Gioco cantato: Il tuo mulin (Svizzera), per bambini della scuola d’infanzia e primaria. Con testo, istruzioni di gioco, spartito sonoro stampabile e traccia mp3.
Leggi tuttoCategoria: classe 1a
Recite per bambini – Qua qua, attaccati là
Recite per bambini – Qua qua, attaccati là. Qualche anno fa, per la mia prima prima classe, avevo messo in rima questa fiaba, che fa parte delle Fiabe italiane raccolte da Italo Calvino. Mi sono presa qualche licenza, ad esempio per me il papà del Tignoso non fa il ciabattino, ma lavora nella vigna (che fa rima con tigna… ;-))…
Leggi tuttoFavole racconti e leggende sugli animali
Favole e leggende sugli animali – una raccolta di favole e leggende, di autori vari, per bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoDIVISIONE IN SILLABE – schede
DIVISIONE IN SILLABE – schede: i bambini hanno a disposizione in classe una scatola-schedario di esercizi vari per ogni materia, da scegliere liberamente, che è uno per tutti: abbiamo per cominciare uno schedario per la Matematica, uno per l’Italiano, uno per la Musica e uno per l’Inglese.
Leggi tuttoIl passaggio dal maiuscolo al minuscolo come trasformazione della forma. Una storia tutta da disegnare.
Il passaggio dal maiuscolo al minuscolo come trasformazione della forma. Una storia tutta da disegnare, in uso nelle scuole Waldorf, per presentare lo stampato minuscolo.
Leggi tuttoUna storia per presentare le vocali in prima classe
Una storia per presentare le vocali in prima classe – un racconto in uso nella scuola Waldorf per presentare ai bambini vocali dell’alfabeto maiuscolo.
Leggi tuttoPresentazione dello stampato maiuscolo e dei numeri in prima classe
Presentazione dello stampato maiuscolo e dei numeri in prima classe – un racconto in uso nella scuola Waldorf per presentare ai bambini le lettere dell’alfabeto ed i numeri.
Leggi tuttoLa canzone dell’alfabeto
La canzone dell’alfabeto per bambini della scuola primaria, con testo, sparito sonoro stampabile e traccia mp3.
Leggi tuttoPresentazione delle lettere dell’alfabeto maiuscolo in prima classe
Presentazione delle lettere dell’alfabeto maiuscolo in prima classe – un racconto in uso nella scuola Waldorf per presentare ai bambini le lettere dell’alfabeto.
Leggi tuttoUna canzoncina per sillabare
Una canzoncina per sillabare e una filastrocca, per bambini della scuola primaria, con testo, spartito sonoro stampabile e traccia mp3.
Leggi tuttoAlfabeto illustrato steineriano
Alfabeto illustrato steineriano: ogni lettera illustrata con un oggetto che inizia con la lettera scelta, ma che anche richiama la forma della lettera nella sua forma stessa.
Leggi tuttoPoesie per salutarsi prima della campanella
Poesie per salutarsi prima della campanella in uso nella scuola steineriana, di autori vari, per bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoPoesie e filastrocche del mattino
Poesie e filastrocche del mattino, di autori vari, per bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoUso delle lettere smerigliate Montessori (o alfabeto tattile)
Uso delle lettere smerigliate Montessori (o alfabeto tattile). La presentazione ai bambini dell’alfabeto tattile, nel metodo Montessori, rappresenta la prima tappa dell’apprendimento della scrittura e della lettura.
Leggi tuttoMetodo Montessori per l’apprendimento della scrittura e della lettura
Metodo Montessori per l’apprendimento della scrittura e della lettura – Maria Montessori, fin dall’inizio del suo lavoro nel 1900, notò che imparare a scrivere è un problema dell’adulto, convinto che l’apprendimento dell’alfabeto debba costare grande fatica.
Leggi tutto