Il braccialetto del racconto di Natale

Il braccialetto del racconto di Natale rappresenta, attraverso il colore delle sue perle, la storia della natività. Realizzarlo coi bambini è un lavoro molto piacevole che rientra tra le attività di vita pratica dell’infilare perle, stimola la coordinazione occhio-mano, la capacità di memorizzare sequenze, la capacità di attenzione e concentrazione, e la sensibilità verso bellezza e gratitudine particolarmente connessi al Natale.

Oltre al braccialetto della natività, propongo per i più piccoli e per chi preferisce evitare i riferimenti ai Vangeli, il braccialetto dell’omino di panpepato.

I braccialetti natalizi sono anche una fantastica idea regalo che i bambini possono preparare facilmente per parenti ed amici, anche all’ultimo minuto.

Il braccialetto del racconto di Natale

Braccialetto della storia della natività

Materiale:
– perle assortite di vario colore, forma e dimensione
– scovolino o filo per infilare le perle
– racconto della natività da usare durante l’attività
– racconto da aggiungere al braccialetto da dare ad ogni bambino dopo l’attività, o da aggiungere alla confezione regalo.

Il materiale pronto per la stampa e il download è a disposizione degli abbonati:


Le perle rappresentano:
– perla trasparente luccicante: l’angelo che annuncia a Maria la nascita del bambino
– perla blu: Maria
– perla verde scuro: Giuseppe
– perla rossa piccola: Erode
– perla grigia: l’asinello che porta a Betlemme Maria e Giuseppe
– perla beige: il viaggio attraverso il deserto
– perla marrone grande: la stalla di Betlemme col bue
– perla rosa: Gesù bambino
– due perle bianche (o trasparenti più piccole di quella per il primo angelo): gli angeli che appaiono ai pastori
– tre perle marroni piccole: i pastori
– due perle bianche: le pecorelle
– perla gialla: la stella cometa che guida i Re Magi
– perle viola, rossa, verde: i tre Re Magi
– perla bianca piccola: l’agnellino donato dai pastori
– perla oro: i doni dei Re Magi.

Il racconto

Molto tempo fa, in una piccola città chiamata Nazareth, vivevano Maria e Giuseppe.

Un giorno l’angelo Gabriele ( trasparente luccicante) andò da Maria (blu) e le disse che avrebbe avuto un bambino, un bambino molto speciale.
Maria si meravigliò tantissimo per questo incontro e raccontò  a Giuseppe (verde scuro) tutto ciò che l’angelo le aveva detto.  Le parole dell’angelo si avverarono, e Maria si accorse presto di aspettare un bambino.

Passarono i mesi, e proprio quando la nascita del bambino era vicina, il re Erode (rosso) ordinò a tutti i sudditi di tornare ognuno nel paese in cui era nato per fare un documento.

Maria e Giuseppe erano nati a Betlemme, e così si misero in viaggio con il loro fidato asinello (grigio). Il viaggio fu molto lungo e attraverso il deserto (beige) arrivarono a Betlemme che era notte.

Il paese  era molto affollato perché tutti,  obbedendo alla legge di Erode, si erano messi in viaggio come loro. Maria e Giuseppe cercarono un posto per dormire, ma tutte le locande erano piene di ospiti. Solo un locandiere, molto gentile, offrì loro ospitalità nella stalla del suo bue (marrone), insieme agli altri animali.

Quella notte nacque Gesù bambino (rosa), e per tenerlo al caldo i suoi genitori lo misero nella mangiatoia, accanto agli animali che lo riscaldavano col loro respiro.

I pastori ( marroni piccole) in quel momento si trovavano sulle colline a pascolare il gregge, e improvvisamente furono abbagliati da una luce bellissima. Di cosa si trattava? Era la luce degli angeli (bianche) che erano andati da loro per avvisarli che era nato il bambino, e li invitava ad andare da lui seguendo la stella cometa (gialla)

Anche i tre Re Magi (viola, rossa, verde) videro quella stella, capirono che il bambino era nato e si misero in viaggio per incontrarlo.

Quando giunsero alla capanna, i pastori donarono al bambino un agnellino (bianca) ed i Re Magi oro incenso e mirra (oro).

Tutti erano riuniti intorno al bambino circondati dalle stelle, i canti degli angeli, gli animali, e perfino le piante e i sassi, e tutti sapevano che quello era un momento davvero molto speciale.

Il braccialetto del racconto di Natale

Braccialetto dell’omino di panpepato

A dicembre l’Omino di Panpepato
esce dal forno tutto decorato:
le guance ricoperte di granella colorata
gli occhi, il naso e la bocca di cioccolata…

sul corpo un po’ di zucchero bianco
e tanti canditi in fila su un fianco:
“Così sono proprio un omino speciale
pronto per ornare l’albero di Natale!”
(Giunti scuola)

Materiale:
– perle assortite di vario colore, forma e dimensione
– scovolino o filo per infilare le perle
– racconto da usare durante l’attività
– racconto da aggiungere al braccialetto da dare ad ogni bambino dopo l’attività, o da aggiungere alla confezione regalo.

Il materiale pronto per la stampa e il download è a disposizione degli abbonati:

Il racconto

Un uomo piccino e una donna piccina vivevano insieme in una casa piccina.
Un giorno la donna piccina impastò e mise in forno un omino di panpepato ma
quando aprì lo sportello del forno, l’omino saltò fuori dalla teglia, fuori dalla porta e via
per i campi.
La donna piccina e l’uomo piccino gli corsero di dietro più in fretta che
potevano, ma l’omino rideva e gridava: “Correte, correte, ma è fiato sprecato, io sono
l’Omino di Panpepato!” E non riuscirono ad acchiapparlo.
Dopo un po’ l’omino sorpassò una mucca che gli gridò: “Fermati, fermati e fatti
mangiare!” “Corri, corri ma è fiato sprecato io sono l’Omino di Panpepato!” gridò l’omino
scappando via. E la mucca non riuscì ad acchiapparlo.
Continuò a correre e sorpassò un cavallo che gli gridò: “Fermati, fermati e fatti
mangiare!” “Corri, corri ma è fiato sprecato io sono l’Omino di Panpepato!” gridò l’omino
scappando via. E il cavallo non riuscì ad acchiapparlo.
In fondo al campo l’omino sorpassò dei contadini che gli gridarono “fermati,
fermati e fatti mangiare”. “Correte, correte ma è fiato sprecato io sono l’Omino di
Panpepato!” gridò l’omino scappando via. E i contadini non riuscirono ad acchiapparlo.
Ormai l’omino credeva di essere il più furbo biscotto mai uscito da una teglia. “Nessuno
potrà mai acchiapparmi” pensava.
Una volpe gli venne incontro correndo. L’omino corse via dicendo: “Corri, corri, ma è fiato
sprecato io sono l’Omino di Panpepato!”.
“Ma io non voglio acchiapparti!” disse la volpe, “anch’io sto fuggendo dai cacciatori, ma
se riusciamo ad attraversare il fiume saremo salvi entrambi. Salta sulla mia coda e
ti porterò dall’altra parte”.
L’omino saltò sulla coda della volpe che s’immerse nell’acqua. Allora la volpe disse:
“Sei troppo pesante per la mia coda, montami sulla schiena, così non ti bagnerai!”. “Sulla
mia schiena sei troppo vicino all’acqua, salta sulla mia spalla”.
Quando furono in mezzo al fiume, la volpe gridò: “Aiuto! Sto affogando! Salta sul mio
naso!”
L’omino saltò sul naso della volpe ed entrambi attraversarono il fiume. Ma appena toccò
terra, la volpe scosse forte la testa, scaraventò in aria l’omino di panpepato e … gnam!”
“Povero me! Un pezzetto l’ha già mangiato!” gridò l’Omino di Panpepato

I braccialetti dei racconti

I braccialetti dei racconti, come questi a tema natalizio, sono molto usati nelle scuole d’infanzia dopo la lettura degli albi illustrati o il racconto delle fiabe.

Il braccialetto del racconto di Natale – Ne parlano anche:
http://mymontessorijourney.typepad.com/my_montessori_journey/2010/12/christmas-story-bracelets.html
http://www.montessorisoul.com/nativity-story-bracelet/
http://www.catholicsupply.com/christmas/12650.html
http://sevenofusalways.blogspot.it/2013/10/christmas-story-bracelets.html?m=1
https://adventuresinmommydom.org/christmas-story-bracelet/
https://web.kidsactivitiesblog.com/30408/how-to-make-a-nativity-bracelet
https://www.artfire.com/ext/
https://firstgradealacarte.blogspot.it/2011/11/what-are-we-reading-wednesday_16.html
https://it.pinterest.com/source/sammycakesfun.com/
http://www.lindamartin.us/1927.html
. https://onesharpbunch.com/2016/11/the-gingerbread-man-retelling-bracele.html
http://www.schooltimesnippets.com/2016/05/three-little-pigs-activity-story-telling-bracelet.html

Il braccialetto del racconto di Natale

Natale – una raccolta di 80 e più idee creative

Natale – una raccolta di 80 e più idee creative proposte sul sito nel corso degli anni: stelle, presepi, angioletti, addobbi natalizi, candele, biglietti d’auguri, carta da regalo, mobiles, lanterne, idee regalo e molto altro ancora…

Natale – una raccolta di 80 e più idee creative
1. 60 e più modelli di stelle natalizie

Una raccolta di tutorial e immagini da cui trarre ispirazione per realizzare stelle natalizie di carta, materiale riciclato, legno, cartone, perline, pasta e molto altro. Stelle per addobbare l’albero, per decorare le finestre, da regalare, da realizzare coi bambini…

Natale – una raccolta di 80 e più idee creative
2. addobbi fai da te natalizi – telai a stella semplicissimi

telai a stella semplicissimi, decorativi e adatti anche ai più piccoli, con modello pdf scaricabile e stampabile gratuitamente.

Interessanti per il tipo di attività oltre che per il risultato finale

Natale – una raccolta di 80 e più idee creative
3. Lavoretto natalizio collage a strappo

collage a strappo di carta acquarellata.

Con questa tecnica abbiamo preparato dei biglietti d’auguri, ma il quadretto può essere anche una decorazione per la casa o un dono per una persona cara.

Natale – una raccolta di 80 e più idee creative4. Acquarello steineriano tutorial : candele Qui propongo tre varianti per dipingere la candela accesa coi bambini. I quadretti possono essere una bella decorazione della casa, un bel regalo per una persona cara, un meraviglioso biglietto di auguri…

Natale – una raccolta di 80 e più idee creative
5. Acquarello steineriano natalizio con stella

tutorial per realizzare questo quadretto, che può essere utilizzato per decorare la casa, come dono per una persona cara, o per decorare un biglietto d’auguri.

Nel tutorial sono mostrati tutti i passaggi per realizzarlo cui bambini.

Natale – una raccolta di 80 e più idee creative
6. Decorazioni natalizie di carta tessuta

Decorazioni natalizie di carta tessuta per l’albero di Natale e per realizzare biglietti d’auguri. E’ un’attività adatta anche ai bambini della scuola d’infanzia, e permette di riciclare i ritagli di carta decorata utilizzata per altri lavoretti ed attività manuali.

Natale – una raccolta di 80 e più idee creative
7. Vetrofania natalizia con tutorial e cartamodello

Vetrofania natalizia con tutorial e cartamodello scaricabile e stampabile gratuitamente in formato pdf.

Nel post sono spiegati tutti i passaggi per realizzare la vetrofania, anche coi bambini più grandi.

Natale – una raccolta di 80 e più idee creative
8. Carta regalo natalizia fai da te stampata con le patate

Carta regalo natalizia fai da te stampata con le patate – un classico nella scuola d’infanzia. Le patate possono essere tagliate a metà dai bambini, poi l’adulto provvederà a scavarle con un coltello o un taglierino. La carta ottenuta è molto bella e adatta a rivestire i doni natalizi, ma può anche essere ritagliata per decorare biglietti di auguri.

9. Carta da regalo fai da te stampata coi palloncini

Carta da regalo fai da te stampata coi palloncini – un gioco d’arte adatto anche ai più piccoli che porta a creare una bellissima carta da regalo natalizia.

La carta può anche essere ritagliata per preparare biglietti d’auguri.

Natale – una raccolta di 80 e più idee creative
10. Stelle di mollette da bucato

Stelle di mollette da bucato: un classico tra i lavoretti natalizi per i bambini della scuola d’infanzia e primaria. Si possono realizzare anche stelline molto originali con le molle metalliche, invece di gettarle.

11. Carta da regalo fai da te con fiocchi di neve

un’attività che piacerà molto anche ai più piccoli, e che darà grande soddisfazione. La carta ottenuta è una bellissima carta da regalo, ma può anche essere ritagliata per realizzare biglietti d’auguri natalizi.

12. Vetrofania natalizia: i pastori che seguono la stella

Vetrofania natalizia – PASTORI che seguono la stella in cartoncino e carta velina colorata, con tutorial e cartamodello scaricabile e stampabile gratuitamente in formato pdf.

13. palline ricamate per l’albero di Natale

ADDOBBI NATALIZI palline ricamate per l’albero, molto belle, e realizzate interamente dai bambini. L’attività di ricamo del cartoncino è una classica attività di pre-scrittura e favorisce la coordinazione occhio-mano e l’orientamento spaziale. Rientra tra i più classici esercizi di vita pratica nella didattica Montessori.

14. Pallina di carta per l’albero di Natale

Pallina di carta per l’albero di Natale fai da te, con tutorial fotografico.

E’ un progetto adatto anche a bambini della scuola primaria. Io l’ho realizzata utilizzando pagine di un vecchio libro, ma si può usare anche carta da origami o cartoncino.

15. Palline diamante di carta

Addobbi natalizi fai da te – pallina diamante di carta per decorare l’albero di Natale.

Molto semplice e veloce da realizzare e di grande effetto.

Con modelli scaricabili gratuitamente in formato pdf e istruzioni dettagliatissime.

16. Stella natalizia facilissima 2

Stella natalizia facilissima 2 – tutorial. Potete usare qualsiasi tipo di carta, anche una pagina di un vecchio libro o della rubrica telefonica danno ottimi risultati. A seconda delle dimensioni scelte, possono decorare una finestra, oppure essere usate per addobbare l’albero di Natale.

17. stella natalizia facilissima 1

Stella natalizia facilissima 1 – tutorial. Potete usare qualsiasi tipo di carta, anche una pagina di un vecchio libro o della rubrica telefonica danno ottimi risultati. A seconda delle dimensioni scelte, possono decorare una finestra, oppure essere usate per addobbare l’albero di Natale.

18. coroncina di candele di cartoncino per Santa Lucia

con tutorial e cartamodello scaricabile e stampabile gratuitamente in formato pdf. Il 13 dicembre, giorno di Santa Lucia, nelle scuole steineriane c’è la bellissima tradizione di fare coi bambini le candele di cera d’api. Anche in famiglia si possono svolgere varie attività che ricordino la luce nel buio dell’inverno, e l’avvicinarsi della grande festa del Natale.

19. alberello origami tutorial

Addobbi natalizi fai da te – alberello origami con tutorial fotografico e video.

Adatto a decorare l’albero di Natale, a realizzare festoni e composizioni per la tavola. E’ molto semplice e veloce da realizzare, anche per i bambini della scuola primaria.

20. Addobbi natalizi fai da te NATIVITA’ STILIZZATA

Addobbi natalizi fai da te NATIVITA’ STILIZZATA per decorare l’albero di Natale o per le finestre.

Con tutorial e cartamodello scaricabile e stampabile gratuitamente in formato pdf.

21. Addobbi natalizi fai da te – pallina per l’albero di Natale

Addobbi natalizi fai da te – pallina per l’albero di Natale realizzata in cartoncino colorato e carta velina.

Con tutorial e cartamodello scaricabile e stampabile gratuitamente in formato pdf.

22. Pallina per l’albero di Natale

Addobbi natalizi fai da te – pallina per l’albero di Natale realizzata in cartoncino colorato e carta velina.

Con tutorial e cartamodello scaricabile e stampabile gratuitamente in formato pdf.

23. Vetrofania natalizia: il presepe

Vetrofania natalizia PRESEPE trasparente realizzato con cartoncino e carta velina.
Con tutorial e cartamodello scaricabile e stampabile gratuitamente in formato pdf.

24. Addobbi natalizi fai da te – STELLINA

Addobbi natalizi fai da te – STELLINA realizzata con cartoncino colorato e carta velina: tutorial e cartamodello scaricabile e stampabili gratuitamente in formato pdf.

25. San Nicola – vetrofania

di cartoncino e carta velina.

Con tutorial e cartamodello scaricabile e stampabile gratuitamente in formato pdf.

Natale – una raccolta di 80 e più idee creative
26. Vetrofania natalizia – SAN NICOLA

Vetrofania natalizia – SAN NICOLA, con tutorial e cartamodello scaricabile e stampabile gratuitamente in formato pdf. San Nicola si festeggia il 6 dicembre, e per tradizione porta piccole merende e regalini nelle scarpe dei bambini.

Qui puoi trovare racconti, canti, informazioni varie, tutorial per realizzare un san Nicola in lana cardata, vetrofanie e molto altro ancora…

Natale – una raccolta di 80 e più idee creative
27. DECORAZIONI NATALIZIE – quadretto trasparente

in cartoncino e carta velina colorata.

Con tutorial e cartamodello scaricabile e stampabile gratuitamente in formato pdf

Natale – una raccolta di 80 e più idee creative
28. ANGELO TRASPARENTE di carta velina

per decorare le finestre a casa e a scuola.

Con tutorial passo passo e modello scaricabile e stampabile gratuitamente in formato pdf.

Natale – una raccolta di 80 e più idee creative
29 fiocchi di neve

Fiocchi di neve presentati in chiave montessoriana, per bambini a partire dai quattro anni d’età. Il risultato finale è molto bello, e si ottiene attraverso un esercizio guidato di ritaglio della carta che ne fa un’interessante attività di preparazione alla scrittura.

Natale – una raccolta di 80 e più idee creative
 30 Tutorial fiocchi di neve di carta 

Una rassegna di 24 modelli per realizzare i fiocchi di neve di carta con la tecnica del paper cutting. L’attività è adatta a bambini di quarta, quinta classe. Trovate di seguito, se può essere utile, il modello pdf stampabile gratuitamente, di tutti i fiocchi proposti.

