Esperimenti scientifici per bambini – Micro ecosistema in bottiglia

Esperimenti scientifici per bambini – Micro ecosistema in bottiglia. Gli ecosistemi artificiali chiusi esistono in diverse dimensioni, per esempio quelli relativamente grandi che sono stati organizzati per studiare gli equilibri ecologici della Terra e per verificare la possibilità di realizzare stazioni spaziali autosufficienti, in previsione di colonizzare la Luna, Marte, lo spazio.

Le piante consumano anidride carbonica e producono ossigeno; al contrario gli animali consumano ossigeno e producono anidride carbonica.

Le piante producono sostanze organiche di cui gli animali si cibano; a loro volta, gli animali producono fertilizzanti utili alle piante.

Qual è il bilancio generale di tutti questi scambi?

Mantenendo sigillato un ecosistema di piccole dimensioni, che cosa succede? Anche il nostro pianeta è un ecosistema in qualche modo chiuso. Certo non si può dire che sia piccolo, ma è fondamentalmente chiuso, dal momento che la Terra non scambia rilevanti quantità di sostanze con lo spazio.

Esiste molto materiale informativo in lingua inglese, ma molto ben illustrato, per costruire l’eco colonna.
Ecco qualche esempio, e molti links.

http://www.bottlebiology.org/

______________________________

Per preparare l’ecosistema chiuso delle buone istruzioni si trovano  qui:

http://www.saps.org.uk/  (download resources – SAPS Making  an eco-column)

http://www.bottlebiology.org/

______________________________

http://www.learner.org/courses/

______________________________

 

______________________________

______________________________

______________________________

 

Esperimenti scientifici per bambini
Micro ecosistema in bottiglia
Altre fonti:

 

http://www.funsci.com/fun3_it/

http://settlement.arc.nasa.gov/

http://www.bottlebiology.org/

http://projectecocolumn.blogspot.com/

Biosfera

 

Exit mobile version

E' pronto il nuovo sito per abbonati: la versione Lapappadolce che offre tutti i materiali stampabili scaricabili immediatamente e gratuitamente e contenuti esclusivi. Non sei ancora abbonato e vuoi saperne di più? Vai qui!

Abbonati!