(scaricabile nell’area riservata) Per prima cosa ho ottenuto l’acquerello pestando i petali nel mortaio con l’aggiunta di acqua distillata: Poi ho aggiunto un cucchiaino di […]
Leggi tuttoCategoria: BIOLOGIA MONTESSORI
San Giovanni e il solstizio d’estate
Il giorno più lungo dell’anno (o se preferite la notte più corta), cioè il giorno del solstizio d’estate che quest’anno si è verificato il 21 […]
Leggi tutto- acquarello
- ARTE IMMAGINE
- BIOLOGIA MONTESSORI
- botanica
- dai 3 ai 6 anni
- dai 6 anni
- DOWNLOAD
- EDUCAZIONE COSMICA
- esercizi preliminari e movimenti elementari
- Estate
- GUIDA DIDATTICA MONTESSORI
- materiali di consumo fai da te
- nomenclature Montessori
- pigmenti botanici
- STAGIONI
- TUTORIAL
- TUTTI GLI ARGOMENTI PER ETA'
- TUTTI GLI ARTICOLI
- VITA PRATICA
Modello di colonna vertebrale
Modello di colonna vertebrale realizzato con cartoni delle uova, cartoncino colorato e filo di lana. Per preparare il lavoro abbiamo prima di tutto toccato la […]
Leggi tuttoVITA PRATICA MONTESSORI Lucidare le foglie
Nome dell’esercizio in inglese: polishing leaves Area: cura dell’ambiente Età: dai 3 anni Materiale: un vassoio contenente una ciotola con batuffoli di cotone, una ciotola […]
Leggi tuttoVITA PRATICA MONTESSORI Innaffiare le piante
Nome dell’esercizio in inglese: watering plants Area: cura dell’ambiente Età: dai 3 anni e mezzo Materiale: un vassoio contenente un innaffiatoio, una ciotola con bandierine […]
Leggi tuttoVITA PRATICA MONTESSORI Raccogliere i fiori in giardino
Nome dell’esercizio in inglese: pick flowers Area: cura dell’ambiente Età: dai 4 anni Materiale: un cesto contenente un paio di forbici e guanti da giardinaggio […]
Leggi tuttoVITA PRATICA MONTESSORI Fare composizioni floreali
Nome dell’esercizio in inglese: flower arranging Area: cura dell’ambiente Età: dai 4 anni Materiale: Vasi da fiori (preferibilmente di vetro trasparente) di varia forma, centrini […]
Leggi tuttoVITA PRATICA MONTESSORI Cambiare l’acqua ai fiori
Nome dell’esercizio in inglese: cut flower care Area: cura dell’ambiente Età: dai 4 anni Materiale: brocche d’acqua pronte a temperatura ambiente (o un dispenser d’acqua […]
Leggi tuttoVITA PRATICA MONTESSORI Dar da mangiare ai pesci
Nome dell’esercizio in inglese: feeding pets, feeding fish Area: cura dell’ambiente Età: dai 3 anni Materiale: un cestino contenente mangime per pesci e un tovagliolo. […]
Leggi tuttoVITA PRATICA MONTESSORI Cura delle piante da giardino
Nome dell’esercizio in inglese: gardening Area: cura dell’ambiente, pinza a tre dita Età: dai 2 anni e mezzo Materiale: un cestino e un cuscino per […]
Leggi tuttoVITA PRATICA MONTESSORI Semina in vaso
Nome dell’esercizio in inglese: pot seedling Area: cura dell’ambiente Età: dai 2 anni e mezzo Materiale: uno scaffale in giardino contenente piccoli contenitori, sacchi di […]
Leggi tuttoVITA PRATICA MONTESSORI Semina nel terreno
Nome dell’esercizio in inglese: soil seedling, square foot garden Area: cura dell’ambiente Età: dai 2 anni e mezzo Materiale: terreno lavorato e concimato diviso in […]
Leggi tuttoEsperimento scientifico: legumi in crescita giorno per giorno
Esperimento scientifico: legumi in crescita giorno per giorno. Scopo Osservare germinazione e crescita di un fagiolo. Età Dai tre anni. Materiali Barattoli o vasetti di […]
Leggi tuttoQuale forma è la migliore per una foglia?
