C’erano una volta tre fratelli. Il destino era stato molto generoso con loro: ognuno aveva il proprio regno e ci viveva da re. Ovviamente tra […]
Leggi tuttoCategoria: unità decine centinaia
Psicoaritmetica Montessori – Perle dorate: formazione dei grandi numeri
Psicoaritmetica Montessori – Perle dorate: formazione dei grandi numeri. Un esercizio che si fa coi bambini utilizzando perle dorate e cartelli dei numeri consiste nella composizione di grandi numeri. Tutte le esperienze sul sistema decimale qui illustrate si possono riferire ad un’età compresa tra i 4 ed i 5 anni.
Leggi tuttoEsercizi con le barrette di perle colorate Montessori e i cartelli dei numeri
Esercizi con le barrette di perle colorate Montessori e le schede dei numeri. Una raccolta di esercizi per aiutare il bambino a memorizzare i numeri ed abbinarli alle relative quantità. Trovi il tutorial per preparare il materiale in proprio qui.
Leggi tuttoPsicoaritmetica Montessori – Esercizi con le perle dorate e i cartelli dei numeri
Psicoaritmetica Montessori – Esercizi con le perle dorate e i cartelli dei numeri: dopo aver lavorato col materiale dei cartelli dei numeri e con quello delle perle dorate, approfondiamo la conoscenza del sistema decimale con questi esercizi. Trovi altre indicazioni teoriche e presentazioni relative a questa attività qui: https://www.lapappadolce.net/perle-dorate-montessori-formazione-dei-grandi-numeri/
Leggi tuttoEsercizi coi cartelli dei numeri e le perle dorate Montessori
Esercizi con le schede colorate dei numeri e le perle dorate Montessori. Quando leggiamo un grande numero, ad esempio 24753981, lo dividiamo in gruppi di centinaia, decine e unità, separando i gruppi di tre con un punto. Questo rende facile la lettura del numero.
Leggi tuttoPsicoaritmetica Montessori – Esercizi coi cartelli dei numeri
Psicoaritmetica Montessori – Esercizi coi cartelli dei numeri. Quando vogliamo leggere un numero, ad esempio 32.457.891, lo dividiamo in gruppi formati da tre elementi alla volta (centinaia, decine ed unità) a partire da destra, ed in questo modo leggere il numero diventa molto semplice:
Leggi tuttoLa catena del 1000 Montessori: presentazioni ed esercizi
La catena del 1000 Montessori: presentazioni ed esercizi per bambini della scuola d’infanzia e primaria. Come spiegato meglio qui la catena del 1000 rappresenta la […]
Leggi tuttoLa catena del 100 Montessori: presentazioni ed esercizi
La catena del 100 Montessori: presentazioni ed esercizi per bambini della scuola d’infanzia e primaria. Come già spiegato qui la catena del 100 mostra ai […]
Leggi tuttoCartelli dei numeri Montessori
Schede dei numeri Montessori – free download. Per i vari utilizzi delle schede dei numeri, consulta il materiale presente nella guida didattica Montessori. Queste schede esistono in vari formati: i primi cartelli grandi dei numeri da 1 a 10, le schede grandi, colorate, da 0 a 9000. Seguendo le indicazioni Montessori avremo le unità verdi, le decine blu, le centinaia rosse e le migliaia di nuovo verdi; le schede grandi, nere, da 0 a 9000; le schede piccole, nere e colorate, da 0 a 9000;
Leggi tutto- classe 1a
- classe 2a
- costruire i materiali Montessori
- dai 3 ai 6 anni
- DOWNLOAD
- GUIDA DIDATTICA MONTESSORI
- leggere e scrivere i numeri
- MATEMATICA
- matematica
- MATEMATICA MONTESSORI
- materiale didattico
- nomenclature Montessori
- psicoaritmetica Montessori
- TUTORIAL
- TUTTI GLI ARGOMENTI PER ETA'
- TUTTI GLI ARTICOLI
- unità decine centinaia
OPERAZIONI VARIE PER la classe quarta
OPERAZIONI VARIE PER la classe quarta della scuola primaria, scaricabili e stampabili gratuitamente in formato pdf: addizioni in colonna, sottrazioni in colonna, moltiplicazioni e divisioni, composizioni e scomposizioni, equivalenze, ecc…
Leggi tuttoNUMERI DECIMALI esercizi per la quarta classe
NUMERI DECIMALI esercizi per la quarta classe della scuola primaria, stampabili e scaricabili gratuitamente in formato pdf.
Leggi tuttoESERCIZI DI MATEMATICA per la quarta classe
ESERCIZI DI MATEMATICA per la quarta classe di riepilogo ad inizio anno scolastico, scaricabili e stampabili gratuitamente in formato pdf.
Leggi tuttoComposizione e scomposizione di numeri – esercizi per la classe terza
Composizione e scomposizione di numeri – una raccolta di esercizi per la classe terza stampabili gratuitamente in formato pdf.