Natale – una raccolta di 80 e più idee creative
31. Idea regalo natalizia: segnalibro di carta

che può essere realizzato dai bambini a partire dai 4 anni d’età. Il risultato finale è molto bello, e si ottiene attraverso un esercizio guidato di ritaglio della carta che ne fa un’interessante attività di preparazione alla scrittura.

Natale – una raccolta di 80 e più idee creative
32. DECORAZIONI NATALIZIE stella tridimensionale di strisce di carta

DECORAZIONI NATALIZIE stella tridimensionale di strisce di carta, che vi darà grande soddisfazione a costo praticamente zero.

Realizzarla è molto più semplice di quello che può sembrare.

Natale – una raccolta di 80 e più idee creative
33. Lavoretti per Natale BABBO NATALE ORIGAMI

Lavoretti per Natale BABBO NATALE ORIGAMI semplicissimo e molto grazioso, adatto ai bambini della scuola primaria, può essere usato come decorazione per l’albero di Natale, essere incollato all’interno di un biglietto d’auguri oppure per comporre festoni e mobiles per decorare la casa.

Natale – una raccolta di 80 e più idee creative
34. DECORAZIONI NATALIZIE stella origami a 5 punte

DECORAZIONI NATALIZIE stella origami a 5 punte con tutorial fotografico, adatta ai bambini più grandi.

Bellissima per decorare l’albero di Natale, biglietti d’auguri e per confezionare festoni e mobiles.

Natale – una raccolta di 80 e più idee creative
35. Biglietto natalizio pop up con albero di Natale

Biglietto natalizio pop up con albero di Natale.

Anche i bambini più piccoli, con pochissimo aiuto, possono realizzare questo fantastico biglietto d’auguri…

Natale – una raccolta di 80 e più idee creative
36. LAVORETTI PER NATALE candelina con molletta di cartoncino
,

per decorare un centrotavola o per l’albero di Natale.

Semplice e molto veloce è un lavoretto adatto anche ai bambini più piccoli.

Natale – una raccolta di 80 e più idee creative
37. DECORAZIONI NATALIZIE stelline di cartoncino

molto semplici e veloci da realizzare, possono essere utilizzare per decorare l’albero di Natale o per realizzare mobiles e festoni natalizi, per decorare i pacchetti regalo, ecc..

Natale – una raccolta di 80 e più idee creative
38. Decorazioni natalizie – un mobile di cartoncino

con abeti tridimensionali, stelle e cuori.

Il tutorial fotografico è completato dai modelli scaricabili gratuitamente in formato pdf.

Natale – una raccolta di 80 e più idee creative
39. carta regalo marmorizzata

CARTA MARMORIZZATA tutorial per realizzarla facilmente coi bambini. E’ una classica attività manuale, semplice e di grande effetto. La carta ottenuta si presta a vari utilizzi, soprattutto perchè oltre al grande impatto decorativo, questa carta assume la robustezza della carta oleata.

Natale – una raccolta di 80 e più idee creative
40. presepe in materiali riciclati
tutorial Presepe fai da te riciclato: per realizzare le statuine del presepe (Maria, Giuseppe, i pastori…), gli animali, la capanna, cespugli e altri elementi scenografici.

La tecnica è molto semplice, e il materiale economico e facile da reperire in casa…

Natale – una raccolta di 80 e più idee creative
41. Addobbi natalizi fai da te in pannolenci: una raccolta di 80 e più tutorial

80 e più tutorial e cartamodelli da cui trarre ispirazione per decorare col pannolenci la casa, l’albero di Natale, la tavola, i pacchetti regalo…

Natale – una raccolta di 80 e più idee creative
42. lanterna di carta a stella – questa lanternina è un classico delle scuole Waldorf
,

insieme alla lanterna di stelle. Crea una bella atmosfera, decora la tavola, può essere un bellissimo regalino fatto a mano, può essere utilizzata come lanterna di San Martino, sta molto bene nel presepe… Non è facilissima da realizzare, però nemmeno così difficile come sembra… Trovi il tutorial fotografico, ed anche un tutorial video per facilitare le piegature.

Natale – una raccolta di 80 e più idee creative
43. Addobbi natalizi fai da te – stella di carta a cinque punte

un metodo davvero semplice per ottenere stelle a cinque punte, anche tridimensionali.

Le piegature sono molto semplici e non serve prendere misure o seguire modelli

Natale – una raccolta di 80 e più idee creative
44. Addobbi natalizi fai da te – stelline per le lucette dell’albero

queste semplicissime stelline possono essere realizzate anche coi bambini della scuola d’infanzia.

Le piegature sono davvero facili , così anche il taglio con le forbici.

Natale – una raccolta di 80 e più idee creative
45. Corone dell’Avvento fai da te – qui ho raccolto 30 e più idee per realizzarle con o per i bambini.

Le corone dell’avvento, oltre ad essere una bellissima decorazione per la casa e la scuola, scandiscono il trascorrere delle settimane aiutando a coltivare nei bambini la capacità di aspettare e dando una bellissima immagine di una luce che via via diventa sempre più grande e intensa.

Natale – una raccolta di 80 e più idee creative
46. Questa corona dell’Avvento a spirale può essere realizzata insieme ai bambini

durante la prima settimana dell’avvento, e sarà un lavoro particolarmente sentito soprattutto se domenica hanno potuto fare l’esperienza della camminata nella spirale di rami di pino

47. Lana cardata – ghirlanda natalizia con piccola natività.

Il tutorial questa volta è anche video…

è la prima volta che mi cimento e la qualità non è ottima, ma spero possa essere di aiuto 🙂

Natale – una raccolta di 80 e più idee creative
48. Lavoretti di Natale – scatoline a forma di campana:

queste scatoline sono molto semplici e possono essere usate come addobbi per l’albero di Natale, per costruire un calendario dell’avvento e come confezioni regalo.

Con tutorial e cartamodelli gratuiti in formato pdf.

Natale – una raccolta di 80 e più idee creative
49. Biglietti natalizi – 140 e più progetti
:

una raccolta di biglietti d’auguri per Natale, con più di 140 progetti e lavori cui ispirarsi per lavorare coi bambini del nido, della scuola d’infanzia e primaria.

La scelta è davvero vastissima.

Natale – una raccolta di 80 e più idee creative
50. biglietti natalizi – biglietto a stella 

biglietti natalizi – biglietto a stella – un’idea davvero molto semplice da realizzare. Il tutorial mostra lo schema di base. I vostri bambini possono completare il biglietto con disegni, decorazioni, collage, i loro messaggi d’auguri, le loro fotografie, una poesia…

Natale – una raccolta di 80 e più idee creative
51. Lavoretti per Natale – carta da regalo realizzata con pittura e stampa a colla.

Questa semplice tecnica permette di preparare delle carte decorative e da regalo molto resistenti ed originali…

Natale – una raccolta di 80 e più idee creative
52. Biscotti facili a forma di bustina da tè

Biscotti facili a forma di bustina da tè: con le ragazze avevamo trovato tempo fa questa bellissima idea, e finalmente, arrivato il compleanno giusto, ci siamo cimentate…

Ricetta, tutorial ed etichette stampabili gratuitamente in formato pdf.

Natale – una raccolta di 80 e più idee creative
53. LAVORETTI PER NATALE stella di carta trasparente modello 9

tutorial per realizzare una stella di carta trasparente a quindici punte con la tecnica del paperfolding (o piegatura della carta).

Natale – una raccolta di 80 e più idee creative
54. LAVORETTI PER NATALE stella di carta trasparente modello 8

Tutorial per realizzare una stella di carta trasparente a otto punte con la tecnica del paperfolding (o piegatura della carta).

Natale – una raccolta di 80 e più idee creative
55. LAVORETTI PER NATALE stella di carta trasparente modello 7

Tutorial per realizzare una stella di carta trasparente a otto punte con la tecnica del paperfolding (o piegatura della carta).

Natale – una raccolta di 80 e più idee creative
56. LAVORETTI PER NATALE stella di carta trasparente modello 6

Tutorial per realizzare una stella di carta trasparente a otto punte con la tecnica del paperfolding (o piegatura della carta).

Natale – una raccolta di 80 e più idee creative
57. LAVORETTI PER NATALE stella di carta trasparente modello 5

Tutorial per realizzare una stella di carta trasparente a otto o sedici punte con la tecnica del paperfolding (o piegatura della carta).

Natale – una raccolta di 80 e più idee creative
58. LAVORETTI PER NATALE stella di carta trasparente modello 4

Tutorial per realizzare una stella di carta trasparente a otto punte con la tecnica del paperfolding (o piegatura della carta).

Natale – una raccolta di 80 e più idee creative
59. LAVORETTI PER NATALE stella di carta trasparente modello 3

Tutorial per realizzare una stella di carta trasparente a otto punte con la tecnica del paperfolding (o piegatura della carta).

Natale – una raccolta di 80 e più idee creative
60. 
LAVORETTI PER NATALE stella di carta trasparente modello 2

Tutorial per realizzare una stella di carta trasparente a otto punte con la tecnica del paperfolding (o piegatura della carta).

Natale – una raccolta di 80 e più idee creative
61. LAVORETTI PER NATALE stella di carta trasparente modello 1

Tutorial per realizzare una stella di carta trasparente a otto punte con la tecnica del paperfolding (o piegatura della carta).

Natale – una raccolta di 80 e più idee creative
62. Natale: una raccolta di 60 e più tutorial e idee per fare piccoli regali e lavoretti natalizi coi bambini:

decorazioni, biglietti d’auguri, scatole, fiocchi, nastri, giocattoli, quadretti, candele e molto altro…

I link portano ai vari tutorial.

Natale – una raccolta di 80 e più idee creative
63. Decorazioni natalizie fai da te: 50 idee per decorare la casa e l’albero di Natale.

Una raccolta di tutorial e immagini di decorazioni per la casa, e addobbi per l’albero di Natale: festoni, lucette, lanterne, palline, ecc… in carta, materiale riciclato, panno, tessuto, lana cardata, maglia, uncinetto e molto altro.

Natale – una raccolta di 80 e più idee creative
64. Natale: 30 e più progetti creativi e idee per realizzare angeli.

Una raccolta di tutorial e immagini da cui trarre ispirazione per realizzare angeli di carta, di legno, di lana, di feltro, utilizzando materiale riciclato (piatti di carta, lattine, tappi…). Angeli da appendere all’albero, da regalare, angeli per decorare la tavola, angeli per giocare coi bambini, …

Natale – una raccolta di 80 e più idee creative
65. Natale: Natale: 50 e più idee per fare il presepe

con gli stecchi del gelato, in carta, da stampare e ritagliare, in stoffa, pannolenci, feltro, lana cardata,ecc…

con marionette da dito, in cartone, a maglia, con mollette da bucato, di pan pepato, ecc…

Natale – una raccolta di 80 e più idee creative
66. Gnomi di pannolenci

Questi gnometti sono un classico del lavoro manuale nelle scuole steineriane.

Sono molto semplici da realizzare e danno grande soddisfazione ai bambini.

Natale – una raccolta di 80 e più idee creative
67. Candeline galleggianti nella noce

Il giorno di Santa Lucia è tradizione dedicarsi alla produzione di candele. Quest’anno, con le mie ragazze, dopo aver visto qui abbiamo fatto delle candeline galleggianti utilizzando cera d’api, filo di cotone, e gusci di noce e di ghianda.

Natale – una raccolta di 80 e più idee creative
68. Una raccolta di 100 e più idee e progetti per ghirlande natalizie fai da te:

in carta, cartone, tessuto, materiali di recupero vari, popcorn, frutta secca, spezie, nastri, lana, mollette, …

I link portano ai vari tutorial.

Natale – una raccolta di 80 e più idee creative
69. ALBERI DI NATALE: 50 e più idee per realizzare l’albero di Natale:

con una scala, con materiali naturali, con frutta e anche con verdura, in carta, in materiali riciclati vari, in lana, in tessuto, ecc…

La raccolta è divisa in due pagine. I link portano ai vari tutorial.

Natale – una raccolta di 80 e più idee creative
70. Calendari dell’avvento fai da te : una raccolta di 70 e più idee creative per calendari dell’Avvento fai da te

da stampare, in tessuto, con le mollette da bucato, con buste di carta, a forma di orologio, di stivaletto di Babbo Natale, di abaco, di spirale, di stella cometa, coi rotoli di carta igienica, in carta o cartone, e molto altro ancora…

Natale – una raccolta di 80 e più idee creative
71. Pomander – Arance coi chiodi di garofano.

L’aspetto educativo di questa attività sta nell’esercizio di movimento delle mani che porta ad un affinamento della motricità fine, soprattutto per la gestione dei chiodi di garofano.

Una decorazione tradizionale molto profumata.

72. Geodi di feltro e palline di feltro coi bambini

un classico lavoretto natalizio da fare con gli avanzi di lana cardata, molto adatto per la prima settimana di avvento. La tecnica, una volta imparata, è la stessa che porta alla realizzazione di perle e palline per realizzare orecchini, collane e braccialetti di feltro per ogni occasione

Natale – una raccolta di 80 e più idee creative
73. Il presepe steinerano in lana cardata

con tutti i tutorial per realizzare la capanna, la stella cometa, i personaggi (Maria, Giuseppe, i pastori, Gesù bambino), gli animali (bue, asinello, pecore, ecc…) i Re magi e altri elementi scenografici.

Natale – una raccolta di 80 e più idee creative
74. Angelo colorato in lana cardata tutorial

fotografico passo passo per imparare a realizzarlo con e per i bambini.

Semplice e dolcissimo.

Natale – una raccolta di 80 e più idee creative
75. Stella tridimensionale di carta

Realizzare questa stella è molto semplice…

Il tutorial è chiaro e dettagliatissimo.

Natale – una raccolta di 80 e più idee creative
76. Angelo di lana cardata bianco – versione semplice.

Fare angeli è sempre fonte di grande soddisfazione per i bambini, che in poco tempo vedono realizzato il loro capolavoro…

Può essere una buona idea per i regali agli amici.

Natale – una raccolta di 80 e più idee creative
77. Acquarello steineriano – l’abete.

Colori utilizzati:

giallo limone, giallo oro e blu di Prussia.

Natale – una raccolta di 80 e più idee creative
78. Libretti di auguri natalizi “Buon Natale!”

Le foto sono di un “prototipo” che ho usato a scuola. L’idea, semplicissima, è di ricavare delle finestrelle (palline e una stella) attraverso le quali si legge “Buon Natale”, mentre gli avanzi diventano nell’ultima pagina le palline e la stella dell’albero.

Natale – una raccolta di 80 e più idee creative
79. Candele di cera d’api – tecnica ad immersione

tutorial e consigli per preparare le candele con la cera d’api coi bambini.

Le candele possono essere usate per illuminare la tavola di Natale, per preparare la corona dell’Avvento, per confezionare regali speciali per gli amici, o anche essere conservate ed usate durante l’anno a scuola o in famiglia.

80. Lanterna di carta.

Questa bellissima lanterna di carta è un classico della scuola Waldorf: viene utilizzata non solo per San Martino, ma anche per accompagnare il periodo dell’avvento e il Natale.  Le stelle si formano grazie alla sovrapposizione dei pentagoni di carta, e la realizzazione è davvero molto semplice…

Natale – una raccolta di 80 e più idee creative
81. candele di mandarini

Esperimenti scientifici per bambini – Candele commestibili. Il nostro corpo utilizza l’energia chimica immagazzinata attraverso il cibo che mangiamo. Parte di questa energia viene utilizzata per le funzioni del corpo e il suo lavoro (saltare, correre, giocare, ecc…) e parte si trasforma in calore.

Natale – una raccolta di 80 e più idee creative
82. addobbi realizzati coi cristalli di borace

Esperimenti scientifici per bambini – I cristalli di borace – Cosa serve: scovolini, forbici, filo di cotone, matite o bastoncini corti, barattoli di vetro, acqua, borace in polvere, coloranti alimentari.

