Poesie e filastrocche: rane ranocchie e rospi. Una raccolta di poesie e filastrocche, di autori vari, per bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoCategoria: classi 1a-5a
Poesie e filastrocche: il ragno
Poesie e filastrocche: il ragno. Una raccolta di poesie e filastrocche, di autori vari, per bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoPoesie e filastrocche: la mosca
Poesie e filastrocche: la mosca. Una raccolta di poesie e filastrocche, di autori vari, per bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoPoesie e filastrocche sulle lucertole
Poesie e filastrocche sulle lucertole – una raccolta di poesie e filastrocche sulle lucertole, di autori vari, per bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoPoesie e filastrocche LUCCIOLE
Poesie e filastrocche LUCCIOLE – una raccolta di poesie e filastrocche sulle lucciole, di autori vari, per bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoPoesie e filastrocche – galline, pulcini e galletti
Poesie e filastrocche – galline, pulcini e galletti. Una raccolta di poesie e filastrocche, di autori vari, per bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoPoesie e filastrocche: coccinelle
Poesie e filastrocche: coccinelle. Una raccolta di poesie e filastrocche, di autori vari, per bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoPoesie e filastrocche: chiocciole
Poesie e filastrocche: chiocciole. Una raccolta di poesie e filastrocche, di autori vari, per bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoPoesie e filastrocche LE API
Poesie e filastrocche LE API – una collezione di poesie e filastrocche sulle api, di autori vari, per bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoPoesie e filastrocche sulla casa
Poesie e filastrocche sulla casa – una raccolta di poesie e filastrocche sulla casa, di autori vari, per bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoCitazioni dai testi di Maria Montessori
Citazioni dai testi di Maria Montessori tratti da testi vari.
Leggi tuttoCANTI DI NATALE – A star will shine at Christmas time
CANTI DI NATALE – A star will shine at Christmas time – con testo inglese, spartito sonoro stampabile, e traccia mp3 scaricabile gratuitamente.
Leggi tuttoCANTI DI NATALE – Su, sopra il tetto
CANTI DI NATALE – Su, sopra il tetto – con testo, spartito sonoro stampabile, e traccia mp3 scaricabile gratuitamente.
Leggi tuttoCANTI DI NATALE – Su, pastori, alla capanna
CANTI DI NATALE – Su, pastori, alla capanna, con testo, spartito sonoro stampabile e traccia mp3. Per bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoCANTI DI NATALE – Oh, piccola Betlemme
CANTI DI NATALE – Oh, piccola Betlemme – con testo, spartito sonoro stampabile, e traccia mp3 scaricabile gratuitamente.
Leggi tuttoCANTI DI NATALE – Ninna nanna di Brahms (con testo natalizio)
CANTI DI NATALE Ninna nanna di Brahms – con testo, spartito sonoro stampabile, e traccia mp3 scaricabile gratuitamente.
Leggi tuttoCANTI DI NATALE – Noël Noël
CANTI DI NATALE – Noël Noël – con testo, spartito sonoro stampabile, e traccia mp3 scaricabile gratuitamente.
Leggi tuttoCANTI DI NATALE Gloria in excelsis
CANTI DI NATALE Gloria in excelsis – con testo, spartito sonoro stampabile, e traccia mp3 scaricabile gratuitamente.
Leggi tuttoLa biodanza
La biodanza in generale. La biodanza è un sistema esperienziale che combina musica, movimento ed esercizi di incontro per sviluppare i potenziali umani di vitalità, creatività, affettività, sessualità e trascendenza.
Leggi tuttoCANTI DI NATALE Tacita notte
CANTI DI NATALE Tacita notte con spartito sonoro stampabile, file mp3 e testo, per la scuola primaria e d’infanzia.
Leggi tuttoCANTI DI NATALE Gloria
CANTI DI NATALE Gloria – Canto natalizio ungherese con spartito sonoro stampabile, file mp3 e testo, per bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoPreparare l’ambiente per iniziare a lavorare col metodo Montessori a casa e a scuola
Preparare l’ambiente per iniziare a lavorare col metodo Montessori a casa e a scuola. Un grande vantaggio dato dal costruire i materiali di apprendimento ed organizzarli in proprio a casa come a scuola, è che il bambino può partecipare al lavoro.
Leggi tuttoIndicazioni montessoriane per il lavoro artistico e manuale
Indicazioni montessoriane per il lavoro artistico e manuale. Attraverso il lavoro manuale e l’arte i bambini perfezionano i loro movimenti, sperimentano la gioia di creare e sono stimolati intellettivamente alla conoscenza dei principi della tecnica.
