Psicoaritmetica Montessori – Perle dorate: formazione dei grandi numeri. Un esercizio che si fa coi bambini utilizzando perle dorate e cartelli dei numeri consiste nella composizione di grandi numeri. Tutte le esperienze sul sistema decimale qui illustrate si possono riferire ad un’età compresa tra i 4 ed i 5 anni.
Leggi tuttoCategoria: dai 3 ai 6 anni
Esercizi con le barrette di perle colorate Montessori e i cartelli dei numeri
Esercizi con le barrette di perle colorate Montessori e le schede dei numeri. Una raccolta di esercizi per aiutare il bambino a memorizzare i numeri ed abbinarli alle relative quantità. Trovi il tutorial per preparare il materiale in proprio qui.
Leggi tuttoPsicoaritmetica Montessori – Esercizi con le perle dorate e i cartelli dei numeri
Psicoaritmetica Montessori – Esercizi con le perle dorate e i cartelli dei numeri: dopo aver lavorato col materiale dei cartelli dei numeri e con quello delle perle dorate, approfondiamo la conoscenza del sistema decimale con questi esercizi. Trovi altre indicazioni teoriche e presentazioni relative a questa attività qui: https://www.lapappadolce.net/perle-dorate-montessori-formazione-dei-grandi-numeri/
Leggi tuttoEsercizi coi cartelli dei numeri e le perle dorate Montessori
Esercizi con le schede colorate dei numeri e le perle dorate Montessori. Quando leggiamo un grande numero, ad esempio 24753981, lo dividiamo in gruppi di centinaia, decine e unità, separando i gruppi di tre con un punto. Questo rende facile la lettura del numero.
Leggi tuttoPsicoaritmetica Montessori – Esercizi coi cartelli dei numeri
Psicoaritmetica Montessori – Esercizi coi cartelli dei numeri. Quando vogliamo leggere un numero, ad esempio 32.457.891, lo dividiamo in gruppi formati da tre elementi alla volta (centinaia, decine ed unità) a partire da destra, ed in questo modo leggere il numero diventa molto semplice:
Leggi tuttoPerle colorate Montessori: altre attività coi quadrati e i cubi dei numeri
Perle colorate Montessori: altre attività coi quadrati e i cubi dei numeri per bambini della scuola d’infanzia e primaria. Le perle fotografate nelle presentazioni sono […]
Leggi tuttoCubi e catene di perle colorate Montessori presentazioni ed esercizi
Cubi e catene di perle colorate presentazioni ed esercizi. Le catene dello scaffale delle perle colorate si usano per dare ai bambini una rappresentazione concreta delle numerazioni […]
Leggi tuttoQuadrati e catene di perle colorate Montessori presentazioni ed esercizi
Quadrati e catene di perle colorate Montessori: presentazioni ed esercizi per bambini della scuola d’infanzia e primaria. Le perle fotografate nelle presentazioni sono di Montessori […]
Leggi tuttoLo scaffale delle perle colorate Montessori: presentazione generale
Lo scaffale delle perle colorate Montessori: presentazione generale. In questo materiale troviamo i numeri da 1 a 9. A questi si aggiunge il quadrato del […]
Leggi tuttoLa catena del 1000 Montessori: presentazioni ed esercizi
La catena del 1000 Montessori: presentazioni ed esercizi per bambini della scuola d’infanzia e primaria. Come spiegato meglio qui la catena del 1000 rappresenta la […]
Leggi tuttoLa catena del 100 Montessori: presentazioni ed esercizi
La catena del 100 Montessori: presentazioni ed esercizi per bambini della scuola d’infanzia e primaria. Come già spiegato qui la catena del 100 mostra ai […]
Leggi tuttoAste numeriche Montessori – Esercizi con i cartelli dei numeri e le aste
Aste numeriche Montessori – Esercizi con i cartelli dei numeri e le aste. Ciò che rende davvero interessanti le Aste numeriche Montessori, non è soltanto […]
Leggi tuttoVita pratica Montessori ESERCIZI CON MORTAIO E PESTELLO
Vita pratica Montessori ESERCIZI CON MORTAIO E PESTELLO per bambini del nido e della scuola d’infanzia. Il mortaio è uno strumento che ci collega con le […]
Leggi tuttoCesto dei solidi geometrici Montessori
Cesto dei solidi geometrici Montessori – Con la cesta dei solidi geometrici si introducono nuovi vocaboli, incoraggiando al contempo l’esplorazione tattile e l’esperienza pratica. Il cesto comprende dieci forme: cubo,sfera, cono, cilindro, parallelepipedo,prisma triangolare, ovoidale, ellissoide, piramide a base triangolare, piramide a base quadrata.
