Le operazioni oltre il 10

Questo calcolo verrà fatto anche oralmente, raggiungendo, sempre, prima le decine e poi togliendo il numero residuo.

Numerazione per 2, per 3, ecc…

Anche per quello che riguarda la numerazione per 3, 4, 5, ecc… vogliamo rendere l’azione del numerare nel modo più concreto possibile. Diamo l’indicazione di alcuni esercizi che potranno essere fatti su schede o foglietti:

Scrivi i numeri fino a 20. Fai un cerchio un numero sì e uno no, poi copia i numeri cerchiati.

Scrivi i numeri fino a 20. Fai un cerchio un numero sì e due no a cominciare dal 3, poi copia i numeri cerchiati.

Scrivi i numeri fino a 20. Fai un cerchio un numero sì e tre no a cominciare dal 4, poi copia i numeri cerchiati.

Scrivi i numeri fino a 20. Fai un cerchio un numero sì e quattro no a cominciare dal 5, poi copia i numeri cerchiati.

Scrivi i numeri fino a 20. Fai un cerchio un numero sì e cinque no a cominciare dal 6, poi copia i numeri cerchiati.

Scrivi i numeri fino a 20. Fai un cerchio un numero sì e sei no a cominciare dal 7, poi copia i numeri cerchiati.

Scrivi i numeri fino a 20. Fai un cerchio un numero sì e sette no a cominciare dall’8, poi copia i numeri cerchiati.

Scrivi i numeri fino a 20. Fai un cerchio un numero sì e otto no a cominciare dal 9, poi copia i numeri cerchiati.

La moltiplicazione oltre il 10

Come sempre procederemo prima con i problemini che saranno sempre accompagnati dal disegno. Successivamente potremo passare alle solite palline:

esempio: disegna un gruppo di 4 palline 3 volte

Da  questa disposizione potremo far rilevare che anche 4+4+4=12 e inoltre che, invertendo i fattori, il prodotto non cambia.

Ma per dimostrare questo, daremo alle palline un altro schieramento

e da questa disposizione faremo rilevare che 3×4=12 e 3+3+3+3=12

Gli esercizi che i bambini faranno saranno sempre preceduti dal disegno.  Ad esempio per calcolare 7×3 si farà così:

Invece di dare l’indicazione con i numeri, si potranno disporre le palline in un certo modo e, da questo, il bambino dovrà ricavare i suoi calcoli

Il bambino potrà fare 7×2=14 oppure 7+7=14

continua nelle pagine seguenti (segui i numeri delle pagine):

Exit mobile version

E' pronto il nuovo sito per abbonati: la versione Lapappadolce che offre tutti i materiali stampabili scaricabili immediatamente e gratuitamente e contenuti esclusivi. Non sei ancora abbonato e vuoi saperne di più? Vai qui!

Abbonati!