biglietti natalizi – biglietto a stella – un’idea davvero molto semplice da realizzare. Il tutorial mostra lo schema di base. I vostri bambini possono completare il biglietto con disegni, decorazioni, collage, i loro messaggi d’auguri, le loro fotografie, una poesia…
Leggi tuttoCategoria: LAVORETTI
Lavoretti per l’autunno – Collage di foglie
Lavoretti per l’autunno – Collage di foglie: un semplice lavoretto adatto anche ai bambini più piccoli, per conservare le più belle foglie raccolte…
Leggi tuttoLavoretti per bambini – collage di forme geometriche
Lavoretti per bambini – collage di forme geometriche – La piccola è molto interessata ai nomi delle forme geometriche, e oggi abbiamo giocato con la carta da regalo preparata con la tecnica della pittura a colla (https://www.lapappadolce.net/lavoretti-per-natale-carta-da-regalo-realizzata-con-pittura-e-stampa-a-colla/ )
Leggi tuttoLavoretti con la carta – Tessitura con strisce di carta
Lavoretti con la carta – Tessitura con strisce di carta. E’ una delle prime esperienze di tessitura che i bambini possono fare, a partire dai tre – quattro anni. La tessitura affonda le sue radici nella pratica del fare i cesti ed è un lavoro antichissimo. L’uomo ha imparato a tessere nell’Età della Pietra: a partire dalle fibre ottenute dalla pianta del lino, era in grado di realizzare tessuti. Sulla tessitura del lino sono stati rinvenuti reperti risalenti al 4400 aC in Egitto.
Leggi tuttoLavoretti per Natale – carta da regalo realizzata con pittura e stampa a colla
Lavoretti per Natale – carta da regalo realizzata con pittura e stampa a colla. Questa semplice tecnica permette di preparare delle carte decorative e da regalo molto resistenti ed originali…
Leggi tuttoFare la colla per carta in casa
Fare la colla per carta in casa: seguendo questa semplice ricetta otterrete una colla per carta molto economica, atossica e molto resistente. E’ inoltre colorabile facilmente anche con coloranti alimentari, oltre che con acquarelli e tempere.
Leggi tuttoLavoretti per San Martino QUADRO TRASPARENTE
Lavoretti per San Martino QUADRO TRASPARENTE – un lavoretto classico per la festa di San Martino, adatto a bambini della scuola primaria, a partire dalla terza classe.
Leggi tuttoFare i libri coi bambini – i libri tunnel
Fare i libri coi bambini – i libri tunnel: lo schema base per costruirli, un dettagliato tutorial fotografico e moltissimi esempi cui ispirarsi.
Leggi tuttoBiscotti facili a forma di bustina da tè
Biscotti facili a forma di bustina da tè
Biscotti facili a forma di bustina da tè: con le ragazze avevamo trovato tempo fa questa bellissima idea, e finalmente, arrivato il compleanno giusto, ci siamo cimentate…
Leggi tuttoFare libretti coi bambini – Libretto con pagina segreta
Fare libretti coi bambini – Libretto con pagina segreta: in realtà le pagine segrete sono due. Questo progetto è semplicissimo, economico e il risultato è molto interessante.
Leggi tuttoLavoretti per bambini – Stampe al latte
Lavoretti per bambini – Stampe al latte: un progetto molto interessante, tra scienza ed arte, adatto a bambini del nido e della scuola d’infanzia e primaria. Il punto di partenza è uno dei miei esperimenti scientifici per bambini preferito : https://www.lapappadolce.net/3-esperimenti-scientifici-unesplosione-di-colori-nel-latte/
Leggi tuttoLavoretti per Halloween – ragnetti con le impronte delle dita
Lavoretti per Halloween – ragnetti con le impronte delle dita: semplicissimi, sono una bella decorazione e un buon pretesto per contare fino a otto…
Leggi tuttoLavoretti per Halloween – il ragno nella ragnatela
Lavoretti per Halloween – il ragno nella ragnatela: si tratta di una variante del telaio per tessitura circolare, che si può realizzare in poco tempo ottenendo una bellissima decorazione per la festa.
Leggi tuttoLavoretti per Halloween – fantasmini stampati con la patata
Lavoretti per Halloween – fantasmini stampati con la patata : una proposta adatta anche ai piccolissimi, semplice, economica e d’effetto… salvo non siate contrari all’uso della patata per scopi non alimentari…
Leggi tuttoRagnatela di carta ritagliata – tutorial
Ragnatela di carta ritagliata – realizzare ragnatele ritagliate è davvero semplicissimo. Le ragnatele sono utilissime come decorazioni per la festa di Halloween: possono essere messe ai vetri delle finestre, alle pareti, possono essere incollate sui palloncini, sui biglietti di invito, sui sacchetti di carta porta dolcetti, e possono essere usate anche come centrini, sottobicchieri o sottopiatti.
