Il rito del compleanno nella scuola Montessori con il cerchio dell’anno. I presupposti di base per questo rituale rendono necessaria una collaborazione assolutamente affidabile tra scuola e genitori i quali, insieme al loro bambino, preparano un libro del compleanno.
Leggi tuttoCategoria: TUTTI GLI ARTICOLI
Scioglilingua
Scioglilingua per bambini della scuola d’infanzia e primaria. Utili per giocare con le parole, ma anche per la dettatura, in relazione all’esercizio con le difficoltà ortografiche.
Leggi tuttoIndovinelli
Indovinelli – una collezione di indovinelli per la scuola d’infanzia e primaria. Leggete ai bambini lentamente, una frase alla volta, fermandovi dopo ogni frase per consentire ai bambini di tentare la risposta. A descrizione ultimata, più di uno sicuramente dovrebbe avere scoperto di cosa si tratta…
Leggi tuttoPoesie e filastrocche: La grammatica
Poesie e filastrocche: La grammatica. Una raccolta di poesie e filastrocche, di autori vari, per bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoRecite per bambini – Grammatica in rima
Recite per bambini – Grammatica in rima. Vengono presentati, in rima, nome, articolo, aggettivo, verbo, avverbio, pronome, congiunzione, preposizione, interiezione, per l’analisi grammaticale; proposizione, soggetto, predicato verbale, complemento oggetto, per l’analisi logica. Il testo si presta ad essere drammatizzato, o anche possono essere usate come filastrocche le varie parti, per rendere più divertente l’approccio all’analisi grammaticale.
Leggi tuttoPoesie e filastrocche: difficoltà ortografiche
Poesie e filastrocche: difficoltà ortografiche per bambini della scuola primaria. Difficoltà ortografiche miste: ca cu co, che chi, ci ce, cqu, gl, gn, mp mb, qui quo qua que, sc, ha a, c’è c’era, consonanti doppie, apostrofo, accento, divisione in sillabe, segni di interpunzione.
Leggi tuttoMetodo Montessori: metodologia di insegnamento, dal capitolo IV – Il metodo Montessori
Metodo Montessori: metodologia di insegnamento, dal capitolo IV – Il metodo Montessori. Considerato il fatto che, grazie al clima di libertà nel quale sono immersi a scuola, i bambini possono manifestare le loro tendenze naturali, e che a tal fine abbiamo preparato l’ambiente ed i materiali (gli oggetti con cui il bambino lavora), l’insegnante non deve limitare la sua azione all’osservazione, ma deve continuare a sperimentare.
Leggi tuttoPoesie e filastrocche PAESE QUARTIERE CITTA’
Poesie e filastrocche PAESE QUARTIERE CITTA’ – una raccolta di poesie e filastrocche, di autori vari, per bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoL’uso delle schede
L’uso delle schede secondo il metodo globale e della scuola attiva: schede di ricerca, schede di esercizio e schede di recupero.
Leggi tuttoPoesie per la buonanotte
Poesie per la buonanotte – una collezione di poesie e filastrocche, di autori vari, per bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoPoesie per i pasti
Poesie per i pasti – una collezione di pensieri, poesie e filastrocche per i pasti, di autori vari, per bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoPoesie e filastrocche: gnomi e nanetti
Poesie e filastrocche: gnomi e nanetti, di autori vari, per bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoPoesie e filastrocche: destra e sinistra
Poesie e filastrocche: destra e sinistra, per bambini della scuola d’infanzia e primaria, di autori vari.
Leggi tuttoPoesie e filastrocche: i numeri e le quattro operazioni
Poesie e filastrocche: i numeri e le quattro operazioni, di autori vari, per bambini della scuola d’infanzia e primaria. E’ un materiale molto utilizzato nella scuolas steineriana o Waldorf.
Leggi tuttoFilastrocche per esercizi ritmici in cerchio
Filastrocche per esercizi ritmici in cerchio, di autori vari, per bambini della scuola primaria. Sono molto utilizzate nella scuola steineriana.
Leggi tuttoCanzoncina: Questo è il pollice
Canzoncina: Questo è il pollice. Una canzoncina tradizionale, per i più piccoli, per imparare il nome delle dita della mano. Con testo, istruzioni di gioco, traccia mp3 e spartito sonoro stampabile.
Leggi tuttoPoesie e filastrocche per i più piccini: le dita della mano
Poesie e filastrocche per i più piccini: le dita della mano. Una collezione di poesie, filastrocche e giochini, di autori vari, per imparare i nomi delle dita della mano nella scuola d’infanzia.
Leggi tuttoBambole e giochi Waldorf
Bambole e giochi Waldorf. La domanda su cosa sia veramente il gioco e quale significato sia da attribuire al giocattolo, sembra diventare sempre più difficile. Troppo facilmente il giocare viene scambiato con il puro e semplice essere occupato. Si è contenti, quando i bambini fanno qualche cosa e ci si chiede troppo poco sulle forze che vengono di volta in volta suscitate e chiamate ad agire sul bambino.