Natale 60 e più modelli di stelle natalizie

Natale: 60 e più modelli di stelle natalizie. Una raccolta di tutorial e immagini da cui trarre ispirazione per realizzare stelle natalizie di carta, materiale riciclato, legno, cartone, perline, pasta e molto altro. Stelle per addobbare l’albero, per decorare le finestre, da regalare, da realizzare coi bambini…

1

1. stelle natalizie di carta decorata di http://jennibowlinstudioinspiration.blogspot.com

2

2. tutorial per realizzare questa bellissima stella di carta, di http://asubtlerevelry.com

3

3. stelle natalizie di spezie, tutorial di http://www.wholeliving.com/

4

4. tutorial per realizzare questa stella con pagine di vecchi libri piegate e tessute di http://houserevivals.blogspot.com/

5

5. tutorial per realizzare questa stella con pagine di vecchi libri piegate e tessute di http://houserevivals.blogspot.com/

6

6. tutorial per realizzare questa stella con pagine di vecchi libri piegate e tessute di http://houserevivals.blogspot.com/

7

7. video tutorial della stella tridimensionale di carta a 8 punte, di http://gratefulprayerthankfulheart.blogspot.com/

8

8. stelle natalizie di perline, tutorial di http://www.thecraftjunkieblog.com/

9

9. stelle natalizie di legnetti, tutorial di http://www.littlethingsbringsmiles.com/

10

10. tutorial per realizzare questa stella con strisce di carta arricciata, di http://www.simplymodernmom.com/

11

11. altro modello di stella con carta arricciata, tutorial di http://www.simplymodernmom.com/

12

12. stelle natalizie di cartoncino tridimensionali,  semplicissime anche per i bambini, tutorial di http://strawberry-chic.blogspot.com/

13

13. stelle natalizie tridimensionali a 5 punte realizzate riciclando le scatole dei cereali, tutorial di http://greylustergirl.blogspot.com/

14

14. istruzioni di base per realizzare stelle ritagliate, di http://howaboutorange.blogspot.com/

15

15. tutorial molto dettagliato per realizzare questa stella con strisce di cartoncino di http://www.homemade-gifts-made-easy.com/

16

16. tutorial molto dettagliato per realizzare questa stella di carta velina a 8 punte di http://www.homemade-gifts-made-easy.com/

17

17. tutorial molto dettagliato, con modello stampabile gratuitamente, per realizzare questa stella tridimensionale a 5 punte che può essere utilizzata anche come lanterna, di http://www.homemade-gifts-made-easy.com/

18

18. stella con strisce di cartoncino, molto semplice, tutorial di http://hinzpired.wordpress.com/

19

19. stella di carta velina a 16 punte, tutorial di http://de.etsy.com/blog/

20

20. stella di spezie e bacche, tutorial di http://rosinahuber.blogspot.com/

21

21. stella da realizzare in cartoncino o legno, di http://ballardbunch.blogspot.com/

22

22. tre modelli diversi, con tutorial, per realizzare stelle con stecchini di legno o strisce di cartone, di http://www.craftynest.com/

23

23. stellina di lana da fissare con lacca per capelli o colla spray, tutorial di http://www.craftideas.info/

24

24. stelle natalizie ritagliate e piegate, tutorial e modelli gratuiti per la stampa di http://www.craftideas.info/

25

25. stelle natalizie a otto punte ritagliate e piegate, tutorial e modelli gratuiti per la stampa di http://www.craftideas.info/

26

26. stelle di pasta, tutorial di http://www.katyelliott.com/

27

27. stella di bacchette di zucchero, tutorial  di http://www.beverlys.com/

28

28. stelle natalizie di corda e colla vinilica, tutorial di http://www.marthastewart.com/

29

29. stelle natalizie coi fondi di bottiglie di plastica, via http://www.i-do-it-yourself.com/ (non c’è tutorial, ma le idee proposte sono molto belle e sembrano semplici da realizzare)

30

30. stelle natalizie di nastro, tutorial di http://www.marthastewart.com/

31

31. un tutorial per realizzare elementi tipo “ghiacciolo” utilizzando le bottiglie di plastica… potrebbero essere utilizzati per realizzare una stella, di http://www.cutoutandkeep.net/

32

32. tutorial per realizzare queste stelle ritagliate di http://bontempsbeignet.blogspot.com/

33

33. tutorial molto dettagliato per realizzare questa stella tridimensionale con strisce di carta di http://www.craftideas.info/

34

34. mobile di stelle, senza tutorial, di http://www.etsy.com/

35

35. tutorial per realizzare tutte queste stelle di carta, di http://kerliandanimals.blogspot.com/

36

36. tutorial per realizzare questa stella con rotolini e strisce di carta di http://www-en-rhed-ando.blogspot.com/

37

37. tutorial per realizzare questa stella di carta che è anche una pallina per l’albero di Natale, di http://howaboutorange.blogspot.com/

38

38. tutorial per realizzare questa stella con cartone e filo di lana di http://gingerbreadsnowflakes.com/

39

39. modelli stampabili gratuitamente di http://www.minieco.co.uk/

40

40. stella di strisce di carta piegata e arricciata, tutorial di http://www.marthastewart.com

41

41. moltissimi modelli stampabili gratuitamente per realizzare stelle natalizie ritagliate nella carta di http://www.marcels-kid-crafts.com

42

42. tutorial per realizzare vari modelli di stella in panno, con modelli stampabili gratuitamente, di http://www.purlbee.com

43

43. videotutorial di http://www.highhopes.com

44

44. videotutorial di http://www.highhopes.com

45

45. stella di frutta secca, via http://misscutiepiegoes80s.blogspot.com

46

46. altra stella origami, tutorial di http://www.instructables.com

47

47. stella di legnetti, di http://houseofphilia.blogspot.com

48

48. altre stelle natalizie da ritagliare con modello gratuito di http://adamandhaleykjar.blogspot.com

49

49. tutorial per realizzare queste semplici stelle di carta colorata di http://ing-things.blogspot.com

50

50. stella di cotton fioc, tutorial di http://brassyapple.blogspot.com/

51

51. tutorial per realizzare questa bellissima stella con carta stagnola, cartone, fili colorati, carta velina e colla vinilica, di http://www.dillydaliart.com

52

52. mobile realizzato con stelle di carta bianca ritagliata (non c’è tutorial) di http://www.potterybarnkids.com

53

53. tutorial per realizzare questa variante di stella di carta di http://themagiconions.blogspot.com

54. tutorial per realizzare una stella in cartoncino e carta velina di http://www.basteln-gestalten.de

55

55. tutorial per realizzare 4 diverse sagome per stelle di carta velina di http://www.basteln-gestalten.de/faltsterne

56

56. tutorial per realizzare una stella origami a 6 punte di http://www.basteln-gestalten.de/stern-anhaenger

57

57. stelline semplici di carta velina, tutorial di http://www.craftideas.info

58

58. stella di carta velina a 6 punte, tutorial di http://www.craftideas.info

59

59. stella di carta velina a 8 punte, tutorial di http://www.craftideas.info/

60

60. stella di carta velina a 8 punte, tutorial di http://www.craftideas.info

61

61. stella di carta velina a 8 punte, tutorial di http://www.craftideas.info

62

62. stelline a uncinetto (non c’è tutorial, ma mi sembrano semplici da realizzare) di http://www.etsy.com

_______________________________

la collezione continua qui:

________________________________

60 and more models to make stars. A collection of tutorials and images for inspiration to create stars with paper, recycled materials, wood, cardboard, beads, pasta and more. Stars to decorate the tree, to decorate the windows, to give as gifts, to build with the children …

1

1.  http://jennibowlinstudioinspiration.blogspot.com

2

2. tutorial by http://asubtlerevelry.com

3

3. tutorial by http://www.wholeliving.com/

4

4. tutorial here: http://houserevivals.blogspot.com/

5

5. tutorial here: http://houserevivals.blogspot.com/

6

6. tutorial here: http://houserevivals.blogspot.com/

7

7. video tutorial here:  http://gratefulprayerthankfulheart.blogspot.com/

8

8. tutorial http://www.thecraftjunkieblog.com/

9

9.tutorial http://www.littlethingsbringsmiles.com/

10

10. tutorial here: http://www.simplymodernmom.com/

11

11. tutorial here:http://www.simplymodernmom.com/

12

12. tutorial here: http://strawberry-chic.blogspot.com/

13

13. tutorial here:  http://greylustergirl.blogspot.com/

14

14.  http://howaboutorange.blogspot.com/

15

15. tutorial here: http://www.homemade-gifts-made-easy.com/

16

16. tutorial here: http://www.homemade-gifts-made-easy.com/

17

17. tutorial and free pattern here: http://www.homemade-gifts-made-easy.com/

18

18. tutorial here: http://hinzpired.wordpress.com/

19

19. stella di carta velina a 16 punte, tutorial di http://de.etsy.com/blog/

20

20. stella di spezie e bacche, tutorial di http://rosinahuber.blogspot.com/

21

21. stella da realizzare in cartoncino o legno, di http://ballardbunch.blogspot.com/

22

22. tre modelli diversi, con tutorial, per realizzare stelle con stecchini di legno o strisce di cartone, di http://www.craftynest.com/

23

23. stellina di lana da fissare con lacca per capelli o colla spray, tutorial di http://www.craftideas.info/

24

24. stelle natalizie ritragliate e piegate, tutorial e modelli gratuiti per la stampa di http://www.craftideas.info/

25

25. stelle natalizie a otto punte ritagliate e piegate, tutorial e modelli gratuiti per la stampa di http://www.craftideas.info/

26

26. stelle di pasta, tutorial di http://www.katyelliott.com/

27

27.  http://www.beverlys.com/

28

28.  http://www.marthastewart.com/

29

29. via http://www.i-do-it-yourself.com/

30

30.  http://www.marthastewart.com/

31

31. http://www.cutoutandkeep.net/

32

32.  http://bontempsbeignet.blogspot.com/

33

33.  http://www.craftideas.info/

34

34.  http://www.etsy.com/

35

35. tutorial http://kerliandanimals.blogspot.com/

36

36. tutorial http://www-en-rhed-ando.blogspot.com/

37

37. tutorial  http://howaboutorange.blogspot.com/

38

38. tutorial http://gingerbreadsnowflakes.com/

39

39. http://www.minieco.co.uk/

40

40. tutorial http://www.marthastewart.com

41

41.  http://www.marcels-kid-crafts.com

42

42. http://www.purlbee.com

43

43. videotutorial http://www.highhopes.com

44

44. videotutorial http://www.highhopes.com

45

45. via http://misscutiepiegoes80s.blogspot.com

46

46. tutorial http://www.instructables.com

47

47. http://houseofphilia.blogspot.com

48

48.  http://adamandhaleykjar.blogspot.com

49

49. tutorial  http://ing-things.blogspot.com

50

50. tutorial http://brassyapple.blogspot.com/

51

51. tutorial http://www.dillydaliart.com

52

52.  http://www.potterybarnkids.com

53

53. tutorial http://themagiconions.blogspot.com

54. tutorial  http://www.basteln-gestalten.de

55

55. tutorial  http://www.basteln-gestalten.de/faltsterne

56

56. tutorial http://www.basteln-gestalten.de/stern-anhaenger

57

57. tutorial http://www.craftideas.info

58

58. tutorial http://www.craftideas.info

59

59. tutorial http://www.craftideas.info/

60

60. tutorial http://www.craftideas.info

61

61. tutorial http://www.craftideas.info

62

62. http://www.etsy.com

_______________________________

60 and more models to make stars 

The collection continues here:

________________________________

addobbi fai da te natalizi – telai a stella

addobbi fai da te natalizi – telai a stella semplicissimi, decorativi e adatti anche ai più piccoli, con modello pdf scaricabile e stampabile gratuitamente.

Materiale occorrente:
– cartoncino colorato
– cartamodello e matita
– forbici
– avanzi di lana o cotone
– nastro adesivo

Cartamodello:

Come si fa:

riportate il cartamodello sul cartoncino colorato e ritagliate le stelle:

Mostrate al bambino come fissare i fili di lana sul retro e della stella con del nastro adesivo, e mettete a sua disposizione vari fili, anche già tagliati

lasciandolo libero di utilizzarli come desidera per decorare le sue stelle:

Questo è il risultato finale:

Altri addobbi simili, ricamati, sono questi:

Lavoretto natalizio collage a strappo

Lavoretto natalizio collage a strappo di carta acquarellata. Con questa tecnica abbiamo preparato dei biglietti d’auguri, ma il quadretto può essere anche una decorazione per la casa o un dono per una persona cara.

Questi sono alcuni esempi, che possono essere utili come modello:

                         

Lavoretto natalizio “collage a strappo” – Materiale occorrente:

– fogli dipinti ad acquarello per lo sfondo (una luce chiara al centro del foglio tenuto in verticale) di colori a scelta
– fogli dipinti ad acquarello nei toni del giallo, del rosso, del verde e del blu
– colla da carta

Noi utilizziamo la tecnica dell’acquarello steineriano su carta bagnata, per dare al nostro collage un effetto delicato e ricco di sfumature. Per saperne di più, consulta i link che trovi in fondo all’articolo.
Il lavoretto avrà comunque un’ottima riuscita anche utilizzando altre tecniche di pittura, se preferisci.

Lavoretto natalizio “collage a strappo” – Come si fa:
Strappate a mano il verde in striscioline, il blu in un rettangolo (per la candela), il giallo a forma di luce della fiammella, il rosso a forma di fiammella

Lavorando insieme ai bambini, vi imiteranno molto facilmente:

Quindi incollate le varie parti sull’acquarello che avete preparato per lo sfondo:

Ritagliate arrotondando gli angoli, e incollate su una cornice o su un biglietto d’auguri:

Decorazioni natalizie di carta tessuta

Decorazioni natalizie di carta tessuta per l’albero di Natale e per realizzare biglietti d’auguri. E’ un’attività adatta anche ai bambini della scuola d’infanzia, e permette di riciclare i ritagli di carta decorata utilizzata per altri lavoretti ed attività manuali.

Ci sono varie possibilità. Innanzitutto potrete preparare il telaio incollando su una prima strisciolina verticale, una serie di altre striscioline orizzontali:

Il bambino inserirà via via le altre striscioline, creando il suo tessuto:

terminato il lavoro, basterà incollare sul retro:

ritagliare nelle forme che più desiderate, ed incollare un nastrino:

Una seconda possibilità consiste nel praticare dei taglietti con il taglierino su una forma di cartoncino, e tessere le striscioline così:

Con le decorazioni ottenute possiamo anche realizzare biglietti d’auguri:

Carta regalo natalizia fai da te stampata con le patate

Carta regalo natalizia fai da te stampata con le patate – un classico nella scuola d’infanzia. Le patate possono essere tagliate a metà dai bambini, poi l’adulto provvederà a scavarle con un coltello o un taglierino. La carta ottenuta è molto bella e adatta a rivestire i doni natalizi, ma può anche essere ritagliata per decorare biglietti di auguri.

Materiale occorrente:

– patate (sceglietele di forma regolare e di dimensioni adatte alla presa della manina del bambino)
– coltello, tagliere, un pennarello, taglierino
– colori densi a tempera o acrilici
– carta da pacco o altra carta in tinta unita
– un piattino e un pennello per ogni colore che intendiamo usare

Come si fa:

– ponete una alla volta le patate sul tagliere, e mostrate al bambino come fare per tagliarla a metà, quindi lasciarlo operare. Non lavate la buccia della patata: perchè togliere la possibilità di toccare la terra e di ricollegare il tubero alla sua natura?

Una volta che le patate sono tagliate a metà, scavate col taglierino delle tracce (semplici solchi per dividerla in strisce, o anche qualche semplice decorazione a onde o a zig zig)

Con la prima patata mostrate al bambino come stendere sulla patata i vari colori coi pennelli, e come stamparla sulla carta:

Quindi lasciarlo libero di sperimentare. Anche se le stampe non sono perfette, il risultato finale è bellissimo, quindi evitate di interferire. Quando il foglio è ricco di palline natalizie, con uno o più colori a scelta, mostrate come aggiungere a ciascuna il tocco finale, quindi lasciatelo fare:

La vostra bellissima carta regalo è pronta:

Altre carte regalo natalizie:

 

Carta da regalo fai da te stampata coi palloncini

Carta da regalo fai da te stampata coi palloncini – un gioco d’arte adatto anche ai più piccoli che porta a creare una bellissima carta da regalo natalizia. La carta può anche essere ritagliata per preparare biglietti d’auguri.

Materiale occorrente:

– carta da pacco o altra carta in tinta unita
– palloncini (poco gonfiati)
– colori densi (a tempera  o acrilici)
– piattini

Come si fa:

preparate in ogni piattino un colore diverso, e dare ad ogni bambino un palloncino poco gonfiato. Mostrare al bambino come premere il palloncino in uno o più piattini (più si gioca, più i colori si mescoleranno tra loro creando nuovi effetti) e poi premerlo sulla carta per stampare il colore:

 

Come vedete è semplicissimo! Questo è il risultato finale:

Come già detto prima, la carta può essere usata per confezionare pacchi dono per amici o parenti, oppure può essere ritagliata per realizzare originalissimi biglietti d’auguri. Noi abbiamo aggiunto un pezzetto di cartoncino in alto e un filo dorato, prima di incollare le palline sul cartoncino:

Altre carte regalo da preparare giocando coi bambini:

Stampata con le patate:

Decorata con pastelli a cera, acquarelli e sale grosso: 

preparata con la stampa a colla: 

 

Stelle di mollette da bucato

Stelle di mollette da bucato: un classico tra i lavoretti natalizi per i bambini della scuola d’infanzia e primaria. Si possono realizzare anche stelline molto originali con le molle metalliche, invece di gettarle

Dividete le mollette, e preparate la composizione, prima di incollare:

poi incollate a due due le mollette di legno:

e incastrate una nell’altra le molle metalliche (dieci), così:

date la forma di stella, e inserite un filo dorato o rosso:

Stelle di mollette da bucato

la stella di legno può essere colorata di bianco, oro, o brillantini:

Stelle di mollette da bucato

Carta regalo fai da te con fiocchi di neve

Carta regalo fai da te con fiocchi di neve – un’attività che piacerà molto anche ai più piccoli, e che darà grande soddisfazione. La carta ottenuta è una bellissima carta da regalo, ma può anche essere ritagliata per realizzare biglietti d’auguri natalizi.

Materiale occorrente:

– carta da pacco
– un pastello a cera o ad olio bianco
– acquarelli (noi abbiamo usato il blu, ma ci si può sbizzarrire
– sale grosso (facoltativo)

Come si fa:

Disegnate (se il bambino è troppo piccolo per farlo da sè) dei fiocchi di neve stilizzati (potete copiare il modello che ho usato io, oppure in rete si trovano esempi all’infinito), col pastello bianco:

Ora il bambino può dipingere su tutta la superficie, anche sui fiocchi, liberamente:

Se volete ottenere un effetto punteggiato, potete dire al bambino di cospargere con del sale grosso il foglio ancora bagnato (lo troverà molto divertente, e richiamerà alla sua fantasia una bella nevicata):

Quando il foglio è asciutto, eliminare il sale, e la vostra carta sarà pronta per incartare i regali da donare ad amici e parenti:

Alcuni fiocchi possono essere ritagliati ed applicati a cartoncini colorati piegati a metà, per preparare biglietti d’auguri:

Lo scorso anno, se può interessare, avevamo preparato della carta da regalo anche con la pittura a colla:

Pallina di carta per l’albero di Natale

Pallina di carta per l’albero di Natale fai da te, con tutorial fotografico. E’ un progetto adatto anche a bambini della scuola primaria.  Io l’ho realizzata utilizzando pagine di un vecchio libro, ma si può usare anche carta da origami o cartoncino.

Pallina di carta per l’albero di Natale
Materiale occorrente:

– goniometro e righello
– matita
– forbici
– carta
– colla da carta

Pallina di carta per l’albero di Natale
C0me si fa: 

Per preparare il modello, tracciate il cerchio col goniometro e marcate il centro e sei segni equidistanti lungo la circonferenza:

e tracciate i diametri:

col compasso disegnate il cerchio della misura desiderata (consiglio da 2 a 4 cm):

e disegnate all’interno del cerchio un triangolo, così:

ritagliate il modello, riportatelo fino ad ottenere 20 cerchi di carta uguali, quindi piegate lungo i lati dei triangoli interni ai cerchi, così:

Per prima cosa incollate una striscia di 10 cerchi tra loro, in questo modo:

poi chiudete ad anello incollando tra loro le due ali che si trovano alle estremità della striscia, che nella foto vedete segnate con l’asterisco rosso:

preparate poi due “cappelli” formati ognuno da 5 cerchi incollati tra loro:

e procedete incollando questi due cappelli, uno sopra all’anello, ed uno sotto:

con questo risultato:

 Pallina di carta per l’albero di Natale

Questo articolo fa parte dell’Album di Vita pratica:

Tutti gli album

addobbi natalizi fai da te – pallina diamante di carta

Addobbi natalizi fai da te – pallina diamante di carta per decorare l’albero di Natale, molto semplice e veloce da realizzare e di grande effetto.