Leggi tuttoLanterna di foglie – tutorial
Lanterna di foglie – variamo la classica lanterna realizzata con pezzetti di carta velina e colla vinilica su palloncino (il tutorial qui), sostituendo alla carta le foglie autunnali.
Leggi tuttoLavoretti per l’autunno – stampe a fumo
Lavoretti per l’autunno – stampe a fumo. Materiale occorrente: foglie seccate tra le pagine di un libro, un piatto da cucina, una goccia d’olio, una candela, un foglio di carta da disegno o cartoncino, dei fogli di carta da giornale.
Leggi tuttoLavoretti per Halloween – fantasmini da ritagliare
Lavoretti per Halloween – fantasmini da ritagliare. Ho preparato un tutorial con modello scaricabile gratuitamente, per proporre ai bambini più piccoli un’attività di ritaglio della carta. Per le maestre d’asilo che amano questa attività, il modello è adatto anche ad essere ritagliato col punteruolo, invece che con le forbici.
Leggi tuttoLavoretti per l’autunno – una nuova raccolta di 100 e più idee
Lavoretti per l’autunno – una nuova raccolta di lavoretti, materiale didattico, attività artistiche e manuali sul tema autunno per i bambini del nido, della scuola d’infanzia e primaria. Una nuova collezione di lavoretti per l’autunno, adatti a bambini del nido, della scuola d’infanzia e primaria: nomenclature Montessori delle foglie e altre attività montessoriane sul tema “autunno”, pittura a dito per i più piccoli, sensory tubs, vari lavoretti con le foglie autunnali, attività artistiche e manuali per tutte le età, …
Leggi tuttoscatola origami a forma di vaso da fiori, senza coperchio
Scatola origami a forma di vaso da fiori: richiede molte piegature, ma ne vale la pena perchè il risultato è molto bello e la scatola risulta capiente e robusta. Non ha il coperchio. Materiale occorrente: un foglio quadrato, di qualsiasi dimensione.
Leggi tuttoScatola origami a stella, senza coperchio
Scatola origami a stella, senza coperchio. Richiede molti passaggi, ma è semplice da realizzare e il risultato, anche se ci sono imprecisioni, è sempre bellissimo. Materiale occorrente: un quadrato di carta, di qualsiasi dimensione
Leggi tuttoScatola origami senza coperchio – modello 1
Scatola origami molto decorativa, ma semplice da realizzare: ideale per conservare piccoli tesori, ma anche le perle delle unità Montessori… potrebbe anche essere una bella scatolina natalizia.
Leggi tuttoscatola origami a quattro scomparti – tutorial
Una scatola origami senza coperchio davvero semplicissima da realizzare e che può presentare molte occasioni di impiego a casa, a scuola, per le feste e la tavola, per attività didattiche montessoriane e non solo, per far ordine nei cassetti…
Leggi tuttoScatola origami con coperchio – tutorial
Scatola origami con coperchio: un progetto un po’ più laborioso di questo, ma non particolarmente difficile…
Leggi tuttoscatola origami con coperchio – tutorial
Scatola origami con coperchio, nella versione più semplice che conosco. Le scatoline, soprattutto coi bambini (e soprattutto se si simpatizza per il metodo Montessori), non bastano mai… Queste scatoline quadrate, con coperchio, possono essere realizzate nella misura che si desidera, e anche utilizzando carta o cartoncino di recupero. Si preparano in pochi minuti.
Leggi tuttoFare libretti coi bambini – Libro origami portafoto – tutorial
Tutorial per realizzare un libro origami adatto a conservare fotografie, illustrazioni o disegni. Questo libro origami è bello in particolare per due motivi, secondo me: difficile credere che fare una cosa così bella sia anche così facile, ed è tutto realizzato senza colla.
Leggi tuttoFare libretti coi bambini – libretti semplicissimi a partire da un solo foglio
Fare libretti coi bambini: progetti davvero semplicissimi per ottenere un libretto utilizzando un solo foglio. Il progetto può essere utile anche se si vuole stampare un testo e poi piegarlo. Mini libretti bellissimi possono essere ottenuti dalla piegatura di pitture ad acquarello.
Leggi tuttoFlexagono – libro puzzle a 6 figure – fare libretti coi bambini tutorial
Secondo tutorial per realizzare un flexagono interpretabile come libretto puzzle, questa volta con la possibilità di inserire 6 immagini o testi diversi. Qui invece il tutorial per realizzare un flexagono a 4 immagini.
