive discipline sono spesso considerate tutte un po’ la stessa cosa.
Leggi tuttoscatola origami a forma di vaso da fiori, senza coperchio
Scatola origami a forma di vaso da fiori: richiede molte piegature, ma ne vale la pena perchè il risultato è molto bello e la scatola risulta capiente e robusta. Non ha il coperchio. Materiale occorrente: un foglio quadrato, di qualsiasi dimensione.
Leggi tuttoScatola origami a stella, senza coperchio
Scatola origami a stella, senza coperchio. Richiede molti passaggi, ma è semplice da realizzare e il risultato, anche se ci sono imprecisioni, è sempre bellissimo. Materiale occorrente: un quadrato di carta, di qualsiasi dimensione
Leggi tuttoScatola origami senza coperchio – modello 1
Scatola origami molto decorativa, ma semplice da realizzare: ideale per conservare piccoli tesori, ma anche le perle delle unità Montessori… potrebbe anche essere una bella scatolina natalizia.
Leggi tuttoscatola origami a quattro scomparti – tutorial
Una scatola origami senza coperchio davvero semplicissima da realizzare e che può presentare molte occasioni di impiego a casa, a scuola, per le feste e la tavola, per attività didattiche montessoriane e non solo, per far ordine nei cassetti…
Leggi tuttoScatola origami con coperchio – tutorial
Scatola origami con coperchio: un progetto un po’ più laborioso di questo, ma non particolarmente difficile…
Leggi tuttoscatola origami con coperchio – tutorial
Scatola origami con coperchio, nella versione più semplice che conosco. Le scatoline, soprattutto coi bambini (e soprattutto se si simpatizza per il metodo Montessori), non bastano mai… Queste scatoline quadrate, con coperchio, possono essere realizzate nella misura che si desidera, e anche utilizzando carta o cartoncino di recupero. Si preparano in pochi minuti.
Leggi tuttoFare libretti coi bambini – Libro origami portafoto – tutorial
Tutorial per realizzare un libro origami adatto a conservare fotografie, illustrazioni o disegni. Questo libro origami è bello in particolare per due motivi, secondo me: difficile credere che fare una cosa così bella sia anche così facile, ed è tutto realizzato senza colla.
Leggi tuttoFare libretti coi bambini – libretti semplicissimi a partire da un solo foglio
Fare libretti coi bambini: progetti davvero semplicissimi per ottenere un libretto utilizzando un solo foglio. Il progetto può essere utile anche se si vuole stampare un testo e poi piegarlo. Mini libretti bellissimi possono essere ottenuti dalla piegatura di pitture ad acquarello.
Leggi tuttoLibretto a forma circolare – tutorial – fare libretti coi bambini
Fare libretti coi bambini: tutorial per realizzare questo libretto circolare, semplice ma molto versatile e d’effetto. Si tratta solo dello schema generale; a voi l’interpretazione: può contenere schemi e riassunti a supporto della didattica, diventare un album fotografico, un libretto illustrato, una giostra per la raccolta di piccole collezioni come foglie autunnali, ed esempio, ecc…
Leggi tutto