Il plastico delle regioni. Con un semplicissimo plastico polimaterico (carta e colla vinilica dipinta, pasta di sale, ecc…) potremo vedere concretamente come è fatta la […]
Leggi tuttoCategoria: mappe e cartine
Geografia col metodo Montessori L’INCASTRO DEGLI OCEANI
Geografia col metodo Montessori L’INCASTRO DEGLI OCEANI. Si tratta di un materiale di ispirazione montessoriana ma non tradizionale ideato e realizzato da Montessori3D, che si aggiunge […]
Leggi tuttoForme della terra e dell’acqua per i contrasti geografici Montessori
Forme della terra e dell’acqua per i contrasti geografici Montessori: presentazioni fatte utilizzando le cornici pronte offerte da Boboto: Il materiale pronto per questo genere […]
Leggi tuttoIncastro del planisfero Montessori
Incastro del planisfero Montessori con presentazioni ed esercizi per bambini a partire della scuola d’infanzia e primaria. L’incastro del planisfero utilizzato è offerto da Boboto: […]
Leggi tuttoMateriali stampabili per l’incastro del planisfero Montessori
Materiali stampabili per l’incastro del planisfero Montessori in formato pdf, che comprendono: cartellini dei continenti, cartellini degli oceani, nomenclature in tre parti dei continenti, libretto […]
Leggi tuttoI laghi: dettato e disegno
I laghi: dettato e disegno – una breve descrizione e l’esempio di un disegno alla lavagna per introdurre i bambini di seconda e terza classe allo studio degli ambienti naturali.
Leggi tuttoIntuizione dello spazio
Intuizione dello spazio per la preparazione allo studio della Geografia in prima classe della scuola primaria, secondo il metodo globale. Andiamo spesso all’aperto coi nostri bambini, ma non soltanto per fare una passeggiata. Impariamo a leggere nel gran libro della natura, a guardare le piante, il fiore, l’insetto, il cielo, il panorama.
Leggi tutto