Angelo colorato in lana cardata tutorial fotografico passo passo per imparare a realizzarlo con e per i bambini.
Leggi tuttoCategoria: da 0 a 3 anni
Angelo di lana cardata bianco – versione semplice
Angelo di lana cardata bianco – versione semplice. Fare angeli è sempre fonte di grande soddisfazione per i bambini, che in poco tempo vedono realizzato il loro capolavoro… inoltre sono molto stimolati ad aggiungere decorazioni e particolari e creare oltre all’angelo un’infinità di altri personaggi per il gioco e il teatrino (come vedremo nelle prossime puntate…).
Leggi tuttoLa seconda settimana di avvento
La seconda settimana di avvento nella scuola steineriana è dedicata al regno vegetale… La seconda domenica dell’avvento, si può raccontare che un altro angelo scende dal cielo: ha un grande mantello rosso e nelle mani tiene una coppa d’oro. Questa coppa è vuota, perchè l’angelo scende proprio per riempirla sulla terra e riportarla in cielo. Cosa ci mette?
Leggi tuttoSanta Claus di George Albert Smith – Una vigilia di Natale del 1898
Santa Claus di George Albert Smith – straordinario corto del 1898 di George Albert Smith, è un piccolo gioiello, molto ambizioso dal punto di vista della realizzazione tecnica se si considera la sua età.
In poco più di un minuto, il regista ci racconta la storia di una vigilia di Natale di due bambini. E’ un film delizioso e poetico, affascinante anche da un punto di vista storico.
Presepe in lana cardata – ebook
Presepe in lana cardata – ebook. Per caratterizzare i personaggi, gli animali, le piante, la capanna e tutti gli altri elementi del presepe serve un assortimento di lana cardata e non in vari colori, qualche pezzetto di fil di ferro, aghetto da feltro, qualche filo dorato, e se volete infeltrire acqua e sapone.
Leggi tuttoLa prima settimana di avvento
La prima settimana di avvento – Natale si avvicina, però i giorni e le notti sono gli stessi di prima.
Ai bambini si può raccontare che la prima domenica d’avvento succede una cosa molto importante: un grande angelo discende dal cielo, ed invita tutti gli uomini a preparare il loro cuore al Natale. E’ vestito con un grande mantello blu fatto di pace e di silenzio.
Le quattro settimane dell’avvento – ebook
Le quattro settimane dell’avvento – ebook. Creando a scuola e in famiglia momenti speciali che possano scandire lo scorrere delle settimane, l’avvento può diventare occasione per coltivare coi nostri bambini le capacità dell’attesa, dell’ascolto, del guardare e dello stupirsi…
Leggi tuttoAvvento coi bambini – attendere, ascoltare, guardare e stupirsi
Avvento coi bambini – Per la tradizione ecclesiastica, l’anno liturgico inizia la prima domenica di avvento, in anticipo quindi rispetto all’inizio dell’anno civile. Questo si fonda sulla legge dell’anticipazione morale, in base alla quale noi non cogliamo la realtà delle cose nel momento in cui la natura ce le offre esteriormente, ma in anticipo.
Leggi tuttoI biscotti di San Martino
Aspettando la festa delle lanterne, si imparano coi bambini le canzoncine di San Martino (le trovi qui) e si decorano i tradizionali biscotti di san Martino.
Leggi tuttoNell’ampio ciel le stelle – canto per San Martino
Nell’ampio ciel le stelle – canto per San Martino: un classico canto per accompagnare la festa delle lanterne, con spartito stampabile, spartito sonoro, testo e traccia mp3.
Leggi tuttoCanti per san Martino – MARTIN CAVALCA NELL’OSCURITA’
Canti per san Martino – MARTIN CAVALCA NELL’OSCURITA’: un canto tradizionale da cantare durante la festa delle lanterne; qui trovi il testo, lo spartito, lo spartito sonoro.
Leggi tuttoSan Martino cavaliere – canto per San Martino
San Martino cavaliere – canto per San Martino: un classico canto che accompagna la festa delle lanterne; trovi qui lo spartito, il testo, lo spartito sonoro e la traccia mp3.
Leggi tuttoIo vo con la mia lanterna – canti per San Martino
Io vo con la mia lanterna – canti per San Martino: un canto tradizionale che accompagna la festa delle lanterne; trovi a seguire testo, spartito, spartito sonoro e traccia mp3.
Leggi tuttoCanti per san Martino – San Martino va
Canti per san Martino – San Martino va: un canto tradizionale per la festa di San Martino, con traccia mp3, spartito, testo e spartito sonoro.
Leggi tuttoCanto per san Martino: Per le strade su e giù
Canto per san Martino: Per le strade su e giù – con spartito sonoro, testo e spartito stampabile, per prepararsi alla festa delle lanterne…
Leggi tuttoLanterna che brilli – canto per san Martino
Lanterna che brilli – canto per san Martino: una canzoncina tradizionale per la festa delle lanterne, con spartito, testo, spartito sonoro e traccia mp3.
Leggi tuttoSan Martino nella tradizione
San Martino nella tradizione: ci sono molte leggende che riguardano San Martino, e le sue gesta sono note a tutti i bambini in Germania, Austria e Svizzera. San Martino è festeggiato anche in tutt’Italia, con tradizioni popolari diverse che vanno dai falò al sud (simili alle feste delle lanterne), ai sammartinelli o sama di Venezia.