Materiale occorrente:

– due fogli di carta quadrati
– forbici
– matita
– colla da carta

Come si fa:

Piegare il foglio lungo una diagonale, aprire, piegare lungo l’altra diagonale, aprire:

Voltare il foglio e piegarlo a metà lungo la linea orizzontale, aprire, piegarlo lungo la linea verticale, aprire:

Voltare di nuovo il foglio, impugnarlo come mostrato nelle foto, e chiuderlo su se stesso seguendo le pieghe:

Posare il foglio piegato sul tavolo, piegare due triangoli a destra e a sinistra, facendo combaciare il lato esterno con la piega della metà, come mostrato nelle foto, poi aprire:

allargare la parte a destra, aprirla, e richiuderla tenendo i due triangoli che si sono formati all’interno della piega, così:

Ripetere la stessa piega a sinistra, voltare e fare altre due pieghe identiche anche dall’altro lato. Quindi tagliare la parte eccedente in fondo al foglio piegato, così:

posare il triangolo piegato sul tavolo:

e piegarlo un’ultima volta a metà, così:

disegnare queste semplici tracce con la matita:

e ritagliare:

aprire:

preparare due elementi identici:

piegare su ciascun elemento le linguette, così:

e incollare tramite le linguette piegate i due elementi tra loro:

Questo è il risultato finale:

Questo articolo fa parte dell’Album di Vita pratica:

Tutti gli album

Stella natalizia facilissima 2

Stella natalizia facilissima 2 – tutorial. Potete usare qualsiasi tipo di carta, anche una pagina di un vecchio libro o della rubrica telefonica danno ottimi risultati. A seconda delle dimensioni scelte, possono decorare una finestra, oppure essere usate per addobbare l’albero di Natale.

Stella natalizia facilissima 2 – tutorial
Materiale occorrente:
– uno foglio quadrato di carta
– forbici
– una matita

Stella natalizia facilissima 2 – tutorial
Come si fa:

per prima cosa piegate il foglio lungo una diagonale, poi aprite e piegate anche lungo la seconda diagonale, quindi posate il triangolo ottenuto sul tavolo; sollevate l’ala destra e quella sinistra tenendo come punto di riferimento la linea della metà:

fate scorrere fino ad avere proporzione tra le due ali:

e piegate:

girate il lavoro:

e tracciate queste semplici linee:

praticate un taglio con le forbici lungo tutte le linee tracciate:

e aprite:

ora piegate verso l’alto tutte le “foglioline”, così:

e verso il basso le punte interne della stella:

Questo è il risultato finale:

Stella natalizia facilissima 2 – tutorial

Questo articolo fa parte dell’Album di Vita pratica:

Tutti gli album

Stella natalizia facilissima 1

Stella natalizia facilissima 1 – tutorial. Potete usare qualsiasi tipo di carta, anche una pagina di un vecchio libro o della rubrica telefonica danno ottimi risultati. A seconda delle dimensioni scelte, possono decorare una finestra, oppure essere usate per addobbare l’albero di Natale.

Materiale occorrente:
– uno foglio quadrato di carta
– forbici
– una matita

Come si fa:

per prima cosa piegate il foglio lungo una diagonale, poi aprite e piegate anche lungo la seconda diagonale, quindi posate il triangolo ottenuto sul tavolo,poi sollevate l’ala destra e quella sinistra tenendo come punto di riferimento la linea della metà:

fate scorrere fino ad avere proporzione tra le due ali:

e piegate:

girate il lavoro:

e tracciate queste semplici linee:

praticate un taglio con le forbici lungo tutte le linee tracciate:

e aprite:

ora piegate verso l’alto tutte le “foglioline”, così:

e verso il basso le punte interne della stella:

così:

Questo è il risultato finale:

Questo articolo fa parte dell’Album di Vita pratica:

Tutti gli album

SANTA LUCIA coroncina con candele

SANTA LUCIA coroncina con candele in cartoncino colorato, con tutorial e cartamodello scaricabile e stampabile in formato pdf.

Il 13 dicembre, giorno di Santa Lucia, nelle scuole steineriane c’è la bellissima tradizione di fare coi bambini le candele di cera d’api. Anche in famiglia si possono svolgere varie attività che ricordino la luce nel buio dell’inverno, e l’avvicinarsi della grande festa del Natale. Si possono fare o decorare le candele, preparare un centrotavola speciale, confezionare corone di Santa Lucia… Su questa e altre tradizioni puoi leggere qui.

Santa Lucia

Materiale occorrente:

cartoncino bianco, verde, rosso, arancio e giallo
matita
forbici
colla da carta o pinzatrice
cartamodello (se volete)

Cartamodello:

Come si fa:

preparate una striscia col cartoncino verde (eventualmente unendo più strisce tra loro) e chiudetela ad anello sulla misura della testa del bambino:

ritagliate le varie parti nel cartoncino fino ad avere 6 candele e un numero a piacere di foglie e bacche:

distribuite le foglie sulla corona (io ho usato la spillatrice):

e poi decorate con le bacche rosse (io le ho incollate a coprire i punti metallici):

questo è il risultato finale:

La corona può essere usata per il gioco durante tutto il periodo natalizio, ma è anche una bella decorazione per la casa e la tavola…

Questo articolo fa parte dell’Album di Vita pratica:

Tutti gli album

Addobbi natalizi fai da te – alberello origami

Addobbi natalizi fai da te – alberello origami con tutorial fotografico e video. Adatto a decorare l’albero di Natale, a realizzare festoni e composizioni per la tavola. E’ molto semplice e veloce da realizzare, anche per i bambini della scuola primaria.

Addobbi natalizi fai da te – alberello origami
Materiale occorrente:

– un foglio di carta quadrato
– forbici

Addobbi natalizi fai da te – alberello origami
Come si fa:

Piegare il foglio lungo una diagonale, aprire, piegare lungo l’altra diagonale, aprire:

Voltare il foglio e piegarlo a metà lungo la linea orizzontale, aprire, piegarlo lungo la linea verticale, aprire:

Voltare di nuovo il foglio, impugnarlo come mostrato nelle foto, e chiuderlo su se stesso seguendo le pieghe:

Posare il foglio piegato sul tavolo, piegare due triangoli a destra e a sinistra, facendo combaciare il lato esterno con la piega della metà, come mostrato nelle foto, poi aprire:

allargare la parte a destra, aprirla, e richiuderla tenendo i due triangoli che si sono formati all’interno della piega, così:

Ripetere la stessa piega a sinistra, voltare e fare altre due pieghe identiche anche dall’altro lato. Quindi tagliare la parte eccedente in fondo al foglio piegato e praticare dei taglietti orizzontali lungo il margine destro e sinistro, così:

Partendo dal taglio più in basso, piegare verso il basso ogni linguetta tagliata, stando attenti a piegare solo una faccia, formando tanti triangolini:

sfogliare fino ad avere altre due facce da piegare, e procedere così per tutti le facce:

Questo è il risultato finale:

Questo articolo fa parte dell’Album di Vita pratica:

Tutti gli album

Addobbi natalizi fai da te PALLINA PER L’ALBERO DI NATALE

Addobbi natalizi fai da te PALLINA PER L’ALBERO DI NATALE realizzata in cartoncino colorato e carta velina, con tutorial e cartamodello scaricabile e stampabile gratuitamente in formato pdf.

Addobbi natalizi fai da te PALLINA PER L’ALBERO DI NATALE
Materiale occorrente:

cartoncino colorato
carta velina colorata
forbici e taglierino
colla da carta
cartamodello

Addobbi natalizi fai da te PALLINA PER L’ALBERO DI NATALE
Cartamodello:

Addobbi natalizi fai da te PALLINA PER L’ALBERO DI NATALE

Come si fa:

riportate il cartamodello sul cartoncino:

e ritagliate. Iniziate poi ad incollare sul retro la carta velina colorata, così:

Questo è il risultato finale:

Se avete bambini più piccoli, mentre vi dedicate a questi addobbi, potete preparare per loro delle semplici sagome di cartoncino (cuori, stelline, alberelli, ecc…), incollare sul retro della carta velina bianca o carta da lucido trasparente, e poi i bambini potranno decorarla incollandovi sopra gli avanzi di carta velina colorata che lascerete sul tavolo a loro disposizione:

Il lavoretto è semplicissimo, ma il risultato bellissimo:

Addobbi natalizi fai da te PALLINA PER L’ALBERO DI NATALE

Questo articolo fa parte dell’Album di Vita pratica:

Tutti gli album

Addobbi natalizi fai da te STELLINA TRASPARENTE

Addobbi natalizi fai da te STELLINA TRASPARENTE realizzata con cartoncino colorato e carta velina: tutorial e cartamodello scaricabile e stampabili in formato pdf.

Addobbi natalizi fai da te STELLINA TRASPARENTE
Materiale occorrente:

carta velina colorata
cartoncino colorato
forbici e taglierino
colla da carta
cartamodello

Addobbi natalizi fai da te STELLINA TRASPARENTE

Cartamodello:

Addobbi natalizi fai da te STELLINA TRASPARENTE

Come si fa:

ritagliate la sagoma della stella, eventualmente ingrandendo o rendendo più piccolo il cartamodello, nel cartoncino colorato:

e incollate le veline colorate seguendo il vostro gusto personale, evitando soltanto che le varie veline si sovrappongano tra loro:

Questo è il risultato finale:

Le stelle possono essere appese all’albero di Natale, applicate alle finestre, oppure unite tra loro a formare un festone:

Addobbi natalizi fai da te STELLINA TRASPARENTE

Questo articolo fa parte dell’Album di Vita pratica:

Tutti gli album

Fiocchi di neve

Fiocchi di neve presentati in chiave montessoriana, per bambini a partire dai quattro anni d’età. Il risultato finale è molto bello, e si ottiene attraverso un esercizio guidato di ritaglio della carta che ne fa un’interessante attività di preparazione alla scrittura.

Secondo il metodo Montessori “Il vero scopo degli esercizi di vita pratica è aiutare i bambini a sviluppare le loro abilità motorie e la coordinazione occhio-mano: abilità fondamentali per lo sviluppo cognitivo”. Rientrano tra queste attività i travasi, le pulizie domestiche, l’igiene personale,  l’uso delle forbici, la piegatura della carta, ecc…

Per quanto riguarda in particolare l’uso delle forbici, per insegnare ai bambini ad usarle nel modo più semplice e naturale, la cosa migliore è preparare un vassoio per la libera attività, contenente un paio di forbici e della carta colorata da tagliare, dei fogli bianchi e colla da carta. Non occorre presentare un progetto, anzi, lasciando l’attività libera il bambino utilizza tutta la sua immaginazione e la sua capacità di concentrazione. E’ un’attività divertente e al tempo stesso rilassante per il bambino, e gli consente di affinare la motilità fine e la coordinazione occhio-mano.
Quando il bambino sa usare le forbici con destrezza, nel vassoio possono essere aggiunti altri materiali da tagliare quali fili, nastri, carta velina, carta di giornale, plastica a bolle, tessuti, ecc…
Successivamente nel vassoio vengono inseriti fogli con tracce da ritagliare, prima senza margini, poi inserendo un’ulteriore difficoltà, che consiste nel fermarsi con le forbici prima di arrivare al margine del foglio:

Fiocchi di neve – presentazioni

Materiale occorrente:

fogli quadrati di carta colorata, preferibilmente da origami
forbici
matita (se si desidera)
colla (se si desidera)

Realizzare questi fiocchi di neve è un’attività che permette ai bambini di sperimentare il concetto di simmetria.

Fiocchi di neve – simmetrie a due

Mostrare ai bambini come piegare a metà il foglio quadrato di carta. Si può scegliere di piegarlo lungo l’altezza:

o lungo la diagonale:

I bambini possono iniziare a ritagliare a mano libera, oppure possono prima disegnare il motivo a matita. E’ importante spiegare in modo chiaro che alcune delle parti di carta, ritagliando, si staccano dal foglio, mentre altre no.

Terminato il lavoro di ritaglio, mostrare bene come aprire il lavoro e distendere la carta. Se lo si desidera, i lavori possono essere applicati su fogli di carta dai colori contrastanti.

Fiocchi di neve – simmetrie a quattro

Mostrare ai bambini come piegare il foglio di carta quadrato in quattro parti, piegando prima lungo una delle diagonali e poi lungo l’altezza del triangolo ottenuto, per ottenere 4 spicchi:


I bambini possono iniziare a ritagliare a mano libera, o preparando prima il disegno con la matita. E’ importante ricordare di lasciare degli spazi non tagliati lungo le piegature.

Quando il ritaglio della carta piegata è terminato,

mostrare ai bambini con chiarezza come aprire i vari “sportellini”, stirando bene con le mani le pieghe.

Fiocchi di neve – simmetrie a sei

Mostrare ai bambini come piegare il foglio quadrato di carta in modo da ottenere 6 spicchi. Con questa piegatura si ottengono bellissimi fiocchi di neve, ne avevo pubblicati una serie qui:

Per la piegatura a sei spicchi, procedere così; pieghiamo il quadrato lungo una delle diagonali, poi pieghiamo in modo da sovrapporre l’angolo A sull’angolo B:

Pieghiamo il triangolo ottenuto in tre, così:

Teniamo presente qual è la piega principale, cioè quella non sfogliabile:

Come sempre, il bambino può scegliere di eseguire dei tagli a mano libera, oppure disegnare delle tracce da seguire:

Fiocchi di neve – simmetrie a otto

Piegare il foglietto quadrato lungo una delle due diagonali:

poi piegare lungo l’altezza del triangolo ottenuto:

ripetere, piegando lungo l’altezza del nuovo triangolo ottenuto:

praticare i tagli a mano libera, o disegnando prima delle tracce da seguire:

aprire:

Fiocchi di neve – simmetrie a dodici

Si ottengo aggiungendo alla piegatura della simmetria a sei, questa ulteriore piegatura:

e procedere come spiegato per gli altri fiocchi di neve:

Questo articolo fa parte dell’Album di Vita pratica:

Tutti gli album

IDEA REGALO NATALIZIA Segnalibro di carta

IDEA REGALO NATALIZIA – Segnalibro di carta che può essere realizzato dai bambini a partire dai 4 anni d’età. Il risultato finale è molto bello, e si ottiene attraverso un esercizio guidato di ritaglio della carta che ne fa un’interessante attività di preparazione alla scrittura.

Secondo il metodo Montessori “Il vero scopo degli esercizi di vita pratica è aiutare i bambini a sviluppare le loro abilità motorie e la coordinazione occhio-mano: abilità fondamentali per lo sviluppo cognitivo”. Rientrano tra queste attività i travasi, le pulizie domestiche, l’igiene personale,  l’uso delle forbici, la piegatura della carta, ecc…

Per quanto riguarda in particolare l’uso delle forbici, per insegnare ai bambini ad usarle nel modo più semplice e naturale, la cosa migliore è preparare un vassoio per la libera attività, contenente un paio di forbici e della carta colorata da tagliare, dei fogli bianchi e colla da carta. Non occorre presentare un progetto, anzi, lasciando l’attività libera il bambino utilizza tutta la sua immaginazione e la sua capacità di concentrazione. E’ un’attività divertente e al tempo stesso rilassante per il bambino, e gli consente di affinare la motilità fine e la coordinazione occhio-mano.
Quando il bambino sa usare le forbici con destrezza, nel vassoio possono essere aggiunti altri materiali da tagliare quali fili, nastri, carta velina, carta di giornale, plastica a bolle, tessuti, ecc…
Successivamente nel vassoio vengono inseriti fogli con tracce da ritagliare, prima senza margini, poi inserendo un’ulteriore difficoltà, che consiste nel fermarsi con le forbici prima di arrivare al margine del foglio:

IDEA REGALO NATALIZIA – Segnalibro di carta

Materiale occorrente:

strisce di carta (circa 5cm x 10cm, o più)
forbici
colla.

Come si fa:

Dopo aver mostrato al bambino come piegare la striscia di carta (a metà nel senso della lunghezza),

disegnare a matita leggera delle tracce oblique a distanza regolare, partendo dal lato piegato e fermandosi prima dei margini esterni.

Tagliare lungo le tracce disegnate, tenendo la striscia piegata e partendo dal lato piegato.

Aprire la striscia e piegare uno sull’altro le parti ritagliate:

in questo modo si creano vari motivi geometrici molto interessanti. Le varianti sono infinite, di seguito qualche esempio…

__________________________

Segnalibro uno

Per questo segnalibro ho usato la carta marmorizzata fatta in casa

Scelti due tipi di carta contrastanti per colori, ho preparato una striscia bicolore incollando rovescio contro rovescio un foglio sull’altro:

ho piegato la striscia a metà nel senso della lunghezza:

ho disegnato delle tracce oblique regolari a partire dalla piegatura verso il margine:

e ho tagliato:

Ho aperto la striscia:

e ho iniziato a piegare il primo taglio:

e poi via via gli altri:

ho poi incollato il tutto su un terzo foglio di carta, così:

con questo risultato:

_______________________________

Secondo segnalibro

Dopo aver preparato la striscia bicolore, come spiegato per il primo segnalibro:

ho tracciato linee oblique curve:

che poi ho tagliato:

ho quindi aperto la striscia:

e piegato uno ad uno i tagli:

poi ho voltato il segnalibro:

e l’ho incollato su una terza striscia di carta:

con questo risultato:

_______________________________

Terzo segnalibro

Dopo aver preparato la striscia a doppio, ho disegnato linee oblique regolari abbastanza larghe e molto inclinate:

le ho tagliate:

ho aperto la striscia:

ho piegato lungo il primo taglio:

poi ho continuato, ma saltando sempre un taglio, così:

ho poi incollato la striscia su un terzo foglio di carta:

con questo risultato:

___________________________

Variante al segnalibro: l’alberello di Natale

Con la stessa tecnica si possono realizzare semplici alberi di Natale, che possono poi essere incollati su un biglietto d’auguri o su un foglio di carta per realizzare un quadretto. L’albero naturalmente può essere arricchito con la tecnica del collage aggiungendo tronco e decorazioni, e diventare così un bel regalino fatto a mano per una persona cara.

