CANTI DI NATALE The first nowell con spartito sonoro, file mp3 e testo inglese, stampabili e scaricabili gratuitamente.
Leggi tuttoCategoria: classe 2a
CANTO DI NATALE Donde vieni, pastorella?
CANTO DI NATALE Donde vieni, pastorella? Canto natalizio francese. Con spartito sonoro stampabile, file mp3 e testo, per bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoCanto di Natale (Germania)
Canto di Natale (Germania) per bambini della scuola d’infanzia e primaria, per flauto dolce e canto, con spartito sonoro stampabile, file mp3 e testo gratuiti.
Leggi tuttoChi è nato in gennaio? (Germania) Gioco cantato
Chi è nato in gennaio? (Germania) Gioco cantato per bambini della scuola primaria e d’infanzia, con istruzioni di gioco, testo italiano e tedesco, spartito sonoro e traccia mp3.
Leggi tuttoIl musicista di Forlì
Il musicista di Forlì canzoncina per bambini della scuola d’infanzia e primaria, con testo, spartito sonoro stampabile e traccia mp3.
Leggi tuttoRolly Polly gioco con le dita per l’Inglese
Rolly Polly Rolly Polly gioco con le dita per l’Inglese per bambini della scuola d’infanzia e primaria, con breve racconto introduttivo.
Leggi tuttoLa lezione di silenzio di Maria Montessori
La lezione di silenzio di Maria Montessori – Maria Montessori ha raccontato come ha “scoperto” la lezione di silenzio, e come ha pututo osservare non solo la capacità del bambino di produrre silenzio, ma anche la grande gioia che ne prova.
Leggi tuttoebook Favole e altre storie di animali, per la lettura e il riassunto
ebook Favole e altre storie di animali, per la lettura e il riassunto – Racconti brevi adatti ad una seconda classe per esercitare la lettura e il riassunto, da far illustrare ai bambini… scaricabili e stampabili gratuitamente in scheda, ebook o testo, in formato pdf.
Leggi tuttoGioco cantato: Io sono una lumaca
Gioco cantato: Io sono una lumaca, per bambini della scuola d’infanzia e primaria. Con testo, spartito sonoro stampabile, traccia mp3 e istruzioni di gioco.
Leggi tuttoGioco cantato: Passez, pompon
Gioco cantato: Passez, pompon. Per bambini della scuola d’infanzia e primaria. Con testo italiano e francese, spartito sonoro stampabile, traccia mp3 e istruzioni di gioco.
Leggi tuttoGioco cantato: Giro giro rosa
Gioco cantato: Giro giro rosa, per bambini della scuola d’infanzia e primaria. Con testo, spartito sonoro stampabile, traccia mp3 e istruzioni di gioco.
Leggi tuttoGioco cantato: La gallina bella bianca
Gioco cantato: La gallina bella bianca, per bambini della scuola d’infanzia e primaria. Con testo, spartito sonoro stampabile, traccia mp3 e istruzioni di gioco.
Leggi tuttoGioco cantato: Ponticello d’oro
Gioco cantato: Ponticello d’oro, con testo, spartito sonoro stampabile, istruzioni di gioco e traccia mp3. Per bambini della scuola d’infanzia.
Leggi tuttoGioco cantato: Passatelo il ponte
Gioco cantato: Passatelo il ponte per bambini della scuola d’infanzia e primaria. Con testo, spartito sonoro stampabile, traccia mp3 ed istruzioni di gioco.
Leggi tuttoPoesie e filastrocche: difficoltà ortografiche
Poesie e filastrocche: difficoltà ortografiche per bambini della scuola primaria. Difficoltà ortografiche miste: ca cu co, che chi, ci ce, cqu, gl, gn, mp mb, qui quo qua que, sc, ha a, c’è c’era, consonanti doppie, apostrofo, accento, divisione in sillabe, segni di interpunzione.
Leggi tuttoL’uso delle schede
L’uso delle schede secondo il metodo globale e della scuola attiva: schede di ricerca, schede di esercizio e schede di recupero.
Leggi tuttoPoesie per la buonanotte
Poesie per la buonanotte – una collezione di poesie e filastrocche, di autori vari, per bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoPoesie per i pasti
Poesie per i pasti – una collezione di pensieri, poesie e filastrocche per i pasti, di autori vari, per bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoPoesie e filastrocche: gnomi e nanetti
Poesie e filastrocche: gnomi e nanetti, di autori vari, per bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoPoesie e filastrocche: destra e sinistra
Poesie e filastrocche: destra e sinistra, per bambini della scuola d’infanzia e primaria, di autori vari.