Leggi tuttolavoretti per l’autunno: 110 e più progetti creativi da realizzare coi bambini
Materiale didattico e lavoretti per l’autunno – una raccolta di lavoretti, materiale didattico, attività artistiche e manuali sul tema autunno per i bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoFlexagono – libro puzzle – Fare libretti coi bambini
Il flexagono è un oggetto molto affascinante che si ottiene attraverso la piegatura della carta, e che si presta ad essere interpretato come libretto puzzle, che può contenere sia testi sia immagini. Sfogliando il flexagono vedrete magicamente apparire le pagine, una alla volta. Un flexagono può essere ottenuto in moltissimi modi, qui il primo dei tuturial sull’argomento…
Leggi tuttoSan Martino: 40 e più progetti per lanterne
San Martino: 40 e più progetti per lanterne… trovi tutto il materiale preparato per la festa di San Martino qui…
Leggi tuttoMateriale didattico e lavoretti per le Olimpiadi: 50 e più idee
Materiale didattico e lavoretti per le Olimpiadi – una raccolta di lavoretti, materiale didattico e attività sul tema Olimpiadi per i bambini della scuola d’infanzia e primaria
Leggi tuttoTutorial: uova sode colorate
Tutorial: uova sode colorate. Preparare uova decorate è molto piacevole ed interessante per i bambini piccoli. Anche se le uova decorate sono tipicamente pasquali, le uova sode si mangiano volentieri in estate, con l’insalata o la pasta fredda… e prepararle coi bambini è sempre divertente e permettere di esercitare la motricità fine e la coordinazione occhio mano, di imparare a dosare la propria forza, e molto altro.
Leggi tuttoUn mobile di meduse e conchiglie
Un mobile di meduse e conchiglie. Se state cercando lavoretti per riciclare bottiglie di plastica, questo è un progetto che può essere realizzato con l’aiuto dell’adulto a partire dai cinque anni, e anche in autonomia dai bambini in età di scuola primaria. Spesso i bambini accumulano grandi quantità di conchiglie dalle vacanze al mare, e vorrebbero farne qualcosa, ma il grosso ostacolo è sempre la difficoltà di forarle. Questo lavoretto per riciclare bottiglie di plastica unisce il tema del riciclo il desiderio di conservare i ricordi delle vacanze, e il problema è risolto.
Leggi tuttoMeduse di pet
Cercate idee per lavoretti con bottiglie di plastica? Realizzare queste semplici meduse è un progetto di riciclo fantastico per le vacanze estive e molto adatto ai bambini in età di scuola primaria. Per gli insegnanti impegnati nei “Centri estivi” può essere un’idea interessante.
Leggi tuttoUn vasetto di lucciole
Un vasetto di lucciole. Lavoretti per l’estate: un semplice progetto che può essere preparato anche coi bambini più piccoli, economico e veloce, e che si trasforma in un intrattenimento rilassante e un po’ magico, proprio come le lucciole.
Leggi tuttoLe meduse in vaso
Le meduse in vaso. Lavoretti per l’estate: un bel lavoretto estivo per bambini in età di scuola primaria che può essere declinato in tantissimi modi ed essere una decorazione per la cameretta, un modo per conservare le conchiglie raccolte sulla spiaggia, ed anche un gioco… Le meduse sono chemiluminescenti in natura, quindi si possono anche preparare vasi per esperimenti di luce.
Leggi tuttoBottigliette magiche fluorescenti
Bottigliette magiche fluorescenti. Queste bottigliette sono il prodotto finale di vari esperimenti che abbiamo fatto in una stanza illuminata con una lampada di Wood (o a “luce nera”), miscelando vari liquidi e altri materiali tra loro per verificarne la fluorescenza.
Leggi tuttoL’arte della merenda… 101 buone idee
Laboratorio di cucina per bambini: una collezione di spuntini artistici a base frutta e verdure, tramezzini e merende salate, vassoietti divertenti, e anche qualcosa di più trasgressivo… Molti progetti hanno lo scopo di rendere più gradevole la frutta e la verdura, quasi tutti sono un’ottima fonte di ispirazione per realizzare un laboratorio di cucina artistica coi bambini. Consiglio di seguire i link: spesso arriverete ad interi blog e siti interamente dedicati al tema…
Leggi tuttoIgiene orale: modello completo con apparecchio ortodontico
Insegniamo ai bambini con apparecchio ortodontico a curare la propria igiene dentale. Questo progetto è adatto a bambini di quarta quinta classe di scuola primaria […]
Leggi tutto