Tag: scrittura creativa

Stili letterari e scrittura creativa secondo il metodo Montessori

Stili letterari e scrittura creativa secondo il metodo Montessori. Quando parliamo di stile di scrittura, dobbiamo sempre tenere presente che il nostro compito di educatori è sviluppare la personalità del bambino, non soltanto il suo linguaggio: la lingua è l’espressione della persona. Per questo è importante, nella scuola primaria, lavorare sulla lingua attraverso un fare sempre nuove scoperte, e non soltanto attraverso la lettura e la scrittura.

Leggi tutto

Schede per i primi esercizi di composizione poetica

Schede per i primi esercizi di composizione poetica scaricabili e stampabili gratuitamente in formato pdf. Gli esercizi comprendono: Lettura di poesie, poesia ripetitiva, poesia di elenchi, poesia di bugie, poesia con ritornello, poesia in rima, allitterazioni, Haiku.

Leggi tutto

Schede per i primi esercizi di composizione in prosa

Schede per i primi esercizi di composizione in prosa scaricabili e stampabili gratuitamente in formato pdf. Le schede comprendono: gioco di gruppo di scrittura di un paragrafo, questionario per valutare un testo, osservo la mia scrittura, schede per la scrittura di didascalie, cartellini delle frasi da completare, cartellini delle similitudini da completare, schede questionario per la composizione di storie, cartellini di idee per comporre storie, scheda per scrivere dialoghi tra due persone, cartellini di idee per scrivere dialoghi

Leggi tutto

CARTELLINI DEI COMANDI per i primi esercizi di lettura e composizione

CARTELLINI DEI COMANDI per i primi esercizi di lettura e composizione, scaricabili e stampabili gratuitamente in formato pdf. Le serie comprendono: cartellini di comandi per i primi esercizi di lettura, comandi per la composizione di parole, comandi per la composizione di frasi, comandi per la composizione di liste, comandi per la composizione di una storia.

Leggi tutto

Scrittura e composizione nella scuola primaria

Scrittura e composizione nella scuola primaria: introduzione, caratteristiche del bambino che scrive, tipologia di scrittura (creativa, espositiva, ecc…), supporti e formati, strumenti di scrittura, calligrafia, decorazione, ortografia, discorso diretto e indiretto, stesura di ricerche, stili di scrittura, carte dei comandi per la composizione scritta, grammatica e sintassi. Tutti questi argomenti verranno trattati separatamente, in modo più approfondito e corredato da esercizi pratici.

Leggi tutto

Il programma di insegnamento della lingua nella scuola primaria

Il programma di insegnamento della lingua nella scuola primaria Montessori. Lo studio della lingua nella scuola primaria comprende: storia della scrittura e del linguaggio orale (quarta grande lezione), grammatica e sintassi, composizione scritta, linguaggio parlato, letteratura, attività di ricerca.

Leggi tutto

Consigli per favorire la composizione scritta in quarta classe

Consigli per favorire la composizione scritta in quarta classe – idee, riflessioni e materiali. “Le idee non vengono da sè allo spirito del bambini; bisogna aiutarlo a trovarle. E ancora meno prenderanno l’ordine e la forma che devono rivestire; bisogna insegnar loro a comporre” O. Crèard

Leggi tutto