Leggi tuttoPoesie e filastrocche: i numeri e le quattro operazioni
Poesie e filastrocche: i numeri e le quattro operazioni, di autori vari, per bambini della scuola d’infanzia e primaria. E’ un materiale molto utilizzato nella scuolas steineriana o Waldorf.
Leggi tuttoFilastrocche per esercizi ritmici in cerchio
Filastrocche per esercizi ritmici in cerchio, di autori vari, per bambini della scuola primaria. Sono molto utilizzate nella scuola steineriana.
Leggi tuttoPoesie e filastrocche per i più piccini: le dita della mano
Poesie e filastrocche per i più piccini: le dita della mano. Una collezione di poesie, filastrocche e giochini, di autori vari, per imparare i nomi delle dita della mano nella scuola d’infanzia.
Leggi tuttoCanto: Maggiolata
Canto: Maggiolata (dalla poesia di Giosuè Carducci), con spartito sonoro stampabile, traccia mp3 e testo. Per bambini della scuola primaria.
Leggi tuttoCanto: Primavera
Canto: Primavera. Con testo, traccia mp3 e spartito sonoro stampabile, per bambini della scuola di infanzia e primaria.
Leggi tuttoCanto: Primavera sta per tornar
Canto: Primavera sta per tornar. Con testo, spartito sonoro stampabile (per flauto dolce e canto) e traccia mp3; per bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoPoesie e filastrocche LE ORE E L’OROLOGIO
Poesie e filastrocche LE ORE E L’OROLOGIO – una collezione di poesie e filastrocche per la scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoDettati ortografici: L’acqua
Dettati ortografici sull’acqua – una raccolta di dettati ortografici, di autori vari, per bambini della scuola primaria. Difficoltà ortografiche miste.
Leggi tuttoIL GATTO: dettati ortografici e letture
Dettati ortografici sui gatti – una raccolta di dettati ortografici a tema, per la scuola primaria, di autori vari. Difficoltà ortografiche varie.
Leggi tuttoDettati ortografici IL GIORNO E LA NOTTE
Dettati ortografici IL GIORNO E LA NOTTE – Una collezione di dettati ortografici sul giorno e la notte: il mattino, il sorgere del sole, l’alba, l’aurora, il crepuscolo, ecc…
Leggi tuttoGioco cantato: Il tuo mulin (Svizzera)
Gioco cantato: Il tuo mulin (Svizzera), per bambini della scuola d’infanzia e primaria. Con testo, istruzioni di gioco, spartito sonoro stampabile e traccia mp3.
Leggi tuttoRecite per bambini – Qua qua, attaccati là
Recite per bambini – Qua qua, attaccati là. Qualche anno fa, per la mia prima prima classe, avevo messo in rima questa fiaba, che fa parte delle Fiabe italiane raccolte da Italo Calvino. Mi sono presa qualche licenza, ad esempio per me il papà del Tignoso non fa il ciabattino, ma lavora nella vigna (che fa rima con tigna… ;-))…
Leggi tuttoFavole racconti e leggende sugli animali
Favole e leggende sugli animali – una raccolta di favole e leggende, di autori vari, per bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoFavole e altre storie di animali
Favole e altre storie di animali – una raccolta di favole adatte alla lettura e il riassunto per le classi prima e seconda della scuola primaria, disponibili anche in scheda e stampabili gratuitamente in formato pdf.
Leggi tuttoDIVISIONE IN SILLABE – schede
DIVISIONE IN SILLABE – schede: i bambini hanno a disposizione in classe una scatola-schedario di esercizi vari per ogni materia, da scegliere liberamente, che è uno per tutti: abbiamo per cominciare uno schedario per la Matematica, uno per l’Italiano, uno per la Musica e uno per l’Inglese.
Leggi tuttoUna canzoncina per sillabare
Una canzoncina per sillabare e una filastrocca, per bambini della scuola primaria, con testo, spartito sonoro stampabile e traccia mp3.
Leggi tuttoPoesie per salutarsi prima della campanella
Poesie per salutarsi prima della campanella in uso nella scuola steineriana, di autori vari, per bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoPoesie e filastrocche del mattino
Poesie e filastrocche del mattino, di autori vari, per bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoUso delle lettere smerigliate Montessori (o alfabeto tattile)
Uso delle lettere smerigliate Montessori (o alfabeto tattile). La presentazione ai bambini dell’alfabeto tattile, nel metodo Montessori, rappresenta la prima tappa dell’apprendimento della scrittura e della lettura.
Leggi tutto