Complemento di tempo col metodo Montessori. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria e frasi col complemento di tempo. Per l’insegnante: il complemento di tempo […]
Leggi tuttoCategoria: analisi logica Montessori
Il complemento di mezzo e strumento col metodo Montessori
Il complemento di mezzo e strumento col metodo Montessori: presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. Per l’insegnante: il complemento di mezzo e strumento indica […]
Leggi tuttoAnalisi logica Montessori: il complemento di compagnia e unione
Il complemento di compagnia e unione col metodo Montessori. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. ___________________Il complemento di compagnia e unione Presentazione al primo […]
Leggi tuttoAnalisi logica Montessori pronomi personali complemento
Analisi logica Montessori pronomi personali complemento. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. Il prerequisito per questa attività è che i bambini abbiano lavorato con […]
Leggi tuttoIl complemento di termine col metodo Montessori
Il complemento di termine col metodo Montessori. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. Il complemento di termine col metodo MontessoriPresentazione al primo livello Materiale:– […]
Leggi tuttoIl soggetto sottinteso col metodo Montessori
Il soggetto sottinteso col metodo Montessori. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. Per l’insegnante: il soggetto si definisce sottinteso quando non è espresso […]
Leggi tuttoI complementi indiretti col metodo Montessori – quinta presentazione
I complementi indiretti col metodo Montessori – quinta presentazione. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. Materiale:– strisce di carta bianca– penna nera dalla scatola […]
Leggi tuttoANALISI LOGICA – materiale stampabile e stella logica Montessori
ANALISI LOGICA – materiale stampabile e stella logica Montessori, per conoscere i complementi indiretti e analizzare la frase semplice e complessa. Scatola C1a per l’analisi […]
Leggi tutto- analisi del periodo Montessori
- analisi logica Montessori
- classe 1a
- classe 2a
- classe 3a
- classe 4a
- classe 5a
- dai 6 anni
- DOWNLOAD
- GUIDA DIDATTICA MONTESSORI
- italiano
- LINGUAGGIO MONTESSORI
- materiale didattico
- nomenclature Montessori
- psicogrammatica Montessori
- TUTTI GLI ARGOMENTI PER ETA'
- TUTTI GLI ARTICOLI
Analisi logica Montessori: quarta presentazione dei complementi indiretti
Analisi logica Montessori: quarta presentazione dei complementi indiretti. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. Analisi logica Montessori: quarta presentazione dei complementi indiretti Materiale:– […]
Leggi tuttoAnalisi logica Montessori: terza presentazione dei complementi indiretti
Analisi logica Montessori: terza presentazione dei complementi indiretti. Presentazioni ed esercizi per bambini ella scuola primaria. Analisi logica Montessori: terza presentazione dei complementi indiretti Materiale:– […]
Leggi tuttoAnalisi logica Montessori: seconda presentazione dei complementi indiretti
Analisi logica Montessori: seconda presentazione dei complementi indiretti. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. Materiale:– frasi preparate– Scatola per l’analisi logica Montessori B1c: […]
Leggi tuttoAnalisi logica Montessori: prima presentazione dei complementi indiretti
Analisi logica Montessori: prima presentazione dei complementi indiretti. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. Materiale:– Scatola per l’analisi logica Montessori B1a: Dalla scatola […]
Leggi tuttoAnalisi logica Montessori: scatola A3, tavola, tabella e questionario
Analisi logica Montessori: scatola A3, tavola, tabella e questionario. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. Materiali:– matita– righello– fogli a righe– una raccolta […]
Leggi tuttoAnalisi logica Montessori: tabella A2 per la costruzione di frasi
Analisi logica Montessori: tabella A2 per la costruzione di frasi. Esercizi e presentazioni per bambini della scuola primaria. Materiali:– matita– righello– strisce di carta bianca– […]
Leggi tuttoAnalisi logica Montessori: tavola A2 per la costruzione di frasi
Analisi logica Montessori: tavola A2 per la costruzione di frasi. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. Materiali:– tavola A2– strisce di carta bianca– […]
Leggi tuttoAnalisi logica Montessori: scatola A2 – domande e simboli ponte
Analisi logica Montessori: scatola A2 – domande e simboli ponte. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. Analisi logica Montessori: scatola A2Materiale: – strisce di […]
Leggi tuttoAnalisi della lettura Montessori: tavola A1 e questionario
Analisi della lettura Montessori: tavola A1 e questionario. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. Analisi della lettura Montessori – Materiale: – tavola A1– […]
Leggi tuttoAnalisi della lettura Montessori con la scatola A-1
Analisi della lettura Montessori con la scatola A-1. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. Materiali: – strisce bianche di carta– penna nera– matita– scatola […]
Leggi tuttoAnalisi della lettura Montessori – ottavo caso: due soggetti, due predicati e due oggetti
Analisi della lettura Montessori – ottavo caso: due soggetti, due predicati e due oggetti. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. Materiale:– simboli dell’analisi […]
Leggi tuttoAnalisi della lettura Montessori – quinto caso: un soggetto un’azione e un oggetto
Analisi della lettura Montessori – terzo caso: un soggetto un’azione e un oggetto. Presentazioni ed esercizi per la scuola primaria. Materiali:– simboli per l’analisi logica: […]
