Psicoaritmetica Montessori – Esercizi con le perle dorate e i cartelli dei numeri: dopo aver lavorato col materiale dei cartelli dei numeri e con quello delle perle dorate, approfondiamo la conoscenza del sistema decimale con questi esercizi. Trovi altre indicazioni teoriche e presentazioni relative a questa attività qui: https://www.lapappadolce.net/perle-dorate-montessori-formazione-dei-grandi-numeri/
Leggi tuttoCategoria: classe 1a
Esercizi coi cartelli dei numeri e le perle dorate Montessori
Esercizi con le schede colorate dei numeri e le perle dorate Montessori. Quando leggiamo un grande numero, ad esempio 24753981, lo dividiamo in gruppi di centinaia, decine e unità, separando i gruppi di tre con un punto. Questo rende facile la lettura del numero.
Leggi tuttoPsicoaritmetica Montessori – Esercizi coi cartelli dei numeri
Psicoaritmetica Montessori – Esercizi coi cartelli dei numeri. Quando vogliamo leggere un numero, ad esempio 32.457.891, lo dividiamo in gruppi formati da tre elementi alla volta (centinaia, decine ed unità) a partire da destra, ed in questo modo leggere il numero diventa molto semplice:
Leggi tuttoPerle colorate Montessori: altre attività coi quadrati e i cubi dei numeri
Perle colorate Montessori: altre attività coi quadrati e i cubi dei numeri per bambini della scuola d’infanzia e primaria. Le perle fotografate nelle presentazioni sono […]
Leggi tuttoCubi e catene di perle colorate Montessori presentazioni ed esercizi
Cubi e catene di perle colorate presentazioni ed esercizi. Le catene dello scaffale delle perle colorate si usano per dare ai bambini una rappresentazione concreta delle numerazioni […]
Leggi tuttoQuadrati e catene di perle colorate Montessori presentazioni ed esercizi
Quadrati e catene di perle colorate Montessori: presentazioni ed esercizi per bambini della scuola d’infanzia e primaria. Le perle fotografate nelle presentazioni sono di Montessori […]
Leggi tuttoLo scaffale delle perle colorate Montessori: presentazione generale
Lo scaffale delle perle colorate Montessori: presentazione generale. In questo materiale troviamo i numeri da 1 a 9. A questi si aggiunge il quadrato del […]
Leggi tuttoLa catena del 1000 Montessori: presentazioni ed esercizi
La catena del 1000 Montessori: presentazioni ed esercizi per bambini della scuola d’infanzia e primaria. Come spiegato meglio qui la catena del 1000 rappresenta la […]
Leggi tuttoLa catena del 100 Montessori: presentazioni ed esercizi
La catena del 100 Montessori: presentazioni ed esercizi per bambini della scuola d’infanzia e primaria. Come già spiegato qui la catena del 100 mostra ai […]
Leggi tuttoAste numeriche Montessori – Esercizi con i cartelli dei numeri e le aste
Aste numeriche Montessori – Esercizi con i cartelli dei numeri e le aste. Ciò che rende davvero interessanti le Aste numeriche Montessori, non è soltanto […]
Leggi tuttoTavola forata Montessori per la memorizzazione della divisione
Tavola forata Montessori per la memorizzazione della divisione. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. Per le presentazioni che seguono ho fotografato il materiale prodotto […]
Leggi tuttoTavola forata Montessori per la memorizzazione della moltiplicazione
Tavola forata Montessori per la memorizzazione della moltiplicazione. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. Lo scopo di questo materiale è la memorizzazione del risultato […]
Leggi tuttoIl complemento di termine col metodo Montessori
Il complemento di termine col metodo Montessori. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. Il complemento di termine col metodo MontessoriPresentazione al primo livello Materiale:– […]
Leggi tuttoIl soggetto sottinteso col metodo Montessori
Il soggetto sottinteso col metodo Montessori. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. Per l’insegnante: il soggetto si definisce sottinteso quando non è espresso […]
Leggi tuttoI complementi indiretti col metodo Montessori – quinta presentazione
I complementi indiretti col metodo Montessori – quinta presentazione. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. Materiale:– strisce di carta bianca– penna nera dalla scatola […]
Leggi tuttoANALISI LOGICA – materiale stampabile e stella logica Montessori
ANALISI LOGICA – materiale stampabile e stella logica Montessori, per conoscere i complementi indiretti e analizzare la frase semplice e complessa. Scatola C1a per l’analisi […]
Leggi tutto- analisi del periodo Montessori
- analisi logica Montessori
- classe 1a
- classe 2a
- classe 3a
- classe 4a
- classe 5a
- dai 6 anni
- DOWNLOAD
- GUIDA DIDATTICA MONTESSORI
- italiano
- LINGUAGGIO MONTESSORI
- materiale didattico
- nomenclature Montessori
- psicogrammatica Montessori
- TUTTI GLI ARGOMENTI PER ETA'
- TUTTI GLI ARTICOLI
Analisi logica Montessori: scatola A3, tavola, tabella e questionario
Analisi logica Montessori: scatola A3, tavola, tabella e questionario. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. Materiali:– matita– righello– fogli a righe– una raccolta […]
Leggi tuttoAnalisi logica Montessori: tabella A2 per la costruzione di frasi
Analisi logica Montessori: tabella A2 per la costruzione di frasi. Esercizi e presentazioni per bambini della scuola primaria. Materiali:– matita– righello– strisce di carta bianca– […]
Leggi tuttoAnalisi logica Montessori: tavola A2 per la costruzione di frasi
Analisi logica Montessori: tavola A2 per la costruzione di frasi. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. Materiali:– tavola A2– strisce di carta bianca– […]