Leggi tuttoTavolette termiche Montessori
Tavolette termiche Montessori: presentazioni ed esercizi per bambini della scuola d’infanzia. Il materiale è composto da una scatola di legno contenente sei paia di tavolette […]
Leggi tuttoBoccette degli odori Montessori
Boccette degli odori Montessori: presentazioni ed esercizi per bambini del nido e della scuola d’infanzia. Il materiale è formato da contenitori cilindrici in numero pari […]
Leggi tuttoSpolette dei colori Montessori QUARTA SERIE
Spolette dei colori Montessori QUARTA SERIE. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola d’infanzia. Per costruire le spolette dei colori: Per la presentazione generale: La […]
Leggi tuttoSpolette dei colori Montessori TERZA SERIE
Spolette dei colori Montessori TERZA SERIE. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola d’infanzia. Per costruire le spolette dei colori: Per la presentazione generale: […]
Leggi tuttoSpolette dei colori Montessori SECONDA SERIE
Spolette dei colori Montessori SECONDA SERIE. Presentazioni ed esercizi per bambini del nido e della scuola d’infanzia. Per costruire le spolette dei colori: Per […]
Leggi tuttoSpolette dei colori Montessori PRIMA SERIE
Spolette dei colori Montessori PRIMA SERIE. Presentazioni ed esercizi per bambini del nido e della scuola d’infanzia. Per costruire le spolette dei colori: Per […]
Leggi tuttoTavola forata Montessori per la memorizzazione della moltiplicazione
Tavola forata Montessori per la memorizzazione della moltiplicazione. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. Lo scopo di questo materiale è la memorizzazione del risultato […]
Leggi tuttoIncastri delle frazioni Montessori PRESENTAZIONI ED ESERCIZI
Incastri delle frazioni Montessori PRESENTAZIONI ED ESERCIZI che comprendono esplorazione sensoriale, nomenclatura, lettura e scrittura di frazioni, addizione e sottrazione di frazioni con lo stesso […]
Leggi tuttoTutorial per costruire gli incastri delle frazioni Montessori
Tutorial per costruire gli incastri delle frazioni (o settori circolari delle frazioni) Montessori con cartamodelli e istruzioni. Gli incastri delle frazioni sono dieci piastrelle quadrate identiche (bianche o […]
Leggi tuttoIncastro del cavallo Montessori – presentazioni ed esercizi
Incastro del cavallo Montessori con presentazioni ed esercizi per bambini della scuola d’infanzia. Il materiale degli incastri degli animali è composto da 5 incastri principali:– […]
Leggi tuttoIncastro dell’uccello Montessori – presentazioni ed esercizi
Incastro dell’uccello Montessori con presentazioni ed esercizi per bambini della scuola d’infanzia. Il materiale degli incastri degli animali è composto da 5 incastri principali:– un […]
Leggi tuttoIncastro del pesce Montessori – presentazioni ed esercizi
Incastro del pesce Montessori con presentazioni ed esercizi per bambini della scuola d’infanzia. Il materiale degli incastri degli animali è composto da 5 incastri principali:– un […]
Leggi tuttoNomenclature Montessori per le parti dell’uccello
Nomenclature Montessori per le parti dell’uccello per bambini della scuola d’infanzia (immagine, nome, immagine e nome) e per la scuola primaria (immagine, nome, definizione) pronte […]
Leggi tuttoNomenclature Montessori per le parti del cavallo
Nomenclature Montessori per le parti del cavallo per bambini della scuola d’infanzia (immagine, nome, immagine e nome) e per la scuola primaria (immagine, nome, definizione) pronte per […]
Leggi tuttoNomenclature Montessori per le parti del pesce
Nomenclature Montessori per le parti del pesce per bambini della scuola d’infanzia (immagine, nome, immagine e nome) e per la scuola primaria (immagine, nome, definizione) pronte per […]
Leggi tuttoTutorial per realizzare gli incastri della zoologia Montessori
Tutorial per realizzare gli incastri della zoologia Montessori con cartamodelli e istruzioni. Gli incastri della zoologia comprendono la rana, il cavallo, l’uccello e il pesce. […]
Leggi tuttoIncastro dell’Italia Montessori – presentazioni ed esercizi
Incastro dell’Italia Montessori – presentazioni ed esercizi per la scuola d’infanzia e primaria. L’incastro utilizzato per le presentazioni è prodotto da Montessori 3D di Boboto. […]
Leggi tuttoMateriali stampabili per l’incastro dell’Italia Montessori
Materiali stampabili per l’incastro dell’Italia Montessori in formato pdf, che comprendono: cartellini delle regioni, cartellini dei capoluoghi di regione, cartellini dei mari, nomenclature in tre […]
Leggi tuttoAttività di vita pratica Montessori – la tavoletta dell’intreccio
Attività di vita pratica Montessori – la tavoletta dell’intreccio con indicazioni e lezione di presentazione. Fare una treccia richiede capacità di pianificare i movimenti, controllo […]
Leggi tuttoTavole di Seguin PRESENTAZIONI ED ESERCIZI
Tavole di Seguin PRESENTAZIONI ED ESERCIZI per imparare a conoscere i numeri da 11 a 19, da 10 a 90 e da 11 a 99. […]
Leggi tuttoCANTI DI NATALE – Venite adoriamo (canto popolare)
CANTI DI NATALE Venite adoriamo (canto popolare) – con testo, spartito sonoro stampabile, e traccia mp3 scaricabile gratuitamente.
Leggi tuttoIl cofanetto delle figure geometriche piane come preparazione alla psicogeometria
Il cofanetto delle figure geometriche piane come preparazione alla psicogeometria. Secondo Maria Montessori ogni materia di insegnamento non dovrebbe procedere da sola, in modo lineare […]
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini: portiamo un palloncino a elio in automobile
Esperimenti scientifici per bambini: portiamo un palloncino a elio in automobile. La prima legge della dinamica di Newton, detta anche principio d’inerzia o legge di Galileo […]
Leggi tuttoCanto: Me compare Giacometo
Canto: Me compare Giacometo. Con testo, spartito stampabile in formato pdf e traccia audio. Per bambini della scuola d’infanzia e primaria. Canto: Me compare Giacometo […]
Leggi tuttoIncastro della rana Montessori
Incastro della rana Montessori con presentazioni ed esercizi per bambini della scuola d’infanzia. E’ possibile realizzare l’incastro in proprio con feltro, cartoncino o gomma eva. […]
Leggi tuttoForme della terra e dell’acqua per i contrasti geografici Montessori
Forme della terra e dell’acqua per i contrasti geografici Montessori: presentazioni fatte utilizzando le cornici pronte offerte da Boboto: Il materiale pronto per questo genere […]
Leggi tutto