Leggi tuttoLavagne di sabbia e materiali autunnali naturali
Lavagne di sabbia e materiali autunnali naturali. Ecco un’idea creativa, particolarmente indicata per il periodo autunnale, per esplorare coi bambini la grande varietà di forme e colori offerte dalla natura.
Leggi tuttoTutorial: sacchetti per noccioli di ciliegia, e non solo…
Tutorial: sacchetti per noccioli di ciliegia, e non solo… Ne avevo già parlato qui… ora un tutorial per principianti, come al solito anche troppo dettagliato. Il “problema” dei sacchetti di noccioli di ciliegia è che riscaldando il cuscino si può danneggiare il tessuto. Per questo preferisco prepararli con la federa estraibile.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Il fiore magico
Esperimenti scientifici per bambini – Il fiore magico. Questo semplice esperimento, che può essere usato anche per stimolare la lettura nei bambini piccoli e per giocare alle feste, mostra l’effetto della capillarità: la carta assorbe l’acqua e si gonfia progressivamente.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Il palloncino che non scoppia
Esperimenti scientifici per bambini – Il palloncino che non scoppia: questo esperimento, chiamato anche “kebab”, è semplicissimo e di grande effetto. Provate: funziona!
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Candele commestibili
Esperimenti scientifici per bambini – Candele commestibili. Il nostro corpo utilizza l’energia chimica immagazzinata attraverso il cibo che mangiamo. Parte di questa energia viene utilizzata per le funzioni del corpo e il suo lavoro (saltare, correre, giocare, ecc…) e parte si trasforma in calore.
Leggi tuttoUna corona di foglie secche
Corona di foglie secche – un bellissimo lavoretto per l’autunno, adatto a bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoGrazie per i frutti – una canzoncina pentatonica per i pasti
Grazie per i frutti – Canto pentatonico sul tema dei frutti autunnali, semplice anche da suonare col flauto dolce. E’ un classico nelle scuole d’infanzia steineriane per accompagnare il momento della merenda e del pranzo,
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – il succo di cavolo rosso
Esperimenti scientifici per bambini – il succo di cavolo rosso: esperimenti per scoprire se le sostanze sono acide, basiche o neutre utilizzando il succo di cavolo rosso
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Spieghiamo cos’è l’osmosi utilizzando l’uovo nudo
Esperimenti scientifici per bambini – Spieghiamo cos’è l’osmosi utilizzando l’uovo nudo: il termine osmosi indica il passaggio della parte liquida tra due soluzioni che hanno concentrazioni diverse, attraverso una membrana semipermeabile.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Bombe frizzanti
Esperimenti scientifici per bambini – Bombe frizzanti preparate con bicarbonato di sodio e aceto, per bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Aeroscafo con un vecchio cd
Esperimenti scientifici per bambini – Aeroscafo con un vecchio cd – Un hovercraft o aeroscafo (o anche aeroscivolante come viene talvolta tradotto in italiano) è un veicolo sostentato da un “cuscino d’aria” e mosso da una o più eliche.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Un serpente a moto convettivo
Esperimenti scientifici per bambini – Un serpente a moto convettivo. Il fenomeno della convezione termica si ha quando un fluido (come l’acqua o l’aria) entra in contatto con un corpo la cui temperatura è maggiore della sua.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Tornado in bottiglia
Esperimenti scientifici per bambini – Tornado in bottiglia. I tornado, o trombe d’aria, sono violenti vortici d’aria che si originano alla base di un cumulonembo e giungono a toccare il suolo. I tornado sono associati quasi sempre a temporali molto violenti, possono percorrere centinaia di chilometri e generare venti anche di 500 km/h.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Girandole e trottole per studiare lo spettro della luce
Esperimenti scientifici per bambini – Girandole e trottole per studiare lo spettro della luce. La combinazione dei vari colori (rosso, arancione, giallo, verde, blu, indaco, violetto) dà la luce bianca.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Solubile o non solubile?
Esperimenti scientifici per bambini – Solubile o non solubile? In chimica una soluzione è un sistema omogeneo che può essere decomposto per mezzo di metodi di separazione fisici.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Altre pozioni magiche
Esperimenti scientifici per bambini – Altre pozioni magiche con bicarbonato e aceto, per bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Geodi nei gusci d’uovo
Esperimenti scientifici per bambini – Geodi nei gusci d’uovo. Esperimento adatto a bambini della scuola primaria.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Gonfiare un palloncino con l’anidride carbonica
Esperimenti scientifici per bambini – Gonfiare un palloncino con l’anidride carbonica. Esperimento adatto a bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Il formicaio in vaso
Esperimenti scientifici per bambini – Il formicaio in vaso. Un bellissimo esperimento adatto a bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Cristalli di zucchero
Esperimenti scientifici per bambini – Cristalli di zucchero – un esperimento dolcissimo per bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Ghiaccio e sale: il gelato senza gelatiera
Esperimenti scientifici per bambini – Ghiaccio e sale: il gelato senza gelatiera. Il sale ha la proprietà di abbassare il punto di congelamento dell’acqua. A contatto con l’acqua, le molecole di sale si scindono in ioni, che si legano elettrostaticamente alle molecole d’acqua.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Coloriamo le margherite
Esperimenti scientifici per bambini – Coloriamo le margherite. Come si muove l’acqua attraverso le piante?
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Sbucciare un uovo crudo
Esperimenti scientifici per bambini – Sbucciare un uovo crudo: servono un uovo crudo, aceto di vino bianco e un barattolo di plastica trasparente munito di coperchio.
Leggi tutto