IL DRAGO DI TERNI leggenda umbra, per bambini della scuola primaria.
Leggi tuttoCategoria: racconti
LE PERE DI PIRILLO Leggenda delle Marche
LE PERE DI PIRILLO Leggenda delle Marche per bambini della scuola primaria.
Leggi tuttoLeggenda toscana IL MULINO MALEDETTO
Leggenda toscana IL MULINO MALEDETTO – per bambini della scuola primaria.
Leggi tuttoLeggenda di ALASSIO – Liguria
Leggenda di ALASSIO – una leggenda ligure per bambini della scuola primaria.
Leggi tuttoLeggenda del Lago Santo modenese
Leggenda del Lago Santo modenese – una leggenda dell’Emilia Romagna, per bambini della scuola primaria.
Leggi tuttoLeggenda del Castello di Gemona – Friuli Venezia Giulia
Leggenda del Castello di Gemona – Friuli Venezia Giulia
Leggi tuttoCONTURINA Leggenda del Trentino Alto Adige
CONTURINA Leggenda del Trentino Alto Adige, per bambini della scuola primaria.
Leggi tuttoLo specchio di MISURINA – leggenda Veneta
Lo specchio di MISURINA – leggenda Veneta per bambini della scuola primaria.
Leggi tuttoLeggenda del MONTE DISGRAZIA – Lombardia
Leggenda del MONTE DISGRAZIA – una leggenda della Lombardia, per bambini della scuola primaria.
Leggi tuttoLEGGENDE ITALIANE I laghi di Avigliana
LEGGENDE ITALIANE I laghi di Avigliana – una leggenda del Piemonte per bambini della scuola primaria.
Leggi tuttoLEGGENDE ITALIANE Il giovane conte cambiato in lupo
LEGGENDE ITALIANE Il giovane conte cambiato in lupo – una leggenda della Valle d’Aosta per bambini della scuola primaria.
Leggi tuttoFavola Il concorso
Favola Il concorso. Una volta il re degli animali bandì un concorso che diceva: “L’animale che avrà saputo costruirsi la miglior casa, sarà nominato architetto e dichiarato vincitore del grande concorso”.
Leggi tuttoFAVOLA Rambè e Ambè
FAVOLA Rambè e Ambè. Nella lontana misteriosa terra del Tibet c’era una volta un gatto che viveva in un tempio infestato dai topi. Per molti anni il gatto aveva potuto catturare topi a volontà, conducendo una vita beata e tranquilla.
Leggi tuttoIl leone e il topo
Il leone e il topo. Una volta un leone si era addormentato pesantemente, oppresso dalla calura di un giorno d’estate. Un topolino scervellato si mise a corrergli su e giù per il muso, facendogli il solletico con le zampine.
Leggi tuttoLa leggenda della mammola
La leggenda della mammola. C’era stato un inverno rigido e triste. La gente era stanca di soffrire il freddo, desiderava la primavera. Ma era soltanto febbraio! Però il Signore voleva consolare gli uomini con una lieta sorpresa. Adunò tutti i fiori del giardino celeste.
Leggi tuttoFAVOLA L’asino e il ghiaccio
FAVOLA L’asino e il ghiaccio. Era d’inverno e faceva un gran freddo. La neve si stendeva, alta e soffice sulla terra, mentre l’acqua dei fiumi e dei laghi si era mutata in una dura lastra di ghiaccio.
Leggi tuttoRACCONTO La vera ricchezza
RACCONTO La vera ricchezza. Un giovane si lagnava perchè era povero. “Iddio non mi ha dato nulla!” diceva, “Non oro, non terre, non palazzi. Si è dimenticato di me. E’ stato avaro”.
Leggi tuttoRACCONTO Giufrà e le mosche
RACCONTO Giufrà e le mosche. Giufrà era un giovane che sembrava stupido ma aveva la mente fina. Eccovene una prova.
Leggi tuttoFAVOLA Il leone e la mosca
FAVOLA Il leone e la mosca. Una volta una mosca si azzardò a sfidare un leone. Gli disse: “Mi fai ridere tu che ti credi il più potente degli animali.
Leggi tuttoRACCONTO I tre ladri
RACCONTO I tre ladri. Tre ladri erano amici per la pelle. Un giorno, uno di loro disse alla moglie: -Devo andare a trovare mio fratello, che è malato. Se intanto venissero i miei amici, trattali bene: da’ loro da bere e da mangiare.-
Leggi tuttoFAVOLA La pelle dell’orso
FAVOLA La pelle dell’orso. La gente del villaggio era tutta impaurita, perchè nel bosco vicino era apparso un orso terribile, e nessuno si arrischiava più ad uscire dall’abitato.
Leggi tuttoLa volpe il lupo e l’orso – Favola
La volpe il lupo e l’orso – Favola. In una lontana terra del nord vivevano Mekko il volpone, Pekka il lupo e Osmo l’orso. Un giorno di sole Mekko propose a Pekka di mettersi in società con lui, e Pekka accettò.
Leggi tuttoRacconti e leggende sulla Luna
Racconti e leggende sulla Luna – una raccolta di autori vari, per bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoMusica Waldorf – La casina dei suoni: racconto per introdurre lo studio del flauto pentatonico
Musica Waldorf – La casina dei suoni – racconto per introdurre lo studio del flauto pentatonico per bambini della classe prima della scuola primaria.
