Tutorial pop up 13 – modello pdf scaricabile e stampabile gratuitamente e istruzioni per realizzare pagine pop up coi bambini. Si tratta delle figure di base, da personalizzare a piacere aggiungendo elementi e decorazioni.
Leggi tuttoCategoria: dai 3 ai 6 anni
Tutorial pop up 12
Tutorial pop up 12 – modello pdf scaricabile e stampabile gratuitamente e istruzioni per realizzare pagine pop up coi bambini. Si tratta delle figure di base, da personalizzare a piacere aggiungendo elementi e decorazioni.
Leggi tuttoTutorial pop up 11
Tutorial pop up 11 – modello pdf scaricabile e stampabile gratuitamente e istruzioni per realizzare pagine pop up coi bambini. Si tratta delle figure di base, da personalizzare a piacere aggiungendo elementi e decorazioni.
Leggi tuttoTutorial pop up 10
Tutorial pop up 10 – modello pdf scaricabile e stampabile gratuitamente e istruzioni per realizzare pagine pop up coi bambini. Si tratta delle figure di base, da personalizzare a piacere aggiungendo elementi e decorazioni.
Leggi tuttoTutorial pop up 9
Tutorial pop up 9 – modello pdf scaricabile e stampabile gratuitamente e istruzioni per realizzare pagine pop up coi bambini. Si tratta delle figure di base, da personalizzare a piacere aggiungendo elementi e decorazioni.
Leggi tuttoTutorial pop up 8
Tutorial pop up 8 – modello pdf scaricabile e stampabile gratuitamente e istruzioni per realizzare pagine pop up coi bambini. Si tratta delle figure di base, da personalizzare a piacere aggiungendo elementi e decorazioni.
Leggi tuttoTutorial pop up 7
Tutorial pop up 7 – modello pdf scaricabile e stampabile gratuitamente e istruzioni per realizzare pagine pop up coi bambini. Si tratta delle figure di base, da personalizzare a piacere aggiungendo elementi e decorazioni.
Leggi tuttoTutorial pop up 6
Tutorial pop up 6 – questo è un meccanismo pop up semplice e di grande effetto, che non necessita di cartamodello.
Leggi tuttoTutorial pop up 5
Tutorial pop up 5 – modello pdf scaricabile e stampabile gratuitamente e istruzioni per realizzare pagine pop up coi bambini. Si tratta delle figura di base, da personalizzare a piacere aggiungendo elementi e decorazioni.
Leggi tuttoTutorial pop up 4
Tutorial pop up 4 – modello pdf scaricabile e stampabile gratuitamente e istruzioni per realizzare pagine pop up coi bambini. Si tratta delle figura di base, da personalizzare a piacere aggiungendo elementi e decorazioni.
Leggi tuttoTutorial pop up 3
Tutorial pop up 3 – modello pdf scaricabile e stampabile gratuitamente e istruzioni per realizzare pagine pop up coi bambini. Si tratta delle figura di base, da personalizzare a piacere aggiungendo elementi e decorazioni.
Leggi tuttoTutorial pop up 2
Tutorial pop up 2 – modello pdf scaricabile e stampabile gratuitamente e istruzioni per realizzare pagine pop up coi bambini. Si tratta delle figura di base, da personalizzare a piacere aggiungendo elementi e decorazioni.
Leggi tuttoTutorial pop up 1
Tutorial pop up 1 – modello pdf scaricabile e stampabile gratuitamente e istruzioni per realizzare pagine pop up coi bambini. Si tratta delle figure di base, da personalizzare a piacere aggiungendo elementi e decorazioni.
Leggi tuttoRacconto di Natale IL PANE
Racconto di Natale IL PANE. In un castello situato su un’altura abitava un re. Da lassù egli poteva rivolgere lo sguardo lontano e vedere tutta la terra. Il re aveva un figlio, che ogni giorno se ne stava per lunghissimo tempo alla finestre del castello. Che cosa poteva cercare il suo sguardo nelle lontananze del mondo? Cercava gli uomini, e osservava come vivevano, come operavano e come si trovavano nel bisogno.