Leggi tuttoAnalisi logica Montessori: scatola A2 – domande e simboli ponte
Analisi logica Montessori: scatola A2 – domande e simboli ponte. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. Analisi logica Montessori: scatola A2Materiale: – strisce di […]
Leggi tuttoAnalisi della lettura Montessori: tavola A1 e questionario
Analisi della lettura Montessori: tavola A1 e questionario. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. Analisi della lettura Montessori – Materiale: – tavola A1– […]
Leggi tuttoAnalisi della lettura Montessori con la scatola A-1
Analisi della lettura Montessori con la scatola A-1. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. Materiali: – strisce bianche di carta– penna nera– matita– scatola […]
Leggi tuttoAnalisi della lettura Montessori – ottavo caso: due soggetti, due predicati e due oggetti
Analisi della lettura Montessori – ottavo caso: due soggetti, due predicati e due oggetti. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. Materiale:– simboli dell’analisi […]
Leggi tuttoAnalisi della lettura Montessori – quinto caso: un soggetto un’azione e un oggetto
Analisi della lettura Montessori – terzo caso: un soggetto un’azione e un oggetto. Presentazioni ed esercizi per la scuola primaria. Materiali:– simboli per l’analisi logica: […]
Leggi tuttoAnalisi della lettura Montessori – Quarto caso: due soggetti e due predicati
Analisi della lettura Montessori – Quarto caso: due soggetti e due predicati. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. Materiale:– simboli dell’analisi logica: due […]
Leggi tuttoAnalisi della lettura Montessori – settimo caso: due o più soggetti, un’azione e due o più oggetti
Analisi della lettura Montessori – quinto caso: due o più soggetti, un’azione e due o più oggetti. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. […]
Leggi tuttoAnalisi della lettura Montessori – terzo caso: un soggetto e due azioni
Analisi della lettura Montessori – terzo caso: un soggetto e due azioni. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. Analisi della lettura Montessori – […]
Leggi tuttoAnalisi della lettura Montessori secondo caso: due soggetti e un’azione
Analisi della lettura Montessori secondo caso: due soggetti e un’azione. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. Materiali:– simboli per l’analisi logica: due cerchi […]
Leggi tuttoAnalisi della lettura Montessori – primo caso: un soggetto e un’azione
Analisi della lettura Montessori – primo caso: un soggetto e un’azione. Presentazione ed esercizi per bambini della scuola primaria. Materiale:– simboli dell’analisi logica: un cerchio […]
Leggi tuttoEsperienza chiave per l’analisi della lettura Montessori
Esperienza chiave per l’analisi della lettura Montessori per bambini della scuola primaria. Materiali:– simboli dell’analisi logica: un cerchio grande nero muto, un cerchio rosso muto, […]
Leggi tuttoAnalisi della lettura Montessori sesto caso: un soggetto, un’azione e due o più oggetti
Analisi della lettura Montessori sesto caso: un soggetto, un’azione e due o più oggetti. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. Materiali:– simboli per […]
Leggi tuttoAnalisi logica Montessori: esercizi con frasi pronte
Analisi logica Montessori: esercizi con frasi pronte. Si tratta di esercizi preparatori al lavoro successivo. Materiale:– simboli per l’analisi logica: cerchio grande nero, cerchio rosso […]
Leggi tuttoAnalisi logica col metodo Montessori – azioni illustrate
Analisi logica col metodo Montessori – azioni illustrate. Si tratta di una presentazione molto consigliata in preparazione al lavoro di analisi logica e del periodo. […]
Leggi tuttoAnalisi logica col metodo Montessori – caccia all’azione
Analisi logica col metodo Montessori – caccia all’azione. Questa presentazione serve a preparare tutto il lavoro che si svolgerà nel campo dell’analisi logica e del […]
Leggi tuttoL’analisi della proposizione e del periodo col metodo Montessori
L’analisi delle proposizione e del periodo col metodo Montessori si realizza con materiali che seguono lo stesso principio dei casellari usati per l’analisi grammaticale. Nelle presentazioni […]
Leggi tuttoIncastri delle frazioni Montessori PRESENTAZIONI ED ESERCIZI
Incastri delle frazioni Montessori PRESENTAZIONI ED ESERCIZI che comprendono esplorazione sensoriale, nomenclatura, lettura e scrittura di frazioni, addizione e sottrazione di frazioni con lo stesso […]
Leggi tuttoTutorial per costruire gli incastri delle frazioni Montessori
Tutorial per costruire gli incastri delle frazioni (o settori circolari delle frazioni) Montessori con cartamodelli e istruzioni. Gli incastri delle frazioni sono dieci piastrelle quadrate identiche (bianche o […]
Leggi tuttoIncastro del cavallo Montessori – presentazioni ed esercizi
Incastro del cavallo Montessori con presentazioni ed esercizi per bambini della scuola d’infanzia. Il materiale degli incastri degli animali è composto da 5 incastri principali:– […]
Leggi tuttoIncastro dell’uccello Montessori – presentazioni ed esercizi
Incastro dell’uccello Montessori con presentazioni ed esercizi per bambini della scuola d’infanzia. Il materiale degli incastri degli animali è composto da 5 incastri principali:– un […]
Leggi tuttoIncastro del pesce Montessori – presentazioni ed esercizi
Incastro del pesce Montessori con presentazioni ed esercizi per bambini della scuola d’infanzia. Il materiale degli incastri degli animali è composto da 5 incastri principali:– un […]
Leggi tutto