Piegate a metà un foglio di carta verde, e tagliate i margini esterni a forma di abete. Quindi tracciate le linee oblique, come per il segnalibro, così:

Tagliate lungo le tracce, quindi aprite:

Piegate verso il basso le strisce, una sì e una no, così:

Incollate su un foglio rosso, tagliando le parti eccedenti in basso, con questo risultato:

Questo articolo fa parte dell’Album di Vita pratica:

Tutti gli album

Lavoretti per Natale BABBO NATALE ORIGAMI

Lavoretti per Natale BABBO NATALE ORIGAMI semplicissimo e molto grazioso, adatto ai bambini della scuola primaria, può essere usato come decorazione per l’albero di Natale, essere incollato all’interno di un biglietto d’auguri oppure per comporre festoni e mobiles per decorare la casa.

Materiale occorrente:

due fogli quadrati di carta da origami rossa con retro bianco (misure a piacere; io ho diviso in quattro un foglio 15 x 15

colla da carta

Come si fa:

prendete il primo foglio, tenetelo dalla parte colorata e fate due piccoli risvolti (a occhio) lungo il margine sinistro e quello inferiore, così:

voltate il foglio e piegate in questo modo:

a sinistra e poi a destra:

voltate il foglio:

piegate la punta che si trova in basso così:

quindi ripiegatela di nuovo verso il basso, lasciando una distanza di circa 1 cm, così:

voltate, e il primo elemento è già pronto:

prendete ora il secondo foglio, posatelo sul tavolo dalla parte rossa e fate questi due risvolti, questa volta lungo i margini superiore ed inferiore:

voltate dalla parte bianca:

e piegate a metà, così:

aprite:

e tenendo come punto di riferimento la piega della metà, fate una piegatura a sinistra:

e una a destra, così:

poi piegate due triangoli a destra ed a sinistra, così:

infine ripiegate la parte superiore dell’elemento (a occhio):

sulla parte inferiore; ed anche il secondo elemento è completato:

Incollate il primo elemento (testa) sul secondo (corpo), se volete piegate il cappuccio del vostro Babbo Natale verso il basso, e la vostra decorazione è pronta:

Questo articolo fa parte dell’Album di Vita pratica:

Tutti gli album

DECORAZIONI NATALIZIE stella origami a 5 punte

DECORAZIONI NATALIZIE stella origami a 5 punte con tutorial fotografico, adatta ai bambini più grandi. Bellissima per decorare l’albero di Natale, biglietti d’auguri e per confezionare festoni e mobiles.

Materiale occorrente:

5 foglietti rettangolari di carta (meglio se da origami). Io ho utilizzato carta da origami in fogli quadrati 15×15 cm (quelli con una faccia colorata e l’altra bianca), che ho diviso a metà (ogni rettangolo misurava quindi 15 x 7,5 cm)

Piegate a metà dal lato lungo:

voltate:

piegate a metà dal lato corto, poi dividete ulteriormente a metà la metà sinistra del foglio, così:

piegate due triangoli in corrispondenza della piegatura centrale, a destra, così:

e ripiegate facendo combaciare la punta con la metà della prima piegatura a sinistra, così:

voltate il lavoro, che è tornato ad essere un rettangolo:

e piegate nuovamente due triangoli nella parte a destra, tenendo come riferimento la metà:

piegate una seconda volta in questo modo:

voltate il lavoro:

ora piegate la base su se stessa, in questo modo:

Piegate allo stesso modo una seconda volta:

e poi una terza:

otterrete questo elemento:

preparatene cinque:

per assemblare la stella infilate una linguetta nel “davanti” e una nel “dietro” di ogni elemento, così:

infilata l’ultima linguetta, la stella è pronta:

Queste sono le stelle viste da dietro:

e queste viste da davanti:

Questo articolo fa parte dell’Album di Vita pratica:

Tutti gli album

Biglietto natalizio pop up con albero di Natale

Biglietto natalizio pop up con albero di Natale: anche i bambini più piccoli, con pochissimo aiuto, possono realizzare questo fantastico biglietto d’auguri…

Biglietto natalizio pop up con albero di Natale
come si fa

Per prima cosa disegnate sulla carta verde delle strisce di larghezza crescente (io le ho fatte di 2, 3, 4 e 5 cm; in corso d’opera ho aggiunto in fondo altre due strisce larghe sempre 5 cm):

e ritagliatele:

Pieghettate ogni striscia, possibilmente in modo regolare (circa 1 cm a piega):

Piegate a metà il cartoncino che fungerà da biglietto d’auguri, quindi incollate la prima striscia sulla facciata di sinistra, col margine di destra che coincida con la piega della metà del biglietto:

e procedete allo stesso modo con le altre striscioline pieghettate, così:

mettete della colla sulla piega in alto della prima striscia:

e incollatela sulla facciata di destra del biglietto d’auguri, parallela a quella di sinistra e sempre col margine il più vicino possibile alla piega della metà del biglietto:

Fate la stessa cosa con tutte le altre strisce pieghettate:

Aggiungete una stellina gialla in alto, ed è fatta:

 Biglietto natalizio pop up con albero di Natale

Questo articolo fa parte dell’Album di Vita pratica:

Tutti gli album

LAVORETTI PER NATALE candelina con molletta

LAVORETTI PER NATALE candelina con molletta di cartoncino, per decorare un centrotavola o per l’albero di Natale; semplice e molto veloce è un lavoretto adatto anche ai bambini più piccoli.

da un foglio di cartoncino rosso ritagliate due strisce larghe ognuna 3 cm, e incollatele tra loro ad angolo retto:

Piegate le strisce in questo modo, alternando: striscia orizzontale, striscia verticale, ecc…

otterrete una “fisarmonica”.

Tagliate l’eventuale cartoncino in eccesso dopo l’ultima piegatura e fissatela con della colla:

Ritagliate una fiammella più piccola nel cartoncino giallo chiaro:

ed una più grande nel cartoncino giallo scuro, e incollatele. Ricordate di calcolare anche una linguetta in basso (da tagliare in due) nella fiammella giallo scuro, che servirà per fissarla alla candela. Con una penna a sfera nera disegnate lo stoppino:

Fissate:

se volete con due piccoli ritagli di cartoncino rosso potete nascondere le linguette gialle:

Nel cartoncino verde ritagliate la base circolare (o nella forma che preferite) ed incollatevi la candela:

Infine incollate il tutto ad una molletta di legno per bucato:

ed è fatta:

Questo articolo fa parte dell’Album di Vita pratica:

Tutti gli album

DECORAZIONI NATALIZIE stelline di cartoncino

DECORAZIONI NATALIZIE stelline di cartoncino molto semplici e veloci da realizzare, possono essere utilizzare per decorare l’albero di Natale o per realizzare mobiles e festoni natalizi, per decorare i pacchetti regalo, ecc…

 

Questo è lo schema delle piegature e dei tagli da praticare sulle strisce di cartoncino:

Se non volete usare lo schema, dividete in 5 parti la striscia di cartone (piegature) più un pezzettino che fungerà da linguetta per incollare. Poi praticate i tagli lungo la striscia a distanza regolare: due tagli in alto per il primo e il secondo segmento, uno in alto e uno in basso nel segmento centrale, due in basso nei segmenti quattro e cinque.

Fate le cinque piegature richieste lungo la striscia:

Incastate per primo nel segmento centrale l’ultimo segmento a destra:

così:

formate quindi la prima punta della stella, così:

La seconda:

e via via le altre:

Infine incollate la linguetta sull’estremità libera opposta per ottenere la quinta punta della stella.

Questo articolo fa parte dell’Album di Vita pratica:

Tutti gli album

Decorazioni natalizie – un mobile di cartoncino

Decorazioni natalizie – un mobile di cartoncino con abeti tridimensionali, stelle e cuori. Il tutorial fotografico è completato dai modelli scaricabili in formato pdf.

 

Il mobile è formato da 6 abeti (per ogni abete tagliare 4 forme), una stella grande (tagliare 2 forme), 5 stelle piccole (tagliare 10 forme) e 3 cuori (tagliare 6 forme):

Gli abeti possono essere tagliati 4 a 4: formate un “libretto” di 4 fogli di carta verde piegati a metà e infilati uno nell’altro. Copiare il modello facendolo combaciare con la metà piegata e ritagliare:

Per ogni alberello incollare così le  4 sagome una sull’altra:

Poi aprire e incollare l’ultima mezza sagoma sulla prima mezza:

Questo è un alberello aperto:

Per comporre il mobile seguite questo schema: nel filo centrale stella grande (una davanti e una dietro il filo, per tutte le stelle e i cuori), abete, cuore, stella piccola, abete; nei due fili a destra e sinistra del filo centrale: stella piccola, abete, cuore; nei fili esterni stella piccola e abete:

 Decorazioni natalizie – un mobile di cartoncino

Questo articolo fa parte dell’Album di Vita pratica:

Tutti gli album

CARTA MARMORIZZATA tutorial

CARTA MARMORIZZATA tutorial per realizzarla facilmente coi bambini. E’ una classica attività manuale, semplice e di grande effetto. La carta ottenuta si presta a vari utilizzi, soprattutto perchè oltre al grande impatto decorativo, questa carta assume la robustezza della carta oleata. Particolarmente interessante è, coi bambini anche piccoli, giocare a interpretare le macchie.

Coi bambini più grandi possiamo parlare di peso specifico per spiegare come si crea l’effetto marmorizzato sulla carta: l’olio è più leggero dell’acqua; inoltre mentre il colore è solubile con l’essenza di trementina e con l’olio di semi, è insolubile in acqua.

Dopo aver realizzato i primi fogli, si apre la sperimentazione: è molto interessante verificare come i differenti colori si accostano tra loro, e come, in una certa misura, è possibile dominare la casualità con la quale le macchie si imprimono sulla carta, sia creando una certa tavolozza galleggiante prima di appoggiare il foglio, sia muovendo le macchie creando vortici, zig zag, ecc…

CARTA MARMORIZZATA tutorial – MATERIALE OCCORRENTE

colori ad olio
essenza di trementina
eventualmente olio di semi
contenitori di vetro o anche coperchi di vasetti
pennelli o bastoncini ovattati (cotton fioc)
una bacinella con acqua
fogli di carta, di vario tipo (possiamo usare carta da stampante, da acquarello, carta da disegno, ecc… a seconda della qualità della carta, l’effetto finale può variare.

CARTA MARMORIZZATA tutorial – COME SI FA

Per prima cosa prepariamo i colori, diluendoli con l’essenza di trementina. Potete sperimentare vari tipi di diluizione a seconda dell’effetto che preferite. Potete anche provare ad aggiungere ai colori, oltre all’essenza di trementina, anche dell’olio di semi.

Allestiamo quindi il tavolino in modo tale che il bambino sia autonomo nel prendere i colori che preferisce e, quando lo desidera, i fogli di carta. Per i bambini più piccoli è meglio non usare fogli troppo grandi (ad esempio io ho diviso a metà dei fogli A4 sia da stampante, sia da pittura):

Utilizzando i bastoncini cotonati, il bambino comincia a schizzare le macchie di colore sull’acqua:

Quando lo desidera, posa il foglio di carta sulla superficie dell’acqua:

e quando il foglio è bagnato lo estrae:

Il foglio avrà catturato tutte le macchie:

Ed è pronto per essere steso ad asciugare:

Questo è il risultato, una volta asciutto:

Dopo varie esperienze, si può giocare a creare effetti diversi:

Dopo aver schizzato il colore nell’acqua, il bambino può provare a muovere il colore con un bastoncino cotonato:

quindi immergere il foglio:

Questo è il risultato una volta asciugato:

Questo articolo fa parte dell’Album di Vita pratica:

Tutti gli album

MARBLED PAPER tutorial to achieve it easily with the children. It is a classic manual activity, simple and highly effective.

The paper obtained lends itself to various uses, mainly because besides the great decorative impact, this paper assumes the robustness of greaseproof paper.

Is particularly interesting, with even small children, play to interpret stains.

With the older children we can speak of specific gravity to explain how you create the marbled effect on the paper: the oil is lighter than water, and the color is also soluble in turpentine and oil seeds , is insoluble in water.

After scoring the first sheet, opens the experimentation: it is very interesting to see how the different colors are combined with each other, and how, to a certain extent, it is possible to dominate the randomness with which the spots are printed on paper, or by creating some floating palette before placing the sheet, either by moving the spots, creating swirls, zig zag, etc…

MARBLED PAPER tutorial – ATERIALS REQUIRED

oil colors

turpentine

possibly seed oil

glass containers or lids of jars

brushes or cotton sticks

a tray with water

sheets of paper, of various types (we can use printer paper, for watercolor, drawing paper, etc … depending on the quality of the paper, the final effect may vary).

MARBLED PAPER tutorial – HOW TO DO

First prepare the colors, diluting with turpentine. You can experiment with different types of dilution depending on the effect you want. You can also try adding to the colors, as well as the essence of turpentine, even seed oil.

Then we set up the table in such a way that the child is autonomous in taking the colors that he prefers and, when he wishes, the sheets of paper. For younger children it is best not to use too large sheets (for example, I divided in half sheets A4):


Using cotton sticks, the child begins to squirt the spots of color on the water:

When he wishes, he puts the sheet of paper on the surface of the water:


and when the paper is wet, he takes it out:


The sheet will have captured all of the spots:


And it is ready to be hung out to dry:


This is the result, when dry:

After several experiences, you can play in creating different effects:


After the color splashed in the water, the child may try to move the color with a cotton swab:



then soak the paper:




This is the result after dried:

Questo articolo fa parte dell’Album di Vita pratica:

Tutti gli album

Addobbi natalizi fai da te in pannolenci – 80 e più modelli

Addobbi natalizi fai da te in pannolenci: una raccolta di 80 e più tutorial e modelli da cui trarre ispirazione per decorare col pannolenci la casa, l’albero di Natale, la tavola, i pacchetti regalo…

1

1. topolini nella noce, semplicissimi da realizzare grazie al tutorial molto dettagliato di http://www.memoriesoncloverlane.com/

2

2. di http://juicy-bits.typepad.com/ il cartamodello gratuito per realizzare questi gufetti in pannolenci

3

3. alberelli in pannolenci, tutorial e cartamodello gratuito di http://www.larkcrafts.com/needlearts/

4

4. pallina per l’albero di Natale, in pannolenci e bottoni;  tutorial di http://www.craftbits.com/

5

5. addobbi natalizi in pannolenci, i cartamodelli sono disponibili in vendita da http://www.etsy.com/

6

6. sole in pannolenci per l’albero di Natale, tutorial e modello gratuito di http://www.treegoldandbeegold.com/

7

7. cuori e stelle in pannolenci, tutorial e cartamodello di http://www.allaboutyou.com/craft/

8

8. lucette per l’albero di Natale, non c’è tutorial, via http://www.kaboodle.com/

9

9. Babbo Natale semplicissimo, con cartamodello e tutorial, di http://thelongthread.com/?p=5262

10

10. natività in pannolenci, con cartamodelli gratuiti, di http://whatmadeleineloves.blogspot.co.

 

11

11. semplice stella di Natale, tutorial di http://www.bhg.com/christmas/

12

12. Dala horse, tutorial e cartamodello gratuito di http://www.bhg.com/christmas/

13

13. decorazione 3d per l’albero di Natale, tutorial e cartamodello di http://www.bhg.com/

14

14. cartamodelli gratuiti per realizzare decorazioni Babbo Natale in feltro, di http://www.especialesocasiones.com/

15

15. pupazzo di neve e guantino di pannolenci, tutorial e cartamodelli gratuiti di http://www.save-on-crafts.com/

16

16. omini di pan pepato in feltro, tutorial e cartamodello gratuito di http://antidotesformom.blogspot.it/

17

17. cartamodello di abete gratuito, di http://familycrafts.about.com/od/treeornaments/

18

18. cartamodello gratuito per fiocco, di http://familycrafts.about.com/

19

19. cartamodello gratuito di stella a cinque punte di http://familycrafts.about.com/

20

20.   fiocchi di neve in pannolenci, tutorial di http://www.purlbee.com/felt-snowflakes/

 

21

21. ghirlanda, campanella e abete in pannolenci, tutorial e cartamodelli gratuiti di http://www.domestifluff.com/

22

22. Cartamodello gratuito per Babbo Natale “da dito”, di http://www.scribd.com/

23

23. renna “da dito” in pannolenci, cartamodello gratuito di http://www.scribd.com/

24

24.  foglie di vischio, cartamodello gratuito e tutorial di http://www.stayathomeartist.com/

25

25. pallina per l’albero di Natale di http://stumblesandstitches.blogspot.it (cartamodello gratuito http://stumblesandstitches.blogspot.it/ clicca sul link indicato come – Template for both ornaments (PDF) )

26

26. altre palline, sempre di http://stumblesandstitches.blogspot.it/ ( per il cartamodello gratuito clicca sul link indicato come – Template for both ornaments (PDF) )

27

27. casetta con la neve, cartamodello gratuito di http://everydaybitsandbobs.blogspot.it/

28

28. alberelli con bottoni colorati, cartamodello gratuito di http://everydaybitsandbobs.blogspot.it/

29

29. cartamodello gratuito per pecorelle in pannolenci, di http://fotki.yandex.ru/

30

30. pallina con agrifoglio, tutorial e cartamodello di http://bugsandfishes.blogspot.it/

 

31

31. palline vintage, tutorial e cartamodello gratuito di http://bugsandfishes.blogspot.it/

32

32. angioletti, cartamodello e tutorial gratuito sempre di http://bugsandfishes.blogspot.it/

33. casetta, cartamodello gratuito e tutorial di http://www.imagineourlife.com/

34

34. biscottini a stella, cartamodello gratuito e tutorial di http://www.imagineourlife.com/

