Il metodo naturale nell’insegnamento della lettura e della scrittura

Strada, stradina, stradone, istradare, stradino, straniero, stramazzare, strillo, strillare, strillone, sgranare, tromba, strombettare, trombettiere, spruzzo, spruzzare, sprizzare, crosta, scrostare, crostata, crema, scremare, strutto, struggere.

Occhio, occhiata, occhiello, occhieggiare, occhiali, cannocchiale, vecchio, invecchiare, orecchio, orecchiare, orecchiuto, secchio, secchiello, mucchio, ammucchiare, macchia, smacchiare, chiodo, inchiodare, schiodare, ago, agucchiare, aghino, aghetto, ginocchio, ginocchiata, inginocchiarsi, specchio, specchiarsi, specchietto, Pinocchio.

Coniglio, conigliera, paglia, pagliaio, impagliare, spagliare, medaglia, medagliere, mitraglia, mitragliere, figliolo, famiglia, conchiglia, bottiglia, imbottigliare, ragliare, tagliare, intagliato, veglia, sveglia, svegliare, voglia, svogliato.

Ghiaccio, ghiacciaio, ghiacciare, agghiacciare, ghiacciolo, ghiotto, inghiottire, ghiottoneria, pieghe, pieghevole, ghiro, ghianda, ringhiera, funghi.

Agnello, gnocchi, ignorante, ingegno, ingegnere, ingegnarsi, bagno, bagnarsi, pugno, impugnare, impugnatura, vergogna, sostegno, impegno, legno, legnata, legnaia.

Fruscio, frusciare, frusciante, nascere, nascita, pascere, uscio, uscire, ruscello, ruscellare, sciolto, sciogliere, sciabola, asciugare, asciugamani, asciugatoio, asciutto, sciupare, sciupone, sciupato, sciame, sciamare.

Acqua, acquetta, acquolina, acquazzone, acquarello, acquaio, acquata, acquedotto, acquavite, acquitrino, acquerugiola, acquistare, annacquare, acquatico.

Tempo, temporale, temporalesco, tempesta, bomba, rimbombo, lampo, lampeggiare, lampada, bimba, bambola, gamba, ambizioso, impaurito, impaurire.

 

Il plurale delle frasi

Scriviamo alcune frasi al singolare, sulla lavagna. Invitiamo i bambini a scriverle al plurale. Le frasi presenteranno alcune difficoltà ortografiche.

Frasi di esempio: la lumaca striscia sul terreno, il cigno naviga sul laghetto, la ciliegia è rossa, il mago ha la bacchetta magica, l’ago serve per cucire, il vecchio cammina piano, l’oca ama l’acqua, il ragno fabbrica la ragnatela, la mosca è un insetto noioso, il fungo può essere velenoso, il cieco non vede le belle cose del mondo, ecc…

Exit mobile version

E' pronto il nuovo sito per abbonati: la versione Lapappadolce che offre tutti i materiali stampabili scaricabili immediatamente e gratuitamente e contenuti esclusivi. Non sei ancora abbonato e vuoi saperne di più? Vai qui!

Abbonati!