Acquarello steineriano – Esercizio 2 – giallo oro e giallo limone
Leggi tuttoCategoria: ARTE IMMAGINE
Acquarello steineriano – ESERCIZIO DI COLORE 1
Acquarello steineriano – Esercizio 1 – giallo limone e giallo oro
Leggi tuttoAcquarello steineriano L’ ALBERO IN AUTUNNO
Acquarello steineriano L’ ALBERO IN AUTUNNO: una proposta di lavoro. L’esperienza procede rispettando una data sequenza di azioni, che porta il bambino a riflettere sulla condizione dell’albero in questa stagione.
Leggi tuttoAcquarello steineriano: presentazione
Acquarello steineriano: presentazione – Lo scopo di questi esercizi è quello di far fare ai bambini esperienze guidate del colore, svincolato quanto più possibile dall’elemento della forma. Per questo si utilizzano acquarelli molto diluiti e si lavora sul foglio di carta bagnato.
Leggi tuttoIndicazioni montessoriane per il lavoro artistico e manuale
Indicazioni montessoriane per il lavoro artistico e manuale. Attraverso il lavoro manuale e l’arte i bambini perfezionano i loro movimenti, sperimentano la gioia di creare e sono stimolati intellettivamente alla conoscenza dei principi della tecnica.
Leggi tuttoAlfabeto illustrato steineriano
Alfabeto illustrato steineriano: ogni lettera illustrata con un oggetto che inizia con la lettera scelta, ma che anche richiama la forma della lettera nella sua forma stessa.
Leggi tuttoLa geometria euclidea
La geometria euclidea. Lui era un eccentrico matematico, ingegnere civile meccanico e militare che lavorò come geometra della Regina Vittoria alle Isole Falkland. Ma scrisse anche Freedom to Ireland (da protestante), pubblicato a Boston. Fu anche inventore di apparecchiature meccaniche quali il byrnegrafo, uno strumento per moltiplicare, dividere e comparare linee, angoli, figure piane e solidi.
Leggi tutto