Aste numeriche Montessori – Esercizi con i cartelli dei numeri e le aste. Ciò che rende davvero interessanti le Aste numeriche Montessori, non è soltanto […]
Leggi tuttoTag: psicoaritmetica Montessori – aste numeriche
Aste numeriche Montessori – SOMME DI PROGRESSIONI ARITMETICHE
Aste numeriche Montessori – SOMME DI PROGRESSIONI ARITMETICHE. Come già accennato qui coi ragazzi più grandi, nello studio dell’algebra, possiamo tornare ad utilizzare un materiale che hanno conosciuto quando avevano circa 4 anni: le aste numeriche. Se non disponete del materiale, potete utilizzare queste aste da stampare, plastificare e ritagliare:
Leggi tuttoAste numeriche Montessori: esercizi per imparare il nome dei numeri da uno a dieci
Aste numeriche Montessori: esercizi per imparare il nome dei numeri da uno a dieci. Si tratta di dieci aste di legno, che variano in lunghezza da 1 decimetro a 1 metro (sezione delle aste 2,5×2,5cm).
Leggi tuttoAste numeriche Montessori – come costruirle
Aste numeriche Montessori – come costruirle. Le aste numeriche sono tra i primi materiali che si presentano al bambino per l’apprendimento dell’aritmetica. Nelle aste, le lunghezze multiple di dieci centimetri si distinguono dalla successione alternata di due colori differenti.
Leggi tuttoAste della lunghezza Montessori – presentazione ed esercizi
Aste della lunghezza Montessori – presentazione ed esercizi. Si tratta di dieci aste che hanno tutte la stessa sezione quadrata, e lunghezze diverse (da 10cm a 100cm). L’unità di differenza tra ogni asta è di 10 cm.
Leggi tuttoMetodo Montessori MATEMATICA – Presentazione
Metodo Montessori MATEMATICA – Presentazione. Quando pensiamo alla matematica insegnata col metodo Montessori, non possiamo considerare solamente l’uso dei materiali specifici di questa materia, perché anche lo sviluppo sensoriale è di estrema importanza nel gettare le basi per il pensiero matematico.
Leggi tutto