Leggi tuttoStoria di Roma GUERRE CONTRO SANNITI E TARANTO – dettati ortografici e letture
Storia di Roma GUERRE CONTRO SANNITI E TARANTO – dettati ortografici e letture. Una raccolta di letture e dettati ortografici di autori vari, per la classe quinta della scuola primaria.
Leggi tuttoStoria di Roma IMPERIALE – dettati ortografici e letture
Storia di Roma IMPERIALE – dettati ortografici e letture. Una raccolta di letture e dettati ortografici di autori vari, per la classe quinta della scuola primaria.
Leggi tuttoStoria di Roma I GRACCHI – dettati ortografici e letture
Storia di Roma I GRACCHI – dettati ortografici e letture. Una raccolta di letture e dettati ortografici di autori vari, per la classe quinta della scuola primaria.
Leggi tuttoStoria di Roma EPOCA REPUBBLICANA – dettati ortografici e letture
Storia di Roma EPOCA REPUBBLICANA – dettati ortografici e letture. Una raccolta di letture e dettati ortografici su Roma Rebubblicana, di autori vari, per la classe quinta della scuola primaria.
Leggi tuttoStoria di Roma INVASIONE DEI GALLI – dettati ortografici e letture
Storia di Roma INVASIONE DEI GALLI – dettati ortografici e letture. Una raccolta di letture e dettati ortografici di autori vari, per la classe quinta della scuola primaria.
Leggi tuttoStoria di Roma GIULIO CESARE – dettati ortografici e letture
Storia di Roma GIULIO CESARE – dettati ortografici e letture. Una raccolta di letture e dettati ortografici di autori vari, per la classe quinta della scuola primaria.
Leggi tuttoIL CRISANTEMO leggenda giapponese
IL CRISANTEMO leggenda giapponese. C’è, in Giappone, un luogo dove il crisantemo non è coltivato perchè ricorda una storia troppo triste.
Leggi tuttoStoria di Roma – FONDAZIONE E I SETTE RE – dettati ortografici e letture
Storia di Roma – dettati ortografici e letture. Una raccolta di letture e dettati ortografici sull’antica Roma, dalla fondazione a tutto il periodo regio, di autori vari, per la classe quinta della scuola primaria
Leggi tuttoCreare libri per i bambini – libretti nella noce – LO SPOSALIZIO DEL TOPO
Creare libri per i bambini: questo libretto nella noce racconta la favola classica “Lo sposalizio del topo”. Per le illustrazioni ho usato la tecnica del collage con carta strappata (non tagliata con le forbici).
Leggi tuttoCopioni per recite – La bambina con la lanterna
Copioni per recite – La bambina con la lanterna: si tratta della mia elaborazione di un testo molto usato nelle scuole Waldorf, adatto ai bambini della scuola d’infanzia e dei primi anni di scuola primaria. E’ indicato come recita natalizia, ma anche per celebrare la stagione invernale.
Leggi tuttoLe stelle marine carte delle nomenclature Montessori
Le stelle marine – materiale didattico e curiosità sulle stelle marine, un racconto adatto anche ai bambini più piccoli, e un memory (o nomenclature) pronto per il download e la stampa…
Leggi tuttoRacconti e recite sulla Preistoria per la scuola primaria
Racconti e recite sulla Preistoria per la scuola primaria: una raccolta di racconti, dialoghi e piccole recite sulla Preistoria, di autori vari, per la scuola primaria.
Leggi tuttoGuest post: La festa di Tanabata e l’albero dei desideri
Ho letto della festa di Tanabata e mi ha molto colpita, così ho chiesto a Junko di raccontarcela… anche se il 7 luglio è già passato, come leggerete poi in alcune regioni del Giappone Tanabata si festeggia anche durante il mese di agosto, e così spero che molti bambini possano realizzare coi loro genitori un “albero dei desideri”, magari ascoltando la leggenda e avendo un’occasione in più per ammirare il cielo stellato dell’estate…
Leggi tuttoGeometria Waldorf: Le due forme – racconto per quadrato e cerchio
…introduzione alla geometria Waldorf, attraverso un racconto che fa fare ai bambini l’esperienza artistica delle diverse qualità del cerchio e del quadrato… C’erano una volta due forme a questo mondo, che erano diverse da ogni altra. Un giorno si incontrarono, divennero amiche, e cominciarono a raccontarsi i loro guai.
Leggi tuttoI libri del Dr Seuss
I libri del Dr Seuss. Theodor Seuss Geisel (1904 – 1991), scrittore poeta illustratore e vignettista americano, è noto in tutto il mondo per i suoi libri per bambini, caratterizzati dalla presenza di personaggi fantastici e testi in rima, scritti sotto lo pseudonimo di Dr. Seuss. Ve ne sono molti altri, per i quali Seuss ha curato solo i testi o solo le illustrazioni firmandosi con lo pseudonimo Theo LeSieg (“LeSieg” è “Geisel” scritto al contrario), e, in un caso, Rosetta Stone.
Leggi tuttoGnometti sabbiolini TUTORIAL e RACCONTO
Gnometti sabbiolini TUTORIAL con cartamodello stampabile gratuitamente in formato pdf e RACCONTO. Il tutorial può essere utile anche per realizzare gli Gnomi della Matematica Waldorf (verde, rosso, giallo e blu). Si tratta di un personaggio che fa parte della cultura popolare di molti paesi; presente anche in alcune regioni italiane, è molto celebrato in particolare in Germania come “Sandmann” .
Leggi tutto