Dettati ortografici l’albero in primavera – Una collezione di dettati ortografici di vari autori sull’albero in primavera, per la scuola primaria, adatti alle classi dalla prima alla quinta.
Leggi tuttoCategoria: classe 5a
62. Erosione del suolo – Esperimenti scientifici – L’importanza del verde
Erosione del suolo – Esperimenti scientifici – L’importanza del verde. Erosione del suolo – Questo esperimento sull’erosione del suolo, che ha un impatto visivo formidabile anche per la sua semplicità, serve a dimostrare la relazione esistente tra precipitazioni, erosione del suolo, tutela dei corsi d’acqua e vegetazione.
Leggi tuttoLavoretti per San Martino QUADRO TRASPARENTE
Lavoretti per San Martino QUADRO TRASPARENTE – un lavoretto classico per la festa di San Martino, adatto a bambini della scuola primaria, a partire dalla terza classe.
Leggi tuttoDettati ortografici sugli ANIMALI
Dettati ortografici sugli ANIMALI – Una raccolta di dettati ortografici e letture per la scuola primaria sugli animali: i mammiferi, i ruminanti, i mammiferi marini, ecc..
Leggi tuttoDettati ortografici sul sistema solare
Dettati ortografici sul sistema solare : una collezione di dettati ortografici per la scuola primaria, di autori vari, sul sistema solare. Difficoltà ortografiche varie.
Leggi tuttoI punti cardinali – dettati ortografici
I punti cardinali – dettati ortografici: una raccolta di dettati ortografici sui punti cardinali e l’orientamento, di autori vari, per la scuola primaria.
Leggi tuttoFare in casa vernici lavagna – ricette dal web
Fare in casa vernici lavagna – ricette dal web. Preparare in casa la pittura (vernice, colore, o il termine che più preferite) ad effetto lavagna, cioè scrivibile coi gessi e lavabile, è semplice ed economico. Di seguito un po’ di ricette, tutte tratte da siti e blog esterni e molto più autorevoli della mia modestissima “Lapappadolce”; ricette alcune adatte ad essere usate sul muro, altre per piccoli progetti. Le lavagne possono essere realizzate non solo in nero, ma in qualsiasi altro colore, e c’è anche la variante “magnetica”…
Leggi tuttoUn metodo grafico per la moltiplicazione
…un gioco grafico per eseguire le moltiplicazioni tra numeri a due o a tre cifre, noto come moltiplicazione vedica… I bambini trovano questo gioco grafico molto interessante, e presenta notevoli vantaggi.
Leggi tuttoDettati ortografici ESTATE
Dettati ortografici sull’estate: una raccolta di dettati ortografici, di autori vari, per la scuola primaria. L’estate è la stagione più calda dell’anno. Il sole ardente fa maturare nei campi il grano; le spighe piene e mature sembrano d’oro. Il contadino le guarda e, vicino al raccolto, dimentica le fatiche passate. E’ la stagione dei temporali,degli acquazzoni, delle grandinate.
Leggi tuttoDettati ortografici: temporali estivi e grandine
Dettati ortografici sul tema temporali estivi e grandine e l’arcobaleno. Il lampo che illumina il cielo finisce in uno schianto sul tronco di un cipresso, e fortissimo rintrona. La grandine precipita fitta: sui tetti e sulle piazze danzano granelli e perle gelate.
Leggi tuttoDettati ortografici IL GRANO
Dettati ortografici IL GRANO, di autori vari, per bambini della scuola primaria. Difficoltà ortografiche miste. Il campo, di lontano, appare come una distesa di pallido verde. Ci avviciniamo, raggiungiamo la proda; vi crescono ciuffi di erbe nuove, che si fanno strada fra i fuscelli secchi, rimasti per tutto l’inverno sul terreno.