Leggi tuttoFare libri con i bambini – LIBRO SPAZIALE
Fare libri con i bambini – LIBRO SPAZIALE. Si tratta di un libretto nato come regalo per il compleanno del papà, ma che si basa sull’interpretazione delle macchie e dei colori della carta marmorizzata fatta nei giorni precedenti.
Leggi tuttoCARTA MARMORIZZATA tutorial
CARTA MARMORIZZATA tutorial per realizzarla facilmente coi bambini. E’ una classica attività manuale, semplice e di grande effetto. La carta ottenuta si presta a vari utilizzi, soprattutto perchè oltre al grande impatto decorativo, questa carta assume la robustezza della carta oleata. Particolarmente interessante è, coi bambini anche piccoli, giocare a interpretare le macchie.
Leggi tuttoRECITA NATALIZIA musicata
RECITA NATALIZIA musicata con parti cantate e parti per flauto dolce, adatta a bambini della scuola primaria e, solo col canto, anche per la scuola d’infanzia. In uso nella scuola Waldorf, di autore ignoto.
Leggi tuttoLA BAMBINA TROPPO PIGRA racconto
LA BAMBINA TROPPO PIGRA racconto sulla pigrizia e il lavoro per bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoI DUE CAMPETTI racconto
I DUE CAMPETTI racconto per bambini della scuola d’infanzia e primaria, sul tema della pigrizia e del lavoro.
Leggi tuttoFare libri coi bambini IL LIBRO CHE ABBRACCIA
Fare libri coi bambini IL LIBRO CHE ABBRACCIA. Materiale occorrente: una striscia di carta da acquarello, preparata congiungendo tra loro più fogli, alta circa 12 cm e lunga quanto necessario in base al messaggio che desiderate inserire, colori ad acquarello, carta di giornale, colla da carta, forbici.
Leggi tuttoPoesie e filastrocche ERBA E PRATO
Poesie e filastrocche ERBA E PRATO – una raccolta di poesie e filastrocche, di autori vari, per bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoRecita per la festa degli alberi – 21 novembre
Recite per la festa degli alberi – 21 novembre brevi recite sull’albero e il bosco per la scuola d’infanzia e primaria. A colloquio con gli alberi. Festa degli alberi.
Leggi tuttoRecite sull’autunno
Recite sull’autunno per bambini della scuola d’infanzia e primaria. Piccola accademia. Ecco un dialogo molto vivace tra un gruppo di bambini e l’autunno, rappresentato come un ometto brontolone, mezzo contento e mezzo rabbuiato.
Leggi tuttoFAVOLA Rambè e Ambè
FAVOLA Rambè e Ambè. Nella lontana misteriosa terra del Tibet c’era una volta un gatto che viveva in un tempio infestato dai topi. Per molti anni il gatto aveva potuto catturare topi a volontà, conducendo una vita beata e tranquilla.
Leggi tuttoIl leone e il topo
Il leone e il topo. Una volta un leone si era addormentato pesantemente, oppresso dalla calura di un giorno d’estate. Un topolino scervellato si mise a corrergli su e giù per il muso, facendogli il solletico con le zampine.
Leggi tuttoFAVOLA L’asino e il ghiaccio
FAVOLA L’asino e il ghiaccio. Era d’inverno e faceva un gran freddo. La neve si stendeva, alta e soffice sulla terra, mentre l’acqua dei fiumi e dei laghi si era mutata in una dura lastra di ghiaccio.
Leggi tuttoRACCONTO La vera ricchezza
RACCONTO La vera ricchezza. Un giovane si lagnava perchè era povero. “Iddio non mi ha dato nulla!” diceva, “Non oro, non terre, non palazzi. Si è dimenticato di me. E’ stato avaro”.
Leggi tuttoRACCONTO Giufrà e le mosche
RACCONTO Giufrà e le mosche. Giufrà era un giovane che sembrava stupido ma aveva la mente fina. Eccovene una prova.
