Esercizi di matematica – classe terza – MISURE DI TEMPO

Esercizi di matematica – classe terza – MISURE DI TEMPO: una raccolta di esercizi, pronti per il download e la stampa, sulle misure di tempo. Questi sono gli esercizi contenuti…

Esercizi con le misure di tempo per la terza classe

1 settimana è formata da 7 giorni

3 settimane sono formate da giorni ……………….
5 settimane sono formate da giorni ……………….
4 settimane sono formate da giorni ……………….
2 settimane sono formate da giorni ……………….
6 settimane sono formate da giorni ……………….
7 settimane sono formate da giorni ……………….
9 settimane sono formate da giorni ……………….
8 settimane sono formate da giorni ……………….
1 lustro è formato da anni 5
3 lustri sono formati da anni ………………….
2 lustri sono formati da anni ………………….
4 lustri sono formati da anni ………………….
5 lustri sono formati da anni ………………….
7 lustri sono formati da anni ………………….
6 lustri sono formati da anni ………………….
8 lustri sono formati da anni ………………….
9 lustri sono formati da anni ………………….

1 trimestre è formato da mesi 3
3 trimestri sono formati da mesi ………………….
5 trimestri sono formati da mesi ………………….
4 trimestri sono formati da mesi ………………….
2 trimestri sono formati da mesi ………………….
8 trimestri sono formati da mesi ………………….
9 trimestri sono formati da mesi ………………….
7 trimestri sono formati da mesi ………………….
6 trimestri sono formati da mesi ………………….

1 bimestre è formato da mesi 2
4 bimestri sono  formati da mesi …………………
3 bimestri sono  formati da mesi …………………
2 bimestri sono  formati da mesi …………………
6 bimestri sono  formati da mesi …………………
8 bimestri sono  formati da mesi …………………
5 bimestri sono  formati da mesi …………………
9 bimestri sono  formati da mesi …………………
7 bimestri sono  formati da mesi …………………
1 semestre è formato da mesi 6
3 semestri sono formati da mesi ……………….
2 semestri sono formati da mesi ……………….
5 semestri sono formati da mesi ……………….
4 semestri sono formati da mesi ……………….
8 semestri sono formati da mesi ……………….
9 semestri sono formati da mesi ……………….
7 semestri sono formati da mesi ……………….
6 semestri sono formati da mesi ……………….

1 mese è formato da settimane 4
3 mesi sono formati da settimane ……………….
2 mesi sono formati da settimane ……………….
5 mesi sono formati da settimane ……………….
8 mesi sono formati da settimane ……………….
7 mesi sono formati da settimane ……………….
9 mesi sono formati da settimane ……………….
6 mesi sono formati da settimane ……………….
4 mesi sono formati da settimane ……………….
1 anno è formato da mesi 12
3 anni sono formati da mesi ……………..
2 anni sono formati da mesi ……………..
5 anni sono formati da mesi ……………..
4 anni sono formati da mesi ……………..
6 anni sono formati da mesi ……………..
7 anni sono formati da mesi ……………..
8 anni sono formati da mesi ……………..
2 semestri sono formati da mesi ………………….
4 mesi sono formati da settimane ………………….
5 anni sono formati da mesi ………………….
8 bimestri sono formati da mesi ………………….
7 trimestri sono formati da mesi ………………….

5 lustri sono formati da anni ………………….
10 settimane sono formate da giorni ………………….
10 lustri sono formati da mesi ………………….
10 anni sono formati da mesi ………………….
9 anni sono formati da mesi ………………….
2 settimane sono formate da giorni …………………
5 trimestri sono formati da mesi …………………
4 bimestri sono formati da mesi …………………
2 mesi sono formati da settimane …………………
3 anni sono formati da mesi …………………
1 semestre è formato da mesi …………………
6 lustri sono formati da anni …………………
1 secolo è formato da anni …………………
1 trimestre + 9 mesi = anni …………………
1 semestre + 6 trimestri = mesi …………………
2 settimane + 1 mese = giorni …………………
4 anni + 1 trimestre = mesi …………………
1 mese + 2 settimane = settimane …………………
Problemi
Quanti giorni ci sono in due settimane? E in quattro settimane? E in 9 settimane?
Quanti mesi ci sono in 2 anni? E in quattro anni? E in 5?
Quante ore ci sono in 2 giorni? E in 3 giorni? E in  5 giorni?
Un bambino frequenta la scuola 4 ore al giorno. Quante ore in una settimana (6 giorni)?

Esercizi di matematica – classe terza – MISURE DI TEMPO

Qui il download gratuito degli esercizi in formato pdf

Esercizi di matematica – classe terza – MISURE DI TEMPO pdf

Dettati ortografici LA SUDDIVISIONE DEL TEMPO

Dettati ortografici LA SUDDIVISIONE DEL TEMPO – Una collezione di dettati ortografici sul tema della suddivisione del tempo, per la scuola primaria: il calendario, l’orologio, ecc…

Il sole, la luna e le stelle non soltanto furono le prime pietre miliari dell’uomo, ma anche il primo orologio.

Durante il giorno, l’antico cacciatore che viveva a nord dei tropici poteva vedere le lunghe ombre del mattino indicare l’ovest diventando via via più corte, finchè il sole raggiungeva il suo punto più alto nel cielo, a mezzogiorno; e poi di nuovo allungarsi, a poco a poco, con il calar del sole, puntando verso est.

Così dalla lunghezza delle ombre si poteva sapere all’incirca quel che noi diremmo “che ora è”.

Vegliando per sorvegliare il fuoco, gli uomini antichi si accorsero che la luna, quando è piena, giunge al suo punto più alto nel cielo a metà della notte.

Col tempo, gli osservatori più acuti impararono a giudicare le ore notturne dalla posizione di certe costellazioni che ruotano intorno alla Stella Polare. Il tempo scorre e contare i giorni e i mesi è ben diverso che contare i cervi uccisi o i denti di orso.

I nostri progenitori verosimilmente risolsero il problema incidendo una tacca su un bastone  una pietra per segnare il passare di ciascun giorno: una tacca, un giorno; due tacche, due giorni; così via.

Col tempo si accorsero che passano sempre trenta giorni tra una luna piena e la seguente. Così essi marcarono con una tacca più grande il giorno in cui cadeva la luna piena.

Dodici di queste tacche più grandi ammontavano a 360 giorni; un anno circa. Così si ebbe un primo approssimativo calendario lunare, che comprendeva le quattro stagioni.
L. Hogben

Dettati ortografici LA SUDDIVISIONE DEL TEMPO – Tutte le opere  contenute in questa raccolta restano di proprietà dei rispettivi autori o degli aventi diritto. Il proprietario di questo blog non intende in alcun modo violare il copyright o farle passare come proprie opere. 

Exit mobile version

E' pronto il nuovo sito per abbonati: la versione Lapappadolce che offre tutti i materiali stampabili scaricabili immediatamente e gratuitamente e contenuti esclusivi. Non sei ancora abbonato e vuoi saperne di più? Vai qui!

Abbonati!