Quale forma è la migliore per una foglia? Scopo Osservare come la forma delle foglie delle piante svolga una funzione di primaria importanza. Età Dai […]
Leggi tuttoEsperimento scientifico: il pittore delle piante
Esperimento scientifico: il pittore delle piante Scopo Dimostrare il processo di assorbimento e traspirazione che avviene nelle piante. Materiali Alcuni garofani bianchi (o cavolo cinese, […]
Leggi tuttoEsperimento scientifico: insalata di germogli
Esperimento scientifico: insalata di germogli. Scopo Osservare la germinazione dei semi ed utilizzare i germogli a scopi alimentari. Età Dai 5 anni. Materiali Un barattolo […]
Leggi tuttoEsperimento scientifico: il seme di avocado
Esperimento scientifico: il seme di avocado. Scopo Osservare la germinazione del grosso seme dell’avocado. Età Dai 3 anni. Materiali Stuzzicadentiun bicchiere o un vasettocarta casacoltelloun […]
Leggi tuttoEsperimento scientifico: l’uccellino in gabbia
Esperimento scientifico: l’uccellino in gabbia. Scopo Mostrare che se l’occhio si adatta a uno stimolo a causa della lunga esposizione, risponde in modo meno forte […]
Leggi tuttoIl vassoio del sole Montessori
Il vassoio del sole Montessori per lo studio della storia, della geografia, della biologia e per festeggiare il compleanno dei bambini. Vassoio del sole Come […]
Leggi tuttoI mammiferi: dettati ortografici e letture
I mammiferi: dettati ortografici e letture per bambini della scuola primaria. Gli animali Nessuno può conoscere il numero esatto degli animali che vivono sulla terra: […]
Leggi tuttoViventi e non viventi col metodo Montessori
Viventi e non viventi col metodo Montessori nell’ambito dello studio della Botanica e della Zoologia, con presentazioni e materiale stampabile pronto. Per le presentazioni e […]
Leggi tuttoDettati e materiale didattico sulle piante
Dettati e materiale didattico sulle piante per bambini della scuola primaria. Il soffione Se noi soffiamo sul palloncino del soffione che cresce nei prati, ai […]
Leggi tuttoIntroduzione alla Botanica
Introduzione alla Botanica col metodo Montessori, per bambini della scuola d’infanzia e primaria. Presentazioni e il materiale pronto per la stampa. “Il fatto più interessante […]
Leggi tuttoIncastro del cavallo Montessori – presentazioni ed esercizi
Incastro del cavallo Montessori con presentazioni ed esercizi per bambini della scuola d’infanzia. Il materiale degli incastri degli animali è composto da 5 incastri principali:– […]
Leggi tuttoIncastro dell’uccello Montessori – presentazioni ed esercizi
Incastro dell’uccello Montessori con presentazioni ed esercizi per bambini della scuola d’infanzia. Il materiale degli incastri degli animali è composto da 5 incastri principali:– un […]
Leggi tuttoIncastro del pesce Montessori – presentazioni ed esercizi
Incastro del pesce Montessori con presentazioni ed esercizi per bambini della scuola d’infanzia. Il materiale degli incastri degli animali è composto da 5 incastri principali:– un […]
Leggi tuttoNomenclature Montessori per le parti dell’uccello
Nomenclature Montessori per le parti dell’uccello per bambini della scuola d’infanzia (immagine, nome, immagine e nome) e per la scuola primaria (immagine, nome, definizione) pronte […]
Leggi tuttoNomenclature Montessori per le parti del cavallo
Nomenclature Montessori per le parti del cavallo per bambini della scuola d’infanzia (immagine, nome, immagine e nome) e per la scuola primaria (immagine, nome, definizione) pronte per […]
Leggi tuttoNomenclature Montessori per le parti del pesce
Nomenclature Montessori per le parti del pesce per bambini della scuola d’infanzia (immagine, nome, immagine e nome) e per la scuola primaria (immagine, nome, definizione) pronte per […]
Leggi tuttoTutorial per realizzare gli incastri della zoologia Montessori
Tutorial per realizzare gli incastri della zoologia Montessori con cartamodelli e istruzioni. Gli incastri della zoologia comprendono la rana, il cavallo, l’uccello e il pesce. […]
Leggi tuttoIncastro della rana Montessori
Incastro della rana Montessori con presentazioni ed esercizi per bambini della scuola d’infanzia. E’ possibile realizzare l’incastro in proprio con feltro, cartoncino o gomma eva. […]
Leggi tuttoNomenclature Montessori per le parti della rana
Nomenclature Montessori per le parti della rana per bambini della scuola d’infanzia (immagine, nome, immagine e nome) e per la scuola primaria (immagine, nome, definizione) […]
Leggi tuttoBotanica Montessori L’INCASTRO DELLA PIANTA
L’INCASTRO DELLA PIANTA. Presentazione ed esercizi per bambini a partire dai 3 ai 5 anni. L’incastro della pianta utilizzato per la presentazioni è offerto da : Botanica […]
Leggi tuttoBotanica Montessori: l’incastro del fiore
Botanica Montessori: l’incastro del fiore. Presentazione ed esercizi per bambini a partire dai 3 ai 5 anni. L’incastro utilizzato per la presentazioni è offerto da : Botanica […]
Leggi tuttoBotanica Montessori: incastro della foglia
Botanica Montessori: l’incastro della foglia. Presentazione ed esercizi per bambini a partire dai 3 ai 5 anni. Botanica Montessori: incastro della fogliaPresentazione 1(presentazione del materiale) […]
Leggi tuttoGuida didattica Montessori per la BOTANICA dai 3 ai 9 anni
“Il pianeta Terra è una creazione della vita. La vita ha creato le rocce e il suolo, ed è la vita che sostiene l’armonia della […]
Leggi tutto