Leggi tuttoRACCONTO I tre ladri
RACCONTO I tre ladri. Tre ladri erano amici per la pelle. Un giorno, uno di loro disse alla moglie: -Devo andare a trovare mio fratello, che è malato. Se intanto venissero i miei amici, trattali bene: da’ loro da bere e da mangiare.-
Leggi tuttoFAVOLA La pelle dell’orso
FAVOLA La pelle dell’orso. La gente del villaggio era tutta impaurita, perchè nel bosco vicino era apparso un orso terribile, e nessuno si arrischiava più ad uscire dall’abitato.
Leggi tuttoLa volpe il lupo e l’orso – Favola
La volpe il lupo e l’orso – Favola. In una lontana terra del nord vivevano Mekko il volpone, Pekka il lupo e Osmo l’orso. Un giorno di sole Mekko propose a Pekka di mettersi in società con lui, e Pekka accettò.
Leggi tuttoRacconti e leggende sulla Luna
Racconti e leggende sulla Luna – una raccolta di autori vari, per bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoMerenda merendine ed educazione alimentare
Merenda merendine ed educazione alimentare. Alimentazione ed educazione alimentare sono di centrale importanza in pedagogia. Soprattutto l’argomento merenda e merendine, poi, è fonte di grande dibattito tra educatori e tra genitori, e naturalmente anche il web offre i più svariati punti di vista, che vanno dalle posizioni più intransigenti a quelle più aperte a mediazioni consapevoli.
Leggi tuttoVulcano in eruzione
Il vulcano è davvero un classico tra le attività scientifiche proposte ai bambini della scuola d’infanzia e primaria. Nelle vacanze estive è anche un ottimo gioco da fare all’aperto, o in cucina…
Leggi tuttoGiochi col ghiaccio – 50+ idee
Giochi col ghiaccio – 50+ idee:- una collezione di giochi, attività, esperimenti scientifici col ghiaccio, per bambini della scuola d’infanzia e primaria, molto adatti al periodo estivo…
Leggi tuttoPesca di lettere magnetiche
Pesca di lettere magnetiche – un gioco semplice semplice, molto adatto al periodo estivo… serve solo un bastone, un filo, una graffetta metallica e le lettere della lavagna magnetica, e un secchio d’acqua.
Leggi tuttoFattoria degli animali in cartone riciclato
Fattoria degli animali in cartone riciclato e rotoli di carta igienica – con un vecchio scatolone e un po’ di rotoli di carta igienica, abbiamo realizzato in modo semplice ed economico questa casetta, diventata subito la fattoria degli animali.
Leggi tuttoAuguri di matrimonio per mamma e papà
Auguri di matrimonio per mamma e papà – questo bellissimo biglietto d’auguri è stato ideato interamente dalla bimba (5 anni) e realizzato con pochissimo aiuto da parte mia.
Leggi tuttoTavola con asticine dell’addizione e tavole di controllo ESERCIZI
Tavola con asticine dell’addizione e tavole di controllo ESERCIZI. Una raccolta di presentazioni, giochi ed esercizi per l’addizione secondo la psicoaritmetica Montessori. Trovi la Tavola con asticine per l’addizione qui: https://www.lapappadolce.net/il-tavoliere-delle-asticine-montessori-per-laddizione; e tutte le tavole e i moduli pronti per la stampa qui: https://www.lapappadolce.net/tavola-con-asticine-delladdizione-tavole-di-controllo/.
Leggi tuttoTavola con asticine dell’addizione e tavole di controllo stampabili
Tavola con asticine dell’addizione – tavole di controllo free download. Il lavoro necessario a calcolare qualsiasi addizione si incentra sempre intorno al 10. Le addizioni parziali dei gruppi possono rimanere al di sotto della decina, raggiungerla o superarla. Per completare l’esercizio col tavoliere delle asticine, si offre un materiale scritto che conduce il bambino alla memorizzazione necessaria per il calcolo rapido.
Leggi tutto