35. locomotiva, cartamodello gratuito e tutorial, sempre di http://www.imagineourlife.com/

36

36. i vestiti di Babbo Natale, cartamodello gratuito e tutorial, di http://www.womansday.com/

37

37. vari addobbi natalizi in pannolenci, cartamodelli in vendita qui http://www.etsy.com/

38

38. Max in pannolenci, di http://www.flickr.com/photos/batzie09/3966895245/in/pool-letthewildrumpusstart (non c’è tutorial)

39

39. tre modelli di addobbi natalizi fai da te in pannolenci, con tutorial molto dettagliato, di http://www.purlbee.com/

40

40. cartamodelli gratuiti per realizzare vari addobbi in pannolenci di http://fellowcreatives.com/

 

41

41. semplici addobbi realizzati con dischi di pannolenci e perline, di http://www.etsy.com/ (venduto)

42

42. alberelli di pannolenci, tutorial di http://www.joggles.com/felttrees.htm

43

43. addobbi natalizi, quattro modelli, con cartamodelli gratuiti, di http://gratzindustries.blogspot

44

44.  pecorella con staccionata, cartamodello gratuito di http://rustsunshine.blogspot.it/

45

45. semplici addobbi in pannolenci, con tutorial molto dettagliato, di http://www.liveinternet.ru/

46

46. pacchetti regalo (non c’è tutorial) di http://pencechristmastreefarm.blogspot.it/

47

47. dolcetto di feltro, in vendita da http://www.etsy.com/

48

48. animaletti di pannolenci, non c’è tutorial, via http://www.babyblog.ru/

49

49. Babbo Natale, con cartamodello gratuito, di http://viamadri.blogspot.co.uk/

50

50. pupazzi di neve, di http://talkcraftytome.com/2009/12/01/handmade-holidays/

 

51

51. pallina con Babbo Natale, tutorial e cartamodello di http://www.joggles.com/wooliefrenz.htm

52

52. alberelli, tutorial di http://www.craftedblog.com/2012/11/diy-felt-christmas-decorations.html

53

53.   festone in pannolenci per decorare l’albero di natale, di http://burlapandblue.com/

54

54. cinquanta palline di pannolenci per l’albero di Natale, di http://yespleaseblog.blogspot.it/

55

55. addobbi in pannolenci, in vendita da http://www.etsy.com/ (non c’è tutorial)

56

56. addobbo in pannolenci tridimensionale con tutorial. Il cartamodello è gratuito, ma per visualizzarlo occorre la registrazione (sempre gratuita) al sito http://www.familycircle.com/

57

57. festone per decorare l’albero di Natale di http://www.pamgarrison.com/

58

58. cuori di pannolenci, tutorial di http://blog.makezine.com/

59

59.  pallina di pannolenci tridimensionale, tutorial di http://zakkalife.blogspot.it/

60

60. gnomo di pannolenci, tutorial e cartamodello gratuito di http://www.justcraftyenough.com/

 

 

61

61. stella, tutorial di http://buggalcrafts.wordpress.com/

62

62. tutorial e cartamodelli gratuiti di http://themagicbean.typepad.com/

63

63. cartamodelli gratuiti per addobbi natalizi di http://www.flickr.com/

64

64. gnometti con tutorial e cartamodello gratuito di http://blog.revoluzzza.com/

65

65.  pattini da ghiaccio in pannolenci e graffette, tutorial e cartamodello gratuito di http://www.bhg.com/ (per scaricare il cartamodello occorre la registrazione, sempre gratuita, al sito)

66

66. calza natalizia, tutorial e cartamodello gratuito di http://sewing.about.com/

67

67. cartamodelli gratuiti per addobbi con gatti e gattini di http://www.mtnlaurel.com/

68

68. mele di pannolenci (sottobicchieri o addobbi per l’albero di Natale) di http://www.purlbee.com/apple-coasters/

69

69. palline 3d molto semplici e belle, tutorial molto dettagliato di http://www.cakeeventsblog.com/

70

70. alberelli 3d, tutorial di http://thesewingloftblog.com/2011/11/24/how-to-holiday-ornaments-3d-shapes/

 

71

71. cartamodello gratuito di stella natalizia, da ricamare o disegnare, di http://www.allaboutyou.com/craft/

72

72. cartamodello gratuito per palline natalizie, vari modelli, di http://www.homemade-gifts-made-easy.

73

73. Babbo Natale, cartamodello di http://www.flickr.com/photos/

74

74. stivaletti da elfo, cartamodello di http://tocadacorujaartesanato.blogspot.it/search/label/ideias%20natal

75. famiglia di pan pepato, cartamodello e tutorial di http://thetroublewithcrafting.blogspot.it/

76

76. pupazzi di neve, cartamodello e tutorial di http://www.tiedwitharibbon.com/2011/11/snowman-tutorial.html

77

77. pupazzi di neve di bottoni, di http://www.flickr.com/photos/marymademe/2798295170/in/photostream/ (non c’è tutorial)

78

78. fiore con bottone, tutorial e cartamodello gratuito di http://www.wonderstrange.com/

79

79. calza natalizia, cartamodello gratuito e tutorial molto dettagliato di http://blog.makezine.com/craft/

80

80. guantini in pannolenci, cartamodello gratuito e tutorial di http://www.favecrafts.com/

81

81. candy cane in pannolenci, tutorial e cartamodello di http://rustsunshine.blogspot.it/

82

82. tazza di cioccolata, cartamodello e tutorial di http://www.flamingotoes.com/2011/11/felt-hot-cocoa-ornament/

83

83. lecca lecca in pannolenci, tutorial di http://www.linesacross.com/

 La collezione continua qui 

_______________________________

Questo articolo fa parte dell’Album di Vita pratica:

Tutti gli album

Addobbi natalizi fai da te – stella di carta a cinque punte

Addobbi natalizi fai da te – stella di carta a cinque punte – un metodo davvero semplice per ottenere stelle a cinque punte, anche tridimensionali. Le piegature sono molto semplici e non serve prendere misure o seguire modelli.

Addobbi natalizi fai da te – stella di carta a cinque punte – Materiale occorrente
fogli rettangolari di carta di qualsiasi dimensione (ad esempio vanno benissimo i fogli A4)
righello e matita
forbici

Addobbi natalizi fai da te – stella di carta a cinque punte – come si fa

posate il vostro foglio sul tavolo, così:

Piegatelo a metà (la piegatura è quella in basso, il lato aperto in alto):

piegate nuovamente a metà, sempre la piega in basso e il lato aperto in alto:

Aprite l’ultima piega fatta:

 Ora portate l’angolo in basso a sinistra sulla linea della metà (quella ottenuta con la piega) in corrispondenza del lato di destra, così:

Il triangolino che si trova in basso a destra va ripiegato verso l’alto, così:

Ora bisogna soltanto piegare a metà il triangolo che si è formato (portando il lato destro sul lato sinistro):

 Se qualcosa nella spiegazione vi sfugge, forse è più chiaro seguire i passaggi dal video che trovate in fondo al tutorial…

Con righello e matita tracciate una linea, come mostrato nelle immagini. Non serve prendere misure, fatta la prima stella i bambini capiscono da soli che questo triangolo che disegniamo è esattamente metà di un raggio della stella finita; quindi se vogliamo stelle più sottili, basterà disegnare un triangolo più stretto, se vogliamo stelle più piene basterà disegnare un triangolo più largo. Naturalmente possiamo anche volere stelle più piccole o più grandi…

Tagliamo in corrispondenza della linea tracciata:

e apriamo il triangolo:

 Possiamo decidere di fermarci qui, oppure di dare spessore alla nostra stella. Per farlo pratichiamo dei taglietti con le forbici, a occhio; basta anche un centimetro per dare volume alla stella, ma il bello è sperimentare:

giriamo la stella sul rovescio:

e pieghiamo, sempre sul rovescio, dalla punta al taglio, così:

Giriamo sul dritto, e la nostra stella è pronta…

 

Il tutorial in video:

Questo articolo fa parte dell’Album di Vita pratica:

Tutti gli album

Addobbi natalizi fai da te – semplici stelline per le lucette dell’albero di Natale

Addobbi natalizi fai da te – stelline per le lucette dell’albero: queste semplicissime stelline possono essere realizzate anche coi bambini della scuola d’infanzia. Le piegature sono davvero facili , così anche il taglio con le forbici.

addobbi natalizi fai da te – stelline per le lucette dell’albero – materiale occorrente
– quadrati di carta colorata di qualsiasi dimensione, ma se si vogliono creare stelline per le lucette dell’albero di Natale consiglio quadratini piccoli (massimo 5 x 5 cm)
– forbici.

addobbi natalizi fai da te – stelline per le lucette dell’albero – come si fa

Tenendo il foglietto sul rovescio (per me la facciata azzurra) piegare lungo la prima diagonale, poi aprire

piegare lungo la seconda diagonale:

poi aprire:

piegare il foglio a metà, formando un rettangolo:

aprire di nuovo:

e ripetere dall’altro lato:

aprire:

 

Girare il foglietto sul dritto:

e fare con le forbici quattro piccoli taglietti in corrispondenza delle pieghe dritte, lasciando un tratto non tagliato :

Formare le punte della stella piegando la carta lungo le diagonali:

Coi bambini più piccoli il lavoretto può concludersi così; coi più grandi possiamo aggiungere un ulteriore passaggio:

 

Voltiamo la stella sul rovescio:

e in corrispondenza dei taglietti facciamo delle piegature che dalla punta della stella si aprono verso il taglietto, formando dei triangolini:

 

avremo così delle stelline più definite. In entrambe le versioni avrete dei bellissimi addobbi natalizi che daranno grande soddisfazione ai vostri bambini.

Questo articolo fa parte dell’Album di Vita pratica:

Tutti gli album

Corona dell’Avvento a spirale – tutorial

Questa corona dell’Avvento a spirale può essere realizzata insieme ai bambini durante la prima settimana dell’avvento, e sarà un lavoro particolarmente sentito soprattutto se domenica hanno potuto fare l’esperienza della camminata nella spirale di rami di pino.

La corona è divisa in blocchetti di due e tre candeline per essere più facile da conservare negli anni, e per essere composta in vari modi; può essere anche utilizzata, ad esempio, come base per l’allestimento del presepe sul tavolo delle stagioni.

Per realizzarla ho usato una pasta da modellare fatta in casa; trovi la mia ricetta qui

 ed altre quindici ricette tra le quali poter scegliere (paste di sale, di bicarbonato, di cartapesta, ecc…) qui

La corona dell’Avvento accompagnerà il bambino nell’attesa del Natale creando l’immagine di una luce che, giorno dopo giorno, si fa sempre più intensa…

La corona dell’Avvento, a quattro candele o a spirale, è un simbolo natalizio tradizionale ed è molto presente nel web: qui una raccolta di esempi dai quali ho tratto ispirazione:

Corona dell’Avvento – materiale occorrente
– pasta da modellare che indurisce all’aria (fatta in casa o acquistata)
– una sagoma circolare per aiutare il modellaggio della spirale
– un piccolo pezzo di fil di ferro per tagliare i segmenti
– acqua per lisciare e rifinire
– carta vetrata
– colori a scelta
– candeline (io ho scelto le candeline scaldavivande, che sono le più economiche e facili da sostituire)

Corona dell’Avvento – come si fa

modellate la spirale sul vostro disco (io avevo un vassoio girevole Ikea)

Inserite le 28 candeline cercando di mantenere la stessa distanza:

Bagnandovi le mani lisciate bene la spirale

anche aiutandovi con un pennellino:

 Con un pezzetto di fil di ferro, di volta in volta sagomato in modo diverso, dividete la spirale in segmenti:

e metteteli ad asciugare all’aria

togliendo le candeline. Prima che i pezzi asciughino totalmente, è possibile eliminare le sbavature fatte coi tagli con della carta vetrata; smussando un po’ anche gli angoli otterrete le tipiche forme “Waldorf”

Dipingete i pezzi:

E una volta asciutta, la vostra corona dell’avvento è pronta:

Lavoretti di Natale – scatoline a forma di campana

Lavoretti di Natale – scatoline a forma di campana: queste scatoline sono molto semplici e possono essere usate come addobbi per l’albero di Natale, per costruire un calendario dell’avvento e come confezioni regalo.

Lavoretti di Natale – scatoline a forma di campana – materiale occorrente

carta da stampante o di recupero
forbici
colla da carta
nastrini
il modello in formato pdf, scaricabile e stampabile qui:

A seconda di come intendete utilizzarlo, l’ho preparato in diverse dimensioni. Potete anche pensare di ingrandirlo con la fotocopiatrice.

Lavoretti di Natale – scatoline a forma di campana – come si fa

Stampate il modello su carta colorata, su uno spartito musicale, oppure riportatelo con la carta carbone su carta di giornale o carta da regalo.

Ritagliate e fate eventualmente disegni e decorazioni; per realizzare un calendario dell’avvento potete ad esempio numerare le scatoline, che poi conterranno piccoli pensieri per i bambini:

Piegate la carta lungo tutte le linee tratteggiate e anche lungo la sagoma delle campane (che ho dimenticato di tratteggiare)

fate due forellini per poter chiudere ed appendere la scatolina:

quindi incollate:

E le vostre scatoline sono pronte.

Questo articolo fa parte dell’Album di Vita pratica:

Tutti gli album

Biglietti natalizi – 140 e più progetti

Biglietti natalizi – una raccolta di biglietti d’auguri per Natale, con più di 140 progetti e lavori cui ispirarsi per lavorare coi bambini del nido, della scuola d’infanzia e primaria.

1

1.  biglietti natalizi decorati con stelle ritagliate e applicata, di   http://blessedmom.hubpages.com/

2

2. i bambini possono realizzare bellissimi biglietti natalizi disegnando con la ceretta bianca un motivo natalizio a piacere, e colorando poi il foglio con le tempere utilizzando il pennello, il rullo o le spugnette. Di http://familyworkshops.wordpress.com/

3

3. collage molto delicato che può essere di ispirazione per realizzare i vostri biglietti natalizi, non c’è tutorial, l’immagine è di http://www.homemadechristmasornaments.org/

4

4. albero di Natale realizzato con rettangolini di carta verde, pom pom e stelline, di http://saplingsrathfarnham.blogspot.it/

5

5. pupazzo di neve realizzato con colore effetto neve e brillantini, di http://saplingsrathfarnham.blogspot.it/. Il colore effetto neve si prepara molto facilmente, mescolando in parti uguali schiuma da barba e colla per carta.

6

6. alberi di Natale che possono realizzare anche i bambini più piccoli. Si tratta di ritagliare la sagoma dell’albero per ottenere una mascherina che si applica al biglietto con del nastro carta. Il bambini dipingerà l’interno col verde, si toglierà le mascherina e il bambino, una volta asciutto, potrà procedere con le decorazioni. Tutorial di http://themadhouse-themadhouse.blogspot.it/

7

7. la busta presenta un foro a stella e delle decorazioni in carta velina, e all’interno si trova il biglietto d’auguri scritto dal bambino, e una sua fotografia. Di http://www.littlerunningteacher.com/

8

8. collage di http://kidszone.sailusfood.com/. Non c’è tutorial, ma è interessante pensare a un lavoro misto di pittura, ritaglio e collage.

9

9. biglietto natalizio realizzato con avanzi di lana, tutorial di http://craftsideasforkids.com/

10

10. biglietti natalizi pop up con pupazzo di neve realizzando sovrapponendo e fissando tra loro con la cucitrice vari dischi di carta velina bianca. Tutorial qui http://craftsideasforkids.com/

11

11. albero di Natale pop up, molto semplice da realizzare anche coi più piccoli. Tutorial di http://craftsideasforkids.com/

12

12. biglietti natalizi decorati con colla vinilica e brillantini, di http://thriftychristmas.co.uk/

13

 13. biglietto con albero di Natale pop up, tutorial di http://craftsideasforkids.com/

14

14. biglietti natalizi con applicazioni di carta scozzese a forma di albero di Natale o stella, e bottoni; tutorial di http://www.tescomagazine.com/

15

15. biglietto decorato con un albero realizzato con le perline dorate su fondo scuro e decorazioni a tempera, tutorial di http://www.artistshelpingchildren.org/

16

16. biglietto decorato con tre semplici candeline applicate, tutorial di http://spoonful.com/

17

17. biglietto decorato con un paio di guantini appesi con piccole mollette da bucato a uno spago, tutorial di http://spoonful.com/

18

 18. biglietto a forma di casetta di pan pepato, tutorial di http://spoonful.com/. Nel sito è possibile scaricare gratuitamente il cartamodello. Per realizzarla possiamo usare carta vetrata e per le decorazioni colla colorata e brillantini.

19

19. il bellissimo abete pop up firmato Robert Sabuda, con tutorial e cartamodello stampabile gratuitamente qui

http://wp.robertsabuda.com/

20

20. sempre di Robert Sabuta, sempre con tutorial molto dettagliato e modello stampabile gratuitamente, il pupazzo di neve pop up, qui http://wp.robertsabuda.com/

21

 21. e ancora dalla stessa fonte, un Babbo Natale pop up, tutorial e modello qui http://wp.robertsabuda.com/

22

22. qui l’angelo http://wp.robertsabuda.com/

23

23. e qui la renna http://wp.robertsabuda.com/

24

24. biglietto decorato con un albero di Natale fatto coi bottoni, di http://www.activityvillage.co.uk/

25

25. biglietti natalizi realizzati tagliando varie spugnette a forma di rettangolo, quadrato e triangolo, da usare per stampare la tempera. Tutorial di http://www.christmascrafts.com/

26

 26. biglietto natalizio decorato con una pallina dell’albero di natale a collage, tutorial di http://www.fiskarscrafts.com/

27

27. biglietti natalizi decorati con foglie di agrifoglio di carta verde e bottoni rossi; tutorial e cartamodello di http://www.activityvillage.co.uk/

28

 28. questi biglietti natalizi sono stati realizzati disegnando le sagome su cartoncini colorate con gli stampini per i biscotti. Tutorial di http://www.redtedart.com/

29

 29. biglietto natalizio con pacchetti regalo pop up e stelline; tutorial di http://inspirationforhome.blogspot.it/

30

30. per realizzare questo bellissimo biglietto serve soltanto un foglio di carta bicolore: si taglia sulla metà destra metà del disegno che si intende ottenere, quindi si piega il ritaglio sulla sinistra. Di http://inspirationforhome.blogspot.it/ (non c’è tutorial)

31

31. biglietti dipinti con le impronte delle dita, di http://www.rubywren.com/

32

32. biglietti natalizi con alberi di Natale doppi, tutorial e cartamodello gratuito di http://www.canadianliving.com/

33

33. biglietti natalizi con alberelli natalizi applicati in pannolenci; di http://rosinahuber.blogspot.it/

34

34. biglietto con addobbi natalizi; tutorial e cartamodello di http://extremecards.blogspot.it/

35

35. cartolina natalizia pop up; tutorial e cartamodello gratuito di http://extremecards.blogspot.it/

36

36. biglietto natalizio decorato realizzando un abete con una catenella di perline e stelline, tutorial di http://www.ehow.com/

37

37. alberello realizzato con la tecnica del quilling, per decorare un biglietto natalizio. Tutorial di http://www.jojoebi-designs.com/

38

 38. bigliettini stampabili gratuitamente di made by Joel, qui http://madebyjoel.com/

39

 39. biglietto decorato con un albero realizzato con le cannucce da bibita di http://www.readingconfetti.com/

40

 40. di http://www.thechocolatemuffintree.com/ questi bellissimi biglietti natalizi che sono anche un’interessante attività, soprattutto per i bambini più piccoli. Si mette un piatto di carta sul fondo della centrifuga da insalata, si aggiungono colori a tempera e si fa girare. Si possono preparare così più piatti, che una volta asciutti vengono tagliati e composti per formare gli alberelli.