Leggi tuttoMoltiplicazioni e divisioni coi numeri decimali – Esercizi
Moltiplicazioni con numeri decimali – Esercizi
Leggi tuttoAcquarello steineriano: La leggenda del lago di Carezza
Acquarello steineriano: il racconto della leggenda del Lago di Carezza e i tutorial per fare delle esperienze di pittura ad acquarello su foglio bagnato coi bambini, elaborate prendendo libera ispirazione dalla tecnica usata nelle scuole steineriane (o Waldorf)…La leggenda può essere raccontata in terza classe, quando si parla degli ambienti naturali (montagna, collina, pianura, laghi, fiumi, ecc…) o in quinta parlando del Trentino Alto Adige; per questo ho inserito progetti più complessi per i più grandi, e più semplici per i piccoli…
Leggi tuttoDettati ortografici – Giugno
Dettati ortografici sul mese d giugno. Il sole si affaccia all’orizzonte e spande la sua luce sulla terra e nel cielo. Illumina le cime dei monti, le punte dei campanili, i tetti delle case. Getta un tappeto d’oro sui campi e mille scintille sulle acque del mare, dei laghi, dei fiumi. I galli annunciano il nuovo giorno e le campane squillano.
Leggi tuttoIgiene orale: modello completo con apparecchio ortodontico
Insegniamo ai bambini con apparecchio ortodontico a curare la propria igiene dentale. Questo progetto è adatto a bambini di quarta quinta classe di scuola primaria […]
Leggi tuttoIgiene orale: la struttura del dente – modello in play dough e nomenclature
Igiene orale: il dente non è un unico blocco, ma un sistema composto da tante parti. E’ forte ed efficiente, ma al tempo stesso delicato. […]
Leggi tuttoInsegnare l’igiene orale – Esperimento con le uova sode
Insegnare l’igiene orale – Esperimento con le uova sode. Salute dei denti e alimentazione. La crescita di denti sani dipende molto dalla dieta. I denti da latte del vostro bambino si sono formati durante le gravidanza, influenzati dalla vostra dieta. Dopo la nascita, molto si può fare per garantire ai denti permanenti di svilupparsi e crescere sani e forti.
Leggi tuttoFARFALLE E BRUCHI: dettati ortografici e letture
Dettati ortografici FARFALLE E BRUCHI – Una raccolta di dettati ortografici di vari autori, sul tema farfalle e bruchi, per la scuola primaria. Come gli uccelli che cantano meglio hanno il piumaggio più semplice, così la più utile tra le farfalle ha un abito semplicissimo.
Leggi tuttoLE API E LE VESPE: dettati ortografici e letture
Dettati ortografici LE API – Una raccolta di dettati ortografici di vari autori, sul tema farfalle e bruchi, per la scuola primaria.
Leggi tuttoGLI ANIMALI DEL PRATO: dettati ortografici e letture
Dettati ortografici PRIMAVERA – Gli animali del prato. Una collezione di dettati ortografici sul tema “gli animali del prato e la primavera”, di autori vari, per la scuola primaria.
Leggi tuttoGLI UCCELLI: dettati ortografici e letture
Dettati ortografici GLI UCCELLI – Una collezione di dettati ortografici sugli uccelli, di autori vari, per la scuola primaria.
Leggi tuttoDettati ortografici MAGGIO
Dettati ortografici MAGGIO – Una collezione di dettati ortografici sul mese di maggio, di autori vari, per la scuola primaria.
Leggi tuttoTutorial fiori in feltro
Tutorial fiori in feltro – Un tutorial fotografico per imparare a realizzare fiori di feltro con la tecnica dell’infeltrimento con acqua e sapone. Non si tratta di […]
Leggi tuttoDettati ortografici FESTA DELLA MAMMA
Dettati ortografici FESTA DELLA MAMMA – Una raccolta di dettati ortografici di autori vari sulla mamma e la sua festa, per la scuola primaria.
Leggi tuttoTongue twisters
Tongue twisters per giocare con l’Inglese coi bambini. Six sick slick slim sycamore saplings. A box of biscuits, a batch of mixed biscuits. A skunk sat on a stump and thunk the stump stunk, but the stump thunk the skunk stunk.