Leggi tuttoNumeri decimali esercizi per la terza classe
Numeri decimali esercizi per la terza classe – una raccolta di esercizi e problemini per la classe terza su decimi, centesimi e millesimi stampabili gratuitamente in formato pdf.
Leggi tuttoVersione stampabile delle perle dorate Montessori
Versione stampabile delle perle dorate Montessori – Questo è il materiale delle perle dorate, potete trovare il tutorial per realizzarlo in proprio qui https://www.lapappadolce.net/il-materiale-montessori-delle-perle-dorate-presentazione/
Leggi tutto- classe 1a
- classe 2a
- classe 3a
- costruire i materiali Montessori
- dai 3 ai 6 anni
- dai 6 anni
- DOWNLOAD
- GIOCHI MONTESSORI
- giochi per contare
- GUIDA DIDATTICA MONTESSORI
- MATEMATICA
- MATEMATICA MONTESSORI
- materiale didattico
- nomenclature Montessori
- psicoaritmetica Montessori
- TUTORIAL
- TUTTI GLI ARGOMENTI PER ETA'
- TUTTI GLI ARTICOLI
- unità decine centinaia
Esercizi con le perle colorate Montessori
Esercizi con le perle colorate Montessori – Uno degli esercizi paralleli al lavoro sul sistema decimale condotto col materiale delle perle dorate consiste nel presentare al bambino i passaggi da una decina all’altra. Il materiale delle perle colorate, predisposto per questo esercizio, rappresenta gruppi di unità da 1 a 9, riunite in bastoncini formati da 1 2 3 4 5 6 7 8 9 perle infilate in un filo che le raggruppa.
Leggi tuttoLe perle dorate Montessori e il sistema decimale
Le perle dorate Montessori e il sistema decimale: il sistema decimale è il fondamento sul quale ci basiamo per ordinare le quantità numeriche. Questo sistema è così sorprendente da permetterci di contare facilmente anche grandi quantità . Il calcolo poi non è che un’ulteriore abbreviazione dell’operazione del contare. La chiave del sistema è la sua semplicità e la sua chiarezza, e semplicità e chiarezza sono anche le qualità necessarie per presentare ai bambini fatti e contenuti.
Leggi tuttoEsercizi di matematica – classe terza – unità decine e centinaia
Esercizi di matematica – classe terza – Unità decine e centinaia – una raccolta di esercizi, pronti per il download e la stampa in formato word e pdf.
Leggi tuttoEsercizi COMPOSIZIONE E SCOMPOSIZIONE DI NUMERI – classe 3a
Esercizi COMPOSIZIONE E SCOMPOSIZIONE DI NUMERI – Una raccolta di esercizi e problemini per esercitare la composizione e scomposizione dei numeri in terza classe. In fondo al post trovate il file stampabile in formato pdf.
Leggi tuttoPerle dorate Montessori: presentazione e tutorial per costruirle in proprio
Le perle dorate Montessori: tutorial per costruirle in proprio con poca spesa, indicazioni didattiche generali e lezione in tre tempi per la presentazione del materiale ai bambini…
Leggi tuttoEsercizi con le perle dorate Montessori
Esercizi con le perle dorate Montessori. Presentazione di tutto il materiale delle perle dorate: unità singola, barretta della decina, quadrato delle centinaia e cubo delle migliaia. Si inizia con l’apprendimento della nomenclatura corretta e la gestione del materiale, poi si svolgono i primi giochi, individuali e di gruppo, per fissare la relazione tra oggetto, quantità e cifra numerica.
Leggi tuttoNumerazione oltre il 10, la decina e il valore relativo delle cifre
Numerazione oltre il 10, la decina e il valore relativo delle cifre in prima classe della scuola primaria, secondo il metodo globale.
Eccoci al superamento della decina, ma soltanto come numerazione. Ci aiuterà sempre il disegno e quindi ci saranno di grande supporto schede preparate su questi modelli:
Leggi tuttoIntuizione della decina
Intuizione della decina per bambini della prima classe della scuola primaria, secondo il metodo globale. I bambini sanno come si scrive il numero 10, ma non conoscono ancora il significato di decina e il valore posizionale delle cifre, ma per questo non abbiamo fretta.
Leggi tuttoSchede autocorrettive ARITMETICA composizione scomposizione e scrittura dei numeri. Seconda classe
Schede autocorrettive ARITMETICA composizione scomposizione e scrittura dei numeri per la seconda classe- Istruzioni: ogni foglio contiene due schede. Ritagliare lungo la metà orizzontale, quindi piegare ognuno dei due foglietti ricavati lungo la metà verticale. In questo modo otterrete delle schede fronte-retro. Il bambino può svolgere l’esercizio sulla scheda, quindi aprirla per correggersi.
Leggi tuttoOperazioni in colonna – Cartellini in bianco
Operazioni in colonna – Cartellini in bianco. Ho preparato queste schede in bianco per le operazioni in colonna. Ce ne sono con sole decine e unità, centinaia decine e unità, e migliaia centinaia decine e unità. I colori sono quelli delle schede dei numeri Montessori.
Leggi tutto