Nell’ampio ciel le stelle – canto per San Martino: un classico canto per accompagnare la festa delle lanterne, con spartito stampabile, spartito sonoro, testo e traccia mp3.
Leggi tuttoCategoria: classe 3a
Racconti tratti dalle raccolte di Libri di lettura di Tolstoj per la lettura, il riassunto e l’analisi grammaticale
Libri di lettura di Tolstoj – Racconti tratti dalle raccolte di Libri di lettura di Tolstoj per la lettura, il riassunto e l’analisi grammaticale. Sto utilizzando con successo queste brevi letture di Tolstoj coi bambini di seconda e terza. Ci esercitiamo nella lettura, ma anche i bambini si cimentano nei primi riassunti e nell’analisi grammaticale, sottolineando e classificando nomi, verbi, aggettivi. Iniziamo anche a cercare le prime parole sul vocabolario.
Leggi tuttoEsercizi PLURALE E SINGOLARE classe terza
Esercizi PLURALE E SINGOLARE classe terza. Volgi al plurale le seguenti frasi: Il bambino gioca in cortile con i suoi compagni. Il leone ruggì e l’elefante barrì. Il merlo fischia e l’usignolo gorgheggia…
Leggi tuttoAnalisi grammaticale esercizi – classe terza
Analisi grammaticale esercizi – classe terza. Nelle seguenti frasi distingui, sottolineando con colori diversi, i nomi, gli articoli, gli aggettivi qualificativi e i verbi:
Leggi tuttoLo la gli pronome e articolo – esercizi per la terza classe
Lo la gli pronome e articolo – esercizi per la terza classe pronti per la stampa. Precisa se lo, la, le contenuti nelle seguenti frasi sono pronomi o articoli.
Leggi tuttoDettati ortografici e poesie LA RUGIADA
Dettati ortografici e poesie LA RUGIADA – Una collezione di dettati ortografici, poesie e filastrocche, sulla rugiada, di autori vari, per bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoAutunno – idee per insegnare
Autunno – idee per insegnare. Idee per i momenti di gioco libero, per decorare e organizzare la classe, per lavorare con l’arte e con la scienza in autunno…
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Costruire un generatore di corrente alternata
Esperimenti scientifici per bambini – Costruire un generatore di corrente alternata. Un generatore elettrico è uno strumento che trasforma energia meccanica in energia elettrica, il cui principio di funzionamento si basa sul fenomeno dell’induzione elettromagnetica.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – La biglia antigravità
Esperimenti scientifici per bambini La biglia antigravità. Cosa serve: una biglia e un bicchiere. Importante: l’esperimento funziona solo con un bicchiere che sia più stretto alla base, ad esempio un calice da vino; non utilizzare bicchieri cilindrici. La forza che mantiene la biglia aderente al vetro si chiama forza centripeta.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Il fiore magico
Esperimenti scientifici per bambini – Il fiore magico. Questo semplice esperimento, che può essere usato anche per stimolare la lettura nei bambini piccoli e per giocare alle feste, mostra l’effetto della capillarità: la carta assorbe l’acqua e si gonfia progressivamente.
Leggi tuttoDettati ortografici: Autunno
Dettati ortografici sul tema dell’autunno, di autori vari, per la scuola primaria. Difficoltà ortografiche miste.
Leggi tuttoRacconti per l’autunno
Racconti per l’autunno – una raccolta di racconti per la scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoDettati ortografici per i frutti dell’autunno
Dettati ortografici – I frutti dell’autunno. Una collezione di dettati ortografici per la scuola primaria sui frutti dell’autunno: funghi, uva, castagne, frutta secca, ecc…
Leggi tuttoGrazie per i frutti – una canzoncina pentatonica per i pasti
Grazie per i frutti – Canto pentatonico sul tema dei frutti autunnali, semplice anche da suonare col flauto dolce. E’ un classico nelle scuole d’infanzia steineriane per accompagnare il momento della merenda e del pranzo,
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Perchè le foglie in autunno cambiano colore – cromatografie
Esperimenti scientifici per bambini – Perchè le foglie in autunno cambiano colore – cromatografie. Per vivere le piante prendono l’acqua dal terreno e l’anidride carbonica dall’aria, e utilizzano la luce solare per trasformare acqua e anidride carbonica in glucosio attraverso un processo chiamato fotosintesi, che avviene anche grazie ad una sostanza chimica chiamata clorofilla.
Leggi tuttoLe castagne – canto
Le castagne – canto con testo, spartito sonoro ascoltabile e stampabile, e file mp3 gratuito per ascoltare la melodia.
Leggi tuttoDettati ortografici su ottobre
Dettati ortografici su ottobre, di autori vari, per la scuola primaria. Difficoltà ortografiche miste.
Leggi tuttoDettati ortografici – la semina
Dettati ortografici – Una collezione di dettati ortografici sul tema “l’autunno e la semina” per la scuola primaria.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Il palloncino che non scoppia sul fuoco (ancora sulla convezione)
Esperimenti scientifici per bambini – Il palloncino che non scoppia sul fuoco (ancora sulla convezione). Per questo esperimento servono due palloncini, una candela, fiammiferi, un imbuto e una brocca d’acqua.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Un serpente a moto convettivo
Esperimenti scientifici per bambini – Un serpente a moto convettivo. Il fenomeno della convezione termica si ha quando un fluido (come l’acqua o l’aria) entra in contatto con un corpo la cui temperatura è maggiore della sua.