41

41. biglietti natalizi decorati con ghirlande e alberi di Natale realizzati con le impronte delle dita di http://handsonaswegrow.com/

42

42. biglietto natalizio decorato con un presepe in pannolenci stilizzato, di http://mamasmiles.com/

43

 43. biglietti natalizi decorati con casette di pan pepato di cartoncino di http://handsonaswegrow.com/

44

 44. vari disegni stampabili gratuitamente, utili per realizzare biglietti natalizi, offerti da http://www.welovetoillustrate.com/

45

45. biglietto decorato con un alberello realizzato con un bottone e con dei rotolini di carta colorata, di http://acreativemint.typepad.com/

46

 46. di http://www.firstpalette.com/ questi biglietti decorati con la tecnica della biglia nel tubo di cartone. Si fodere l’interno di una scatola cilindrica (tubo delle patatine, ecc…) con un foglio verde. Si mette sul fondo della scatola della tempera bianca e un paio di biglie. Si chiude la scatola e si agita. Si preparano così più fogli, che una volta asciutti serviranno a realizzare il collage.

47

47. simpatici pupazzi di neve stampati con i polpastrelli, che ballano sul pentagramma. Di http://kidsartists.blogspot.it/

48

48. biglietto d’auguri decorato con un nastro che passando attraverso i fori nel cartoncino, crea un albero di Natale. Via http://img.photobucket.com/

49

 49. Alberello realizzato annodando nastri verdi di misura crescente su una bacchetta marrone con la stella in cima; di http://sarahsinkspot.com/

50

50. alberello realizzato con rotolini di carta (quilling) di http://clairespapercraft.blogspot.in/search/label/paper%20quilling  (non c’è tutorial)

51

1. pallina dell’albero di Natale realizzata con la tecnica del quilling, via http://clairespapercraft.blogspot.in/ (non c’è tutorial)

52

52. altro biglietto decorato con un alberello realizzato con la tecnica del quilling, via http://clairespapercraft.blogspot.in/ senza tutorial

53

53. angioletto realizzato con la tecnica del quilling, per decorare biglietti natalizi. Senza tutorial, via http://clairespapercraft.blogspot.in/

54

54. biglietto abbraccio con guanti di lana: non c’è tutorial ma le immagini sono molto chiare, di http://www.diychatroom.com/

55

55. biglietti realizzati utilizzando spartiti musicali per le applicazioni, varie idee, di http://cardz.wordpress.com/2010/12/15/a-musical-theme/

56

56. biglietto realizzando incollando sul cartoncino un nastro a zig zag, di http://klitzeklein.wordpress.com/tag/bestellen/ 

57

57. questo alberello è realizzato con la macchina da cucire su cartoncino; ai bambini può essere proposto nella variante con cucitura ad ago e filo. Tutorial di http://www.amyalamode.com/

58

58. biglietti natalizi decorati con candele realizzate con la tecnica del quilling,  di http://www.flickr.com/

59. biglietto decorato con piccolo Gesù bambino di cartoncino, di http://www.twopeasinabucket.com/ (non c’è tutorial)

60

 60. Biglietto a forma di giubba di Babbo Natale; tutorial molto dettagliato di http://meylah.com/

61

61. biglietto natalizio realizzato con vari tipi di carta decorativa e collage di palline dell’albero di Natale; non c’è tutorial; di http://debraclarkpunchart.blogspot.com.es/

62

 62. una simpatica renna, di http://debraclarkpunchart.blogspot.com.es/ (non c’è tutorial)

63

63. biglietto decorato con semplice presepe collage, di http://debraclarkpunchart.blogspot.com.es/2010/12/punch-art-fun-look-in-book-pages-35-to.html (non c’è tutorial)

64

64. bellissimo biglietto d’auguri realizzato in formato flag book di http://www.flickr.com/photos/cornerstonelae/4077790815/lightbox/ (non c’è tutorial, ma è molto semplice e intuitivo)

65

65. Biglietto d’auguri con albero di Natale pop up di carta pieghettata, con chiarissimo video tutorial, qui http://stampingmaria.blogspot.it/

66

66. tutorial per realizzare biglietti natalizi ad effetto sfera di neve di http://www.darkroomanddearly.com/

67

67. biglietti natalizi semplici e molto belli realizzati con fili colorati e una stellina, video tutorial di http://mollymoo.ie/

68

68. anche se non c’è tutorial l’idea è semplice richiede soltanto precisione e pazienza… di http://www.ashbeedesign.com/

69

69. semplici ed eleganti questi biglietti natalizi, senza tutorial, trovati via http://www.origami-resource

70

70. la particolarità di questo biglietto è che è montato su un foglio trasparente; trovi il video tutorial per realizzarlo qui http://www.stamperdog.com/

71

71. tutorial per realizzare questo biglietto d’auguri con pupazzo di neve di ritagli di carta di giornale, di http://blogs.babycenter.com/

72

72. biglietti natalizi decorati con angeli realizzati a collage con le ali ottenute con le impronte delle mani, tutorial di http://rubsomedirtblog.com/

73

73. biglietto d’auguri Babbo Natale. La barba è realizzata con le impronte delle manine. Di http://www.meetthedubiens.com/

74

 74. Un bel progetto adatto a decorare biglietti natalizi, anche per i più piccoli: gli alberi di Natale sono formati da una serie di cuori di dimensione crescente. Di http://mrsrussellscreativeclass.blogspot.it/ (non c’è tutorial)

75

75. Una famiglia di pupazzi di neve sull’impronta della mano; di http://funhandprintart.blogspot.it/

76

 76. biglietto natalizio con una bella famiglia di renne realizzate con le impronte dei polpastrelli, di http://www.meetthedubiens.com/

77

77. biglietto natalizio decorato con le lucette di Natale realizzate con le impronte dei polpastrelli di http://www.meetthedubiens.com/

78

 78. biglietti natalizi a forma di pallina dell’albero di Natale; tutorial di http://spoonful.com/

79

79. Biglietto decorato con marshmallows di http://happyhomefairy.com/

80

 80. Altro angioletto realizzato a collage e impronte delle mani, bello per decorare i bigliettini d’auguri, di http://www.amommysadventures.com/

81

81. biglietto d’auguri con finestrella circolare: all’interno un collage. Non c’è tutorial, via http://nicolegoding.blogspot.it/

82

82. biglietto d’auguri con la famiglia che canta i canti natalizi, realizzato con l’impronta dei polpastrelli. Di http://www.squidoo.com/

83

83. biglietto d’auguri decorato con calze natalizie realizzate con le impronte dei polpastrelli, di http://www.squidoo.com/

84

 84. biglietto decorato con un pupazzo di neve fatto di bottoni, di http://craftyenough.wordpress.com/

85

 85. biglietto d’auguri di carta bianca e trasparente, di http://www.nath-s-cards.blogspot.it/

86

 86. Biglietti natalizi realizzati a collage con fili di lana colorata, di http://www.makeandtakes.com/

87

87. questo semplice alberello può essere incollato alla copertina di un biglietto d’auguri. Di http://papierwunder.blogspot.co.uk/

88

 88. biglietti natalizi realizzati con i famosi campionari da imbianchino, con tutorial. Di http://angelasgro.blogspot.it/

89

89. Biglietti natalizi, senza tutorial, di http://www.fler.cz/fotogalerie/

90

 90. vari motivi natalizi stampabili gratuitamente, offerti da http://sassysites.blogspot.it/

91

91. senza tutorial, ma di grande ispirazione. Di http://www.yheine.de/

92

92. biglietto d’auguri realizzato con cuoricini e perle, di http://makingpapercrafts.blogspot.co.uk/

93

93. biglietto realizzato ricamando il cartoncino e decorando con perline; una bella attività per i bambini, con un bel risultato. Di http://cabinfeveredgem.blogspot.it/

94

 94. biglietto d’auguri con stelline volanti; video tutorial di http://www.mystamplady.com

95

 95. biglietto decorato con ritagli di tessuto e filo di lana, via http://wohnidee.wunderweib.de/

96

 96. biglietto natalizio con tazzina trasparente, stelline e bustina di tè, via http://wohnidee.wunderweib.de/

97

 97. semplice biglietto d’auguri, di http://www2.fiskars.com/

98

98. semplice biglietto d’auguri con ritagli di carta a forma di stella incollati su supporto trasparente (non c’è tutorial). Di http://inacroft.blogspot.ch/

99

99. biglietto natalizio decorato con una ghirlanda realizzata con tondini di vari colori e dimensioni di carta, via http://www.curbly.com/

100

100. semplice biglietto d’auguri decorato con un pacchetto regalo, via http://www.curbly.com/

101

101. biglietti natalizi decorati con collage di tessuto; di http://folksy.com/

102

102. Biglietto d’auguri origami, a forma di Babbo Natale. Istruzioni dettagliate e biglietto stampabile gratuitamente di http://origami-n-stuff4kids.blogspot.ch/

103

103. bellissimi biglietti natalizi decorati con albero di Natale origami. Istruzioni dettagliate e video tutorial di http://www.hobbycraft.co.uk/

104

104. biglietto d’auguri decorato con albero di carta ottenuto pieghettando un foglio bicolore tagliato a forma di cerchio tagliato a metà; di http://www.craft-craft.net/

105

105. alberelli realizzati con gli stecchi di legno del gelato, per decorare i biglietti d’auguri di Natale, di http://www.craftymamablog.com/

106

106. biglietto d’auguri decorato con Gesù bambino nella mangiatoia, di http://www.craftymamablog.com/

107

107. questi telai per tessere, una volta ultimati, possono diventare decorazioni per biglietti d’auguri. Di http://justjoanna.com/

108

108. bellissimi biglietti natalizi realizzati con le graffette colorate, di http://paperplateandplane.wordpress.com/

109

109. biglietto decorato con bottoni che formano una serie di palline natalizie, di http://www.splitcoaststampers.com/gallery/photo/2170620

110

110. Ancora biglietti natalizi decorati coi bottoni, di http://www.marthastewart.com/

111

111. biglietto realizzato con le impronte dei polpastrelli di http://leapfrogandladybugs.blogspot.it/

112

 112. varie idee e un tutorial illustrato per realizzare vari biglietti d’auguri; di http://www.thatartistwoman.org/

113

113. pupazzo di neve visto dall’alto… un biglietto d’auguri natalizi semplice e molto simpatico. Di http://dolvinartknight.blogspot.it/

114

114. l’albero di Natale può essere realizzato in pannolenci, o anche col play dough. Via http://www.onextrapixel.com/

115

115. con istruzioni e cartamodello stampabile, di http://crafts.kaboose.com/

116

116. Angioletto, di http://www.littlepumpkingrace.com/

117

117. Qui l’alberello è costruito tagliando in strisce un triangolo di carta decorata. Di http://www.craftown.com/

118

118. semplici biglietti natalizi con video tutorial per realizzarli di http://alittlehut.blogspot.it/

119

119. di http://warmhotchocolate.com

120

120. un bel lavoretto per i più piccoli, di http://allcraftsblogs.com/christmas_crafts/

121

121. tutorial di http://www.notimeforflashcards.com/

122

122. via http://itsallrosie.blogspot.it/

123

123. di http://judymay.typepad.com/

124. di http://cardcornerbycandee.blogspot.it/

125

125. di http://lalattystampnstuff.blogspot.it/

126

126. tutorial fotografico dettagliato, di http://songofmyheartstampers.typepad.com/

127

127. di http://sharynsstampbiz.blogspot.

128

128. di http://tenealewilliams.com.au/

129. biglietti natalizi a forma di cappello di Babbo Natale; tutorial di http://ryemilan.blogspot.it/

130

130. di http://sharynsstampbiz.blogspot.it/2012/07/do-you-ice-skate.html

131

131. busta a forma di cuore, da decorare. Tutorial fotografico di http://www.saifou.com/entry/14013.html

132

132. di http://iheart2stamp.com/2011/12/01/christmas-tags/

133

133. via http://www.scrapbook.com/gallery/?m=image&id=3461839&type=card&f=1&vote=2

134

134. via http://www.scrapbook.com/gallery/?m=image&id=3471701&type=card&f=1&start=20&vote=2

135

135. di http://aschoss.blogspot.it/search?updated-max=2011-01-08T03:00:00-05:00&max-results=10

136

136. di http://createwithsarah.blogspot.it/search/label/Christmas

137

137. via http://www.scrapbook.com/gallery/?m=image&id=3466103&type=card&f=1&start=60&vote=2

138

138. di http://kismetartlife.blogspot.com.au/2012/11/cas-ual-fridays-so-torn.html

139

139. con tutorial e cartamodelli; di http://www.hgtv.com/handmade/

140

140. di http://www.papercraftsconnection.com/blog/

141

141. di http://www.themummyblogger.co.uk/, con istruzioni e cartamodello

105.  http://www.craftymamablog.com/

106

106.  http://www.craftymamablog.com/

107

107.  http://justjoanna.com/

108

108.  http://paperplateandplane.wordpress.com/

109

109.  http://www.splitcoaststampers.com/gallery/photo/2170620

110

110.  http://www.marthastewart.com/

111

 111.  http://leapfrogandladybugs.blogspot.it/

112

 112.  http://www.thatartistwoman.org/

113

113.  http://dolvinartknight.blogspot.it/

114

114. Via http://www.onextrapixel.com/

115

115.  http://crafts.kaboose.com/

116

116.  http://www.littlepumpkingrace.com/

117

117. http://www.craftown.com/

118

118. video tutorial here: http://alittlehut.blogspot.it/

119

119. di http://warmhotchocolate.com

120

120.  http://allcraftsblogs.com/christmas_crafts/

121

121. tutorial by http://www.notimeforflashcards.com/

122

122. via http://itsallrosie.blogspot.it/

123

123.  http://judymay.typepad.com/

124.  http://cardcornerbycandee.blogspot.it/

125

125.  http://lalattystampnstuff.blogspot.it/

126

126. tutorial here: http://songofmyheartstampers.typepad.com/

127

127.  http://sharynsstampbiz.blogspot.

128

128.  http://tenealewilliams.com.au/

129.  tutorial by http://ryemilan.blogspot.it/

130

130.  http://sharynsstampbiz.blogspot.it/2012/07/do-you-ice-skate.html

131

131. Tutorial here: http://www.saifou.com/entry/14013.html

132

132.  http://iheart2stamp.com/2011/12/01/christmas-tags/

133

133. via http://www.scrapbook.com/gallery/?m=image&id=3461839&type=card&f=1&vote=2

134

134. via http://www.scrapbook.com/gallery/?m=image&id=3471701&type=card&f=1&start=20&vote=2

135

135.  http://aschoss.blogspot.it/search?updated-max=2011-01-08T03:00:00-05:00&max-results=10

136

136.  http://createwithsarah.blogspot.it/search/label/Christmas

137

137. via http://www.scrapbook.com/gallery/?m=image&id=3466103&type=card&f=1&start=60&vote=2

138

138.  http://kismetartlife.blogspot.com.au/2012/11/cas-ual-fridays-so-torn.html

139

139. tutorial and pattern here:  http://www.hgtv.com/handmade/

140

140.  http://www.papercraftsconnection.com/blog/

141

141. tutorial and pattern here:  http://www.themummyblogger.co.uk/

Questo articolo fa parte dell’Album di Vita pratica:

Tutti gli album

biglietti natalizi – biglietto a stella

biglietti natalizi – biglietto a stella – un’idea davvero molto semplice da realizzare. Il tutorial mostra lo schema di base. I vostri bambini possono completare il biglietto con disegni, decorazioni, collage, i loro messaggi d’auguri, le loro fotografie, una poesia…

biglietti natalizi – biglietto a stella – MATERIALE OCCORRENTE

un foglio di carta tagliato a forma di triangolo equilatero, di qualsiasi dimensione.

biglietti natalizi – biglietto a stella – COME SI FA

per prima cosa marcare la metà di ognuno dei lati facendo una piccola piega (io ho scritto la procedura all’interno del mio triangolo solo per rendere più chiaro il procedimento):

Quindi piegate tenendo come riferimento le tacche che segnano le metà dei lati, così:

Fatte le tre pieghe, aprite. Uno alla volta ripiegate i triangoli ottenuti, stabilite una certa misura (io ho scelto la larghezza del righello), e sulla misura scelta piegate il triangolo verso l’esterno:

Questo è il risultato:

Questo è il biglietto aperto, per la lettura:

E questo è il biglietto chiuso, sul retro.

Questo articolo fa parte dell’Album di Vita pratica:

Tutti gli album

Star Christmas cards tutorial an idea very simple to implement. The tutorial shows the basic scheme. Your children can complete the greeting card with drawings, decorations, collages, their messages of good wishes, their photographs, a poem …

Star Christmas cards tutorial

What do you need?

a sheet of paper cut in the shape of an equilateral triangle, of any size.