Leggi tuttoAnalisi della lettura Montessori – Quarto caso: due soggetti e due predicati
Analisi della lettura Montessori – Quarto caso: due soggetti e due predicati. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. Materiale:– simboli dell’analisi logica: due […]
Leggi tuttoAnalisi della lettura Montessori – settimo caso: due o più soggetti, un’azione e due o più oggetti
Analisi della lettura Montessori – quinto caso: due o più soggetti, un’azione e due o più oggetti. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. […]
Leggi tuttoAnalisi della lettura Montessori – terzo caso: un soggetto e due azioni
Analisi della lettura Montessori – terzo caso: un soggetto e due azioni. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. Analisi della lettura Montessori – […]
Leggi tuttoAnalisi della lettura Montessori secondo caso: due soggetti e un’azione
Analisi della lettura Montessori secondo caso: due soggetti e un’azione. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. Materiali:– simboli per l’analisi logica: due cerchi […]
Leggi tuttoAnalisi della lettura Montessori – primo caso: un soggetto e un’azione
Analisi della lettura Montessori – primo caso: un soggetto e un’azione. Presentazione ed esercizi per bambini della scuola primaria. Materiale:– simboli dell’analisi logica: un cerchio […]
Leggi tuttoEsperienza chiave per l’analisi della lettura Montessori
Esperienza chiave per l’analisi della lettura Montessori per bambini della scuola primaria. Materiali:– simboli dell’analisi logica: un cerchio grande nero muto, un cerchio rosso muto, […]
Leggi tuttoAnalisi della lettura Montessori sesto caso: un soggetto, un’azione e due o più oggetti
Analisi della lettura Montessori sesto caso: un soggetto, un’azione e due o più oggetti. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. Materiali:– simboli per […]
Leggi tuttoAnalisi logica Montessori: esercizi con frasi pronte
Analisi logica Montessori: esercizi con frasi pronte. Si tratta di esercizi preparatori al lavoro successivo. Materiale:– simboli per l’analisi logica: cerchio grande nero, cerchio rosso […]
Leggi tuttoAnalisi logica col metodo Montessori – azioni illustrate
Analisi logica col metodo Montessori – azioni illustrate. Si tratta di una presentazione molto consigliata in preparazione al lavoro di analisi logica e del periodo. […]
Leggi tuttoAnalisi logica col metodo Montessori – caccia all’azione
Analisi logica col metodo Montessori – caccia all’azione. Questa presentazione serve a preparare tutto il lavoro che si svolgerà nel campo dell’analisi logica e del […]
Leggi tuttoL’analisi della proposizione e del periodo col metodo Montessori
L’analisi delle proposizione e del periodo col metodo Montessori si realizza con materiali che seguono lo stesso principio dei casellari usati per l’analisi grammaticale. Nelle presentazioni […]
Leggi tuttoGioco della fattoria Montessori
Gioco della fattoria Montessori: la mia versione stampabile completa di tutti gli elementi (attrezzi, personaggi, animali, elementi architettonici,…) e dei cartellini per gli esercizi coi simboli grammaticali.
Leggi tutto- analisi del periodo Montessori
- analisi grammaticale Montessori
- analisi logica Montessori
- cartamodelli
- classe 1a
- classe 2a
- classe 3a
- costruire i materiali Montessori
- dai 3 ai 6 anni
- dai 6 anni
- disegni da colorare
- DOWNLOAD
- GUIDA DIDATTICA MONTESSORI
- italiano
- lettura e scrittura Montessori
- LINGUAGGIO MONTESSORI
- materiale didattico
- nomenclature Montessori
- psicogrammatica Montessori
- TUTTI GLI ARGOMENTI PER ETA'
- TUTTI GLI ARTICOLI
Album Montessori per l’area linguistica 6-9 anni
Pubblico qui l’elenco dei post pubblicati ed in fase di pubblicazione che compongono la guida didattica Montessori per l’area linguistica dai 6 anni. Gli articoli pubblicati giorno per giorno saranno aggiornati col relativo link.
Leggi tutto- analisi del periodo Montessori
- analisi grammaticale Montessori
- analisi logica Montessori
- classe 1a
- classe 2a
- classe 3a
- classe 4a
- classe 5a
- classi medie
- dai 6 anni
- GUIDA DIDATTICA MONTESSORI
- lettura e scrittura Montessori
- LINGUAGGIO MONTESSORI
- psicogrammatica Montessori
- studio delle parole Montessori
- TUTTI GLI ARGOMENTI PER ETA'
- TUTTI GLI ARTICOLI
Il programma di insegnamento della lingua nella scuola primaria
Il programma di insegnamento della lingua nella scuola primaria Montessori. Lo studio della lingua nella scuola primaria comprende: storia della scrittura e del linguaggio orale (quarta grande lezione), grammatica e sintassi, composizione scritta, linguaggio parlato, letteratura, attività di ricerca.
Leggi tutto- analisi del periodo Montessori
- analisi grammaticale Montessori
- analisi logica Montessori
- dai 3 ai 6 anni
- dai 6 anni
- GUIDA DIDATTICA MONTESSORI
- lettura e scrittura Montessori
- LINGUAGGIO MONTESSORI
- psicogrammatica Montessori
- studio delle parole Montessori
- TUTTI GLI ARGOMENTI PER ETA'
- TUTTI GLI ARTICOLI
Perchè si insegna la grammatica?
Perché si insegna la grammatica? L’obiettivo dello studio della grammatica, nella scuola primaria, è quello di arricchire il linguaggio del bambino, sviluppare l’arte della comunicazione e stimolare il suo interesse verso la lingua, per soddisfare il suo bisogno di inserirsi in modo sempre più pieno nella società. Lo studio della grammatica lo aiuta a prendere coscienza degli aspetti della lingua che già conosce, in particolare l’ordine, la struttura e la composizione .
Leggi tutto