Comandi per le preposizioni – Psicogrammatica Montessori. Agli esercizi individuali di analisi, eseguiti con l’aiuto delle scatole grammaticali, seguono (o possono essere svolte parallelamente) le lezioni […]
Leggi tuttoTag: Psicogrammatica Montessori – cartellini dei comandi Montessori
Psicogrammatica Montessori COMANDI SUI VERBI
Psicogrammatica Montessori COMANDI SUI VERBI per bambini della scuola primaria. Presentazioni ed esercizi e il materiale pronto per il download e la stampa in formato […]
Leggi tuttoComandi sui verbi: lezioni accompagnate da esperimenti
Comandi sui verbi: lezioni accompagnate da esperimenti per bambini della scuola primaria, col materiale pronto per il download e la stampa in formato pdf. Abbiamo […]
Leggi tuttoPsicogrammatica Montessori COMANDI PER GLI AGGETTIVI
Psicogrammatica Montessori COMANDI PER GLI AGGETTIVI per la scuola primaria. Il materiale dei comandi per gli aggettivi è formato da 20 buste, ognuna delle quali contiene una scheda […]
Leggi tuttoComandi sui nomi LE CHIAMATE
Comandi sui nomi: le chiamate. Nell’articolo puoi trovare esempi di presentazione e d’uso, e il materiale pronto per il download e la stampa. Questi cartellini dei comandi sono utilizzati in relazione al lavoro con la scatola grammaticale I (nome e articolo).
Leggi tuttoLe scatole grammaticali Montessori
Nella scuola primaria, dopo la presentazione delle funzioni delle parti del discorso, i bambini iniziano a lavorare con le scatole grammaticali, che Maria Montessori ha pensato come naturale continuazione delle esperienze che i bambini hanno vissuto nella Casa dei bambini, e che vanno incontro alle esigenze peculiari del periodo sensibile per le parole.
Leggi tuttoPsicogrammatica Montessori le lezioni e i comandi
Maria Montessori nel 1899 lavorò nella Scuola Magistrale Ortofrenica di Roma, incarico ottenuto in seguito a un suo corso tenuto sempre a Roma per i maestri della scuola pubblica. L’insegnamento della grammatica, allora, non fu completo e profondo come è potuto riuscire coi bambini normali, ma fu un insegnamento brillante: la grammatica era “vissuta”, e i bambini vi prendevano il più vivo interesse. Fu durante questa esperienza che nacquero i “comandi” e le “scatole grammaticali”.
Leggi tuttoAlbum Montessori per l’area linguistica 6-9 anni
Pubblico qui l’elenco dei post pubblicati ed in fase di pubblicazione che compongono la guida didattica Montessori per l’area linguistica dai 6 anni. Gli articoli pubblicati giorno per giorno saranno aggiornati col relativo link.
Leggi tutto- analisi del periodo Montessori
- analisi grammaticale Montessori
- analisi logica Montessori
- classe 1a
- classe 2a
- classe 3a
- classe 4a
- classe 5a
- classi medie
- dai 6 anni
- GUIDA DIDATTICA MONTESSORI
- lettura e scrittura Montessori
- LINGUAGGIO MONTESSORI
- psicogrammatica Montessori
- studio delle parole Montessori
- TUTTI GLI ARGOMENTI PER ETA'
- TUTTI GLI ARTICOLI
INIZIALE MAIUSCOLA per i nomi propri col metodo Montessori
INIZIALE MAIUSCOLA per i nomi propri col metodo Montessori, presentazione ed esercizi. E’ un argomento che prepara i bambini allo studio della punteggiatura ed è adatto anche alla prima classe.
Leggi tuttoLa pratica della lettura secondo il metodo Montessori I COMANDI
La pratica della lettura secondo il metodo Montessori: lettura meccanica, interpretativa, a voce alta. Nell’articolo puoi trovare vario materiale pronto per il download e la stampa, in formato pdf. Tra questo materiale: primi esercizi di lettura: scatole degli oggetti, scatole delle illustrazioni, schede delle sei immagini, cartellini di parole da abbinare ad oggetti, gioco di lettura di parole con gli oggetti, cartellini di lettura di parole, gioco alla lavagna per la lettura di frasi, cartellini dei comandi per la lettura di frasi (cinque serie), esercizi di lettura successivi: la lettura ad alta voce, il primo libro di lettura, comandi per la lettura interpretata (7 serie), comandi per la lettura di poesie, le audizioni.
Leggi tuttoCARTELLINI DEI COMANDI per i primi esercizi di lettura e composizione
CARTELLINI DEI COMANDI per i primi esercizi di lettura e composizione, scaricabili e stampabili gratuitamente in formato pdf. Le serie comprendono: cartellini di comandi per i primi esercizi di lettura, comandi per la composizione di parole, comandi per la composizione di frasi, comandi per la composizione di liste, comandi per la composizione di una storia.
Leggi tutto