Star Christmas cards tutorial

What to do?

first mark the middle of each side making a small fold (I wrote the procedure inside my triangle just to make things clear):

Then fold with the reference the notches that mark the middle of each edge, like this:

Made the three folds, open. One by one folded triangles obtained, determined to some extent (I chose the width of the ruler), and on the measure chosen fold the triangle to the outside:

This is the result:

Close your Star Christmas card.

This is the open card, for reading:

And this is the card closed at the back.

Lavoretti per Natale – carta da regalo realizzata con pittura e stampa a colla

Lavoretti per Natale – carta da regalo realizzata con pittura e stampa a colla. Questa semplice tecnica permette di preparare delle carte decorative e da regalo molto resistenti ed originali…

Lavoretti per Natale – carta da regalo realizzata con pittura e stampa a colla – MATERIALE OCCORRENTE
– colla fatta in casa con amido di mais, zucchero ed aceto (trovi la ricetta qui

– carta di recupero (carta di scarto della stampante, carta da pacco, fogli di giornale, volantini pubblicitari del supermercato, ecc…)
– un pennello largo
– colori: coi bambini più piccoli è preferibile utilizzare coloranti alimentari, ma si possono usare anche tempera, acquarello, inchiostro…
– attrezzi a scelta, quali forchette, cucchiai, pettini, stampini per biscotti, bicchieri e barattoli, ecc…


Lavoretti per Natale – carta da regalo realizzata con pittura e stampa a colla – COME SI FA

Esistono varie possibilità. Possiamo distribuire la colla in piattini diversi, in modo tale che i bambini possano colorarla coi loro colori preferiti:

e quindi stenderla sui fogli col pennello, ma anche con spatoline o col cucchiaio

Le loro pitture vengono poi lavorate con attrezzi vari, ottenendo tantissimi effetti diversi

Lavoretti per Natale – carta da regalo realizzata con pittura e stampa a colla – COME SI FA

Un’altra possibilità è quella di spennellare il foglio scelto di colla non colorata:

E di colorarla poi col pennello:

I bambini piegano il foglio:

Lo riaprono:

Lo richiudono:

e stampano una forma (ad esempio utilizzando un barattolo):

Riaprendo il foglio questo è il risultato:

Questa è una variante da tenere in considerazione sia per il risultato finale, sia perchè permette di realizzare fogli di dimensioni maggiori e più adatti ad essere usati come carta da regalo, sia perchè consente di dare dignità al flagello della pubblicità dei supermercati nella cassetta della posta…

… si stende sempre la colla non colorata:

Poi si colora con colori opachi o abbastanza scuri o coprenti (noi abbiamo usato coloranti alimentari in polvere, ma vanno benissimo anche le tempere):

Si piega il foglio:

E si stampa:

Riaprendo il foglio il fondo colorato delle pubblicità creerà da solo arcobaleni vari nei contorni creati con gli stampini:

La carta ottenuta con questa tecnica è impermeabile e molto resistente. Se qualche effetto che avete ottenuto non vi piace, o se avanzano ritagli dal confezionamento dei pacchetti regalo, avete sempre a disposizione un materiale fantastico per lavoretti interessanti, quali la tessitura con le strisce di carta:

e il collage:

Questo articolo fa parte dell’Album di Vita pratica:

Tutti gli album

Glue painting and glue stamping tutorial. This simple technique allows the preparation of decorative paper and gift papers very strong and original …

Glue painting and glue stamping tutorial

What do you need?


– homemade glue with cornstarch, sugar and vinegar (you can find the recipe here)
-waste paper (scrap paper of the printer, wrapping paper, newspaper, advertising flyers, etc …)
– A wide brush
– Colors: with younger children is preferable to use food coloring, but you can also use tempera, watercolor, ink …
– Tools of your choice, such as forks, spoons, combs, cookie molds, cups and cans, etc …


Glue painting and glue stamping tutorial

What to do?

There are various possibilities. We can distribute the glue in different small plates, so that children can color it with their favorite colors:

and then spread it on the sheets with the brush, but also with a spoon or spatula

Their paintings are then processed with different tools, getting many different effects

Glue painting and glue stamping tutorial

What to do?

Another possibility is to brush the chosen sheet of glue not colored:

And then paint it with a brush:

The Children bow the sheet:

They reopen it:

Close it again:

and stamp a form (for example, using a can):

When you unfold the the sheet this is the result:

This is a variant to take into consideration both for the final result, and because it allows to realize sheets of larger dimensions and more suitable to be used as wrapping paper, and because it allows you to give dignity to the scourge of advertising in the mailbox …

… Lies always glue not colored:

Then paint with opaque colors or quite dark or covering (we used food coloring powder, but also are fine tempera or acrylic):

fold the paper:

and stamp:

When you unfold the the sheet the colored background of advertising alone will create many rainbows in the contours created with stencils:

The paper achieved with this technique is waterproof and very resistant. If any effect you’ve had you do not like, or if they advance scraps from gift packages, you always have a fantastic material for interesting crafts, such as weaving with strips of paper:

and collage:

Biscotti facili a forma di bustina da tè

 

Biscotti facili a forma di bustina da tè

Biscotti facili a forma di bustina da tè: con le ragazze avevamo trovato tempo fa questa bellissima idea:

e finalmente, arrivato il compleanno giusto, ci siamo cimentate…

Materiale occorrente

– pasta frolla (surgelata o preparata al momento, è molto semplice da fare anche per me che non so cucinare; di seguito la mia “ricetta”)
– una tavoletta di cioccolata
– filo di cotone
– cartellini da bustina da tè ( si possono togliere dalle bustine di tè vere, stamparle gratuitamente ad esempio qui http://www.accenttheparty.com/ oppure fare come hanno fatto le ragazze, se vi può servire qui il pdf

Se li preparate coi bambini, è  bellissimo pensare di decorare i cartellini con i loro disegni…
– una scatola da tè vuota
– carta colorata

Pasta frolla

Non so se sia proprio una pasta frolla, ma per fare i biscotti coi bambini io di solito faccio così, e il risultato non è male…

Servono:
 4 tuorli d’uovo
500 g di farina bianca
150 g di zucchero
200 g di burro freddo a dadini
un goccio di latte (se la pasta si briciola troppo)
mezza bustina scarsa di lievito per dolci
(aromi a scelta)

In una ciotola schiaccio con la forchetta il burro con lo zucchero, aggiungo la farina, mescolo, aggiungo il lievito, e sempre mescolando con la forchetta, i tuorli d’uovo. Poi comincio ad impastare con le mani, aggiungendo solo se serve poche gocce di latte. Metto la pasta in un sacchetto per alimenti e la tengo un’ora in frigo.

Stendiamo la pasta col mattarello e ritagliamola col coltello seguendo i contorni di una bustina da tè vera:

Ricordiamoci di fare un foro (con la cottura si chiude un po’, ma siccome i biscotti caldi sono ancora abbastanza morbidi, si può poi allargare con la punta di un coltello prima che raffreddino):

Mentre i biscotti vanno nel forno (io per evitare di bruciacchiarli lo tengo a 200 gradi e imposto 10 minuti, poi controllo e casomai aggiungo),

si può cominciare a lavorare ai cartellini

ed a rivestire la scatola:

Quando i biscotti sono pronti se serve rifiniamo i fori:

poi sciogliamo a bagnomaria la tavoletta di cioccolata ed immergiamo l’estremità dei biscotti

Quando la cioccolata si sarà solidificata aggiungiamo i cartellini:

E mettiamo i nostri biscotti nella scatola:

Trovo sia un bel regalino per tutti gli amanti del tè, e può essere un’idea da tenere a mente anche per il prossimo Natale…

Questo articolo fa parte dell’Album di Vita pratica:

Tutti gli album

LAVORETTI PER NATALE – stella di carta trasparente – modello 9

LAVORETTI PER NATALE – stella di carta trasparente – modello 9

LAVORETTI PER NATALE – stella di carta trasparente – modello 9 – tutorial per realizzare una stella di carta trasparente a  quindici punte con la tecnica del paperfolding (o piegatura della carta).

E’ un’attività che consiglio, da proporre ai bambini dai 6 anni in su. Oltre ad essere un esercizio importante per sostenere lo sviluppo di una sana coordinazione occhio-mano, ha elementi rilassanti e meditativi. In queste giornate di solstizio d’inverno e di attesa del Natale, queste stelle, applicate alle finestre di casa, portano meraviglia agli occhi dei bambini e ci fanno sentire tutta la bellezza della luce.

LAVORETTI PER NATALE – stella di carta trasparente – modello 9
materiale occorrente

15 quadrati di carta trasparente

colla da carta.

LAVORETTI PER NATALE – stella di carta trasparente – modello 9
come si fa

Preparate quindici quadrati di carta trasparente colorata, i miei misurano 7,5 x 7,5 cm, poi procedete per ognuno nello stesso modo.

Piegate lungo la diagonale:

Poi piegate due angoli così:

e fate questa seconda piega:

Infine rivoltate un piccolo triangolino verso il margine interno:

All’estremità opposta procedete così:

https://shop.lapappadolce.net/prodotto/acquarello-steineriano-esercizi-di-colore-ebook/
https://shop.lapappadolce.net/prodotto/manuale-per-realizzare-le-bambole-waldorf/

Transparent paper star tutorial – model 9 – Tutorial to make an fifteen-pointed star with transparent paper with the technique of paperfolding.

It is an activity that I recommend, to be offered to children ages 6 and up. Besides being an important exercise to support the development of a healthy hand-eye coordination, it is an activity relaxing and meditative.

In these days of the winter solstice and waiting for Christmas, these stars, applied to the windows, bring wonder to the eyes of children and make us feel all the beauty of the light.

Transparent paper star tutorial – model 9

What do you need?

15 squares of transparent paper
glue

Transparent paper star tutorial – model 9

How is it done?

Prepare 15 squares of colored transparent paper; my squares measure 7,5 cm x 7,5 cm. Fold each of the squares, in the same way, as shown below.

Fold along the diagonal:

Then fold two corners:

and make this second fold:

Finally turned over a small triangle to the inner edge:

At the opposite end, proceed as follows:

LAVORETTI PER NATALE – stella di carta trasparente – modello 8

LAVORETTI PER NATALE – stella di carta trasparente – modello 8.  Tutorial per realizzare una stella di carta trasparente a otto   punte con la tecnica del paperfolding (o piegatura della carta).

E’ un’attività che consiglio, da proporre ai bambini dai 6 anni in su. Oltre ad essere un esercizio importante per sostenere lo sviluppo di una sana coordinazione occhio-mano, ha elementi rilassanti e meditativi. In queste giornate di solstizio d’inverno e di attesa del Natale, queste stelle, applicate alle finestre di casa, portano meraviglia agli occhi dei bambini e ci fanno sentire tutta la bellezza della luce.

LAVORETTI PER NATALE – stella di carta trasparente – modello 8
materiale occorrente

8 quadrati di carta trasparente

colla da carta.

LAVORETTI PER NATALE – stella di carta trasparente – modello 8
come si fa

Preparate otto quadrati di carta colorate trasparente, nelle misure che preferite. I miei misurano 7,5 x 7,5 cm, poi procedete nello stesso modo per tutti i quadrati…

Piegate lungo una diagonale e riaprite:

Portate gli angoli a destra e a sinistra verso linea centrale:

quindi fate questa seconda piega:

Preparate tutti gli elementi e assemblateli con poca colla da carta:

LAVORETTI PER NATALE – stella di carta trasparente – modello 8

https://shop.lapappadolce.net/prodotto/acquarello-steineriano-esercizi-di-colore-ebook/
https://shop.lapappadolce.net/prodotto/manuale-per-realizzare-le-bambole-waldorf/

Transparent paper star tutorial – model 8 – Tutorial to make an eight-pointed star with transparent paper with the technique of paperfolding.

It is an activity that I recommend, to be offered to children ages 6 and up. Besides being an important exercise to support the development of a healthy hand-eye coordination, it is an activity relaxing and meditative.

In these days of the winter solstice and waiting for Christmas, these stars, applied to the windows, bring wonder to the eyes of children and make us feel all the beauty of the light.

Transparent paper star tutorial – model 8

What do you need?

8 squares of transparent paper
glue

Transparent paper star tutorial – model 8

How is it done?

Prepare 8 squares of colored transparent paper; my squares measure 7,5 cm x 7,5 cm. Fold each of the squares, in the same way, as shown below.

Fold along a diagonal and reopen:

Bring the corners to the right and to the left toward the center line:

then make this second fold:

When the eight elements are ready, assemble the star in this way::

LAVORETTI PER NATALE – stella di carta trasparente – modello 7

LAVORETTI PER NATALE – stella di carta trasparente – modello 7. Tutorial per realizzare una stella di carta trasparente a otto   punte con la tecnica del paperfolding (o piegatura della carta).

E’ un’attività che consiglio, da proporre ai bambini dai 6 anni in su. Oltre ad essere un esercizio importante per sostenere lo sviluppo di una sana coordinazione occhio-mano, ha elementi rilassanti e meditativi. In queste giornate di solstizio d’inverno e di attesa del Natale, queste stelle, applicate alle finestre di casa, portano meraviglia agli occhi dei bambini e ci fanno sentire tutta la bellezza della luce.

 LAVORETTI PER NATALE – stella di carta trasparente – Materiale occorrente

8 quadrati di carta trasparente

colla da carta.

LAVORETTI PER NATALE – stella di carta trasparente – Come si fa

Preparate otto quadrati di carta colorata trasparente della misura che desiderate: i miei misurano 7,5 x 7,5

Per ogni quadrato procedete così: piegate a metà,

poi piegate i quattro angoli così:

e riaprite:

Ad una estremità piegate così due angoli:

Poi piegate a destra e sinistra portando l’apice verso la linea centrale:

aprite:

All’estremità opposta a quella lavorate piegate questo piccolo triangolino verso l’alto:

quindi richiudete a destra e sinistra:

Ora portate l’angolo indicato dalla freccia sulla linea centrale:

Preparati otto di questi elementi procedete all’assemblaggio:

https://shop.lapappadolce.net/prodotto/acquarello-steineriano-esercizi-di-colore-ebook/
https://shop.lapappadolce.net/prodotto/manuale-per-realizzare-le-bambole-waldorf/

Transparent paper star tutorial – model 7 – Tutorial to make an eight-pointed star with transparent paper with the technique of paperfolding.

It is an activity that I recommend, to be offered to children ages 6 and up. Besides being an important exercise to support the development of a healthy hand-eye coordination, it is an activity relaxing and meditative.

In these days of the winter solstice and waiting for Christmas, these stars, applied to the windows, bring wonder to the eyes of children and make us feel all the beauty of the light.

Transparent paper star tutorial – model 7

What do you need?

8 squares of transparent paper
glue

Transparent paper star tutorial – model 7

How is it done?

Prepare 8 squares of colored transparent paper; my squares measure 7,5 cm x 7,5 cm. Fold each of the squares, in the same way, as shown below.

Fold in half,

then fold the four corners:

and reopen:

At one end fold so two angles:

Then fold to the right and left carrying the apex toward the center line:

open:

At the opposite end, fold this small triangle upward:

then reclose to the right and the left:

Now bring the corner indicated by the arrow on the center line:

When the eight elements are ready, assemble the star in this way:

LAVORETTI PER NATALE – stella di carta trasparente – modello 6

LAVORETTI PER NATALE – stella di carta trasparente – modello 6 – Tutorial per realizzare una stella di carta trasparente a otto   punte con la tecnica del paperfolding (o piegatura della carta).

E’ un’attività che consiglio, da proporre ai bambini dai 6 anni in su. Oltre ad essere un esercizio importante per sostenere lo sviluppo di una sana coordinazione occhio-mano, ha elementi rilassanti e meditativi. In queste giornate di solstizio d’inverno e di attesa del Natale, queste stelle, applicate alle finestre di casa, portano meraviglia agli occhi dei bambini e ci fanno sentire tutta la bellezza della luce.

LAVORETTI PER NATALE – stella di carta trasparente – materiale occorrente

otto rettangoli di carta trasparente

colla da carta.

LAVORETTI PER NATALE – stella di carta trasparente – come si fa

Preparate otto rettangoli di carta colorata trasparente 10 cm x 5 cm.

Per ogni rettangolo procedete così:  piegate a metà nel senso della lunghezza e riaprite,

Piegate i quattro angoli:

Per due dei triangoli di una estremità procedete così: riaprite

piegate un triangolino verso l’interno:

richiudete la piega iniziale:

Ora piegate i margini lunghi e poi riapriteli, così:

Poi, all’altra estremità, fate questa piegatura:

E infine richiudete seguendo la piegatura lunga:

Assemblate gli otto elementi con della colla da carta, sul rovescio:

https://shop.lapappadolce.net/prodotto/acquarello-steineriano-esercizi-di-colore-ebook/
https://shop.lapappadolce.net/prodotto/manuale-per-realizzare-le-bambole-waldorf/

Transparent paper star tutorial – model 6 – Tutorial to make an eight-pointed star with transparent paper with the technique of paperfolding.

It is an activity that I recommend, to be offered to children ages 6 and up. Besides being an important exercise to support the development of a healthy hand-eye coordination, it is an activity relaxing and meditative.

In these days of the winter solstice and waiting for Christmas, these stars, applied to the windows, bring wonder to the eyes of children and make us feel all the beauty of the light.

Transparent paper star tutorial – model 6

What do you need?

8 rectangles of transparent paper
glue

Transparent paper star tutorial – model 6

How is it done?

Prepare 8 rectangles of colored transparent paper; my rectangles measure 10 cm x 5 cm. Fold each of the rectangles, in the same way, as shown below.

First, fold the rectangle in half and open:

Fold the four corners:

For two of the triangles of one end, proceed as follows: reopen

fold a triangle towards the inside:

Close the initial fold:

Now fold the long edges and then reopen these as well:

Then, at the other end, make this folding:

And finally, following the close folding long:

When the eight elements are ready, assemble the star in this way:

 

Exit mobile version

E' pronto il nuovo sito per abbonati: la versione Lapappadolce che offre tutti i materiali stampabili scaricabili immediatamente e gratuitamente e contenuti esclusivi. Non sei ancora abbonato e vuoi saperne di più? Vai qui!

Abbonati!