Leggi tuttoAutunno – canto
Autunno – Una canzoncina per bambini della scuola d’infanzia e primaria sull’autunno, con testo, spartito sonoro da ascoltare e stampare per la melodia.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Girandole e trottole per studiare lo spettro della luce
Esperimenti scientifici per bambini – Girandole e trottole per studiare lo spettro della luce. La combinazione dei vari colori (rosso, arancione, giallo, verde, blu, indaco, violetto) dà la luce bianca.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Baricentro, equilibrio e gravità – Il gioco dei dieci chiodi
Esperimenti scientifici per bambini – Baricentro, equilibrio e gravità – Il gioco dei dieci chiodi. Quando si cercano le posizioni di equilibrio di un oggetto di forma qualsiasi, sia esso appoggiato o vincolato a un punto, occorre trovare il suo baricentro, ovvero il punto nel quale si può considerare concentrata tutta la sua forza peso.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – L’uovo in bottiglia
Esperimenti scientifici per bambini – L’uovo in bottiglia. Per questo esperimento servono: un uovo sodo raffreddato e sbucciato, una bottiglia trasparente di vetro o di plastica con l’imboccatura leggermente più piccola del diametro dell’uovo, un pezzo di carta, accendino o fiammiferi.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Solubile o non solubile?
Esperimenti scientifici per bambini – Solubile o non solubile? In chimica una soluzione è un sistema omogeneo che può essere decomposto per mezzo di metodi di separazione fisici.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – creare le nuvole in bottiglia o in vaso
Esperimenti scientifici per bambini – creare le nuvole in bottiglia o in vaso – Esistono varie possibilità…
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Creare la pioggia in un vaso
Esperimenti scientifici per bambini – Creare la pioggia in un vaso. Per questo esperimento servono un vaso di vetro con coperchio metallico, acqua calda, cubetti di ghiaccio.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Altre pozioni magiche
Esperimenti scientifici per bambini – Altre pozioni magiche con bicarbonato e aceto, per bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Geodi nei gusci d’uovo
Esperimenti scientifici per bambini – Geodi nei gusci d’uovo. Esperimento adatto a bambini della scuola primaria.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Misurare il pH col cavolo rosso
Esperimenti scientifici per bambini – Misurare il pH col cavolo rosso. Tagliate il cavolo rosso a fettine, mettete in una pentola coprendolo d’acqua, portate ad ebollizione e fate bollire per 30 minuti. Una volta raffreddato, filtrate il liquido: avrete il vostro succo di cavolo rosso, che sarà di colore blu-viola.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Coloriamo le margherite
Esperimenti scientifici per bambini – Coloriamo le margherite. Come si muove l’acqua attraverso le piante?
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Sbucciare un uovo crudo
Esperimenti scientifici per bambini – Sbucciare un uovo crudo: servono un uovo crudo, aceto di vino bianco e un barattolo di plastica trasparente munito di coperchio.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Acqua e ghiaccio
Esperimenti scientifici per bambini – Acqua e ghiaccio. Ci sono moltissimi esperimenti scientifici che hanno per oggetto acqua e ghiaccio, e che possono mostrare ai bambini anche piccoli come avvengano alcune reazioni chimiche e come il ghiaccio si comporti in modo diverso dall’acqua.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – La nebbia in vaso
Esperimenti scientifici per bambini – La nebbia in vaso. Lo scopo di questo esperimento è quello di osservare la formazione della nebbia.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Studiare i moscerini della frutta
Esperimenti scientifici per bambini – Studiare i moscerini della frutta. Per osservare la vita dei moscerini è sufficiente procurarsi una fetta di mela, un imbuto, della carta normale e da cucina, e un elastico.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Lava lamp
Esperimenti scientifici per bambini – Lava lamp – un esperimento sulla densità e il peso specifico di grande effetto, per bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Uvetta ballerina
Esperimenti scientifici per bambini – Uvetta ballerina – Cosa serve: acqua, bicarbonato di sodio, aceto bianco, cinque o sei uvette, un vaso di vetro dai bordi alti. Questo esperimento può essere molto interessante da proporre durante la narrazione della prima fiaba cosmica Montessori, per illustrare la danza degli elementi.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – acqua fluorescente
Science experiments for kids – Water fluorescent – You can use a highlighter pen (yellow, green and pink are the ones that work best) to create an invisible fluorescent solution, which appears under a UV light or, of course, a black light lamp.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Coltivare stalattiti e stalagmiti
Esperimenti scientifici per bambini – Coltivare stalattiti e stalagmiti : questo esperimento dimostra come stalattiti e stalagmiti si formino all’interno delle grotte, in presenza di soluzioni sature di acqua e altri elementi (carbonato di calcio e alcuni minerali), imitando il processo naturale attraverso l’evaporazione della soluzione satura da un filo di lana o cotone.
Leggi tuttoIl gioco dei triangoli (indovina l’aggettivo) Montessori
Il gioco dei triangoli (indovina l’aggettivo) Montessori, scaricabili gratuitamente in formato pdf, con cartellini ed istruzioni per la presentazione e l’uso coi bambini. Il gioco dei triangoli è tradizionalmente utilizzato come materiale dell’area del linguaggio, per l’apprendimento della funzione dell’aggettivo in grammatica. A questo scopo si presenta ai bambini a partire dai cinque anni. Naturalmente più avanti diventa un materiale molto utile anche per lo studio della geometria.
Leggi tutto