Leggi tuttoLa “pedagogia” steineriana e una doverosa premessa
La “pedagogia” steineriana e una doverosa premessaA tutte le indicazioni date nel sito relative alla Pedagogia steineriana, devo fare una doverosa premessa. Questa pedagogia, infatti, rientra in un sistema organizzato, messo a punto (i sostenitori preferiscono usare i termini “fondato” o “donato”) da Rudolf Steiner, e che abbraccia praticamente ogni possibile aspetto dell’umano
Leggi tuttoLavorare col metodo Montessori: consigli per iniziare
Lavorare col metodo Montessori: consigli per iniziare. Il modo migliore per iniziare a lavorare col metodo Montessori non richiede alcun investimento in materiali di apprendimento.
Leggi tuttoLa psicomotricità
La psicomotricità è una scienza che studia l’attività motoria dal punto di vista psicologico. Obiettivo della psicomotricità è approfondire, esaminare e teorizzare l’interazione tra il corpo, inteso dal punto di vista di movimento biologico e l’atto psichico che da individuale diventa sociale.
Leggi tuttoIl rito del compleanno nella scuola Montessori con il cerchio dell’anno
Il rito del compleanno nella scuola Montessori con il cerchio dell’anno. I presupposti di base per questo rituale rendono necessaria una collaborazione assolutamente affidabile tra scuola e genitori i quali, insieme al loro bambino, preparano un libro del compleanno.
Leggi tuttoScioglilingua
Scioglilingua per bambini della scuola d’infanzia e primaria. Utili per giocare con le parole, ma anche per la dettatura, in relazione all’esercizio con le difficoltà ortografiche.
Leggi tuttoIndovinelli
Indovinelli – una collezione di indovinelli per la scuola d’infanzia e primaria. Leggete ai bambini lentamente, una frase alla volta, fermandovi dopo ogni frase per consentire ai bambini di tentare la risposta. A descrizione ultimata, più di uno sicuramente dovrebbe avere scoperto di cosa si tratta…
Leggi tuttoMetodo Montessori: metodologia di insegnamento, dal capitolo IV – Il metodo Montessori
Metodo Montessori: metodologia di insegnamento, dal capitolo IV – Il metodo Montessori. Considerato il fatto che, grazie al clima di libertà nel quale sono immersi a scuola, i bambini possono manifestare le loro tendenze naturali, e che a tal fine abbiamo preparato l’ambiente ed i materiali (gli oggetti con cui il bambino lavora), l’insegnante non deve limitare la sua azione all’osservazione, ma deve continuare a sperimentare.
Leggi tuttoPoesie e filastrocche PAESE QUARTIERE CITTA’
Poesie e filastrocche PAESE QUARTIERE CITTA’ – una raccolta di poesie e filastrocche, di autori vari, per bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoPoesie e filastrocche: I gatti
Poesie e filastrocche: I gatti. Una raccolta di poesie e filastrocche sui gatti, di autori vari, per bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoPoesie e filastrocche sul fuoco
Poesie e filastrocche sul fuoco – una raccolta di poesie e filastrocche, di autori vari, per bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoPoesie e filastrocche ACQUA
Poesie e filastrocche ACQUA – una raccolta di poesie e filastrocche sull’acqua, di autori vari, per bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoCanto: La rondinella
Canto: La rondinella. Con testo, spartito sonoro stampabile (per flauto dolce e canto) e traccia mp3. Per bambini della scuola primaria.
Leggi tuttoPoesie e filastrocche: Le quattro stagioni
Poesie e filastrocche: Le quattro stagioni. Una raccolta di poesie e filastrocche, di autori vari, per bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoPoesie e filastrocche – Il giorno e la notte
Poesie e filastrocche – Il giorno e la notte: una raccolta di poesie e filastrocche sul tema “il giorno e la notte”: le ore del giorno, la sera, l’alba, la luna, le stelle, il sole, ecc…
Leggi tuttoGiochi di gruppo divertenti
Giochi di gruppo divertenti, per bambini della scuola d’infanzia e primaria, adatti al gioco a scuola ma anche ad animare i pomeriggi in compagnia, le festine di compleanno, ecc…
Leggi tuttoLa geometria euclidea
La geometria euclidea. Lui era un eccentrico matematico, ingegnere civile meccanico e militare che lavorò come geometra della Regina Vittoria alle Isole Falkland. Ma scrisse anche Freedom to Ireland (da protestante), pubblicato a Boston. Fu anche inventore di apparecchiature meccaniche quali il byrnegrafo, uno strumento per moltiplicare, dividere e comparare linee, angoli, figure piane e solidi.
Leggi tuttoNoccioli di ciliegia, pula di farro e semi di lino
Noccioli di ciliegia, pula di farro e semi di lino. I noccioli di ciliegia sono da sempre utilizzati per le loro proprietà curative, grazie alla capacità di accumulare il caldo o il freddo e di rilasciarli molto lentamente, poiché ogni nocciolo ha al suo interno una naturale camera d’aria.
Il legno dei noccioli di ciliegia è così un ottimo conduttore termico e mantiene la temperatura a lungo senza però trattenere umidità.
Quindi sia il caldo sia il freddo rilasciati sono assolutamente secchi.