Leggi tuttoPoesie e filastrocche: I gatti
Poesie e filastrocche: I gatti. Una raccolta di poesie e filastrocche sui gatti, di autori vari, per bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoPoesie e filastrocche sul fuoco
Poesie e filastrocche sul fuoco – una raccolta di poesie e filastrocche, di autori vari, per bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoPoesie e filastrocche ACQUA
Poesie e filastrocche ACQUA – una raccolta di poesie e filastrocche sull’acqua, di autori vari, per bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoCanto: Maggiolata
Canto: Maggiolata (dalla poesia di Giosuè Carducci), con spartito sonoro stampabile, traccia mp3 e testo. Per bambini della scuola primaria.
Leggi tuttoCanto: La rondinella
Canto: La rondinella. Con testo, spartito sonoro stampabile (per flauto dolce e canto) e traccia mp3. Per bambini della scuola primaria.
Leggi tuttoCanto: Primavera
Canto: Primavera. Con testo, traccia mp3 e spartito sonoro stampabile, per bambini della scuola di infanzia e primaria.
Leggi tuttoCanto: Primavera sta per tornar
Canto: Primavera sta per tornar. Con testo, spartito sonoro stampabile (per flauto dolce e canto) e traccia mp3; per bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoPoesie e filastrocche: Le quattro stagioni
Poesie e filastrocche: Le quattro stagioni. Una raccolta di poesie e filastrocche, di autori vari, per bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoPoesie e filastrocche – Il giorno e la notte
Poesie e filastrocche – Il giorno e la notte: una raccolta di poesie e filastrocche sul tema “il giorno e la notte”: le ore del giorno, la sera, l’alba, la luna, le stelle, il sole, ecc…
Leggi tuttoPoesie e filastrocche LE ORE E L’OROLOGIO
Poesie e filastrocche LE ORE E L’OROLOGIO – una collezione di poesie e filastrocche per la scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoDettati ortografici: L’acqua
Dettati ortografici sull’acqua – una raccolta di dettati ortografici, di autori vari, per bambini della scuola primaria. Difficoltà ortografiche miste.
Leggi tuttoIL GATTO: dettati ortografici e letture
Dettati ortografici sui gatti – una raccolta di dettati ortografici a tema, per la scuola primaria, di autori vari. Difficoltà ortografiche varie.
Leggi tuttoDettati ortografici IL GIORNO E LA NOTTE
Dettati ortografici IL GIORNO E LA NOTTE – Una collezione di dettati ortografici sul giorno e la notte: il mattino, il sorgere del sole, l’alba, l’aurora, il crepuscolo, ecc…
Leggi tuttoGioco cantato: Girotondo italiano
Gioco cantato: Girotondo italiano per bambini della scuola d’infanzia. Con testo, spartito sonoro stampabile, traccia mp3 e istruzioni di gioco.
Leggi tuttoGioco cantato: Il tuo mulin (Svizzera)
Gioco cantato: Il tuo mulin (Svizzera), per bambini della scuola d’infanzia e primaria. Con testo, istruzioni di gioco, spartito sonoro stampabile e traccia mp3.
Leggi tuttoGiochi di gruppo divertenti
Giochi di gruppo divertenti, per bambini della scuola d’infanzia e primaria, adatti al gioco a scuola ma anche ad animare i pomeriggi in compagnia, le festine di compleanno, ecc…
Leggi tuttoRecite per bambini – Qua qua, attaccati là
Recite per bambini – Qua qua, attaccati là. Qualche anno fa, per la mia prima prima classe, avevo messo in rima questa fiaba, che fa parte delle Fiabe italiane raccolte da Italo Calvino. Mi sono presa qualche licenza, ad esempio per me il papà del Tignoso non fa il ciabattino, ma lavora nella vigna (che fa rima con tigna… ;-))…
Leggi tuttoFavole racconti e leggende sugli animali
Favole e leggende sugli animali – una raccolta di favole e leggende, di autori vari, per bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoFavole e altre storie di animali
Favole e altre storie di animali – una raccolta di favole adatte alla lettura e il riassunto per le classi prima e seconda della scuola primaria, disponibili anche in scheda e stampabili gratuitamente in formato pdf.
Leggi tuttoDIVISIONE IN SILLABE – schede
DIVISIONE IN SILLABE – schede: i bambini hanno a disposizione in classe una scatola-schedario di esercizi vari per ogni materia, da scegliere liberamente, che è uno per tutti: abbiamo per cominciare uno schedario per la Matematica, uno per l’Italiano, uno per la Musica e uno per l’Inglese.
Leggi tuttoIl passaggio dal maiuscolo al minuscolo come trasformazione della forma. Una storia tutta da disegnare.
Il passaggio dal maiuscolo al minuscolo come trasformazione della forma. Una storia tutta da disegnare, in uso nelle scuole Waldorf, per presentare lo stampato minuscolo.
Leggi tuttoUna storia per presentare le vocali in prima classe
Una storia per presentare le vocali in prima classe – un racconto in uso nella scuola Waldorf per presentare ai bambini vocali dell’alfabeto maiuscolo.
Leggi tutto