Leggi tuttoDettati ortografici LA PIOGGIA
Dettati ortografici LA PIOGGIA – una collezione di dettati ortografici di autori vari sulla pioggia, per la scuola primaria.
Leggi tuttoTutorial BAMBOLINE IN FELTRO
Tutorial BAMBOLINE IN FELTRO – Riordinando casa oggi abbiamo ritrovato questa bambolina, che ha ormai più di dieci anni… è uno dei miei primi esperimenti col feltro e le mie ragazze ci hanno giocato davvero tanto
Leggi tuttoDettati ortografici APRILE
Dettati ortografici APRILE – Una collezione di dettati ortografici (difficoltà miste) sul mese di aprile, per la scuola primaria.
Leggi tuttoDettati ortografici LE ERBE DEL PRATO
Dettati ortografici LE ERBE DEL PRATO – Una collezione di dettati ortografici sul tema “le erbe del prato”, di autori vari, per la scuola primaria.
Leggi tuttoWaldorf poems and verses
Waldorf poems and verses – una collezione di poesie, motti e filastrocche, di autori vari, per la lezione di Inglese nello stile della scuola steineriana.
Leggi tuttoGioco cantato – There was a jolly miller (un mugnaio bello e buono)
Gioco cantato – There was a jolly miller (un mugnaio bello e buono), con testo italiano e inglese, spartito sonoro stampabile, file mp3 e istruzioni di gioco.
Leggi tuttoThere come three jolly fishermen
There come three jolly fishermen (tre marinai che tornano): gioco cantato con testo italiano-inglese, spartito sonoro stampabile gratuitamente, traccia mp3 e istruzioni di gioco.
Leggi tuttoGLI INSETTI: dettati ortografici e letture
Dettati ortografici GLI INSETTI – Una raccolta di dettati ortografici, letture e materiale didattico sugli insetti, di autori vari, per la scuola primaria: farfalle, grilli, maggiolini, formiche, mosche, api, vespe, ecc…
Leggi tuttoDettati ortografici FIORI
Dettati ortografici FIORI Una collezione di dettati ortografici sui fiori, di autori vari, per la scuola primaria: fiori di campo, violette, primule, margherite, rose, ecc…
Leggi tuttoDettati ortografici LA PRIMAVERA
Dettati ortografici LA PRIMAVERA – Una collezione di dettati ortografici sulla primavera, di autori vari, per la scuola primaria.
Leggi tuttoAcquarello steineriano – L’albero in primavera
Acquarello steineriano – una proposta di lavoro sul tema “l’albero in primavera”. L’esperienza procede rispettando una data sequenza di azioni, che porta il bambino a riflettere sulla condizione dell’albero in questa stagione.
Leggi tuttoDettati ortografici MARZO
Dettati ortografici MARZO – Una collezione di dettati ortografici di vari autori sul mese di marzo, per la scuola primaria, adatti alle classi dalla prima alla quinta.
Leggi tuttoDettati ortografici FEBBRAIO
Dettati ortografici a tema: il mese di febbraio. Una collezione di dettati ortografici sul mese di febbraio, di autori vari, per la scuola primaria
Leggi tuttoTutorial fiocchi di neve di carta
Tutorial fiocchi di neve di carta – Una rassegna di 24 modelli per realizzare i fiocchi di neve di carta con la tecnica del paper cutting. L’attività è adatta a bambini di quarta, quinta classe. Per i bambini più piccoli si possono utilizzare piegature più semplici e spiegare come si possono praticare i tagli a mano libera, senza modello. Trovate di seguito, se può essere utile, il modello pdf stampabile gratuitamente, di tutti i fiocchi proposti.
Leggi tuttoMaschere da colorare di Carnevale – schede e free ebook
Maschere da colorare di Carnevale – schede e free ebook – schede delle principali maschere tradizionali italiane, con descrizione e disegno da colorare, in formato ebook e in formato pdf, pronte per il download gratuito e la stampa.
Leggi tutto